Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita logopedica • 1 €
Riabilitazione logopedica (descrizione) • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Riabilitazione logopedica (descrizione) • 50 €
Prima visita logopedica • Prestazione gratuita
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Consulenza telefonica:
Salve, ecco le istruzioni per la consulenza telefonica : si prepari restando fermo vicino alla fonte del segnale (non in auto in movimento o al bar) , prepararsi 10 minuti prima dell incontro , grazie
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Laurea come Terapista della Riabilitazione- Logopedista Docente di Complessità e Linguaggio - Metodo Referenziale presso il corso di Logopedia dell'...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Balbuzie
- Dislessia
Formazione
- Università La Sapienza di Roma
Specializzazioni
- Logopedia
Video
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
30 €
Consulenza online
Prima visita logopedica
Via Edmondo de Amicis, 17a, Santa Maria delle Mole
1 €
Alint Santa Maria delle Mole
Via Veturia 70, Roma
Prestazione gratuita
Alint Logopedia Integrata
Visita logopedica
Via Veturia 70, Roma
Alint Logopedia Integrata
Altre prestazioni
Riabilitazione logopedica
Via Edmondo de Amicis, 17a, Santa Maria delle Mole
50 €
Alint Santa Maria delle Mole
Dalle ore 8 alle ore 13 e nella giornata del sabato il prezzo è di 40 euro
Via Veturia 70, Roma
50 €
Alint Logopedia Integrata
Dalle ore 8 alle ore 13 e nella giornata del sabato il prezzo è di 40 euro
83 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Davide Amoroso
La dottoressa è fantastica, mi ha aperto un mondo ed è stata efficiente nella terapia. Consigliato.
S.R.
Una prima visita in cui la dottoressa si è mostrata gentile, preparata, chiara nelle spiegazioni e attenta ai particolari, nonché con una buona dose di simpatia che ci sta sempre bene. Penso di cominciare presto con lei un percorso terapeutico in quanto mi sono sentito fin dai primi minuti in ottime mani.
Grazie dottoressa!
Stefania DiP
Per quanto concerne la mia esperienza, riscontro competenza, disponibilità, ma soprattutto dolcezza nell'approccio con i bambini e i ragazzi, sia da parte della dr. BARBERINI che dei suoi collaboratori.
Francesca De Santis
Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso per mio figlio. Ho fatto la prima visita per mio figlio con la Dottoressa Barberini, gentile, disponibile, paziente, molto professionale, mi ha dato molta fiducia.
Alessandra
Sono molto soddisfatta della mia prima visita, dottoressa gentile, attenta e scrupolosa. Ho avuto un’ottima prima impressione.
Giulia M.
La prima visita con la dottoressa si è rivelata molto utile: è stata molto disponibile all’ascolto e, senza mettere fretta o pressioni, si è presa tutto il tempo necessario per fornire informazioni puntuali e dettagliate; è riuscita a individuare il problema e a spiegare con chiarezza il percorso da affrontare.
Federica scilli
Livello del servizio ottimo pulizia puntualità cordialità,ma soprattutto tanta tanta empatia soprattutto con mio figlio ma anche con me la dottoressa e molto gentile accogliente e molto specifica e dettagliata e sempre pronta a rispondere a tutte le mie domande
alessandra d.
Ho fatto la prima visita con la dottoressa Barberini rimandendo molto soddisfatta della sua professionalità ed empatia, mi ha messo a mio agio spiegandomi con chiarezza il percorso che dovrò affrontare. Lo studio è accogliente e attento a tutte le precauzioni Covid.
F.C.
Dalla prima visita, la Dottoressa ha molta professionalità ed empatia, con un approccio onnicomprensivo che mi piace. Consigliatissima :)
Giovanni Saldamarco
Gentile, paziente, molto attenta a tutti gli stimoli che le davo e pronta ad aiutarmi a raggiungere una comprensione migliore delle mie problematiche. E' riuscita a mettermi immediatamente a mio agio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 91 domande da parte di pazienti di MioDottore
Parlo/leggo molto lentamente e questo mi crea un po' di disagio, soprattutto quando devo parlare davanti a tante persone. Dovrei andare da un logopedista oppure secondo voi è un problema che posso risolvere tranquillamente da solo sforzandomi di parlare un po' più velocemente?
Concordo con la collega : ogni comportamento ha un motivo , quindi una valutazione logopedica potrà immediatamente intercettare i motivi di questo comportamento che evidentemente le crea problemi comunicativi. Sforzarsi da solo non ha senso per il suo sistema nervoso , ma impegnarsi in esercizi generati per lei e per il suo problema la porterà ad ottenere un comportamento verbale più efficace. Cordialmente Daniela Barberini

Salve, sono una ragazza di 21 anni. Da quasi tre anni soffro di disfagia psicogena (così l’hanno chiamata) e fagofobia, sono terrorizzata di strozzarmi mangiando. Naturalmente, questo è la conseguenza di non uno bensì di più eventi si soffocamento col cibo. Sono quasi tre anni che mi nutro prettamente di omogenizzati e semolino, come i bambini. Mi nutro di gelati, puré di patate ed eventualmente frullati. Nell’ultimo anno ho cercato di riavvicinarmi ai cibi solidi, per lo meno pasta e carne, ma anche se provo a mangiare qualcosa di solido io lo mastico centinaia di volte finché non diventa una pappina liquida che va giù da sola. Sono terrorizzata dall’atto della deglutizione, ho paura di strozzarmi e/o ingerire oggetti esterni di qualsiasi tipo e che essi possano rimanermi in gola. Addirittura penso di non saper deglutire affatto, non ricordo come si faccia, neppure come si muove la lingua. Per calmarmi quando penso queste cose, bevo dell’acqua e mi dico che se non fossi capace non riuscirei neppure a bere. Sono stata seguita da tre diversi psicologi, e nessuno ha saputo aiutarmi. I miglioramenti (piccoli, insignificanti, invisibili ma che sicuramente ci sono stati in questi tre anni) li ho fatti tutta da sola. Tutto questo ha completamente distrutto la mia vita sociale, non riesco neppure più a uscire con gli amici, ma la cosa per me più grave è che ora il mio fisico comincia a risentirne, ho perso molti chili, la mia masticazione scorretta mi sta causando conseguenze a livello fisico tipo disturbi temporo-mandibolari, e ho davvero un disperato bisogno di superare questa situazione. Nessuno sa aiutarmi perché nessuno tratta questo tipo di disturbo alimentare (chi mi ha seguito mi ha detto che è un disturbo alimentare a tutti gli effetti). Cosa posso fare per superare questa cosa? Ma soprattutto, a chi posso rivolgermi? Mi hanno detto che farmi seguire da un logopedista sarebbe d’aiuto, è così?
Buongiorno , le consiglio vivamente una valutazione logopedica con professionisti preparati in questo ambito. Ho già valutato e trattato pazienti con il suo problema sia in età infantile che eta adulta. Casi come i suoi sono aumento e c è bisogno di un trattamento multidisciplinare. Si muova subito, prima che il problema alimentare si trasformi in un problema nutrizionale , la saluto caramente Daniela Barberini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laurea come Terapista della Riabilitazione- Logopedista Docente di Complessità e Linguaggio - Metodo Referenziale presso il corso di Logopedia dell'...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Balbuzie
- Dislessia
Formazione
- Università La Sapienza di Roma
Specializzazioni
- Logopedia
Tirocini
- Stroke Unit Ospedale S. Andrea Roma
- Neurologia neurochirurgia Policlinico Umberto I
- Otorinolaringoiatria Umberto I Roma
Video
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPremi e riconoscimenti
- RM
- Premo per la migliore comunicazione Congresso nazionale Simfer(Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitazione)
- Premio Firsp Convegno nazionale sull'Articolazione Temporo Mandibolare
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Riabilitazione logopedica a Roma
Primo colloquio logopedico a Roma
Prima visita logopedica a Roma
Visita logopedica di controllo a Roma
Visita otorinolaringoiatrica a Roma
Somministrazione di test della memoria a Roma
Somministrazione di test delle funzioni esecutive a Roma
Valutazione degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo) a Roma
Training per disturbi cognitivi a Roma
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento a Roma
Altro (15)Logopedisti con Previmedical a Roma
Logopedisti con Unisalute a Roma
Logopedisti con Blue Assistance a Roma
Logopedisti con Casagit a Roma
Logopedisti con Faschim a Roma
Logopedisti con Pronto-Care a Roma
Logopedisti con Coopsalute a Roma
Logopedisti con Fondo Est a Roma
Logopedisti con Fasi/Assidai a Roma
Logopedisti con Fasi Open a Roma
Logopedisti con Rbm salute a Roma
Logopedisti con Assirete a Roma
Logopedisti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Logopedisti con Poste vita a Roma
Logopedisti con Generali ggl a Roma
Logopedisti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)