Esperienze
Specialista in Neurologia e Dottore di ricerca in Neuroscienze Clinico-sperimentali e Psichiatria con curriculum in Neuroriabilitazione.
Formazione specifica in Cefalee, disturbi del movimento e patologie del sistema nervoso periferico.
Eseguo inoltre esame Elettromiografico ed Elettroneurografico.
Attualmente lavoro come medico neurologo con la qualifica di AIUTO presso l’Istituto Fisioterapico di riabilitazione convenzionato con il SSN “C. Franceschini” – Sabaudia (LT).
Mi occupo dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi. Le patologie di interesse neurologico includono la cefalea (mal di testa), l’ictus, le demenze, la malattia di Parkinson, la sclerosi multipla, le radicolopatie (che causano lombosciatalgia e cervicobrachialgia), le polineuropatie, la sindrome del tunnel carpale, le malattie neuromuscolari, come le distrofie muscolari o la miastenia gravis, e molte altre.
La visita neurologica inizia con la raccolta dei dati sulla “storia” clinica del paziente, a cui segue un esame obiettivo neurologico che permetterà di formulare ipotesi diagnostiche da confermare con l’ausilio di esami strumentali (su tutti l’elettromiografia, l’elettroneurografia). Il tutto permetterà di impostare la giusta terapia.
Altro
Formazione specifica in Cefalee, disturbi del movimento e patologie del sistema nervoso periferico.
Eseguo inoltre esame Elettromiografico ed Elettroneurografico.
Attualmente lavoro come medico neurologo con la qualifica di AIUTO presso l’Istituto Fisioterapico di riabilitazione convenzionato con il SSN “C. Franceschini” – Sabaudia (LT).
Mi occupo dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi. Le patologie di interesse neurologico includono la cefalea (mal di testa), l’ictus, le demenze, la malattia di Parkinson, la sclerosi multipla, le radicolopatie (che causano lombosciatalgia e cervicobrachialgia), le polineuropatie, la sindrome del tunnel carpale, le malattie neuromuscolari, come le distrofie muscolari o la miastenia gravis, e molte altre.
La visita neurologica inizia con la raccolta dei dati sulla “storia” clinica del paziente, a cui segue un esame obiettivo neurologico che permetterà di formulare ipotesi diagnostiche da confermare con l’ausilio di esami strumentali (su tutti l’elettromiografia, l’elettroneurografia). Il tutto permetterà di impostare la giusta terapia.
Esperto in:
- Neurologia
Indirizzi (2)
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanze1 recensione
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Ordina recensioni per
Paziente
Numero di telefono verificato
Sono stata la sua paziente da tre anni. È molto attento, sto cercando di ritornare di essere seguita da lui.
Città vicino Terracina
Principali patologie trattate