Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Daniele D’agati

Corso Umberto I, Ficarazzi 90010

-VISITE A DOMICILIO A FICARAZZI, VILLABATE, BAGHERIA, ASPRA, CASTELDACCIA, ALTAVILLA MILICIA.


SPECIALIZZATO IN NUTRIZIONE CLINICA ( OBESITA' , DISLIPIDEMIE, DIABETE , STEATOSI, IPERTENSIONE ECC. ) E FORMATO IN NUTRIZIONE SPORTIVA E DIETE PER RICOMPOSIZIONE CORPOREA ( PERDITA DI PESO, AUMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE ECC. )
PER TUTTE LE ETA'.

08/07/2025

Esperienze

Sono Daniele, dietista laureato all’Università degli studi di Palermo , con una forte passione per la nutrizione e il benessere della persona a 360 gradi. Il mio approccio è empatico, personalizzato e basato sull’ascolto: ogni percorso alimentare che propongo è cucito su misura per il paziente, tenendo conto delle sue esigenze fisiche, emotive e sociali.

Nel mio lavoro unisco conoscenze scientifiche, aggiornamento costante e attenzione ai dettagli, con l’obiettivo di aiutare le persone a sentirsi meglio nel corpo e nella mente.

Al momento svolgo la mia attività a domicilio (Ficarazzi, Villabate , Bagheria , Aspra , Casteldaccia, Altavilla Milicia ) e online , in attesa dell’apertura di uno studio fisico più avanti. 

Lavoro principalmente con : 

  • Persone in sovrappeso o con obesità 

  • Chi desidera migliorare la propria alimentazione e la forma fisica 

  • Sportivi amatoriali 

  • Donne in gravidanza e allattamento 

  • Persone con disturbi gastrointestinali come gonfiore , stipsi , reflusso 

  • Chi segue un’alimentazione vegetariana 

  • Persone con dislipidemie 

  • Persone con ipertensione 

  • Persone con ritenzione idrica 

  • Persone celiache 

  • Persone con intolleranza al lattosio 

  • Persone diabetiche 

  • Persone anziane 

Per i pazienti con patologie è necessaria una diagnosi medica, che sarà valutata attentamente per elaborare un piano nutrizionale adeguato. 

Per le consulenze online richiedo : 

  • Dati antropometrici aggiornati ( Peso, altezza, circonferenze ) 

  • Dati di composizione corporea attraverso una bioimpedenziometria ( FM, FFM , ICW, ECW ) 

 Questi dati sono fondamentali per garantire un servizio sicuro , personalizzato ed efficace. 

 Credo nel cambiamento sostenibile, nella forza della costanza e nella costruzione di una mentalità vincente: per questo accompagno ogni paziente passo dopo passo nel suo percorso, motivandolo e supportandolo anche nei momenti più difficili.

Credo inoltre nel potere dell’educazione alimentare, nel costruire abitudini sane, durature e senza estremismi , senza rinunciare al piacere del paziente.

Se vuoi iniziare un percorso nutrizionale serio, piacevole e su misura, sarò felice di accompagnarti passo dopo passo.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell’alimentazione

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visite a Domicilio

Corso Umberto I, Ficarazzi

Disponibilità

Telefono

091 986...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Telefono

091 986...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita dietistica

    60 € - 70 €

  • Dieta per diabetici

    Da 60 €

  • Visita nutrizionale a domicilio

    Da 60 €

  • Visita a domicilio

    Da 60 €

  • Terapia dietetica della steatosi epatica

    Da 60 €

6 recensioni

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • N

    L'ho conosciuto da poco tramite i social e mi ha indirizzata su Miodottore.
    Nella prima visita mi sono trovata troppo bene con lui, è uno che ti fa sentire tranquilla già da quando vi vedete.
    Non usa un linguaggio difficile , ti spiega tutto per come si deve e ti fa anche ridere con delle battute.
    Io pensavo fosse pesante andare dal dietista, perchè lo vedevo come un medico, invece mi fa sentire più a mio agio anche considerando che abbiamo quasi la stessa età e mi ha fatto anche una dieta che posso seguire senza impazzire, con molte cose che mangio già, solo più sistemate.
    Se hai qualche dubbio gli puoi scrivere perchè ti risponde sempre.
    Ve lo consiglio per la sua preparazione, simpatia e comprensione. Approvato.

     • Presso: Visite a Domicilio prima visita dietistica

    Dott. Daniele D’agati

    Grazie per la sua risposta, sono contento che il mio operato possa essere raggiungibile dalle piattaforme social.
    Solitamente utilizzo linguaggio tecnico ma cerco di far comprendere al paziente ciò di cui sto parlando, in modo tale che, finita la consulenza, il paziente possa imparare qualcosa di nuovo e possa essere educato nel gestire scelte alimentari consapevoli e sane.
    E' importante anche riuscire a mettere a proprio agio i miei pazienti, anche scherzando e strappando loro una risata.


  • A

    Sono rimasta davvero colpita dal Dott. Daniele: fin dal primo incontro ha dimostrato una preparazione impeccabile, ma ciò che fa davvero la differenza è la sua capacità di metterti a tuo agio e motivarti nel profondo.
    Non si limita a dare una dieta, ma costruisce un percorso su misura, spiegando il perchè di ogni scelta alimentare.
    Si vede che ama il suo lavoro e crede in quello che fa.
    Ti ascolta con empatia, ti guida senza giudicare, ed è sempre disponibile anche fuori dagli incontri per dubbi o incoraggiamenti.
    Grazie a lui ho iniziato a vedere il cibo con occhi diversi e a prendermi cura di me in modo consapevole.
    Inoltre, è sempre aggiornato, e si percepisce una grande passione anche per l'attività fisica e il benessere mentale.
    Consigliatissimo per chi cerca non solo un esperto, ma una guida che ti accompagna con cuore e determinazione verso i tuoi obiettivi.

     • Presso: Visite a Domicilio Visita di controllo

    Dott. Daniele D’agati

    Gentilissima, sono felice che io possa riuscire a mettere a proprio agio i miei pazienti, e per me motivare il paziente ed educarlo conta più di qualsiasi cosa.


  • C

    Dietista bravo e preparato, lo consiglio a chi vuole una dieta performante

     • Presso: Visite a Domicilio Visita di controllo

    Dott. Daniele D’agati

    Grazie per i complimenti e sono felice di poter riuscire a soddisfare i miei pazienti.


  • G

    Professionale e preparato nel campo, consigliatissimo.

     • Presso: Visite a Domicilio Visita di controllo

    Dott. Daniele D’agati

    Ringrazio con tanto piacere il feedback positivo e sono felice di riuscire nel mio lavoro, anche considerando che mi sono avviato da poco nella libera professione.


  • K

    I risultati sono eccellenti, bravo dietista gentile ed educato.

     • Presso: Visite a Domicilio Visita di controllo

    Dott. Daniele D’agati

    Grazie, per me l'educazione e la gentilezza devono stare in primo piano in questo lavoro.
    Il successo di un dottore non è legato esclusivamente alla sua preparazione, ma anche alla sua capacità di instaurare un legame con il paziente autentico e rispettoso.


  • B

    Ho avuto il piacere di essere seguito dal Dott.Daniele per migliorare la mia alimentazione in quanto sono diabetico. Grazie alla sua empatia e professionalità sono riuscito a migliorare sensibilmente il controllo glicemico e a fare ricomposizione corporea , pur senza sentirmi mai affamato o stressato dalla dieta.
    Mi ha insegnato a gestire gli spuntini e a muovermi di più anche con piccoli passi quotidiani. Oggi mi sento più attivo e motivato a prendermi cura di me stesso. È un professionista giovane ma davvero preparato e attento.

     • Presso: Visite a Domicilio Visita di controllo

    Dott. Daniele D’agati

    Gentilissimo, la ringrazio per la sua recensione e sono felice di poter accompagnarla in questo percorso.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno
Ho 64 anni, sono alto 1,82 e peso 88 kg.
Faccio attività fisica quotidianamente (1 ora di camminata sostenuta e 3/4 d'ora di nuoto)
Faccio digiuno intermittente
Colazione alle 6.00 con skyr, noci o nocciole o simili, frutta, chia, lino.
Pranzo alle 13.00 calcolando i macronutrienti (50 % carboidrati, 30 % grassi buoni, 20 % proteine)
Posso aggiungere alla colazione curcuma in polvere, zenzero in polvere e pepe insieme?
Se si, in che quantità (in cucchiaini perché non posso pesare in grammi)
Cordialmente

Buongiorno,
complimenti per il suo stile di vita: attivo, curato e molto consapevole! L’abitudine di aggiungere spezie come curcuma, zenzero e pepe nero può essere un’ottima scelta dal punto di vista antiossidante e antinfiammatorio, specie in un contesto alimentare già bilanciato come il suo.

Può tranquillamente aggiungerle alla colazione con skyr e frutta, magari mescolandole bene per armonizzarne il sapore.

Le quantità consigliate in cucchiaini sono:

Curcuma in polvere: ½ cucchiaino al giorno

Zenzero in polvere: ½ cucchiaino al giorno (eventualmente anche un po’ di più, se lo tollera bene)

Pepe nero: un pizzico (circa 1/8 di cucchiaino) – serve per migliorare l’assorbimento della curcumina presente nella curcuma.

Se gradite, può mescolare queste spezie direttamente nello skyr oppure scioglierle in un po’ d’acqua tiepida e poi unirle al pasto.
Importante: se assume farmaci (es. anticoagulanti), è sempre meglio valutare con un professionista perché alcune spezie possono interagire.

Resto volentieri a disposizione per valutare insieme come ottimizzare ulteriormente la sua alimentazione secondo i suoi obiettivi.

Un caro saluto,
Dietista Daniele D'agati

Dott. Daniele D’agati

Buongiorno, in gravidanza si può mangiare il miele?

Buongiorno,
sì, in gravidanza il miele si può mangiare, purché sia pastorizzato, ovvero trattato termicamente per eliminare eventuali batteri. Quello che si trova nei supermercati lo è quasi sempre.
Naturalmente, come per tutti gli zuccheri semplici, è bene non esagerare: il miele ha un alto indice glicemico, quindi meglio consumarlo con moderazione soprattutto in presenza di diabete gestazionale o se si tende ad avere la glicemia alta.

Resto a disposizione per ogni dubbio o approfondimento sul tema alimentazione e gravidanza.

Un caro saluto,
Daniele D'agati

Dott. Daniele D’agati
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.