Esperienze

Sono un medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con una solida formazione accademica e una significativa esperienza clinica. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Foggia e specializzato presso la scuola di Medicina Fisica e Riabilitazione del Policlinico di Bari, attualmente ricopro il ruolo di dirigente medico della UO di Riabilitazione e Recupero Funzionale presso l'IRCSS Maugeri di Bari, dove mi occupo di riabilitazione ortopedica e neuromotoria.
Le mie competenze specifiche riguardano principalmente la riabilitazione post-chirurgica, in particolare dopo interventi di chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio. Inoltre, mi occupo di diverse patologie dell’apparato locomotore, incluso il recupero da traumi muscoloscheletrici, tendinopatie, osteoporosi, neuropatie periferiche, polineuropatie ed esiti di eventi cerebrovascolari.
Non sono solo un professionista della salute, ma anche un podista amatore evoluto. Negli anni ho potuto combinare la mia formazione medica con la mia esperienza personale, specializzandomi nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni legati alla corsa.

L’approccio riabilitativo è multidisciplinare e prevede l'integrazione di diverse modalità terapeutiche, tra cui:
• Fisioterapia ed esercizio terapeutico
• Terapia farmacologica
• Terapie fisiche
• Prescrizione di ausili ed ortesi

Offro una serie di prestazioni cliniche, fra cui:
• Prima visita di medicina fisica e riabilitativa
• Visita di controllo
• Elettroneurografia/ Elettromiografia
• Onde d'urto focali e radiali
• Infiltrazioni articolari (ginocchio e spalla)
• Infiltrazioni peritendinee (borsite di spalla, epicondilite, trocanterite, fascite plantare)
• Dry needling

Grazie a questa combinazione di competenze e servizi, sono in grado di fornire un'assistenza riabilitativa completa e personalizzata, mirata a ottimizzare il recupero funzionale e migliorare la qualità della vita dei miei pazienti.

Sono autore di lavori scientifici pubblicati su riviste impattate in diversi ambiti della ricerca in riabilitazione. https://www.researchgate.net/profile/Dario-Macchiarola
Altro
Esperto in:
  • Medicina Fisica e Riabilitazione

Indirizzi (2)

Istituto IRCCS Maugeri di Bari
Generale Nicola Bellomo 73-75, Bari


Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Unisalute

Casagit + 10 Altro


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Contanti, Bonifico, + 1 Altro
375 836..... Mostra numero
080 781..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 30 €


.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima visita fisiatrica

107 €

Consulenza online

30 €

Artrocentesi

90 €

Dry needling

50 €

Elettromiografia semplice

Da 150 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari visita fisiatrica di controllo

Medico fisiatra preparato professionale , la sua empatia col paziente e il lato umano lo rende uno dei migliori.

Dott. Dario Macchiarola

Grande Sig. Michele!
Un abbraccio

G
Numero di telefono verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari Altro

Ho eseguito un'ecografia alla spalla a seguito di un trauma. Il dottore é stato molto attento e ha eseguito l'eco con professionalità, avendo cura di spiegare passo per passo cosa stava osservando. Ritengo infatti sia una grande dote quella di mettere a conoscenza il.paziente del.proprio stato usando.un linguaggio semplice e comprensibile. Tornerei volentieri dal dottor Macchiarola per ulteriori controlli\visite.

Dott. Dario Macchiarola

Grazie! A presto per il controllo.
Un saluto

F
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari prima visita fisiatrica

Professionista molto preparato, disponibile e chiarissimo nella diagnosi. Consigliatissimo.

Dott. Dario Macchiarola

Grazie mille.
In bocca al lupo con il recupero!


G
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari prima visita fisiatrica

Ottimo come professionalità ed accoglienza soddisfacenti i consigli ricevuti

Dott. Dario Macchiarola

Grazie sig. Giorgio.
Un saluto


M
Numero di telefono verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari prima visita fisiatrica

Medico preparato, attento ed empatico. Mi ha visitato per un problema articolare al ginocchio mostrando competenza e professionalità nella valutazione della mia problematica. Mi affiderò a Lui anche per il prosieguo dei controlli.

Dott. Dario Macchiarola

Grazie!
A presto


N
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari prima visita fisiatrica

Ho prenotato una visita per mia madre ed è rimasta davvero soddisfatta. Il Dottor Macchiarola è stato molto scrupoloso e cordiale nel chiedere ed esaminare la situazione di mia madre in modo professionale. Ritorneremo sicuramente per il prossimo controllo. Grazie mille.

Dott. Dario Macchiarola

Grazie per il feedback.
Un saluto a voi


M
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari visita fisiatrica di controllo

professionista eccellente, competente e attento
sin da subito ha dimostrato grande empatia e professionalità

Dott. Dario Macchiarola

Grazie Signora Maria.
L'aspetto per il controllo


A
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari prima visita fisiatrica

Molto professionale.
Spiegazioni dettagliate.
Attenzione durante la visita.
Efficacia del trattamento

Dott. Dario Macchiarola

Grazie per la fiducia signora Anna.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari infiltrazione articolare

“Ho avuto la fortuna di essere seguito dal dottor Dario Macchiarola per un problema alla caviglia, e non posso che esprimere il massimo apprezzamento per la sua professionalità e competenza. Fin dal primo incontro, il dottor Macchiarola si è dimostrato estremamente attento, prendendosi il tempo necessario per ascoltare con cura la mia situazione e analizzarla con una precisione impeccabile.

Non solo ha spiegato ogni passaggio del trattamento in modo chiaro e comprensibile, ma mi ha anche fornito consigli preziosi per favorire il recupero e prevenire futuri problemi. È evidente quanto ami il suo lavoro e quanto tenga al benessere dei suoi pazienti. Grazie alla sua attenzione e ai suoi suggerimenti mirati, sono riuscito a recuperare pienamente e a tornare alla mia quotidianità senza più dolori.

Consiglio vivamente il dottor Dario Macchiarola a chiunque abbia bisogno di un professionista competente, empatico e scrupoloso. Una vera eccellenza nel suo campo!”

Dott. Dario Macchiarola

Grazie Maurizio


S
Appuntamento verificato
Presso: Istituto IRCCS Maugeri di Bari prima visita fisiatrica

Oggi è stata la mia prima visita eseguirò la sua terapia e tornerò sicuramente per il controllo. Sono molto soddisfatta

Dott. Dario Macchiarola

Grazie della sua recensione signora.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera sono un ragazzo di 33 anni. Qualche anno fa ho avuto un'incidente sul lavoro, e mi sono rotto gomito sinistro, slussato spalle destra e sinistra, con 2 interventi al gomito, che mi hanno messo un chiodo assorbibile.circa 4 mesi fa sono caduto e mi sono rotto la scapola sinistra, proprio il braccio che avevo gia avuto infortuni e operazione, ma la mia domanda e' come mai dopo quasi due mesi di fisioterapia con fisioterapista, il braccio arriva a metà corsa sia frontale che laterale. Mi hanno dato le pastiglie expose per rilassare i nervi, e massaggiato più e più volte la scapola sinistra, perché dicono che i nervi coprono tutta la scapola e non lasciano lavorare bene il tutto.mi hanno anche detto che potrei avere una specie di capsule, e tra qualche settimane dovrei fare una visita fisiatrica con una ecografia alla spalla sinistra per vedere i muscoli e per capire cosa fare. La mia domanda è.... Secondo voi cosa potrebbe esserci che non va??? Solo per capire, perché io spero non mi debbano operare.grazie buona serata...

Buonasera. La prolungata immobilità e l'inibizione muscolare secondaria al dolore ed all'edema potrebbero aver creato rigidità nelle strutture muscolo-tendinee, ligamentose e capsulari della Sua spalla. Per una corretta diagnosi ed un indirizzo terapeutico efficace si sottoponga a valutazione fisiatrica e strumentale.

Dott. Dario Macchiarola

Buongiorno,
a fine settembre ho avuto una distorsione alla caviglia dx a seguito caduta accidentale.
Ho fatto subito i raggi ma con esito negativo.
Dopo 15 gg ho eseguito la RM: si apprezza alterazione di segnale legamento peroneo-astragalico, inspessito in t1 e diffusamente iperintenso nelle immagini T2, da lesione distrattiva in fase sub -acuta.
Coesistono versamento nei recessi articolari anteriori e posteriori ed edema delle parti molli perimalleolari.
10/10 Diagnosi ortopedica: sospetta frattura apice malleolo tibiale e edema da impatto cupola astragalo caviglia dx.
Cura: tutore walker per 20gg, stampelle che sto portando tutt'ora, inizialmente con divieto assulto di carico e successivamente con carico sfiorante, fioterapia magneto terapia e elettrostimolazione del muscolo.
NIklod 200.
LENIDASE.

Successivamente mi è stata chiesta una TAC per ulteriore conferma della RM: si rileva fine irregolarità marginale della corticale in sede prossimo mediale dell'astragalo.
Diagnosi ortopedica 24/10: visione tac negativa per frattura.
CURA: Rimuovere il tutore, iniziare caute mobilizzazioni passive della caviglia, elettromuscolo, magneto.
Ripetere RM tra 20gg, deambulare con bastoni carico sfiorante (10Kg) eventuale NERIXIA, TAUXIB .
Tutto ciò mi ha portato benificio, sgonfiore del piede, perchè era gonfissimo, quasi mobilità della caviglia e miglioramento del dolore, anche se ancora persistente.

Giorno 11 c.
m. ho rifatto la risonanza: aree edemigene contusive intraspongiose a carico del versante mediale del corpo astragalico e del malleolo tibiale interno.
Circoscritti focolai di edema subcondrale sul versante antero-inferiore dell'astragalo e sul versamente postero-laterare del corpo astragalico.
marcata tumefazione edemigena dei legamamenti peroneo-astragalico anteriore e peroneo calcaneare come da lesione distrattiva di alto grado con possibile sfibramento parcellare associato.
discreto versamento articolare.
Mi è stato detto che fra 30gg non dovesse passare, continuando con fisioterapia, bastoni con carico sfiorante e magneto dovrò fare il NERIXIA.
Chiedo un consiglio: è possibile che la seconda RM è peggiorativa rispetto alla prima, pur avendo avuto i miglioramenti supra detti
È consigliabile un altro consulto ortopedico o fisiatrico non essendoci fratture?
La secondo RM non è stata fatta nello stesso luogo.
Grazie mille.

Al termine del ciclo riabilitativo si rechi sicuramente a visita di controllo. In questo tipo di problematiche controlli clinici seriati possono fare la differenza per ottenere un completo recupero della funzionalità della caviglia, evitando complicanze.

Dott. Dario Macchiarola
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.