Tempo medio di risposta:
Esperienze
Il dott. Corrado Filippo Castrioto consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1978. In seguito il dottore si specializza in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e poi ottiene la specializzazione Europea in Neurochirurgia presso l’European Association of Neurosurgical Societies. Infine, ottiene la specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Perugia.
È specialista in Neurochirurgia e Neurologia, esperto in ernia del disco, ernia del disco cervicale, ipofisi, meningioma, mielopatia, stenosi.
È stato Direttore della Struttura Complessa di Neurochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia nell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. Attualmente svolge l’attività di libero professionista presso il Poliambulatorio Healthcare di Perugia.
Dal 2014 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Direttore f.f. della Struttura Complessa di Neurochirurgia. Oltre a svolgere il ruolo di coordinatore del Programma aziendale del gruppo multidisciplinare per la Patologia Neuroncologica è responsabile della Struttura Semplice di “Neurochirurgia Stereotassica e Funzionale”.
Nei primi anni di carriera è stato Assistente Medico a tempo pieno della Divisione di Neurochirurgia e Divisione di Neurotraumatologia presso ULSS n3 di Perugia. In seguito, ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico della Struttura Complessa di Neurotraumatologia e Neurochirurgia presso l’ASL di Perugia.
La sua carriera è ricca di prestigiose esperienze
Dal 2018 al 2020 è stato Professore di Neurochirurgia Stereotassica e funzionale nella scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università Tor Vergata di Roma, convenzionata per la didattica extra rete con la Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Il dott. Castrioto è stato docente di Neurochirurgia Funzionale e Stereotassica presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università di Perugia.
Dal 2004 al 2005 è stato Professore a contratto per attività didattica integrativa del corso di Neurologia presso Medicina e Chirurgia di Perugia.
È coautore di 61 pubblicazioni scientifiche di argomento neurochirurgico e del volume: “Neurotraumatologia dello Sport”.
Il dott. Corrado Filippo Castrioto ha partecipato come relatore, moderatore e uditore a numerosissimi corsi, convegni e congressi in Italia e all’estero.
Altro
È specialista in Neurochirurgia e Neurologia, esperto in ernia del disco, ernia del disco cervicale, ipofisi, meningioma, mielopatia, stenosi.
È stato Direttore della Struttura Complessa di Neurochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia nell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. Attualmente svolge l’attività di libero professionista presso il Poliambulatorio Healthcare di Perugia.
Dal 2014 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Direttore f.f. della Struttura Complessa di Neurochirurgia. Oltre a svolgere il ruolo di coordinatore del Programma aziendale del gruppo multidisciplinare per la Patologia Neuroncologica è responsabile della Struttura Semplice di “Neurochirurgia Stereotassica e Funzionale”.
Nei primi anni di carriera è stato Assistente Medico a tempo pieno della Divisione di Neurochirurgia e Divisione di Neurotraumatologia presso ULSS n3 di Perugia. In seguito, ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico della Struttura Complessa di Neurotraumatologia e Neurochirurgia presso l’ASL di Perugia.
La sua carriera è ricca di prestigiose esperienze
Dal 2018 al 2020 è stato Professore di Neurochirurgia Stereotassica e funzionale nella scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università Tor Vergata di Roma, convenzionata per la didattica extra rete con la Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Il dott. Castrioto è stato docente di Neurochirurgia Funzionale e Stereotassica presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università di Perugia.
Dal 2004 al 2005 è stato Professore a contratto per attività didattica integrativa del corso di Neurologia presso Medicina e Chirurgia di Perugia.
È coautore di 61 pubblicazioni scientifiche di argomento neurochirurgico e del volume: “Neurotraumatologia dello Sport”.
Il dott. Corrado Filippo Castrioto ha partecipato come relatore, moderatore e uditore a numerosissimi corsi, convegni e congressi in Italia e all’estero.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Contanti,
Carta di debito
075 545.....
Mostra numero
Visita neurochirurgica • 200 €
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Specialistica (descrizione) • 200 €
Visita Specialistica (descrizione) • 200 €
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott. Corrado Filippo Castrioto? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensione
Città vicino Perugia
Principali patologie trattate