
Dott.ssa
Daniela Bosetto
Salva
Psicoterapeuta,
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
9 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Pacchetto prestazioni (descrizione) • 600 € +1 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:IT84R**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Primo colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
Psicoterapia familiare (descrizione) • 120 €
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa e psicoterapeuta e ho maturato un'esperienza trentennale nel trattamento del disagio psichico con adulti, adolescenti e famiglie. S...
Formazione
- Laurea presso Università Statale di Torino
- Formazione in Psicoterapia ad indirizzo adleriano
- Formazione in Psicoterapia della Famiglia
Specializzazioni
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicodiagnostica
- Psicoanalisi
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico per la definizione del disagio manifestato, psicodiagnosi, indicazioni terapeutiche
Via San Calocero 13, Milano
Studio Privato
Psicoterapia
70 €
Consulenza Online
Il percorso di psicoterapia ad orientamento psicodinamico adleriano permette una ristrutturazione del proprio stile di vita disfunzionale. Si lavora su tre livelli: analisi della situazione attuale e del disagio psicologico manifestato, analisi del passato con riferimento alla propria costellazione familiare, proiezione verso il futuro per attivare il cambiamento.
Via San Calocero 13, Milano
80 €
Studio Privato
Il percorso di psicoterapia ad orientamento psicodinamico adleriano permette una ristrutturazione del proprio stile di vita disfunzionale. Si lavora su tre livelli: analisi della situazione attuale e del disagio psicologico manifestato, analisi del passato con riferimento alla propria costellazione familiare, proiezione verso il futuro per attivare il cambiamento.
Pacchetto prestazioni
600 €
Consulenza Online
Pacchetto di 10 colloqui
Sedute 10/costo:600,00 euro
Il pacchetto prevede 12 sedute di psicoterapia
Puoi richiedere il bonus psicologo
Via San Calocero 13, Milano
Studio Privato
Pacchetto 10 colloqui
sedute 10 / costo: 600,00 euro
Il pacchetto prevede12 sedute di psicoterapia
Puoi richiedere il bonus psicologo
Primo colloquio psicoterapeutico
60 €
Consulenza Online
Se vivi una situazione di disagio puoi richiedere un primo colloquio di valutazione ed individuare il percorso di terapia più idoneo alle tue esigenze. Attraverso il primo colloquio è possibile individuare lo stile di vita disfunzionale. L' obiettivo è l'analisi del disagio manifestato e l'individuazione di possibili interventi correttivi.
Via San Calocero 13, Milano
60 €
Studio Privato
Se vivi una situazione di disagio puoi richiedere un primo colloquio di valutazione ed individuare il percorso di terapia più idoneo alle tue esigenze. Attraverso il primo colloquio è possibile individuare lo stile di vita disfunzionale. L' obiettivo è l'analisi del disagio manifestato e l'individuazione di possibili interventi correttivi.
Altre prestazioni
Psicoterapia familiare
Via San Calocero 13, Milano
120 €
Studio Privato
Disagi nella vita famigliare possono essere affrontati attraverso un percorso di terapia di coppia o della famiglia a seconda delle problematiche manifestate. Comprendere le relazioni disfunzionali e accompagnare i componenti del nucleo famigliare nella ristrutturazione del loro stile di comunicazione per migliorare le relazioni spesso è il primo obiettivo del percorso terapeutico. Accompagnare la coppia nella presa di decisioni spesso difficili , supportarla nella gestione dei figli spesso difficoltosa, sono le altre finalità che ci si pone nel percorso di psicoterapia di coppia e della famiglia.
9 recensioni
Punteggio generale
C
Mi sono trovata a mio agio con la Dottoressa nel nostro primo colloquio. Molto empatica, gentile e competente.
Giuseppe C.
Dottoressa molto preparata e competente ,ha lavorato molti anni al
fianco del Dott.Pagani ,luminare della psicologia e non solo,sono contento di averla ritrovata dopo qualche anno.
Consiglio vivamente a tutti
Katia B.
Daniela Bosetto abbina alla eccellenza delle competenze tecniche una qualità rara che è l'umanità. Il paziente percepisce che non è solo ad affrontare la vita poiché trova in lei un vero alleato che starà sempre dalla sua parte.
Paziente
Il percorso psicoterapeutico è stato efficace e ben svolto, mi sono sempre trovato a mio agio.
Marco
Sono molto soddisfatto e felice di aver incontrato la Dottoressa Bosetto nel mio percorso. Sicuramente attraverso la sua esperienza e il suo continuo studio della materia mi ha dato tutti gli strumenti per trovare le risposte che cercavo.
Scs
La dottoressa mi segue da alcuni anni con cura professionale , empatia, entusiasmo e tanta attenzione. È una professionista preparata e sempre aggiornata. Disponibile e affidabile.la consiglio
M.P.
Mi sono trovata molto bene e a mio agio. Grande professionalità, puntualità e valido aiuto per la risoluzione delle problematiche
Piero
Mi sono trovato bene con la dottoressa perché mi sta aiutando in un momento molto difficile della mia vita. Sono contento anche perché è molto professionale. Grazie dottoressa!!
C. S.
Mi sono trovato a mio agio, la psicoterapeuta è molto brava ed empatica e mi ha aiutato a capire i miei problemi. Continuerò il mio percorso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
Sono una giovane ragazza che in questo momento sta vivendo una vita che non le corrisponde del tutto.
Da poco ho trovato lavoro, ma non mi soddisfa perché purtroppo durerà poco, quindi poi mi toccherà ricercare lavoro, che per me è sinonimo di noia e un po' di frustrazione.
Ho accettato questo lavoro perché stavo pensando di investire i miei soldi per andare da uno psicologo, ma ci devo ancora riflettere perché ho paura che non mi bastino o che non funzioni la terapia.
In realtà la scelta dello psicologo è dettata dal fatto che il mio ragazzo sta vivendo un momento di sofferenza, e dopo un po' di tempo ha deciso di intraprendere un percorso psicologico, il punto è che sono sicura che lui durante la psicoterapia possa lasciarmi (ha provato anche in passato a lasciarmi più volte).
Io sono convinta che se farò psicoterapia riuscirò in un certo senso a proteggermi da una situazione che so già come finirà.
Se verrò lasciata non ho amici con cui possa distrarmi, sono praticamente sola e faccio fatica a mantenere le amicizie anche perché penso che non abbia nulla da offrire. In più sto allontanando un po' tutti e questo mi infastidisce.
Nella mia famiglia vivo una situazione abbastanza pesante, i miei genitori spesso discutono, mia madre si lamenta ogni giorno di mio padre che non aiuta e non collabora in casa, in più mi dà il compito di mandarle i curriculum per le varie offerte di lavoro. Quando mi chiede questa cosa, io mi sento stanca e stufa perché nonostante gli dica che il curriculum deve essere modificato in base all'offerta e cerchi di insegnarle come farlo, lei si ostina a fare di testa sua ed io mi sono scocciata del suo comportamento, soprattutto quando incolpa gli altri. In questo momento provo un po' di rabbia perché nella vita piuttosto che osare mi sono sempre trattenuta, questo non è giusto e vorrei cambiare qualcosa, sono stanca di vedere attorno a me gente contenta ed io la solita cretina che deve fare una vita monotona. Che cosa posso fare per migliorare questa situazione? Vi ringrazio in anticipo per l'ascolto
Gentile ragazza,
il suo vissuto richiama una difficoltà molto comune tra i giovani di realizzazione dei compiti vitali quali : amore, lavoro, relazioni familiari e amicali.
Il lavoro è fondamentale e anche se a termine ciò le permetterà di migliorare il suo curriculum e mettersi di nuovo in gioco.
Iniziare un percorso di psicoterapia la aiuterà a gestire meglio le eventuali situazioni difficili che teme di incontrare quali la paura dell'abbandono da parte del suo ragazzo.
Per i possibili problemi economici ad affrontare una psicoterapia si documenti sul Bonus psicologo che si sta attivando in questi giorni.

Salve a tutti/e,
sono una ragazza di 24 anni e sono fidanzata da quattro anni con un ragazzo di 27.
Io e lui stiamo molto bene insieme, siamo molto simili, andiamo d'accordo praticamente su tutto e raramente discutiamo. Ma da qualche mese a questa parte ormai, non riesco a togliermi numerosi dubbi dalla testa, in merito alla mia relazione. In particolare, nonostante io tenga moltissimo al mio ragazzo, non sono sicura di intravedere un futuro con lui, o almeno non più. Certamente penso di essere cambiata in questi anni e anche i miei progetti sono cambiati. Ultimamente, penso spesso che avrei bisogno di un cambiamento, come ad esempio un trasferimento in un'altra città ecc. Il mio ragazzo è molto contento attualmente e non penso che vorrebbe mai trasferirsi, ma in generale penso che stiamo andando sempre di più verso due direzioni diverse.
Io a lui tengo davvero molto, e sono consapevole che non è facile trovare una persona con cui si sta veramente bene e con cui si riesca a costruire un rapporto solido. Certo, siamo entrambi ancora giovani e la strada è lunga. Ho pensato più volte a lasciarlo, senza mai farglielo presente, ma allo stesso tempo penso che me ne pentirei. Forse la mia paura è quella di "perdere" i miei vent'anni in una relazione seria e poi arrivare a guardarmi indietro e pentirmene.
Certamente i miei sentimenti per lui sono cambiati. Forse io scambio il cambiamento e anche la maturazione del sentimento, insomma la perdita di quel "fuoco" dei primi mesi, per qualcosa di negativo. Inoltre, so che lui mi ama molto, ma allo stesso tempo io mi preoccupo che io non sia la persona giusta per lui e che lui stia solo "perdendo tempo"... Sono consapevole dell'assurdità dei miei pensieri ma non riesco a non pensarci.
Insomma, ho veramente molti dubbi e anche molta confusione in testa, soprattutto in merito al mio futuro, a ciò che voglio dalla vita ecc. A volte penso che lui starebbe meglio senza di me e senza tutta la mia confusione.
Come faccio a sapere se la relazione è davvero finita o se sono io che mi sto ponendo troppi dubbi e non riesco a vivere con più tranquillità? Di per sé non c'è niente che vada male, anzi il mio ragazzo fa progetti di convivenza e attende con ansia un futuro insieme. E questo mi spaventa. Come posso vivere più serenamente la storia ed eventualmente assumere una decisione della quale non pentirsi?
Dovrei iniziare un percorso con uno/a specialista?
Grazie a chi risponderà.
Gentilissima ragazza,
i suoi dubbi sulla relazione con il suo ragazzo devono prima essere affrontati individualmente per comprendere come è avvenuto questo processo di cambiamento nell'arco di quattro anni. Il desiderio che Lei manifesta di trasferirsi in un' altra città è simbolico di una voglia di rinnovarsi. Un futuro progettuale con il suo ragazzo deve strutturarsi su basi solide e non di incertezza.
Un volta chiarito a se stessa il significato di questo momento di crisi potrà decidere di passare dal dubbio alla scelta o meno di rimanere in questa relazione.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa e psicoterapeuta e ho maturato un'esperienza trentennale nel trattamento del disagio psichico con adulti, adolescenti e famiglie. S...
Formazione
- Laurea presso Università Statale di Torino
- Formazione in Psicoterapia ad indirizzo adleriano
- Formazione in Psicoterapia della Famiglia
Specializzazioni
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicodiagnostica
- Psicoanalisi
Tirocini
- Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Francese
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapeuti con Previmedical a Milano
Psicoterapeuti con Fasi a Milano
Psicoterapeuti con Fasdac a Milano
Psicoterapeuti con Unisalute a Milano
Psicoterapeuti con Fondo Est a Milano
Psicoterapeuti con Faschim a Milano
Psicoterapeuti con Casagit a Milano
Psicoterapeuti con CASPIE a Milano
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Milano
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Milano
Psicoterapeuti con My Assistance a Milano
Psicoterapeuti con Ente Mutuo a Milano
Psicoterapeuti con Rbm salute a Milano
Psicoterapeuti con Fasi Open a Milano
Psicoterapeuti con Assirete a Milano
Psicoterapeuti con Mapfre a Milano
Psicoterapeuti con Coopsalute a Milano
Psicoterapeuti con Generali ggl a Milano
Psicoterapeuti con Day Medical a Milano
Psicoterapeuti con Onenet (AON) a Milano
Altro (15)