Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 € +13 Altro
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto tramite bonifico bancario (entro 24h):
IBAN: IT94C**********************
DESTINATARIO: Daniela Pioli
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. Una volta effettuato il bonifico desidero ricevere una conferma tramite mail all indirizzo: ********************
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono la dottoressa Daniela Pioli, psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.
Mi sono formata con il modello gruppo analitico presso la S.G....
Formazione
- S.G.A.I. (società gruppoanalitica italiana) - Milano - Specializzazione in Psicoterapia
- Corso formativo di 1 e 2 livello di Psicoterapia EMDR
- Università di Parma - Laurea in Psicopedagogia
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Colloquio psicologico clinico
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Psicoterapia
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
Psicoterapia individuale
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Altre prestazioni
Colloquio psicologico di coppia
Strada Giardinetto 1, Collecchio
120 €
Studio Privato di Psicologia
Colloquio psicologico individuale
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Colloquio psicoterapeutico
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Mindfulness
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Orientamento scolastico
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Psicoterapia della depressione
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Psicoterapia di coppia
Strada Giardinetto 1, Collecchio
120 €
Studio Privato di Psicologia
Sostegno alla genitorialità
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Sostegno psicologico
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Sostegno psicologico adolescenti
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
La durata del colloquio è di 50 minuti
Superamento di eventi traumatici
Strada Giardinetto 1, Collecchio
70 €
Studio Privato di Psicologia
14 recensioni
Punteggio generale
Ramon
Primo incontro molto positivo, Dottoressa molto professionale.
Fs
Ottima esperienza, cortese, preparata, disponibile e professionale.
F. P.
Ho avuto il piacere di consultare la dottoressa Daniela Pioli, una psicologa eccezionale che mi ha fornito un aiuto prezioso nel mio percorso di crescita personale. Sin dal primo incontro, ho avvertito la sua professionalità e la sua dedizione nel comprendere le mie esigenze e i miei obiettivi.
La dottoressa Pioli ha dimostrato una profonda empatia e una grande capacità di ascolto, creando un ambiente sicuro in cui ho potuto esprimere liberamente i miei pensieri e le mie preoccupazioni.
Dott.ssa Daniela Pioli
salve gentile F.P., sono molto soddisfatta del buon lavoro che abbiamo intrapreso e mi fa piacere sentire che si è sentito accolto da me e ha potuto esprimere le sue problematiche liberamente.
un caro saluto
Daniela Pioli
Stefania
La dottoressa mi ha accolto con gentilezza e professionalità mettendomi immediatamente a mio agio. Ha ascoltato le mie esigenze e insieme abbiamo trovato soluzioni idonee. Mi sento soddisfatta della mia scelta
Dott.ssa Daniela Pioli
cara Stefania, è stato molto proficuo lavorare insieme sulle sue problematiche, è stato un arricchimento anche per me.
cordialità
Daniela Pioli
Stefania
Locale accogliente adatto alla psicoterapia, professionista preparata che coglie empaticamente a 360* le problematiche presentate. Da consigliare
A.M
Mi sono rivolta a questa professionista lo scorso anno e mi sono subito trovata benissimo. Attenta , calma , rassicurante, ma soprattutto profondamente empatica e molto competente. Ottimo studio ,sorprendenti cortesia e puntualità.Lo consiglio vivamente.
Dott.ssa Daniela Pioli
grazie gentile A.M.
per la sua attenta e gentile valutazione del lavoro svolto insieme.
cordialità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, da sempre con mia moglie ho un problema che è quello che in qualsiasi conflittualità verso terzi o situazioni esterne a noi, invece di appoggiarmi ed essere assertiva o per intenderci dalla mia parte, mette sempre in discussione i miei comportamenti, e "difende" prima gli altri. Faccio qualche esempio prima stupido e poi un po' più concreto. Siamo in auto, una macchina non si ferma allo stop rischia di venirci contro. Suono, inveisco un po' spaventato e lei: "e vabbè ma poverino, magari non se n'è accorto". Ci passano davanti una fila al supermercato, chiedo con fermezza alla persona di rispettare la fila " e ma poverino fallo passare avanti, non se n'è accorto, mamma come stai come una iena". Lavori di condominio fatti male, con palese vizio di forma, tant'è che a livello legale abbiamo avuto risarcimento: " e ma magari non l'hanno fatto a posta, vebbè ma perchè devi fare casino". Non so spiegarmi è un mix di crocerossina ma che tutela sempre gli altri e mai me. L'apoteosi in un licenziamento subito, molto provante perchè ho subito mobbing, dimostrato da certificati e che cmq ho vinto in cassazione, quindi avevo chiaramente ragione. Non perchè lo dico io, tant'è che vi scrivo dopo anni appunto per capire se effettivamente il problema fossi io, ma a livello legale e pratico no. Per tutelarmi ho sempre registrato le situazioni mobbizzanti per poterle dimostrare ed anche davanti a minacce fisiche che lei ha ascoltato non ha mai detto ad esempio " ma questi sono proprio dei delinquenti" cosa che magari io avrei fatto al contrario, ma ha sempre messo in discussione il mio comportamento tipo: "ma sicuro che non sei tu, ma sicuro che non gli hai fatto qualcosa" ma su pressioni lavorative imbarazzanti a livello legale. Lo fa in maniera molto sottile ed insinuante, perchè non alza mai i toni. Ma questa cosa mi devasta. Sono sempre io che sbaglio o lascia intendere questo, o come se i comportamenti degli altri dipendano sempre da un mio in origine. Non sto più sopportando questa cosa. Che poi non è che voglio che mi dica che il problema sono i giudici e i poliziotti che mi arrestano perchè ho fatto un furto (è per rendere l'idea), anzi farebbe bene a lasciarmi, ma nemmeno che mi dia contro su tutto. Questa cosa glie l'ho sempre detta. Ma lei poi dice che sono io che la prendo a male, che interpreto male. E' un comportamento manipolatorio?
Salve gentile signore,
mi ha molto colpito la sua testimonianza.
Sebbene dal suo racconto "l'imputata" sembrerebbe essere sua moglie, dal mio punto di vista ritengo che ciò che gli altri ci fanno è perché noi glielo lasciamo fare.
Intendo dire con questo che dovrebbe riflettere sulla scelta di una partner che non l'appoggia, non la sostiene, ma anzi tende a svalutarla . Forse nella sua storia famigliare figure accudenti hanno tenuto nei suoi confronti un simile atteggiamento?
Questa è un ipotesi , per farle capire come la strada per uscire da questa dipendenza frustrante nei confronti di sua moglie, possa essere intraprendere un percorso di psicoterapia individuale dove potere guardare a questa parte che si lascia svalutare, ma ancora di più perché continua a ricercare un riconoscimento dall'altro.
Nel momento in cui lei, attraverso un lavoro personale, acquisirà sicurezza e fiducia nella sua persona, mi creda anche il rapporto con sua moglie potrebbe modificarsi nei termini da lei desiderato.
cordialmente
Daniela Pioli

salve , sono una ragazza di 26 anni che ha 3 bambini (2 dal mio primo compagno e 1 dal mio attuale compagno ) vi scrivo perché ho bisogno di uno sfogo e di un consiglio .. da 5 anni sono insieme al mio compagno di cui due anni di fidanzamento bellissimi , dove mi riempiva di attenzioni,regali , mi amava tantissimo e per questo ho accettato dopo 2 anni di comprare casa insieme,avere una figlia e andare a convivere . Da quando siamo andati a convivere ed è nata la mia meravigliosa figlia tutto è cambiato, la mia vita è cambiata , ma la sua no ,a lui piace uscire con gli amici e ubriacarsi , c'è il periodo che lo fa un giorno si è uno no.Oltre a questo lui non si è mai preso nessuna responsabilità con la bambina , lei a quasi 3 anni e li avrà cambiato il pannolino 2 volte , li a fatto la doccia una volta , mi curo dei miei figli da sola . E mi sono abituata anche in questo . In casa faccio tutto io perché se pretendo aiuto mi risponde offendendomi , dicendomi "vuoi anche che ti pulisco adesso? e poi cosa vorrai ? ", se mi arrabbio perché non ce la faccio più e allora li dico alzati ,aiutami , va a finire che si arrabbia mi offende ,urla ed è successo un paio di volte che rompe tutto in casa. Ho imparato a non chiederli più niente per evitare questi episodi perché ci tengo che i miei bambini non li vedano . La situazione è andata peggiorando , all ordine del giorno mi offende per ogni minima è piccola cosa , non sono capace a fare niente , sei inutile , non vali niente e via cosi .Mi succede anche di non ricordare le offese che mi dice come se il mio cervello le rimovesse .Io sono esausta , sono arrivata al punto di evitarlo ma anche così non risolvo niente.Non ho neanche più una reazione non capisco cosa mi stia succedendo, lo odio mi fa schifo come persona ,ma poi quando si avvicina per le coccole non lo respingo.Lui mi offende mi fa sentire una nullità e poi parla con me come se nulla fosse successo .Chiedo ogni giorno a me stessa perché continuò a rimanere qui , e come se la mia testa non si rendesse conto della gravità della situazione e come se i miei occhi siano ciechi ,non ho più voglia di reagire . Mi è capitato due volte di lasciarlo e poi sono tornata a casa .E un uomo cattivo e non mi fa sentire più amata o apprezzata cosa mi blocca ? perché ho così poca stima di me stessa? .. Vi prego aiutatemi sono esausta
Salve cara giovane mamma,
concordo pienamente con le indicazioni che i colleghi hanno dato, si rivolga al più presto ad un centro antiviolenza dove troverà l'aiuto psicologico necessario per trovare la forza di rompere questa spirale in cui purtroppo si trova.
Le auguro di cuore che possa risolvere quanto prima questa situazione , ritrovare la serenità necessaria per il suo benessere e quello dei suoi tre bambini.
un cara saluto
Daniela Pioli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la dottoressa Daniela Pioli, psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.
Mi sono formata con il modello gruppo analitico presso la S.G....
Formazione
- S.G.A.I. (società gruppoanalitica italiana) - Milano - Specializzazione in Psicoterapia
- Corso formativo di 1 e 2 livello di Psicoterapia EMDR
- Università di Parma - Laurea in Psicopedagogia
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- -
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -