Dott.ssa
Cristiana Monni
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Selargius 2 indirizzi
Esperienze



Il mio percorso lavorativo è iniziato nel 2008 con interventi psicoeducativi su pazienti con DSA, sempre negli stessi anni, in ambito clinico e di ricerca, il mio interesse si è rivolto sulla prevenzione e il sostegno a familiari di pazienti con problemi di dipendenza.
La continua formazione ha accresciuto in me, la passione per questa professione incentrata sulla Persona e sulla Relazione attraverso lo studio e l’analisi delle transazioni. Mi ha reso più sensibile all’ascolto non giudicante: stare con la Persona, e il suo Bisogno, in una posizione paritaria, libera da pregiudizi con lo scopo preciso di promuovere il benessere individuale e relazionale. Progettazione e sviluppo, a livello scolastico, di interventi formativi e di orientamento e a livello familiare, corsi psicoeducativi di sostegno alla genitorialità.
Occupandomi di psicologia del benessere i miei studi mi hanno condotto verso la pratica della mindfulness in molti contesti non solo patologici ma anche di prevenzione e mantenimento di stili di vita funzionali.
Sempre all’interno della mia formazione come psicoterapeuta è stata preziosa la mia esperienza presso il centro Ce.PI (centro di prevenzione e intervento psicologico) e nel Centro di Salute Mentale permettendomi di ampliare il mio campo d’intervento verso problematiche legate ai disturbi di personalità, disturbi d’ansia, dell’umore, disturbi della sfera relazionale ed affettiva individuale e di coppia.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia analitica transazionale
Indirizzi (3)
Via della Libertà 368, Selargius
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Stanislao Caboni 14, Cagliari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Valeria
La Dottoressa Monni fin dal primo incontro mi ha mostrato la sua professionalità e l'empatia che cercavo per poter aprirmi liberamente e affrontare serenamente il percorso terapeutico. Il suo supporto è stato un faro nella quotidianità, mi ha aiutato a riprendere fiducia in me stessa e a riesplorare stati d'animo ed emozioni che avevo smarrito. Consiglio vivamente a tutti di rivolgersi a lei per un ciclo di trattamenti, che sono certa si risolverà positivamente.
Giulia
Terapeuta attenta ed empatica! Ti mette a tuo agio
PG. LAI
La Dott.ssa Monni e' un'ottima psicoterapista, mi ha subito fatto sentire a mio agio con la sua grande empatia e la sua grande capacità di ascolto, mi sta aiutando a superare un momento complicato della mia vita, fornendomi alcuni strumenti utili a gestire i problemi e suggerendomi spunti di riflessione.
La consiglio vivamente.
Gabriele
Il percorso della dottoressa è stato il regalo più bello che potessi concedermi in uno dei momenti più delicati della vita. La sua capacità di stimolare la personale ricerca di risposte mi ha sempre tenuto motivato a proseguire il mio percorso anche dopo aver concluso in modo efficace il primo motivo della terapia. Ogni seduta per me diventa un stimolo di grande crescita e condivisione guidata dalla sua altissima professionalità! Straconsiglio a tutti.
DARIO
Veramente molto brava e professionale. Mi sono sentito subito a mio agio e già dalla prima seduta ho avuto una sensazione di giovamento
Jessica Vellutata
Ho fatto la mia prima visita in data odierna, persona e dottoressa eccellente. Ha fatto in modo che mi sentissi subito a mio agio. Super preparata e eccellente capacità di ascolto e comprensione. Ciao
Carla
Bravissima persona con grande cuore! Peccato che per problemi personali non ho potuto continuare, ma appena posso riprendo il suo aiuto. Molto competente ed efficace,cortese, puntuale..top!
TC
Durante il mio percepisco mi ha fatto sentire subito a mio agio instaurando un dialogo semplice ma di effetto
Sempre disponibile e puntuale in ogni seduta.
I. M.
Sono paziente della dottoressa Cristiana da agosto 2023, posso solo dare feedback positivi, da subito mi sono sentita capita e a mio agio, è empatica ascolta sempre con grande attenzione, ho instaurato subito un rapporto di fiducia e mi sono aperta nel raccontare i miei dubbi e problemi e sin da subito la dottoressa mi ha aperto la mente con consigli frasi e input di riflessione che portavo con me nell'arco dei giorni e mettevo in pratica. Il mio percorso ha giovato sulla mia salute mentale e fisica e di conseguenza ha migliorato i rapporti anche con gli altri la famiglia i colleghi ecc. Aggiungo che la dottoressa Cristiana è veramente professionale sempre puntuale accogliente delicata gentile, per me è il miglior regalo che potessi farmi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, soffro del DBP.
Almeno una volta al mese mi viene una crisi di rabbia che riverso sul mio compagno, dando la colpa a lui e dicendogli che mi fa sentire sbagliata.
Ma non è così, io con lui mi sento al sicuro, sono felice con lui.
Io mi sento sbagliata nella vita proprio, ma ci sto lavorando con la psicologa.
Durante queste discussioni lui ci rimane molto male e il nostro rapporto si sta rovinando a causa di quest'ultime.
Vorrei un vostro aiuto, come posso tenere a bada le crisi? Come posso controllare ciò che la mia bocca dice senza controllo in quelle situazioni?
Buongiorno, grazie per aver scritto e condiviso. Immagino che debba essere molto frustrante sentire tutta questa rabbia e non riuscire a controllarla finendo poi per pagarne le spese in termini di relazione. Esistono tecniche e strategie per prendersi cura della rabbia ed imparare ad esprimerla in modo funzionale piuttosto che distruttivo. Ne parli con la sua terapeuta e valutate l'idea di proseguire in parallelo con un percorso di coppia per lei e il suo compagno. Le auguro il meglio.

Buongiorno dottori. Sono una donna di 48 anni. Dopo oltre 20 di depressione grave, disturbi alimentari , angoscia, sensi di colpa, ecc( seguita da psicologi e cambiati quattro psichiatri), ho rimesso in ordine cause nel corso del tempo e trovato soluzioni non solo nei farmaci ma sistemando rapporti umani e in particolare con mia madre che soffre da una vita di problemi psicologici. La morte di mio padre , anche lui dalla personalità complessa, quando avevo 25 anni( sono figlia unica e vivo da sempre con mia madre e me ne occupo) ha determinato la frattura tra me e mia madre entrambe colme di dolore e paure. Da poco , dopo una conversazione tra me e lei ha sciolto il nodo centrale del mio groviglio che ha portato ad una vita di disastri anche economici....ora un po' sistemata. Mi sento libera. Ma ho un forte dolore per non aver vissuto per così tanti anni in un tunnel in cui ho perso molto della vita, essendo chiusa in una bolla di dolore . Ora risento la vita. Ma come faccio a superare di ritrovarmi alla mia età, con una vita ancora pesantina ma vita? Come faccio a non ricadere ora in depressione per aver perso gli anni migliori e davanti avere gli ultimi anni che porteranno all' anzianità? grazie
Cara signora, grazie per aver condiviso la sua esperienza, comprendo il suo stato d'animo, dopo una vita di sforzi per uscire fuori dal tunnel, ora si volta indietro e il tempo passato non lo riavrà indietro, e questa è la realtà accettare che il passato è andato e non si può tornare indietro a correggere. Capisco che può essere triste, tuttavia ha scritto una cosa davvero importante "ora risento la vita"..."ora", nel presente può scegliere finalmente di fare grandi cose per sé, giorno per giorno. Certo può anche decidere di rimanere voltata nel passato, ma questo a che cosa le servirebbe, ora? La invito a prendersi cura di questo aspetto e le auguro il futuro che desidera.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.