Indirizzi (3)

Studio Privato Torino
Corso Belgio 41, Torino


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
011 1980..... Mostra numero


Studio Privato Novara
Via Marconi 67, Novara


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
011 1980..... Mostra numero


Studio Privato Firenze
Via dei Serragli 160, Firenze


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
011 1980..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Da sempre sono un fanatico del movimento, nell'Osteopatia ho trovato il rapporto terapeutico tra movimento e benessere, tra movimento e vita. Lo scopo...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Scuola Superiore di Osteopatia Italiana (Torino, 2019)

Specializzazioni

  • Igiene e medicina preventiva
  • Osteopatia pediatrica
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
Visualizza altre informazioni


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze

Altre prestazioni


Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

65 €

Studio Privato Torino


Via Marconi 67, Novara

65 €

Studio Privato Novara


Via dei Serragli 160, Firenze

65 €

Studio Privato Firenze



Corso Belgio 41, Torino

75 €

Studio Privato Torino

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Torino trattamento osteopatico

Ottimo professionista. Preparato, attento al paziente e con tanti consigli utili
Consigliatissimo!

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Firenze trattamento osteopatico

Ottimo professionista, arriva dritto al punto e dispensa consigli molto utili per continuare il lavoro anche in proprio.
Ormai ci vado da anni e mi sono sempre trovato benissimo
Consigliato sicuramente

F
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Torino trattamento osteopatico

Professionalità e disponibilità. Pollice in su!

P
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Torino prima visita osteopatica

Sono stata soddisfatta della seduta di osteopatia. Il Ditt. Cosimo Pacini è dato cortese e dettagliato nelle spiegazioni. Lo consiglierei a chi è alla ricerca di uno specialista in tale campo

F
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Firenze prima visita osteopatica

Bravo, preciso, sa metter a proprio agio e capace .


L
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Firenze trattamento osteopatico

Semplicemente bravissimo, molto paziente anche nelle spiegazioni

F
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Torino trattamento osteopatico

Ottimo professionista molto disponibile e soprattutto preparato!
Riesce a metterti a proprio agio, attraverso un'analisi specifica a valutare le cause e risolvere le problematiche! Super consigliato!

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Firenze trattamento osteopatico

Professionale, gentile e super disponibile. Il trattamento osteopatico è stato per me efficace sin da subito e mi sono stati consigliati degli esercizi da fare in seguito.
Se dovessi avere altri dolori, ritornerò sicuramente!

E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Torino trattamento osteopatico

Da due anni, che vado da lui mi sono sempre trovata bene, ambiente pulito, serietà gentilezza trattamenti mirati con attenzione.
Consiglio vivamente

V
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Privato Torino trattamento osteopatico

Bravo e appassionato. Non so ancora parlare dei risultati del suo lavoro ma mi affiderò sicuramente

Dott. Cosimo Pacini

Grazie Valeria per la fiducia!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera..sono Elena...di seguito riporto referto di una radiografia fatta in quanto improvvisamente da una settimana ho un dolore in fondo alla schiena lato DX......il mio medico dopo aver fatto trattare il dolore con infiltrazione di muscoril e voltaren mi ha detto di fare radiografia: Non segni di lesioni ossee a focolaio.Sclerosi delle limitanti articolari somatiche con accenno a produzioni osteofiti che marginali, da note di spondiloartrosi. Ridotta ampiezza dello spazio intersomatico tra L5-S1, da sofferenza discale. Si consiglia RM
Poiché a distanza di 7/8 giorni avverto ancora stanchezza e un indolenzimento....tipo puntura nel gluteo.......vorrei capire come procedere e soprattutto da cosa dipende. E necessario una visita specialistica?
Grazie e Buona Serata

Buongiorno.
Sarebbe opportuna una visita dall'ortopedico, la figura incaricata all'indagine di lesioni strutturali del sistema muscolo-scheletrico. Sarà lui/lei a guidarla nell'iter da seguire e se potrà poi giovare di un trattamento sul piano funzionale come quello osteopatico.
Buona giornata.

Dott. Cosimo Pacini

Buona sera gentili dottori, sono un ragazzo di 35 anni, mi occupo di consegne di farmaci/infusionali, per tanto da tanti anni ho sempre svolto un lavoro abbastanza pesante per la zona della colonna.

Soffro spesso di problemi di schiena, e L ultima risonanza da me fatta per il tratto cervicale e sacrale evidenziava cisti periradicolari nei forami c5-6-c6-7 è una protusione ampio raggio l5 s1. (2018)
A causa di forte stress ebbi problemi con bruciore ai lati della colonna zona dorsale che andavano via a riposo, 2017/18 li ho curati con terapie sistema SIS.

Vi scrivo ora perché domenica mattina improvvisamente pur avendo in quei giorni fastidì e dolori nella zona anca gluteo e femore inguine (questo fastidio è’ iniziato dopo che a lavoro abbiamo utilizzato scarpe antinfortunistiche nuove il 1 marzo esattamente) , mi sveglio improvvisamente con un dolore abbastanza forte che si irradiava nelle costole all altezza del muscolo dorsale destro, grossomodo la zona che va da t9 a t12, il dolore era ben localizzato sul muscolo dorsale e nella fase acuta si spingeva verso l esterno destra delle costole.

Nei primi due giorni ho tamponato con compresse di brufen e voltfast, ma lunedì sempre mentre sembrava andare un po’ meglio, dopo un viaggio di 3 ore in treno, nel tragitto verso casa con la macchina il dolore inizia ad incalzare sempre nella stessa zona diventando fortissimo e molto invalidante tale che non riuscivo a trovare una posizione antalgica, fino a che la mattina seguente per fortuna il dolore è’ diminuito di un bel po.

Contattato il medico di base, mi prescrive per due volte al dì iniezioni di voltaren e muscoril e ad oggi ho concluso i primi due giorni più stamattina, stasera termino il 3 giorno completo.

Per fortuna il dolore acuto e’ andato via, ma nonostante ciò avverto comunque in alcuni movimenti dolorini tipo spillo che durano un attimo, questo mi succede se sono disteso con schiena appoggiata e poi mi alzo e mi succede al risveglio al mattino con dolore fisso, salvo poi andare via dopo aver camminato un po per casa.

In questa fase anche quando Guido il fastidio lo sento un po’ di più anche se niente di pesante, ma non si irradia

Sono un soggetto ansioso e la mia paura principale che si possa nascondere una neoplasia, mi sono fatto visitare anche da un amico fisioterapista, il quale alla palpazione della zona ha notato contrattura muscolare.
sono in una fase di totale confusione perché mi dico da ignorante che una contrattura non può generare un dolore simile, ed il fatto che sento ancora un po’ di fastidio/dolore mi lascia pensare a qualcosa di grave.
Sto già pensando ad una risonanza ma ho anche la fobia di farla
Per questo chiedo a voi non dico la diagnosi, ma se pensate che il sintomo possa nascondere qualcosa di grave, ed eventualmente dare qualche indicazione più precisa sulla strada giusta da percorrere Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma vi ringrazio in anticipo.

Concordo coi colleghi. Quando il dolore risponde diversamente a varie attività, movimenti o posture è un segno che facilmente è coinvolto il mondo sistema muscolo-scheletrico, ed è probabile (anche se non certo) che sia qualcosa di relativamente poco grave. Provi a far caso se il dolore cambia a seconda della fase respiratoria e della profondità del respiro: se la risposta fosse positiva sarebbe un altro buon segno che la dovrebbe spingere a rilassarsi. L'iter rimane quello comunque: un salto dal medico di base, per accertarsi che ci siano gli estremi giusti, per poi procedere magari ad un ciclo di trattamenti osteopatici.
Cordiali saluti Cosimo Pacini

Dott. Cosimo Pacini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Da sempre sono un fanatico del movimento, nell'Osteopatia ho trovato il rapporto terapeutico tra movimento e benessere, tra movimento e vita. Lo scopo...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Scuola Superiore di Osteopatia Italiana (Torino, 2019)

Premi MioDottore


Specializzazioni

  • Igiene e medicina preventiva
  • Osteopatia pediatrica
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
Visualizza altre informazioni

Tirocini

  • Ospedale Sant'Anna (2017-2019)

Certificati



Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Profili social