Domande del paziente (1263)

    Molare spezzato: cosa posso fare? (Roma)

    Salve, ho un problema col molare, mi si è spezzato e volevo sapere cosa posso fare?

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Sarebbe più facile dire come intervenire se lei avesse specificato la presenza o meno di dolore comunque visita ,lastra e a seconda di quello che il dentista vede nella lastra possibilità di chiusura con materiali estetici ( compositi) o devitalizzazione e ricostruzione se la parte mancante è grande allora dopo la devitalizzazione perno in fibra e capsula in metallo-ceramica , zirconio-ceramica o altro.


    Morso e tagliato la lingua: guarirà da sè? (Roma)

    Mio fgiglio ha 4 anni e mentre giocava si è morso la lingua è un piccolo taglio quasi sulle punta ma verso destra. Cosa mi consigliate? Esiste una cura? Guarirá da sè?

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    La lingua guarirà da sola in alcuni giorni ,buona giornata.


    Nero sul dente dopo ablazione tartaro cosa può essere? (Roma)

    Buonasera, ho fatto l'ablazione tartaro ma noto ancora del nero sull'interno dei denti. Cosa potrebbe essere se il tartaro è stato ripulito? Inoltre i denti son ancora giallognoli, anche se immagino non c'entri col tartaro questo. Grazie

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Forse l'igiene andrebbe perfezionata . Dott.ssa Antonella Pilia (bologna)


    Non riscostruire un dente rotto: rischi? (Roma)

    Al di la di eventuale dolore, esistono altri rischi nel non ricostruire un dente rotto?

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Poterbbe verificarsi nel tempo una succesiva frattura che poi può portare all' estrazione ,se la frattura è minima allora lo faccia ricostruire, buona giornata.


    Otturazione complessa e semplice, dove sta la differenza? (Roma)

    Qual'è la differenza fra una otturazione complessa e una otturazione semplice? Ho della carie e dovrei fare quindi delle otturazioni. Vorrei capire qual'è la differenza fra la otturazione complessa e semplice possibilmente ricevere anche delle indicazioni sulla differenze nel costo. Grazie in anticipo

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Per otturazione semplice deve pensare a una carie che ha compromesso solo una parete del dente invece se la compromissione è di più pareti allora la cura è più complessa e spesso richiede accorgimenti tecnici diversi da quelli della semplice ricostruzione.
    (Dott.ssa Antonella Pilia )


    Otturazioni in amalgama danno un sapore metallico in bocca: si possono sostituire? (Roma)

    Salve Dott...volevo un chiarimenti riguardo tre otturazione con vecchia amalgama, effettuate circa 8/10 anni fa'...subito dopo aver effettuato queste amalgame, circa 3/4 giorni dopo ho iniziato ad accusare uno strano sapore di metallo in bocca ed a distanza di circa 10 anni ancora ne ho anche se molto meno mi chiedo dove è andato a finire tutto quel sapore di metallo che avevo in bocca...ora da qualche anno non posso piu' mangiare alcuni alimenti perchè...mi si riaccentua in modo esponenziale tanto da arrivare alla nausea...il mio fisico potrebbe aver assorbito parte di questo materiale in questi anni ed ora è come se mi avvertisse che le cose stiano peggiorando..?
    Sono piuttosto preoccupata....e vorrei sostituire queste amalgame ho letto che le rimozioni devono essere effettuate con un protocollo di protezione.....
    In Attesa Invio Distinti Saluti

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Si protocollo di protezione con diga e aspirazione tutti i dentisti possono farlo, buona giornata.


    Pallina nella mandibola e pus dal dente del giudizio: di che si tratta? (Roma)

    Salve,

    Ho un dente del giudizio fuori per metà e spesso mi spunta pus e sento una pallina nella mandibola.

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Consiglio visita terapia antibiotica e antiinfiammatoria e dopo la lstra eventuale estrazione, buona giornata.


    Parodontite avvanzata: subito protesi mobile o prima protesi provvisoria? (Roma)

    Salve ho un problema di parodontite avanzata ho 43 anni e sono caduti alcuni denti e l'arcata superiore e sporgente mi sono rivolta da un dentista urgentemente perché mi è caduto un incisivo laterale presa dal panico ho deciso o meglio mi ha consigliato di fare una protesi fissa avvitata su sei impianti all on six sia sotto che sopra .io ho deciso di farlo .mi ha detto prima che mi avrebbe tolto tutti i denti e farmi mettere una protesi mobile per un po di tempo per togliere infiammazione poi la volta successiva mi ha detto di voler fare il carico immediato e mettermi subito la protesi definitiva da svitare controllare per poi rimetterla.a questo punto ho paura che non sia cosi che dovrebbe essere e gli ho chiesto il rimborso dell'acconto che ho dato e lui mi ha detto che i lavori sono già pronti eppure mi chiedo in solo 20 giorni è già pronto tutto' io ho paura lo vedo indeciso cosa devo fare la domanda è questa non si mette prima la protesi provvisoria rispondetemi al più presto grazie.

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Un ulteriore consulto sarebbe necessario oltre che eventuali altre indagini e naturalmente una visita per poter vedere se realmente Lei necesita di tutte le estrazioni .
    Dott. ssa Antonella Pilia
    (Bologna)


    Parodontite: la cura canalare è efficace? (Roma)

    Buongiorno ho la parodontite sul arcata inferiore in particolare sul dente 33 per risolvere il problema. Mi è stato consigliato di fare una cura canalare. Può essere efficace? Grazie per la vostra risposta saluti. Giuseppe

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    La devitalizzazione non risolve la parodontite che è un danno dovuto a gengive infiammate che si sono ulteriormente infettate con un aumento dello spazio tra dente e gengiva ( tasca) e un aumento della mobilità del dente dopo visita sondaggio della tasca la diagnosi può essere definita in modo corretto.


    Per effettuare un impianto devo togliere anche gli ultimi denti sani rimasti? (Roma)

    Ringrazio tutti i medici per le tempestive risposte; chiedo se per effettuare l'impianto arcata inferiore si devono togliere anche gli ultimi tre denti sani rimasti che sono 44 43 33; inoltre se l'impianto si intende con protesi fissa o mobile. Grazie buona serata

    RISPOSTA DEL DOTTORE:

    Dr. Antonella Floriana Daniela Pilia

    Se non è necessario si devono mantenere il più possibile i denti naturali anche perchè due di questi sono canini 43 e 33 ma non so perchè il collega consigli l'estrazione sicurammnte Lui o Lei hanno più dati per poterla consigliare (visita , panoramica ) al meglio.


Domande più frequenti

  • Costo protesi fissa

    Gentile paziente potrebbe risolvere il suo problema con degli impianti.la invito…

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.