Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Desirè Inserra

Viale Epicarmo Corbino 41, Augusta 96011

Per gli appuntamenti presso lo studio di Augusta si può inviare un messaggio per valutare le disponibilità.

15/04/2025

Esperienze

Sono una Psicoterapeuta e Tecnico del comportamento (RBT). Lavoro con adulti, adolescenti e bambini.
L’empatia, la vicinanza emotiva, la sintonizzazione con il paziente, il mio “essere” presente nel qui e ora insieme all’altro, sono per me di fondamentale importanza nel mio lavoro di psicoterapeuta.
Mi occupo della cura di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e disturbi di personalità.
Ho acquisito negli anni un’ampia esperienza nel trattamento del disturbo dello spettro autistico per questo oggi mi occupo di parent training con genitori di bambini con questa diagnosi.
Credo sia fondamentale lavorare insieme alla famiglia per rendere il trattamento completo e migliorare la qualità della vita di questi piccoli pazienti.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia analitica transazionale

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Ribes

Via Eugenio Curiel 61, Carlentini Nord

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0931 180...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

0931 180...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
BSC LabMed

Viale Epicarmo Corbino 41, Augusta

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0931 180...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    50 €

  • Consulenza psicologica

    50 €

  • Psicoterapia

    50 €

  • Psicoterapia individuale

    50 €

  • Parent training

    50 € - 60 €

7 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • C

    Desirè è una bravissima terapeuta, "cammina" con te ed accompagna alla scoperta di sé in modo rassicurante.
    Non è mai giudicante ma nello stesso tempo è accogliente e molto professionale con il giusto distacco.
    Ne conosco ed ho conosciuti diversi di professionisti del settore, Desirè veramente da consigliare.

     • Presso: Altro Altro

  • S

    Voglio esprimere la mia più sincera gratitudine alla Dottoressa Inserra, una professionista eccezionale e una persona di una dolcezza unica. Fin dal primo incontro mi ha fatto sentire a mio agio, accolta senza alcun giudizio e libera di esprimere ogni pensiero ed emozione. Il suo approccio amichevole e la sua empatia mi aiutano a lavorare su me stessa con serenità e fiducia.

     • Presso: agenda online consulenza online

  • D

    Mi sono trovata molto bene con la Dott.ssa Inserra in quanto si è dimostrata fin da subito molto empatica e rassicurante. Già dalle prime sedute mi sono sentita a mio agio.
    La consiglio vivamente a chiunque senta il bisogno di iniziare questo tipo di percorso.

     • Presso: agenda online psicoterapia individuale

  • F

    Sono circa 5 mesi che vado dalla dottoressa Inserra e posso dire che mi trovo davvero bene. Ho notato dei miglioramenti significativi nel mio percorso, anche se so che si tratta di un lavoro lungo e impegnativo. Mi sento compresa, supportata e non immagino di intraprendere questo viaggio con nessun'altra persona se non con lei. La sua professionalità, empatia e capacità di ascolto mi hanno aiutato a vedere le cose da prospettive diverse e a crescere come persona. La consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto serio e di qualità.

     • Presso: Altro Altro

  • F

    Esperienza catartica,ottimo riscontro dei progressi nella vita quotidiana

     • Presso: Centro Ribes psicoterapia

  • G

    Eccellente professionista, preparata e soprattutto disponibile .
    Da due anni segue mia figlia , con lo spettro autistico ed è una guida per lei, le vuole molto bene oltre che ,grazie all'aiuto della dottoressa , è migliorata tanto .
    Consiglio vivamente.

     • Presso: Centro Ribes Altro

  • V

    La dottoressa Desirè è una persona molto professionale. Mi sono sentita subito accolta e compresa. Ha un rapporto molto delicato, ma allo stesso tempo riesce con fermezza a guidarti verso una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue emozioni.
    Ogni seduta è un passo importante nel mio percorso di crescita personale.
    La consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicologico di qualità .

     • Presso: Altro Altro

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentilissimi dottori, buonasera.
Sono una ragazza di 23 anni. Da agosto, non riesco a riprendermi psicologicamente. Ho avuto un problema ginecologico persistito un mese e mezzo. Dopodiché, sono iniziati forti dolori addominali per la quale sto ancora cercando una diagnosi. Nonostante il mio male fisico sia reale, la maggior parte dei test diagnostici non hanno rilevato anomalie.
Ho perso quasi 20 kg in quattro mesi e sono completamente inappetente: infatti, da circa tre giorni, non sono più in grado di mangiare. Provo un senso di repulsione verso il cibo perché sono spaventata che possa scatenarmi una reazione allergica o peggiorarmi le addominalgie. La paura della reazione avversa è iniziata dopo aver avuto difficoltà respiratorie e bruciore alla lingua successivamente (due ore) aver mangiato un pasto semplice di carote, patate lesse e crackers. La saturazione era nella norma e non c'era angioedema, ma il problema non è passato nemmeno con l’assunzione di cetirizina e cortisone, come consigliato dal medico. Un episodio simile si è presentato con dei biscotti ed è stato l'evento che mi ha mosso l'idea di non voler più mangiare. Questa volta ho avuto solo un gonfiore localizzato alla destra della lingua con irritazione all'esofago durante la respirazione (devo ancora capire se fosse un vero gonfiore o solo una sensazione/irritazione). E, riprendendo cetirizina e cortisone, non ho comunque avuto alcun effetto benefico; infatti, la sintomatologia è persistita.
Sono ipocondriaca e, paradossalmente, spaventata dai farmaci sempre per paura di una reazione allergica. Non riesco a dormire la notte poiché ho la fobia di non svegliarmi più. Al massimo riesco ad avere quattro ore di sonno.
Ho diverse paure riguardati batteri, virus, intossicazioni alimentari, per citarne solo alcune. Tutte sono sorte con l'inizio dei miei problemi addominali.
In passato, soffrii di depressione, attacchi di panico, ansia; mi sembra di star vivendo la medesima situazione. Mi prescrissero alcuni farmaci quali Xanax, valium e stilnox, citando quelli che ho usato di più e per maggior tempo.
Sono iscritta all'università ma non riesco a frequentarla, non passando nemmeno un esame. Durante il giorno non riesco a fare nulla. Mi dispero in lacrime, restando sul letto, guardando il telefono (per lo più tutte le patologie associate ai disturbi fisici), non uscendo nemmeno un attimo da casa e sono ipervigille su ogni nuovo sintomo.
Spendo troppi soldi (specificando che sono dei miei genitori perché non sono indipendente a livello economico) in visite specialistiche, a volte ripetendole per paura di non aver raccontato tutto al medico. Vorrei anche fare una visitata allergologica per capire se ho davvero delle allergie alimentari o i sintomi affrontati rappresentino solo una coincidenza. Ma ciò significherebbe comporterebbe ulteriori spese.
Vi scrivo poiché sono demoralizzata e vorrei capire cosa posso fare e in che modo la psicoterapia, con tutte queste fobie inaffrontabili, possa sostenermi psicologicamente. Inoltre, sfrutto per chiedere se possa essere utile una visita psichiatrica e un centro per disturbi alimentari. Se ci fosse un Dottore che svolge consulenze online, lo preferirei.
Riconosco che sia un caso particolare e molto dettagliato. Ma avrei davvero bisogno di capire come agire. Per ora ringrazio infinitamente tutti e porgo i miei più cordiali saluti.

Buonasera, se non ha ancora iniziato un percorso di psicoterapia, le consiglio di farlo perchè avrà la possibilità di essere supportata in questo delicato momento della sua vita e di lavorare sulle sue fobie anche se al momento le ritiene inaffrontabili. Potrà valutare con il professionista che la seguirà se è necessario contattare anche uno psichiatra.

Dott.ssa Desirè Inserra

Buonasera
Sono consapevole di aver sofferto di disturbi alimentari. Tutto ebbe inizio con un calo drastico di peso a seguito di una delusione d amore (non riuscivo a mangiare), persi circa 12 kg in poco più di un mese. Da lì iniziai con il controllo ossessivo del mio peso. Mi pesavo molte volte al giorno. In seguito iniziai palestra e un percorso di bodybuilding.. dall ossessione del peso, all ossessione del cibo, pesa alimenti, calorie. Dopo mesi di presunta normalità abbuffare con sensi di colpa. Ho provato 2 volte a indurre il vomito ma ero abbastanza lucida (forse) per non farlo. Passano i mesi, il corpo cambia, cambia anche il disturbo.. a distanza di 10 anni sono consapevole che non riesco a controllarmi più con il cibo e mi pervadono i sensi di colpa per qualche biscotto. O qualcosa che non sia dietetico, che non sia riso, pollo, tonno. So che ho la visione distorta del mio corpo. Mi accorgo dalle foto che vengono scattate e mi chiedo : ma sono così ?? Non riesco nemmeno a dirlo "magra" perche non mi ci vedo.
Non so più che cosa significa mangiare "normale" se mangio come gli altri sento che sbaglio , se chiedo aiuto.. ho paura, paura di perdere sempre più il controllo. Sono consapevole di avere qualcosa che non va ma non grave come l anoressia, la bulimia. Anche per quello sto tergiversando ... Vorrei chiedere aiuto ma ho paura

Buonasera, prendere la decisione di iniziare una terapia personale a volte non è facile, capisco la sua paura, ma forse le può essere utile pensare che se deciderà di farlo, sarà solo per il suo bene, per capire il suo rapporto col cibo e tanto altro. Chiedere aiuto è il primo passo verso la guarigione.

Dott.ssa Desirè Inserra
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.