Esperienze


Perché ho scelto di specializzarmi in ipnosi?
“Se mi richiamo ai tempi lontani del mio approccio con l’ipnosi, devo ricordare che l’interesse primario è stato quello di dare un aspetto scientifico al procedimento; perciò diffondere la sua conoscenza e renderne possibile la pratica ad un livello medico, terapeutico.”
Giampiero Mosconi 2010
L’ipnosi è uno stato modificato di coscienza, è un fenomeno naturale e spontaneo, paragonabile a quello che la mente assume nell’addormentamento o nel risveglio, o in quei momenti di riposo durante quelle fasi definite di “normale trance quotidiana”, quando cioè, compiamo gesti abituali e automatici, detti anche inconsci.
In questa fase il cervello riduce la sua attività cosciente, razionale e attiva le aree inconsce, emozionali.
Tutti nella vita ci troviamo ad affrontare momenti difficili e di dolore, spesso sono determinati
da situazioni dolorose e complesse, da eventi drammatici o da cambiamenti a cui la vita ci sottopone.
Spesso questo malessere si esplicita nelle relazioni: con i partner, i figli, i genitori, i colleghi
ecc…causando rapporti conflittuali e forte dolore.
L’obiettivo del mio lavoro è quello di creare uno spazio di ascolto e di dialogo che permetta alle persone
di esplorare sé stessi, Individuare risorse e potenzialità proprie e del contesto in cui si vive (famiglia, lavoro, amicizie) al fine di conoscere e posizionarsi rispetto a sé stessi, alle persone che ci circondano e alla situazione
che si sta vivendo.
Riconoscendo ed individuando le proprie emozioni, i propri vissuti, le proprie difficoltà e con la mia guida vi aiuterò a raggiungere uno stato di benessere.
Fin da piccola sognavo di poter aiutare e di saper ascoltare.
Il nostro corpo è un gran comunicatore, attraverso anche il non verbale e l'espressione del viso noi comunichiamo il nostro essere e quello che proviamo e sentiamo.
Tutti noi possediamo le risorse necessarie per far fronte alle nostre sfide evolutive.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 90 € +6 Altro
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Consulenza genitoriale • 65 €
Primo colloquio psicologico • 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT23T**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra
Dottoressa molto preparata nonostante sia molto giovane.. io e mio marito abbiamo fatto ieri la prima seduta di coppia. Ci siamo trovati molto bene .grazie mille
B.F
Dopo un mese di sedute posso confermare di essere molto contenta di aver intrapreso il mio percorso con la Dott.ssa Vazzano, mi sta aiutando a risolvere i problemi di stress e ansia forte; sempre disponibile, molto gentile ed empatica.. Puntualissima agli appuntamenti. Continuerò sicuramente il mio percorso con lei.
R.B.
Dottoressa molto accogliente, sa mettere a proprio agio. Grande professionalità, mi sta aiutando molto.
Enrico C.
Dottoressa professionale, attenta alle esigenze di ogni paziente.
Mi ha fatto sentire a mio agio e accolto.
Sono contento di aver iniziato questo percorso terapeutico con la dottoressa Vazzano.
Francesca D.
Grazie mille dottoressa,
Mi sono trovata molto bene e aiutata.
Sto affrontando un periodo molto difficile e grazie al suo aiuto tutto sta piano piano migliorando.
Grazie mille ancora.
D.C.
Professionale, competente e preparatissima. É molto empatica, mette a proprio agio, mi ha aiutato tantissimo anche con tecniche specifiche. Per me é il top, assolutamente consigliata. Continuerò il percorso con la dottoressa con tanto entusiasmo. Grazie mille
Anna Maria
Ho effettuato una seduta con la dottoressa Deborah Vazzano e posso dire che che mi sono trovata molto bene pur essendo al inizio del mio percorso terapeutico.
Consigliato
Alessandro G.
Con la dottoressa Vazzano ho avuto il piacere di avere un bellissimo colloquio e ho deciso di iniziare un percorso per la mia ansia e insicurezza. Già dal primo appuntamento ho percepito che era la psicologa giusta per me. Ha capito subito di cosa ho bisogno. La consiglio vivamente.
T. L.
È stata un’esperienza davvero arricchente. La Dottoressa Vazzano ha saputo accogliere le mie difficoltà e insicurezze trasmettendomi coraggio e voglia di ricominciare. La consiglio!
Claudio
È una ragazza molto professionale nel suo lavoro,molto gentile ed educata ,io ve la consiglio pienamente perché nel suo settore è molto preparata,non vi pentirete della scelta
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera , dal momento che conosco bene i motivi per i quali assumo Mutabon la mattina e Tavor per dormire ,indicati da un neurologo , non so come potrebbe aiutarmi una terapia psicologica , d’altronde non so come riuscire ad evitare l’assunzione di questi farmaci. Precedentemente usavo Prazene . Grazie per un consiglio .
Buonasera,
mi dispiace per la sua situazione e la ringrazio per averla esposta.
una buona terapia farmacologica molto spesso è associata o è di supporto ad un percorso di psicoterapia.
lavorando ad esempio con l'inconscio e con l'ipnosi durante il processo terapeutico si può venire a conoscenza di alcuni malesseri che razionalmente o nel momento presente non ne siamo coscienti.
Rimango a disposizione per una consulenza online.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Deborah Vazzano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.