Esperienze



Ci avvaliamo inoltre della PST "Terapia a Segnali Pulsanti"per l trattamento del dolore e della limitazione funzionale nella patologia degenerativa Artrosica"
La Terapia a Segnali Pulsanti (PST) rappresenta una metodica non invasiva idonea a ripristinare quei segnali fisiologici che il microambiente della matrice extracellulare cartilaginea perde quando va incontro a situazioni di squilibrio.
E' infatti dimostrato come l'esposizione a campi magnetici pulsanti a bassa frequenza (PEMF), creati dal sistema PST, promuova la differenziazione condrogenica e la sintesi di proteine della matrice extracellulare cartilaginea.
Materiali e Metodi
Presso il "Centro Studi Medicina Manuale" sono stati trattati in tutto l'anno solare 2016 ben 58 pazienti divisi in varii gruppi di diagnosi: 25 pazienti affetti da Gonartrosi,15 da Coxartosi, 10 da artrosi interapofisaria della Colonna Vertebrale, 5 Epicondiliti e 3 Polsi.
Ciascun Paziente è stato sottoposto ad un ciclo di 12 sedute di Terapia, della durata di 1 ora, nell'arco di 5/4 giorni consecutivi.
L'apparecchiatura utilizzata è progettata per generare una corrente continua pulsante attraverso un apposito solenoide, che lavora con modulazione e durata di impulsi variabili entro un'intensità di campo fino a 12,5 Gauss e una frequenza da 1 a 30 Hertz.
Il nostro protocollo per valutare l'idoneità al trattamento prevede un'attenta anamnesi dll'eziologia, test della mobilità e sintomatologia, verifiche durante la terapia (dopo la quinta ora), alla fine del trattamento e dopo 5 settimane dalla fine.
Durante le visite di controllo previste dal protocollo analizziamo la V.A.S. (Visual Analogic Scale) per la valutazione del dolore e la limitazione motoria nello studio della risposta terapeutica a PSTda parte di tutti i gruppi dei Pazienti.
In tutti i Gruppi si è osservato decremento del dolore con conseguente riduzione della V.A.S., così come un importante miglioramento della limitazione motoria.
dr. Danilo Napoliello D.C.
Indirizzo
Corso Vittorio Emanuele 111, Salerno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
48 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
LST
Concreto, paziente nel dare indicazioni e rassicurante.
Francesca
Mi sono rivolta al Dott. Danilo Napolello per un problema alla spalla che mi limitava da tempo nei movimenti quotidiani. Fin dalle prime sedute ho notato un netto miglioramento: con un approccio professionale e attento, ha individuato subito la causa del problema e, grazie al suo trattamento, il dolore è diminuito rapidamente fino a sparire del tutto.
Mario Scannapieco
E la seconda volta che mi risolve problemi di salute, la prima volta non riuscivo più a muovere il braccio sinistro da un mese senza riuscire a dormire, dopo la prima seduta il braccio e i dolori vanno via e il braccio alla terza seduta ritrova la forza. Ora alla schiena, avevo dolori da settimane, la prima seduta gia molto meglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Da circa 7 mesi soffro di dolori articolari specialmente quando mi alzo la mattina o quando sono seduto dolore sul polpaccio destro esterno e difficoltà a deambulare.
Salve, se si accentua da seduto può essere che in quella posizione si accentui uno schiacciamento discale o disco artrosico.... le consiglio una RMN del tratto lombo sacrale

Salve, la seduta dal chiropratico è considerata come visita medica ai fini dei permessi lavorativi dei dipendenti?
certo, è pur sempre una visita specialistica e nella maggior parte dei casi viene concesso il permesso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.