Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica (descrizione) • 100 €
Visita Dietologica (descrizione) • da 150 €
Visita endocrinologica (descrizione) • da 100 € +6 Altro
Terapia dell'obesità e del sovrappeso • da 150 €
Visita diabetologica di controllo • da 70 €
Visita diabetologica domiciliare • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica (descrizione) • da 100 €
Visita diabetologica • da 100 €
Visita Dietologica (descrizione) • da 150 € +13 Altro
Visita Dietologica • da 150 €
Visita Dietologica • da 150 €
Visita endocrinologica • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • da 100 €
Prima visita endocrinologica • 100 €
Visita diabetologica • da 100 € +7 Altro
Visita Dietologica • da 150 €
Visita endocrinologica • 100 €
Terapia dell'obesità e del sovrappeso • da 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica di controllo • 30 €
Visita endocrinologica di controllo (descrizione) • 30 €
Metodi di pagamento: Bonifico
IT57N**********************
il pagamento deve essere inserito tre giorni prima della consulenza online
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono endocrinologa e diabetologa per passione. Il mio e' uno studio elettivo del diabete (e stati di disglicemia) e delle sue complicanze con particol...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Diabete mellito
- Obesita' e sovrappeso
- Insulino resistenza
Formazione
- Specializzazione con Lode in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università; degli Studi di Cagliari
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso Università; degli Studi di Cagliari
- Medico Specialista Ambulatoriale nella Branca di Endocrinologica e/o Diabetologie nelle ASL Sarde
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Diabetologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita diabetologica
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 100 €
Studio Cavalcanti
Prima visita endocrinologica
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
100 €
Studio Cavalcanti
Visita diabetologica
Via dei Carroz 14, Cagliari
100 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
La visita diabetologica e' una consulenza specialistica durante la quale viene diagnostica la presenza di Diabete Mellito o altre condizioni di disglicemia che predispongono allo sviluppo del diabete (si parla comunemente di "pre-diabete").
L'obiettivo della visita consiste nell'insegnare al paziente la corretta gestione del Diabete.
Nel corso della visita diabetologica il paziente viene sottoposto ad un esame clinico completo, che permette di valutare lo stato di salute generale e prevede tra gli altri, la misura dell'altezza e del peso, il calcolo del BMI, la circonferenza addominale, la pressione arteriosa e l'ispezione dei piedi.
Si procede inoltre alla valutazione degli esami ematochimici e di tutte quelle alterazioni cliniche e laboratoristiche che accompagnano il diabete (valutazione dell'assetto lipidico, uricemia, funzionalita' renale e microalbuminurua etc..).
Durante la visita viene dato rilievo alla diagnosi e alla prevenzione di tutte le complicanze (il cuore, gli occhi, i reni, la cute, il cervello, il sistema nervoso e i piedi sono gli organi maggiormente interessati dalla patologia).
Il medico istruisce il paziente alla modalita' e frequenza all'automonitoraggio glicemico tramite glucometro o sensori facilmente acquistabili
Infine viene predisposto un programma di cura che prevede una terapia dietetico comportamentale e farmacologica. Attualmente quasi tutti i farmaci diabetologici sono privi di piano terapeutico e possono essere facilmente prescrtitti su indicazione dello specialista
Saranno richiesti tutti gli esami e le consulenze necessarie per il successivo controllo
La visita non richiede alcuna preparazione e non presenta controindicazioni, ha una durata complessiva di 60 minuti.
Il paziente deve portare in visione gli esami ematochimici, i farmaci assunti e la documentazione clinica di cui e' in possesso con eventuali altre consulenze specialistiche
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 100 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 100 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La visita diabetologica e' una consulenza specialistica durante la quale viene diagnostica la presenza di Diabete Mellito o altre condizioni di disglicemia che predispongono allo sviluppo del diabete (si parla comunemente di "pre-diabete").
L'obiettivo della visita consiste nell'insegnare al paziente la corretta gestione del Diabete.
Nel corso della visita diabetologica il paziente viene sottoposto ad un esame clinico completo, che permette di valutare lo stato di salute generale e prevede tra gli altri, la misura dell'altezza e del peso, il calcolo del BMI, la circonferenza addominale, la pressione arteriosa e l'ispezione dei piedi.
Si procede inoltre alla valutazione degli esami ematochimici e di tutte quelle alterazioni cliniche e laboratoristiche che accompagnano il diabete (valutazione dell'assetto lipidico, uricemia, funzionalita' renale e microalbuminurua etc..).
Durante la visita viene dato rilievo alla diagnosi e alla prevenzione di tutte le complicanze (il cuore, gli occhi, i reni, la cute, il cervello, il sistema nervoso e i piedi sono gli organi maggiormente interessati dalla patologia).
Il medico istruisce il paziente alla modalita' e frequenza all'automonitoraggio glicemico tramite glucometro o sensori facilmente acquistabili
Infine viene predisposto un programma di cura che prevede una terapia dietetico comportamentale e farmacologica. Attualmente quasi tutti i farmaci diabetologici sono privi di piano terapeutico e possono essere facilmente prescrtitti su indicazione dello specialista
Saranno richiesti tutti gli esami e le consulenze necessarie per il successivo controllo
La visita non richiede alcuna preparazione e non presenta controindicazioni, ha una durata complessiva di 60 minuti.
Il paziente deve portare in visione gli esami ematochimici, i farmaci assunti e la documentazione clinica di cui e' in possesso con eventuali altre consulenze specialistiche
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 100 €
Studio Cavalcanti
Visita Dietologica
Via dei Carroz 14, Cagliari
da 150 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
La terapia dell'obesita 'e del sovrappeso prevede una prima visita con successiva restituzione del piano dietetico e consiste in un percorso all'interno del quale è inserita la dieta DIETA CHETOGENICA, il cui obiettivo è rappresentato dal calo ponderale e dal suo mantenimento nel tempo.
Il percorso si avvale di tre diverse fasi ciascuna caratterizzata da diversi incontri che si configurano come controlli dietologici.
La prima fase è quella del dimagrimento e consente di raggiungere rapidamente l'obiettivo del peso senza stanchezza e senza fame grazie ad una chetosi controllata. In questa fase vengono prescritti alimenti proteici pre assimilabili ad elevato valore biologico e l'integrazione di macronutrienti
La seconda fase di transizione consiste nel consolidare i risultati ottenuti nella fase precedente ed e' altresi' importante per evitar l'incremento ponderale. Nella transizione vengono gradualmente reintegrati tutti gli alimenti e ha lo scopo di accompagnare il paziente verso l'equilibrio alimentare
La terza fase è quella dell'equilibrio alimentare attraverso un piano personalizzato sul paziente
Il protocollo in oggetto ha basi scientificamente comprovate da oltre 50 anni e nel 2019 la societa' italiana di endocrinologia (SIE) nelle nuove linee guida, raccomanda fotemente l'utilizzo delle diete chetogeniche.
Vengono inoltre prescritti dei piani nutrizionali personalizzati in relazione allo stato di salute del paziente e al suo stile di vita
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 150 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 150 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 150 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La visita dietologica per la perdita di peso prevede una prima visita con successiva restituzione del piano dietetico e consiste in un percorso all'interno del quale è inserita la dieta DIETA CHETOGENICA, il cui obiettivo è rappresentato dal calo ponderale e dal suo mantenimento nel tempo.
Il percorso si avvale di tre diverse fasi ciascuna caratterizzata da diversi incontri che si configurano come controlli dietologici.
La prima fase è quella del dimagrimento e consente di raggiungere rapidamente l'obiettivo del peso senza stanchezza e senza fame grazie ad una chetosi controllata. In questa fase vengono prescritti alimenti proteici pre assimilabili ad elevato valore biologico e l'integrazione di macronutrienti
La seconda fase di transizione consiste nel consolidare i risultati ottenuti nella fase precedente ed e' altresi' importante per evitar l'incremento ponderale. Nella transizione vengono gradualmente reintegrati tutti gli alimenti e ha lo scopo di accompagnare il paziente verso l'equilibrio alimentare
La terza fase è quella dell'equilibrio alimentare attraverso un piano personalizzato sul paziente
Il protocollo in oggetto ha basi scientificamente comprovate da oltre 50 anni e nel 2019 la societa' italiana di endocrinologia (SIE) nelle nuove linee guida, raccomanda fotemente l'utilizzo delle diete chetogeniche.
Vengono inoltre prescritti dei piani nutrizionali personalizzati in relazione allo stato di salute del paziente e al suo stile di vita
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 150 €
Studio Cavalcanti
La visita dietologica per la perdita di peso prevede una prima visita con successiva restituzione del piano dietetico e consiste in un percorso all'interno del quale è inserita la dieta DIETA CHETOGENICA, il cui obiettivo è rappresentato dal calo ponderale e dal suo mantenimento nel tempo.
Il percorso si avvale di tre diverse fasi ciascuna caratterizzata da diversi incontri che si configurano come controlli dietologici.
La prima fase è quella del dimagrimento e consente di raggiungere rapidamente l'obiettivo del peso senza stanchezza e senza fame grazie ad una chetosi controllata. In questa fase vengono prescritti alimenti proteici pre assimilabili ad elevato valore biologico e l'integrazione di macronutrienti
La seconda fase di transizione consiste nel consolidare i risultati ottenuti nella fase precedente ed e' altresi' importante per evitar l'incremento ponderale. Nella transizione vengono gradualmente reintegrati tutti gli alimenti e ha lo scopo di accompagnare il paziente verso l'equilibrio alimentare
La terza fase è quella dell'equilibrio alimentare attraverso un piano personalizzato sul paziente
Il protocollo in oggetto ha basi scientificamente comprovate da oltre 50 anni e nel 2019 la societa' italiana di endocrinologia (SIE) nelle nuove linee guida, raccomanda fotemente l'utilizzo delle diete chetogeniche.
Vengono inoltre prescritti dei piani nutrizionali personalizzati in relazione allo stato di salute del paziente e al suo stile di vita
Visita endocrinologica
Via dei Carroz 14, Cagliari
da 100 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
La visita endocrinologica si rivolge allo studio delle ghiandole endocrine (ipofisi, tiroide e paratiroidi, pancreas nella sua componente endocrina,surrene e gonadi).
Il ruolo dell'endocrinologo è quello di individuare il malfunzionamento di una di queste ghiandole producenti ormoni.
Anche durante la gravidanza occorre valutare con attenzione l'esistenza di alcune patologie endocrine.
La visita consiste nell'anamnesi del paziente, in un accurato esame obiettivo e nella valutazione degli esami clinici e strumentali in possesso dal paziente. Per una diagnosi corretta potrebbe essere necessario richiedere ulteriori esami o accertamenti.
Se è necessario lo specialista prescrive le terapie piu' opportune
Non esistono controindicazioni alla visita endocrinologica e non e' richiesta alcuna preparazione.
Il tempo della visita e' di circa 60 minuti.
Viene fortemente raccomandato di portare in visione i farmaci assunti, esami ematochimici e strumentali e tutta la documentazione clinica
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 100 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 100 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La visita endocrinologica si rivolge allo studio delle ghiandole endocrine (ipofisi, tiroide e paratiroidi, pancreas nella sua componente endocrina,surrene e gonadi).
Il ruolo dell'endocrinologo è quello di individuare il malfunzionamento di una di queste ghiandole producenti ormoni.
Anche durante la gravidanza occorre valutare con attenzione l'esistenza di alcune patologie endocrine.
La visita consiste nell'anamnesi del paziente, in un accurato esame obiettivo e nella valutazione degli esami clinici e strumentali in possesso dal paziente. Per una diagnosi corretta potrebbe essere necessario richiedere ulteriori esami o accertamenti.
Se è necessario lo specialista prescrive le terapie piu' opportune
Non esistono controindicazioni alla visita endocrinologica e non e' richiesta alcuna preparazione.
Il tempo della visita e' di circa 60 minuti.
Viene fortemente raccomandato di portare in visione i farmaci assunti, esami ematochimici e strumentali e tutta la documentazione clinica
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 100 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
100 €
Studio Cavalcanti
Altre prestazioni
Terapia dell'obesità e del sovrappeso
Via dei Carroz 14, Cagliari
da 150 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
La terapia dell'obesita 'e del sovrappeso prevede una prima visita con successiva restituzione del piano dietetico e consiste in un percorso all'interno del quale è inserita la dieta DIETA CHETOGENICA, il cui obiettivo è rappresentato dal calo ponderale e dal suo mantenimento nel tempo.
Il percorso si avvale di tre diverse fasi ciascuna caratterizzata da diversi incontri che si configurano come controlli dietologici.
La prima fase è quella del dimagrimento e consente di raggiungere rapidamente l'obiettivo del peso senza stanchezza e senza fame grazie ad una chetosi controllata. In questa fase vengono prescritti alimenti proteici pre assimilabili ad elevato valore biologico e l'integrazione di macronutrienti
La seconda fase di transizione consiste nel consolidare i risultati ottenuti nella fase precedente ed e' altresi' importante per evitar l'incremento ponderale. Nella transizione vengono gradualmente reintegrati tutti gli alimenti e ha lo scopo di accompagnare il paziente verso l'equilibrio alimentare
La terza fase è quella dell'equilibrio alimentare attraverso un piano personalizzato sul paziente
Il protocollo in oggetto ha basi scientificamente comprovate da oltre 50 anni e nel 2019 la societa' italiana di endocrinologia (SIE) nelle nuove linee guida, raccomanda fotemente l'utilizzo delle diete chetogeniche.
Vengono inoltre prescritti dei piani nutrizionali personalizzati in relazione allo stato di salute del paziente e al suo stile di vita
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 150 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La terapia dell'obesita 'e del sovrappeso prevede una prima visita con successiva restituzione del piano dietetico e consiste in un percorso all'interno del quale è inserita la dieta DIETA CHETOGENICA, il cui obiettivo è rappresentato dal calo ponderale e dal suo mantenimento nel tempo.
Il percorso si avvale di tre diverse fasi ciascuna caratterizzata da diversi incontri che si configurano come controlli dietologici.
La prima fase è quella del dimagrimento e consente di raggiungere rapidamente l'obiettivo del peso senza stanchezza e senza fame grazie ad una chetosi controllata. In questa fase vengono prescritti alimenti proteici pre assimilabili ad elevato valore biologico e l'integrazione di macronutrienti
La seconda fase di transizione consiste nel consolidare i risultati ottenuti nella fase precedente ed e' altresi' importante per evitar l'incremento ponderale. Nella transizione vengono gradualmente reintegrati tutti gli alimenti e ha lo scopo di accompagnare il paziente verso l'equilibrio alimentare
La terza fase è quella dell'equilibrio alimentare attraverso un piano personalizzato sul paziente
Il protocollo in oggetto ha basi scientificamente comprovate da oltre 50 anni e nel 2019 la societa' italiana di endocrinologia (SIE) nelle nuove linee guida, raccomanda fotemente l'utilizzo delle diete chetogeniche.
Vengono inoltre prescritti dei piani nutrizionali personalizzati in relazione allo stato di salute del paziente e al suo stile di vita
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 150 €
Studio Cavalcanti
si forniscono diete chetogeniche ad unica prescrivibilita' medica
Terapia educazionale del diabetico
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 150 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La terapia educazionale prevede delle sedute personalizzate per:
-imparare il calcolo dei carboidrati (ovvero decidere la terapia necessaria in base al valore di glicemia e ai carboidrati che si assumeranno nel pasto)
-imparare la corretta modalita' di somministrazione dei farmaci, in particolare l'insulina ma anche altri farmaci diabetologici con tecniche iniettive
-percorsi per insegnare nello specifico la cura e l'igiene dei piedi con lo scopo di prevenire la drammatica complicanza dell'ulcera
-percorsi di educazione alimentare
-monitoraggio corretto delle glicemie capillari
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 150 €
Studio Cavalcanti
La terapia educazionale prevede delle sedute personalizzate per:
-imparare il calcolo dei carboidrati (ovvero decidere la terapia necessaria in base al valore di glicemia e ai carboidrati che si assumeranno nel pasto)
-imparare la corretta modalita' di somministrazione dei farmaci, in particolare l'insulina ma anche altri farmaci diabetologici con tecniche iniettive
-percorsi per insegnare nello specifico la cura e l'igiene dei piedi con lo scopo di prevenire la drammatica complicanza dell'ulcera
-percorsi di educazione alimentare
-monitoraggio corretto delle glicemie capillari
Visita diabetologica di controllo
Via dei Carroz 14, Cagliari
da 70 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
Attenzione: puoi procedere nel prenotare questa tipologia di visita se hai precedentemente effettuato con me una visita diabetologica.
La visita diabetologica di controllo consiste nel monitoraggio della propria condizione di diabete e segue sempre una prima visita diabetologica da parte del medico diabetologo
Durante la visita vengono valutati i principali parametri metabolici (peso, circonferenza vita, pressione arteriosa) e clinici (come per esempio il controllo dei piedi), gli esami ematochimici e strumentali prescritti al precedente controllo necessari per lo studio delle complicanze del diabete stesso
Si condivide il programma di cura dietetico comportamentale e farmacologico per il raggiungimento degli obiettivo glicemici e metabolici del paziente
Particolare rilievo viene data alla educazione terapeutica del paziente che va intesa come un processo di insegnamento il cui obiettivo è la formazione dei pazienti all'autogestione della propria condizione di salute.
L'educazione terapeutica ha ottenuto il riconoscimento ufficiale nel 1980 da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' che l'ha descritta come: "l'educazione terapeutica consiste nell'aiutare il paziente e la sua famiglia a comprendere la malattia ed il suo trattamento, a collaborare con le cure, a farsi carico del proprio stato di salute e a conservare e migliorare la propria qualita' di vita".
L' Organizzazione Mondiale della Sanita' considera l'educazione terapeutica nel diabete come il metodo migliore che , unito al trattamento prescritto dal medico, consente al paziente di acquisire le capacita' per convivere in modo ottimale con la sua patologia
All'interno dell'educazione terapeutica, rientra il carbocounting (il calcolo dei carboidrati), una tecnica necessaria per decidere come adeguare la terapia insulinica in funzione dei carboidrati assunti
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 70 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 70 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La visita diabetologica di controllo consiste nel monitoraggio della propria condizione di diabete e segue sempre una prima visita diabetologica da parte del medico diabetologo
Durante la visita vengono valutati i principali parametri metabolici (peso, circonferenza vita, pressione arteriosa) e clinici (come per esempio il controllo dei piedi), gli esami ematochimici e strumentali prescritti al precedente controllo necessari per lo studio delle complicanze del diabete stesso
Si condivide il programma di cura dietetico comportamentale e farmacologico per il raggiungimento degli obiettivo glicemici e metabolici del paziente
Particolare rilievo viene data alla educazione terapeutica del paziente che va intesa come un processo di insegnamento il cui obiettivo è la formazione dei pazienti all'autogestione della propria condizione di salute.
L'educazione terapeutica ha ottenuto il riconoscimento ufficiale nel 1980 da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' che l'ha descritta come: "l'educazione terapeutica consiste nell'aiutare il paziente e la sua famiglia a comprendere la malattia ed il suo trattamento, a collaborare con le cure, a farsi carico del proprio stato di salute e a conservare e migliorare la propria qualita' di vita".
L' Organizzazione Mondiale della Sanita' considera l'educazione terapeutica nel diabete come il metodo migliore che , unito al trattamento prescritto dal medico, consente al paziente di acquisire le capacita' per convivere in modo ottimale con la sua patologia
All'interno dell'educazione terapeutica, rientra il carbocounting (il calcolo dei carboidrati), una tecnica necessaria per decidere come adeguare la terapia insulinica in funzione dei carboidrati assunti
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 70 €
Studio Cavalcanti
La visita diabetologica di controllo consiste nel monitoraggio della propria condizione di diabete e segue sempre una prima visita diabetologica da parte del medico diabetologo
Durante la visita vengono valutati i principali parametri metabolici (peso, circonferenza vita, pressione arteriosa) e clinici (come per esempio il controllo dei piedi), gli esami ematochimici e strumentali prescritti al precedente controllo che necessari per lo studio delle complicanze del diabete stesso
Si condivide con il paziente il programma di cura dietetico comportamentale e farmacologico per il raggiungimento degli obiettivo glicemici e metabolici
Particolare rilievo viene data alla educazione terapeutica che va intesa come un processo di insegnamento il cui obiettivo è la formazione dei pazienti all'autogestione della propria condizione di salute.
L'educazione terapeutica ha ottenuto il riconoscimento ufficiale nel 1980 da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' che l'ha descritta come: "l'educazione terapeutica consiste nell'aiutare il paziente e la sua famiglia a comprendere la malattia ed il suo trattamento, a collaborare con le cure, a farsi carico del proprio stato di salute e a conservare e migliorare la propria qualita' di vita".
L' Organizzazione Mondiale della Sanita' considera l'educazione terapeutica nel diabete come il metodo migliore che , unito al trattamento prescritto dal medico, consente al paziente di acquisire le capacita' per convivere in modo ottimale con la sua patologia
All'interno dell'educazione terapeutica, rientra il carbocounting (il calcolo dei carboidrati), una tecnica necessaria per decidere come adeguare la terapia insulinica in funzione dei carboidrati assunti che puo' essere proposta ed insegnata ai pazienti a seconda del caso specifico
30 €
Consulenza Online
Visita diabetologica domiciliare
Via dei Carroz 14, Cagliari
150 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
Non prenotabile online ma solo previo accordo con lo specialista ed il centro di riferimento.
Se sei interessato a prenotare questa visita scrivimi la zona geografica in cui ti trovi, il motivo della visita e avrò cura di contattarti per darti riscontro in merito alla tua richiesta.
Visita dietologica di controllo
Via dei Carroz 14, Cagliari
da 70 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
Attenzione: puoi procedere nel prenotare questa tipologia di visita se hai precedentemente effettuato con me una visita dietologica.
Le visite dietologiche di controllo rientrano all'interno di un percorso necessario al calo ponderale in seguito alla prescrizione di una dieta chetogenica o di una dieta personalizzata
Durante il protocollo chetogenico sono previsti dei controlli relativi alla fase di dimagrimento con valutazione del significativo calo ponderale e eventuali rari effetti collaterali. Durante la fase di transizione a sua volta articolata in quattro tappe, vengono reintegrati qualitativamente e quantitativamente gli alimenti indicati dal medico specialista al fine di incrementare il metabolismo e limitare la lipogenesi. La transizione porta il paziente verso una fase diequilibrio alimentare in cui verra' prescritta una dieta adeguata alla salute, alle abitudine e alla stile di vita del paziente.
Sono talvolta necessari dei cicli di richiamo chetogenico di breve durata che hanno lo scopo di far perdere al paziente i chili recuperati oltre l'obiettivo raggiunto.
Il controllo in alcuni casi puo' avvalersi di diario alimentare, specie nelle diete mediterranee
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 70 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 70 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Le visite dietologiche di controllo rientrano all'interno di un percorso necessario al calo ponderale in seguito alla prescrizione di una dieta chetogenica o di una dieta personalizzata
Durante il protocollo chetogenico sono previsti dei controlli relativi alla fase di dimagrimento con valutazione del significativo calo ponderale e eventuali rari effetti collaterali. Durante la fase di transizione a sua volta articolata in quattro tappe, vengono reintegrati qualitativamente e quantitativamente gli alimenti indicati dal medico specialista al fine di incrementare il metabolismo e limitare la lipogenesi. La transizione porta il paziente verso una fase diequilibrio alimentare in cui verra' prescritta una dieta adeguata alla salute, alle abitudine e alla stile di vita del paziente.
Sono talvolta necessari dei cicli di richiamo chetogenico di breve durata che hanno lo scopo di far perdere al paziente i chili recuperati oltre l'obiettivo raggiunto.
Il controllo in alcuni casi puo' avvalersi di diario alimentare, specie nelle diete mediterranee
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 70 €
Studio Cavalcanti
Visita endocrinologica di controllo
Via dei Carroz 14, Cagliari
da 70 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
Attenzione: puoi procedere nel prenotare questa tipologia di visita se hai precedentemente effettuato con me una visita endocrinologica. La visita endocrinologica di controllo viene eseguita dopo la prima visita su richiesta dello specialista e consiste nella rivalutazione dell'andamento clinico, degli esami e accertamenti richiesti ed eventualmente della terapia farmacologica prescritta al paziente
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 70 €
STUDIO PROFESSIONISTI
Stanislao Caboni n° 10 CAGLIARI, Cagliari
da 70 €
STUDIO PROFESSIONISTI
La visita endocrinologica di controllo viene eseguita dopo la prima visita su richiesta dello specialista e consiste nella rivalutazione dell'andamento clinico, degli esami e accertamenti richiesti ed eventualmente della terapia farmacologica prescritta al paziente
Via Guido Cavalcanti 4, Cagliari
da 70 €
Studio Cavalcanti
30 €
Consulenza Online
la consulenza puo' essere eseguita solo previo accordo con lo specialista che ha eseguito la prima visita
Visita endocrinologica domiciliare
Via dei Carroz 14, Cagliari
150 €
Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo
Non prenotabile online ma solo previo accordo con lo specialista ed il centro di riferimento.
Non prenotabile online ma solo previo accordo con lo specialista ed il centro di riferimento.
Se sei interessato a prenotare questa visita scrivimi la zona geografica in cui ti trovi, il motivo della visita e avrò cura di contattarti per darti riscontro in merito alla tua richiesta.
33 recensioni
Punteggio generale
Oggi prima visita di controllo, ho perso 6 kili e ben 8 cm addominali. Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso e dei risultati ottenuti in neanche venti giorni, senza fame, senza stress ma anzi acquisendo un generale senso di benessere. Certo il supporto, le indicazioni e il monitoraggio della Dottoressa sono stati fondamentali per accompagnarmi in questo percorso, che porto avanti con grande serenità, proprio grazie alla sua assistenza e alla sua empatia costanti ..il percorso è ancora lungo, ma sono tanto ottimista.
E.M.
Preparata, accurata gentile e attenta. Mi sono trovata molto bene con la dottoressa. La consiglio caldamente.
D.
Gentile, precisa e preparata. Molto attenta al paziente e ai suoi dubbi. Puntuale è disponibile, non fa attendere troppo per un appuntamento.
VM
La dr.ssa Saddi ha accolto con grande competenza ed empatia mia madre, affetta, tra l'altro,da obesità grave. È stata molto scrupolosa ed attenta nella visita, ed è riuscita, grazie alle sue grandi capacità e conoscenze, a determinare in lei, cosa non semplice in una anziana signora, la voglia di cambiare l'approccio al cibo. Se cercate un endocrinologo-dietologo competente, umano, ma anche fermo e deciso, l'avete trovato!
Aika
La dottoressa e molto brava. Spiega tutto nella lingua che posso capire. Con le parole facili. Mi ha datto i consiglio per migliorare la mia salute. Consiglio a tutti
~
dottoressa molto professionale, visita approfondita e accurata, studio accogliente, personale molto gentile
S.D.
Dottoressa competente, molto attenta e chiara nelle spuegazioni. Do altrettanto valore alla sua disponibilità ed empatia.
R.S.
Consiglio a tutti la dr.ssa Saddi in quanto è stata estremamente professionale, rasserenante ma soprattutto mi ha spiegato, con un linguaggio semplice, le mie patologie e come risolverle facilmente.
R. M.
Competente, seria e scrupolosa, la Dott.ssa Saddi si contraddistingue per una rapidità e precisione nelle sue diagnosi fuori dal comune. Sempre chiara ed esaustiva nelle spiegazioni, é attenta alle esigenze del paziente, riuscendo a farlo sentire a proprio agio fin dal primo incontro. Personalmente, ciò che apprezzo maggiormente è la costante e continua disponibilità, anche a distanza. Consiglio vivamente di affidarsi alla sua indiscutibile professionalità!
V. M.
Non posso che esprimere commenti positivi. La Dr.ssa Saddi si è dimostrata estremamente preparata e professionale. La visita è stata scrupolosa e approfondita, mi ha spiegato tutto quello che doveva in modo dettagliato e chiaro, dimostrando grande capacità di ascolto ed empatia. Eccezionale sia sotto il profilo professionale che umano. La consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gent.mi dottori sono una donna di 65 anni, dopo aver fatto una ecografia alla tiroide mi hanno trovato un piccolo nodulo. Ho fatto gli esami tiroidei e tutti erano nella norma compreso la calcitonina, ma l'antiperossidasi era di 354 su un valore inferiore a 34 , e anti tireoglobulina 185 su un valore inferiore a 115. Siccome sono un po' preoccupata vorre gentilmente sapere cosa ne pensate devo preoccuparmi? Grazie aspetto vostre notizie .
Buonasera Gentile Signora,
ha una Tirodite di Hashimoto, variante nodulare. Se il TSH e' nella norma, la sua tiroidite sta funzionando bene e non ha bisogno di fare alcuna terapia. Non ha descritto le caratteristiche ecografiche del singolo nodulo che comunque sono importanti per fare una valutazione, comprese le dimensioni. Si rivolga al suo endocrinologo di fiducia per una valutazione piu' precisa.
Spero di esserle stata d'aiuto. Cordiali Saluti

Buongiorno ho appena ritirato le analisi della tiroide: ho tiroidite di hascimoto e da 7 mesi prendo la tiroide secca di maiale.
Tsh 0.01
T3 5.79
T4 1.19
Il mio Medico curante dice che dovrei ridurre la pasticca e dice che va bene. Mi date un consiglio? Grazie
Buonasera,
le suggerisco di modificare la terapia con gli estratti secchi di tiroide del maiale e passare ad altre terapie piu' standardizzate e che le garantiscono una migliore titolazione. In bocca al lupo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono endocrinologa e diabetologa per passione. Il mio e' uno studio elettivo del diabete (e stati di disglicemia) e delle sue complicanze con particol...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Diabete mellito
- Obesita' e sovrappeso
- Insulino resistenza
Formazione
- Specializzazione con Lode in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università; degli Studi di Cagliari
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso Università; degli Studi di Cagliari
- Medico Specialista Ambulatoriale nella Branca di Endocrinologica e/o Diabetologie nelle ASL Sarde
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Diabetologia
Tirocini
- Day Hospital diagnostici e terapeutici del reparto di Endocrinologia e Malattie del Ricambio
- Ambulatorio per la diagnosi e cura dell’obesità (Centro Obesità)
- Ambulatorio di Ecografia Tiroidea e Ago-aspirati tiroidei
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Vincitrice di Borsa di Studio al CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PERFORMANCE MEASUREMENT AND PERFORMANCE MANAGEMENT FOR DIABETES-SCORE presso LIUC Business School
Pubblicazioni e articoli
Visita diabetologica a Cagliari
Visita endocrinologica di controllo a Cagliari
Visita endocrinologica a Cagliari
Prima visita diabetologica a Cagliari
Visita diabetologica di controllo a Cagliari
Prima visita endocrinologica a Cagliari
Visita dietologica di controllo a Cagliari
Visita di controllo a Cagliari
Visita reumatologica a Cagliari
Prima visita dietologica a Cagliari
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea a Cagliari
Ecografia muscolotendinea a Cagliari
Visita nutrizionistica a Cagliari
Visita neurologica di controllo a Cagliari
Visita ortopedica di controllo a Cagliari
Visita reumatologica di controllo a Cagliari
Altro (15)