Comunicazioni importanti

Non è presente la sala d'attesa.
Indirizzi (4)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 82 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
E***; possibile pagare con carta di credito on line, con bonifico bancario o con satispay. Possiamo accordarci direttamente in seduta o accordarci telefonicamente. La fattura verrà rilasciata in formato elettronico ed in seguito spedita all***;indirizzo di residenza.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico online (descrizione) • 82 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • da 82 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 82 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 82 €
Primo colloquio psicologico • da 82 € +1 Altro
Visita a domicilio • da 142 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 82 €
Esperienze
Su di me
Ho maturato dieci anni di esperienza nel lavoro come psicologo psicoterapeuta in ambito pubblico e privato. Esperienze in ambito adolescenti e adulti,...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Milano - polo bicocca
- AMISI - Associazione medica italiana per lo studio della ipnosi
- SEPI - Scuola Europea di psicoterapia ipnotica - Specializzazione in psicoterapia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Ipnoterapia
Foto
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
82 €
colloquio online
Largo Adua 3 - interno cortile a sinistra piano terra, Cantù
82 €
Dr. Davide Livio - Cantù
Il consulto avviene tramite Whatsapp video, zoom o Skype.
Suggerisco di collocarsi in una stanza isolata, dotata di privacy e di una buona connessione. E' preferibile utilizzare cuffie o auricolari.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Largo Adua 3, Cantù
82 €
Equilibri - Psicologia e dintorni
Colloquio psicologico online
Via Renato Serra 7, citofono 50 scala B piano 7, Rho
82 €
Dr. Davide Livio - Rho
Il colloquio on line può essere prenotato come un normale colloquio. E' possibile utilizzare skype o whatsapp video o il videoconsulto integrato di MioDottore.
whatsapp video 349.5073692
skype davide.livio@gmail.com
pagamento con carta di credito tramite sumup, paypal, revolut o bonifico bancario
Largo Adua 3 - interno cortile a sinistra piano terra, Cantù
82 €
Dr. Davide Livio - Cantù
Il colloquio on line può essere prenotato come un normale colloquio. E' possibile utilizzare skype o whatsapp video o il videoconsulto integrato di MioDottore.
whatsapp video 349.5073692
skype davide.livio@gmail.com
pagamento con carta di credito tramite sumup, paypal, revolut o bonifico bancario
Primo colloquio psicologico
Via Renato Serra 7, citofono 50 scala B piano 7, Rho
da 82 €
Dr. Davide Livio - Rho
Colloquio conoscitivo e diagnostico. Consente di individuare il problema e pianificare un'eventuale percorso di psicoterapia. Il primo colloquio, qualora non fosse necessario un percorso di psicoterapia, ha valenza di consulenza e può aiutare a chiarire i propri obiettivi e alleviare i sintomi.
Largo Adua 3 - interno cortile a sinistra piano terra, Cantù
da 82 €
Dr. Davide Livio - Cantù
Visita a domicilio
Largo Adua 3 - interno cortile a sinistra piano terra, Cantù
da 142 €
Dr. Davide Livio - Cantù
La visita a domicilio verrà effettuata solo ed esclusivamente se il paziente è in stato di impossibilità effettiva a raggiungere lo studio. Il costo verrà concordato preventivamente sulla base del tempo necessario per il tragitto.
27 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
R N
Il dott Livio è una persona estremamente empatica, sincera e cordiale. Sin dai primi incontri riesce a metterti a tuo agio e a creare un ottimo rapporto di fiducia medico/paziente. Si torna a casa più leggeri e sereni. Lo consiglio veramente a tutti
Martina DALOISO
Professionale, preparato, empatico e sopratutto si vedono i risultati, cosa che non con tutti i terapisti accade. Bravissimo!
A&M
Buona accoglienza, io e mio marito ci siamo sentiti subito a nostro agio.
É riuscito con discrezione e semplicità a trasmetterci velocemente il focus del nostro problema.
Chri
Davide è uno specchio limpido.
Interagendo con lui negli ultimi 10 anni ho trovato il coraggio di superare traumi e di sviluppare i miei contenuti interiori.
Ho percorso nuovi sentieri sulla scia dei suoi suggerimenti.
Lo incontro sempre volentieri quando ho bisogno di un confronto umano limpido.
Manuela
Mi sono sentita subito a mio agio, ho trovato una persona professionale e empatica. Super consigliato!
DA
Persona piacevole, professionista preparato. Ti senti a tuo agio nell’ affrontare i problemi e a trovare la soluzione . Consigliato!
Sergio
Essendo la prima seduta non ho elementi per dare un giudizio definitivo. Posso dire comunque che mi sono subito trovato a mio agio
R
Davide, é dedito nel suo lavoro, una persona che ti fa riflettere e ti aiuta ad affrontare e risolvere i problemi con logica e raziocinio. Assolutamente consigliato.
Daniela
Professionalità e concretezza, questo è il Dott. Livio.
Grazie alla sua empatia riesce a metterti a tuo agio e ogni freno inibitore sparisce.
Se vuoi iniziare a stare bene, scegli lui!
Giulia
Mi ha messo subito a mio agio e lasciato parlare per spiegare le mie problematiche. Empatico, attento e spiegazioni chiare. Avrei voluto che
la seduta durasse di più:(
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono un ragazzo di 28 anni e da quando mi sono trasferito in Francia (6 mesi fa) per lavoro soffro di una importante ansia anticipatoria prima di dover uscire, che si acuisce quando so di dover uscire con altre persone.
La mia paura enorme è quella di avere un attacco di panico (mai avuto) che sia ingestibile e che quindi dia inizio all'evitamento fobico, che sarebbe terribile da affrontare da solo in un altro Paese!
Questa mia ansia anticipatoria si concretizza nei rimugini che faccio per tutto il giorno a casa da solo, perché poi esco di casa e faccio ciò che devo fare. Solo che mentre esco l'angoscia non mi molla del tutto mai...sono sempre lì a controllare ogni cosa che avviene nel mio corpo, a controllare la mia vista, aspettando una depersonalizzazione che non sono certo di aver avuto (immagino che già questo sia un elemento per affermare di no, visto che se ce l'hai avuta penso che lo sai...) che da quando ho letto cos'è su Internet temo più del Covid! (Lo so, faccio questo enorme errore di cercare le cose su Internet...). Ogni tanto qualche sintomo reale ce l'ho (qualche giramento di testa, vertigini...) e tendo a soffrire soprattutto i locali al chiuso, per il chiasso che c'è e la quantità di gente!
Sono in terapia cognitivo-comportamentale da 3 mesi circa, e il mio psicologo continua a sostenere che io un attacco di panico non lo avrò mai. Ma la mia ipocondria da ansia (esatto, temo di essere un ipocondriaco per le malattie umorali e mentali) non trova assolutamente pace!
Eppure è strano; ho affrontato ogni situazione anche più volte (prendere l'aereo, andare in questi locali al chiuso, vivere da solo che è una cosa che faccio da mesi ormai) eppure il cervello continua a tenermi aggrappato lì. Il massimo impatto che ha avuto nella mia vita è che io non organizzo praticamente più le uscite, sono sempre gli altri a doverle organizzare per me. Questo perché io preferirò sempre stare in casa piuttosto che uscire e affrontare quest'angoscia, che per quanto sia limitatamente debilitante (dato che nessuno dall'esterno la coglie) io sento che c'è!
Il mio psicologo sostiene che io non abbia bisogno di farmaci ma soltanto della terapia. Io sono da una parte felice di ciò, perché non voglio assolutamente prenderli i farmaci (io vado in ansia anche quando mi spruzzo lo spray per il naso, per dire...e ogni volta dopo una dose di vaccino sono in ansia totale!) ma dall'altra ho paura che questa condizione possa non trovare mai sollievo senza. Dall'altra ancora, temo addirittura di peggiorare i sintomi se inizio a prendere i farmaci.
Comunque, la grande costante è la sovra-osservazione di ciò che accade nel mio corpo, e voi capite bene che quella è una trappola. Inizio ad esempio ad osservarmi le mani, e iniziando a dedicargli grande attenzione inizio a sentire il formicolio (e lì arriva l'ansia). Poi controllo il cuore, sento che ho la tachicardia (poi mi misuro i battiti e non la ho affatto...). Inizio a dedicare attenzione alle gambe e allora lì le sento insensibili. E a quel punto, inizio a dedicare troppa attenzione alla mia vista e lì è come se "forzassi" la depersonalizzazione.
Il mio psicologo mi prende "quasi" in giro, sostenendo che io stia facendo un enorme lavoro nell'ingigantire il problema. Ed io, come i bravi ipocondriaci, ho iniziato a mettere in dubbio le sue competenze!
Le ho messe così in dubbio che, senza dire nulla a lui, ho consultato uno Psichiatra. Lui invece mi prescrive Zoloft e EN all'occorrenza, che io non ho assolutamente alcuna intenzione di prendere.
La mia domanda è questa: si può sconfiggere una problematica di questo tipo senza l'uso di farmaci? O quelli sono sempre necessari?
Vi ringrazio in anticipo!
Buongiorno, l'ansia anticipatoria o il disturbo da attacchi di panico, si può curare efficacemente sia con la terapia farmacologica che le ha prescritto il medico che con la psicoterapia che con entrambi. Le linee guida suggeriscono l'utilizzo di entrambi gli approcci per ottenere risultati veloci, sicuri e stabili. Ovviamente non è obbligato a curarsi, si tratta di una scelta. Continuare però a tormentarsi sul perché e sul per come senza iniziare una terapia farmacologica e senza intraprendere una psicoterapia significa solo aspettare che i sintomi combinino sempre più confusione nella vita. Quindi, prenda una decisione e inizi a curarsi!!!
in bocca al lupo!

Buon pomeriggio gentilmente ho bisogno di sapere di più riguardo l'ansia di prestazione. C'è una cura specifica??? Grazie
L'ansia da prestazione può essere legata a un pensiero perfezionista e quindi alla creazione di aspettative troppo elevate rispetto a sè stessi.
Un consulto con uno psicologo potrà aiutarla a capire se soffre effettivamente di ansia e se ha senso intervenire con un percorso di psicoterapia. In quel caso il consiglio che le dò è quello di cercare un terapeuta con il quale possa instaurarsi un buon feeling.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ho maturato dieci anni di esperienza nel lavoro come psicologo psicoterapeuta in ambito pubblico e privato. Esperienze in ambito adolescenti e adulti,...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Milano - polo bicocca
- AMISI - Associazione medica italiana per lo studio della ipnosi
- SEPI - Scuola Europea di psicoterapia ipnotica - Specializzazione in psicoterapia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Ipnoterapia
Tirocini
- Tirocinio in psicologia presso Ospedale Sant'Anna di Como - 2009
- Tirocinio in Psicoterapia presso ospedale Sant'Anna di Como - 2010/2014
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
InglesePremi e riconoscimenti
- Giudice onorario presso la corte d appello del tribunale dei minori di Milano
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Rho
Colloquio psicologico clinico a Rho
Primo colloquio psicologico a Rho
Superamento di eventi traumatici a Rho
Tecniche di rilassamento a Rho
Sostegno alla genitorialità a Rho
Colloquio psicoterapeutico a Rho
Colloquio psicologico di coppia a Rho
Colloquio psicologico individuale a Rho
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) a Rho
Altro (15)