
Via Del Bosco 130, Catania 95125
Le cheratosi attiniche sono lesioni secche, rugose, desquamanti, di colorito bianco-giallastro, che si localizzano al volto, al cuoio capelluto, alla scollatura e su tutte le zone scoperte. Le si riscontrano spesso in persone che svolgono lavori o attività sportive all'aperto. Molti le sottovalutano perchè non sanno che possono evolvere verso gli epiteliomi cutanei, che sono tumori della pelle. Possiamo trattarli con diversi metodi: laser, elettrocoagulazione, fotodinamica e farmaci antitumorali. Sono tutti metodi sicuri ed efficaci. Quello che è importante è che il paziente deve abituarsi a proteggersi sempre dal sole, ogni giorno per tutto l'anno.
Leggi di più12/05/2025