Esperienze

Come psicoterapeuta sistemico relazionale lavoro da più di 20 anni, dal 2008 in modo particolare ho sviluppato esperienza e competenza nell'ambito dei disturbi del comportamento alimentare di origine psicogena, collaborando con altri professionisti (dietologi, nutrizionisti e psichiatri), consapevole che la complessità di questi disturbi richiede sempre un corretto approccio multidisciplinare. Laureata in Psicologia presso La Sapienza di Roma e specializzata presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze, ho lavorato sia in ambito pubblico che privato, scegliendo negli ultimi anni di dedicarmi esclusivamente all'attività libero professionale.

Curriculum professionale
ISTRUZIONE
Ottobre 2015: Corso “Family-based treatment” per i Disturbi del Comportamento Alimentare in adolescenza, promosso dalla ASL Roma.
Novembre-Dicembre 2006: Corso intensivo “Il bambino come risorsa nella terapia familiare”, organizzato dalla Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Roma.
Dicembre 2005: Specializzazione in Psicoterapia familiare e relazionale, conseguita presso la Scuola di Specializzazione dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze (riconosciuta dal M.U.R.S.T. il 5/11/1994- D.M. 20/03/1998- G.U. n.92 del 21/04/1998).
1996-2000: Corso di formazione quadriennale in Sessuologia Clinica, presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.
Dicembre 1999: Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Titolo della tesi: “Trattamento della disfunzione orgasmica femminile: una rassegna della letteratura”. Votazione conseguita: 110/110.
Luglio 1992: Maturità Classica presso il Liceo “Enea Silvio Piccolomini”, Siena.

ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal febbraio 2008 al settembre 2010 presta servizio presso la Asl 9 di Grosseto con la qualifica di psicologa, psicoterapeuta, con contratto a tempo determinato. Si occupa del Centro per i Disturbi Alimentari Psicogeni.
Dall’Aprile del 2002 ad oggi svolge attività libero-professionale come psicologa e psicoterapeuta individuale, di coppia e di famiglia presso studi medici associati, fino al Gennaio 2006 presso l’Istituto di Terapia Familiare di Siena e dal Febbraio 2006 presso il Centro Senese di Psicoterapia Individuale e Familiare.
Dal Marzo 2006 al Settembre 2006: svolge attività di sostegno alla genitorialità in favore di soggetti tossico-alcooldipendenti in esecuzione penale esterna, nell’ambito del Progetto “Fa.Pe.T”, finanziato dal Ministero della Giustizia, Ufficio esecuzione penale esterna, sede di Siena, con qualifica di Psicologa-Psicoterapeuta.
Dal Luglio 2004 al Luglio 2005:svolge attività libero-professionale come psicologa presso l’ambulatorio Usl di Tavarnelle per il Centro Ascolto Familiare, nell’ambito del Progetto finanziato dalla Regione Toscana alla Cooperativa Sociale “Arcobaleno” (Via Verdi, 33/A, Poggibonsi, SI)
Maggio 2004: conduce gruppo di sostegno per donne in fase menopausale, presso il Centro Pari Opportunità della Valdelsa (Siena).
Nei mesi di Febbraio- Marzo del 2004, 2003, 2002 e 2001 conduce corsi di educazione affettiva e sessuale per giovani adolescenti promossi dalla U.S.L 7 di Siena presso scuole medie inferiori e superiori.
Marzo-Giugno 2003: effettua docenza della materia “Psicologia”, area Psicosociale, nell’ambito di un corso di formazione per Animatori di Comunità, presso l’Associazione Eurobic di Siena.
Ottobre 2002: entra a far parte dell’Associazione Risonanze, ente costituitosi all’interno dell’Istituto di Terapia Familiare di Siena e specializzato in attività di ricerca, clinica, di mediazione familiare e psicogiuridica.
Settembre 2002-Giugno 2003: collabora con la Cooperativa Sociale “La Rondine” per un progetto di inserimento scolastico e prevenzione del disagio di minori stranieri.
Aprile 2002- Settembre 2002: effettua docenza della materia “Psicologia Generale” nei corsi per operatori O.S.S. e O.T.A. presso l’Azienda Ospedaliera Senese e presso la A.S.L. 7 di Siena.
Ottobre 2001- Ottobre 2002: frequenta il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale “Le Scotte” di Siena, gestendo colloqui psicologici di valutazione e supporto.
Ottobre 2000-Marzo 2001:effettua secondo semestre di tirocinio post lauream presso l’A.S.L.7 di Siena, U.O. di Psicologia.
Ottobre 2000- Marzo 2002: collabora nelle attività di Consulenza Tecnica di Ufficio presso l’Istituto di Terapia Familiare di Arezzo.
Marzo 2000- Settembre 2000: effettua primo semestre di tirocinio post lauream presso l’Istituto di Terapia Familiare di Arezzo.
Altro

Indirizzi (2)

Centro senese di psicoterapia individuale, di coppia e familiare
Strada Massetana 44, Siena

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze
Istituto di Terapia Familiare di Siena
Viale Matteotti 29, Grosseto

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 85 €

Consulenza psicologica

85 €

Psicoterapia

85 €

Psicoterapia individuale

85 € - 95 €

Colloquio psicologico di coppia

95 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Numero di telefono verificato
Presso: Centro senese di psicoterapia individuale, di coppia e familiare psicoterapia

Il percorso di psicoterapia con la dott.ssa Langella è stato una delle esperienze migliori della mia vita: un regalo che ho avuto la forza e il coraggio di concedermi e che consiglio a tutti. Quando l'ho conosciuta, sopravvivevo a fatica, ma con lei ho imparato a vivere al pieno delle mie possibilità ma soprattutto a convivere con me stessa con indulgenza e sfruttando le mie potenzialità. Professionale, molto attenta e schietta, mi ha mostrato in più di un'occasione cosa vuol dire avere una persona su cui contare, e so che semmai sentirò ancora di aver bisogno, lei ci sarà.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro senese di psicoterapia individuale, di coppia e familiare psicoterapia

La dott.ssa Langella è una eccellente professionista, negli anni ha saputo accogliere ed aiutare molte comuni pazienti nei disagi legati alla maternità, accompagnandole nei percorsi di guarigione e ritorno alla gioia che ognuna di loro desiderava fortemente riprovare dopo la nascita del proprio piccolo. La consiglio fortemente!!!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Istituto di Terapia Familiare di Siena psicoterapia

Ho incontrato la dottoressa durante un percorso di terapia familiare; in un momento della mia vita in cui avevo perso totalmente la fiducia in me stessa, negli altri e nelle relazioni. Grazie al percorso di terapia sono rinata e non avrei potuto augurarmi di incontrare una guida migliore: una persona diretta ed eticamente corretta che mi ha permesso di ritrovare la fiducia in me stessa e di liberararmi da relazioni e dinamiche non sane. Le sarò grata per tutta la vita.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho intrapreso con la dottoressa un percorso di psicoterapia durato 3 anni: il più bel regalo che mi sia fatta!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Centro senese di psicoterapia individuale, di coppia e familiare psicoterapia individuale

Morte di un figlio. Non aggiungo altro. Quel giorno non sono morta con lui ho scelto di continuare a vivere.. ma come fantasma.
Nessuno parlava la mia lingua , gridavo senza voce, guardavo senza vedere, toccavo senza sentire. Ero il nulla. Ci sono voluti anni ma forse siamo arrivate a un punto di svolta.. “il lasciare andare” come chiavedi lettura che mi ha permesso di avere di nuovo “la tentazione di essere felice” la strada è ancora lunga ma c’è una persona che ha saputo e sa guidarmi. Non la ringrazierò mai abbastanza

F
Numero di telefono verificato
Presso: Centro senese di psicoterapia individuale, di coppia e familiare consulenza psicologica

Ho avuto il piacere di lavorare su me stesso per anni con la dottoressa, soffrendo di DOC.
Ci sono alcune persone che ti segnano la vita e Daniela è una di quelle: è riuscita a rendere la mia vita bella e ricca di sfide, in continua evoluzione. Consiglio vivamente a chi ha voglia di essere sereno e superare le proprie debolezze

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro senese di psicoterapia individuale, di coppia e familiare consulenza psicologica

Sono stata una paziente della Dott.ssa Langella ormai diversi anni fa ma dei suoi benefici ne sto ancora usufruendo.
Sono arrivata da lei che ero un pulcino bagnato che navigava tutto solo al buio e piano piano abbiamo cercato di accendere delle luci, sempre più calde e forti, che mi permettessero di andare avanti con più consapevolezza.
Non posso far altro che consigliarla, mi ha reso una persona migliore. La consapevolezza di noi stessi è quello che ci permette di vivere e non di sopravvivere, è ciò che ci permette di navigare anche in mari non conosciuti e magari tempestosi. Nella concretezza? Uno dei 1000 possibili esempi è che soffro di claustrofobia e sono andata in aereo fino all'Australia senza nessun tipo di aiuto farmacologico - un successo.

Si è verificato un errore, riprova