Esperienze
Il mio lavoro da nutrizionista è una scelta di vita poiché anche io sono stato un paziente con patologie infiammatorie ed ho trovato nella nutrizione la svolta per migliorare il mio stato di salute.
Indirizzi (7)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 100 €
Consulenza online • 102 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
Successivamente alla presa appuntamento vi verranno forniti i dati per effettuare il pagamento.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Collegati al link di meet presente nella mail.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 102 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 122 €
Visita nutrizionistica (descrizione) • 100 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 € +2 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 82 €
Analisi della composizione corporea • 30 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 122 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 € +2 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 82 €
Bioimpedenziometria • 30 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 122 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 122 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 122 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 60 €
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Aurora
Fin'ora è l'unico dottore che ti mette a posto un problema alla volta anche se cronico,con un alimentazione corretta e completa e con integratori mirati,senza restare digiuni e spendere tanti soldi.
Giusy Ballacchino
Professionista serio e preparato. Ho preso 10 kg in poco tempo, senza riprenderli e soprattutto ho imparato ad avere uno stile di vita sano senza rinunce.
MM
Il Dott. Polisano mi ha salvata una volta dalle coliche, dopo anni di dottori e cure senza risultati e ora mi sta salvando una seconda volta da continue emicranie...che dire, io ho piena fiducia in lui e sotto la sua guida si può stare meglio!!!!
V. R.
Dottore bravissimo, gentile ed empatico, ha subito capito il mio problema proponendomi una giusta e accurata alimentazione... in pochissimo tempo ho risolto il mio problema ma ho anche perso peso..
Molto preparato e ti segue lungo il percorso... lo straconsiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 49 anni, sono in menopausa ed ho notato la glicemia a digiuno a 100, ma non sempre, soprattutto dopo il turno notturno.
Devo preoccuparmi?
Seguo un regime alimentare low carb da 3 mesi ( prima mangiavo male, parecchi carboidrati, pizzette, arancine, focacce, molta pasta e pane, cibi processati, etc. ed ero sovrappeso) ed ho perso 15 chili in 3 mesi, ma sono molto stressata.
Attendo i vostri preziosi consigli, Grazie
Grazie
Salve la glicemia a digiuno varia ogni giorno importante che non superi 120. La mattina averla un poco più alta è normale perché produciamo un ormone che è il cortisolo che alza la glicemia per permetterci di avere forza pur senza a aver mangiato per ore.

Buongiorno, volevo chiedere quanto tempo ci vuole all’incirca per guarire da disbiosi intestinale dopo aver contratto( e curato) salmonella e amebiasi
Salve per la disbiosi intestinale non c'è un tempo ben preciso anche perché dipende dalla dieta adottata e dagli integratori utilizzati. Per riequilibrare la flora batterica ci vuole una strategia ben precisa che varia da paziente a paziente secondo il tipo di disbiosi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.