Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Daniela Schettino

Via Del Bosco 130, Catania 95125

Le cheratosi attiniche sono lesioni secche, rugose, desquamanti, di colorito bianco-giallastro, che si localizzano al volto, al cuoio capelluto, alla scollatura e su tutte le zone scoperte. Le si riscontrano spesso in persone che svolgono lavori o attività sportive all'aperto. Molti le sottovalutano perchè non sanno che possono evolvere verso gli epiteliomi cutanei, che sono tumori della pelle. Possiamo trattarli con diversi metodi: laser, elettrocoagulazione, fotodinamica e farmaci antitumorali. Sono tutti metodi sicuri ed efficaci. Quello che è importante è che il paziente deve abituarsi a proteggersi sempre dal sole, ogni giorno per tutto l'anno.

12/05/2025

Esperienze

La dottoressa Daniela Schettino, laureata in Medicina e specializzata in Dermatologia, si è dedicata allo studio delle patologie dei capelli e dei nei. inoltre, ha recentemente focalizzato la sua attenzione sui tumori della pelle.
Avendo conseguito il titolo di medico omeopata, alle cure dermatologiche cosiddette tradizionali, abbina spesso trattamenti omeopatici e fitoterapici.
Ha inoltre gestito per tre anni l'ambulatorio di terapia fotodinamica per la cura di cheratosi attiniche ed epiteliomi presso il reparto di Dermatologia dell'Ospedale Vittorio Emanuele di Catania.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina preventiva
  • Tricologia
  • Fitoterapia
  • Omeopatia
  • Vulnologia
Mostra dettagli

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Medico

Via Del Bosco 130, Catania

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Visita dermatologica

    Da 60 €

  • Dermatoscopia

    Da 60 €

  • Diatermocoagulazione

    Da 80 €

  • Mappatura nei

    Da 100 €

292 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • C

    Ottima professionista. Seguirò la sua cura sperando in un esito positivo

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • D

    Dottoressa cordiale e preparata. Cura dettagliata.

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • V

    Gentilissima, preparata, empatica , altamente professionale

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • C

    Dottoressa cordiale e professionale durante la visita.

     • Presso: Studio Medico mappatura nei

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • D

    Visita fatta con attenzione e gentilezza. Sicuramente ritornerò volentieri

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • A

    Dottoressa davvero gentile e preparata, visita scrupolosa, ha soddisfatto le mie aspettative.

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • A

    Competente, gentilissima, empatica. Un ottimo medico!

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • M

    Dottoressa ottima , gentilissima, super professionale, la consiglio al 100%

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie


  • M

    La dott.ssa è molto attenta, chiara nell'esposizione del problema ed esaustiva nelle possibili soluzioni.

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    grazie


  • M

    La dottoressa molto preparata e gentile. Mi segue da un paio di anni e mi sono sempre sentita al proprio agio con lei ed il trattamento era sempre molto efficiente. Grazie!

     • Presso: Studio Medico visita dermatologica

    Dott.ssa Daniela Schettino

    Grazie a lei per la fiducia


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 45 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buon pomeriggio, vorrei cortesemente domandare quali sono le differenze tra xerosi, ipercheratosi e lichenificazione. Grazie mille!

la xerosi è la secchezza della pelle, l'ipercheratosi è un ispessimento della pelle, la lichenificazione è ad esempio la conseguenza di un continuo grattamento, che porta ad ispessimento cutaneo

Dott.ssa Daniela Schettino

Salve, due anni fa circa comparve la prima “bolla” sul dito medio della mano destra, inizialmente credevo fosse un callo dovuto al lavoro che svolgevo. Notavo poi, con il tempo, che diventava sempre più grande fino a raggiungere le dimensioni attuali. Mi spiace non poter allegare delle foto, proverò a descriverle… la più grande di cui vi parlo sarà grande massimo 2 millimetri, ma sporge abbastanza. La maggior parte di loro sono fuoriuscite in punti dove le dita si piegano, internamente alla mano. È chiara, anche più chiara del colore della mia pelle, dura, non provo dolore né sensibilità di alcun tipo al tatto, raramente quando fa molto caldo provo un leggero fastidio ma credo che questo sia comunque dovuto al fatto che si trovano in un punto di appoggio continuo. Comunque sia negli ultimi tre mesi ne sono spuntate altre 4 su dita differenti, al momento sono davvero microscopiche, ma la velocità con cui sono uscite mi spaventa. Mi sono rivolta recentemente alla mia dottoressa che afferma, secondo lei, che non si tratti di verruche né di calli. Ma in qualche modo di una possibile allergia a qualcosa, a me onestamente sembra strano che un’allergia provochi delle escrescenze così anche perché soffrendo di disidrosi e allergia da contatto so bene che non hanno quella forma, almeno su di me. Ho sempre utilizzato il Flubason per avere sollievo e ha sempre funzionato. Ora, dalla stessa dottoressa, mi è stato consigliato di fare degli impacchi con la medesima crema da tenere su tutta la notte, di non utilizzare saponi “artificiali” e assolutamente evitare contatto con detersivi etc. A chi posso rivolgermi? Perché invece che darmi una impegnativa con un dermatologo mi è stata data una per le classiche prove allergiche che si fanno in ospedale

Buon giorno, si rivolga a un dermatologo, potrebbero essere verruche

Dott.ssa Daniela Schettino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.