Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • da 100 €
Visita ginecologica • da 100 €
Colposcopia • 100 € +21 Altro
Ecocolor doppler penieno basale • 150 €
Ecocolor doppler scrotale • da 120 €
Ecografia prostato-vescicolare • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • da 100 €
Visita ginecologica • da 100 €
Appuntamento standard +22 Altro
Colposcopia • 100 €
Ecocolor doppler penieno basale • 150 €
Ecocolor doppler scrotale • da 120 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Le conoscenze e le competenze da me maturate mi indirizzano verso un ruolo centrale ed unico per la coppia infertile, in grado di assistere sia il paz...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano 1992
Specializzazioni
- Andrologia
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Inglese, RumenoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita andrologica
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Visita ginecologica
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Altre prestazioni
Appuntamento standard
Corso Vercelli 7, Milano
Studi Medici Vercelli
Colposcopia
Via A. Mambretti, 40, Milano
100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
100 €
Studi Medici Vercelli
Ecocolor doppler penieno basale
Via A. Mambretti, 40, Milano
150 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
150 €
Studi Medici Vercelli
Ecocolor doppler scrotale
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 120 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 120 €
Studi Medici Vercelli
Ecografia prostato-vescicolare
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Ecografia transvaginale
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Ecolor doppler penieno dinamico
Via A. Mambretti, 40, Milano
200 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
200 €
Studi Medici Vercelli
Elettroporazione vaginale/anale/peniena
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 70 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 70 €
Studi Medici Vercelli
Laser terapia vaginale
Via A. Mambretti, 40, Milano
200 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
200 €
Studi Medici Vercelli
Massaggio prostatico diagnostico e tarapeutico
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Metatron terapia
Via A. Mambretti, 40, Milano
200 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
200 €
Studi Medici Vercelli
Ozonoterapia
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Pap test
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 30 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 30 €
Studi Medici Vercelli
Pap Test Thin Prep
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Penoscopia
Via A. Mambretti, 40, Milano
100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
100 €
Studi Medici Vercelli
Prima Visita
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Ricerca DNA HPV maschile/femminile
Via A. Mambretti, 40, Milano
100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
100 €
Studi Medici Vercelli
Tamponi cervico vaginali con la ricerca di clamidia e micoplasmi
Via A. Mambretti, 40, Milano
100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
100 €
Studi Medici Vercelli
Tamponi uretrali con la ricerca di clamidia e micoplasmi
Via A. Mambretti, 40, Milano
100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
100 €
Studi Medici Vercelli
Visita a domicilio
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 80 €
Studio Galates
Visita andrologica pediatrica
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Visita di controllo
Corso Vercelli 7, Milano
da 80 €
Studi Medici Vercelli
Visita ginecologica pediatrica
Via A. Mambretti, 40, Milano
da 100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
da 100 €
Studi Medici Vercelli
Vulvoscopia
Via A. Mambretti, 40, Milano
100 €
Studio Galates
Corso Vercelli 7, Milano
100 €
Studi Medici Vercelli
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
10 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Damiano
Dottoressa meticolosa e preparata, sicuramente una tra le migliori qui a Milano dopo aver visto diversi specialisti nel settore
Angela
Dottoressa super disponibile e scrupolosa.
Fornisce spiegazioni chiare e dettagliate sulla visita.
Consigliatissima
Giorgio M.
Anche se era la prima volta che mi visitava, mi sono trovato molto bene; è stata gentile nel porsi; è stata meticolosa nel raccogliere le mie informazioni; mi ha dato spiegazioni dettagliate, cercando di usare il più possibile parole semplici; è stata molto scrupolosa nella visita e durante le due ecografie, diagnosticandomi un problema che altri medici non erano riusciti a fare.
E.G.
Mia figlia ha fatto la prima visita ginecologica e la dottoressa è stata professionale ma, allo stesso tempo, chiara e molto.accogliente! Ascolta con attenzione il paziente..
S.
La dottoressa unisce alla professionalità una notevole attenzione alla spiegazione della condizione generale del paziente e alle cause del problema illustrato, con tanto di disegni utili a comprenderle.
Antonella
La dottoressa Sparios è stata gentilissima e molto chiara nell analisi del problema. Ci ha dedicato 2 ore del suo tempo il che dimostra la passione e la cura e del paziente . Consigliatissima
Antonietta
Molto soddisfatta della visita con la d.ssa Sparios, risposte scrupolose alla esposizione del mio problema.
Dario B.
La Dottoressa Sparios ha dimostrato grande competenza ed esperienza e professionalita , mi ha fatto un ottima impressione è riusciuta subito a capire la diagnosi del mio problema dopo una visita accurata e scrupolosa sempre attenta e vicino al paziente e alle sue esigenze
guest
Sicuramente una professionalità di rilievo in questo caampo. Ha dimstrato di avere un ottima esperienza ed un'altrettanta ottima professionalità. Sempre attenta alle esigenze del paziente e pronta ad ascoltare
anonimo
Credo che dovreste chiamare la dottoressa Sparios Cornelia e prendere un appuntamento. L'ho consigliata ai miei conoscenti perchè mi fido della sua professionalità ed esperienza lavorativa che portano un ottimo risultato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Diverticolite
Salve, nel mese di luglio sono stato ricoverato di urgenza per diverticolite e, nei giorni successivi, operato di resezione segmentaria del sigma in laparoscopia. Durante l’intervento si è resa necessaria l’applicazione di un catetere sovapubico. Si riporta descrizione particolareggiata della procedura attuata durante l’intervento (da c.c. ospedaliera). “Si procede a dissezione di tutto il colon sinistro e del sigma, che appare tenacemente adeso al piano vescicale. Reperto di notevole tensione vescicale. Al controllo delle pervietà del catetere vescicale, si constata la sacca del catetere priva di urina. Si procede a tentativi di riposizionamento del catetere vescicale che risultava posizionato, e si desiste per la presenza di uretrorragia. Si opta per cateterismo sovrapubico sotto guida ecografica: procedura efficace con distensione della vescica verificata sotto visione laparoscopica. Si reperta componente ascessuale tra sigma e vescica che viene affrontata per via smussa.” Dopo tre giorni dall’intervento, dopo aver verificato l’assenza di grumi di sangue e di residui di urina in vescica, viene rimosso il catetere e, nei giorni successivi, sono dimesso. A due giorni dalle dimissioni ospedaliere sono di nuovo al pronto soccorso per “Ritenzione urinaria in esiti di sospetta lesione uretrale in paziente” (da Rapp. di P.S.O.). Durante la visita urologica: “Vista in eco la vescica repleta, si pratica anestetico locale (lidocaina 10ml attorno al pregresso ascesso sovrapubico) durante la manovra assoluta incapacità di rimanere fermo anche al momento dell’introduzione del trocar, si eseguono due tentativi ai quali la reazione è sempre uno scomposto movimento sul lettino. Si rinuncia al posizionamento anche in considerazione della richiesta da parte del paziente di non procedere oltre. Dovrà essere messo in nota per uretroscopia e rivalutazione della pervietà uretrale. Nel frattempo semicupi tiepidi e Silodosina 8 1 c a stomaco pieno.” (da Referto visita urologica di P.S.). Ritenzione urinaria così risolta e svolta intrapresa terapia medicinale (Ciproxyn 500, 2/gg e Urorec 8mg). Nei giorni successivi ho poi avuto una forte uretrorragia, risolta con manovra medica (strozzatura con garza) e con due fiale di Urugol. Ho poi continuato la terapia medicinale secondo i tempi prescritti: antibiotico per 15gg e Urorec per 7-10gg. Dopo riposo a letto, nelle settimane e mesi successivi non ho più avuto problemi di ritenzione urinaria. Il problema che ho attualmente è la totale assenza di sperma: “azoospermia o possibile retrospermia” (da Referto medico urologico). Tutto sembra "normale": ho normali erezioni e uguali sensazioni di orgasmo (anche se con tempi e modalità anormali). Ho eseguito diversi esami e consultato vari pareri medici, ma, vista la mia storia, sono tutti molto scrupolosi nel darmi una diagnosi e propormi una soluzione. Finora mi hanno dato due motivazioni principali e solo sulla prima ho potuto cominciare a svolgere indagini, vista la complessità del mio caso. La prima è che, con i tentativi di inserimento del catetere, mi abbiano danneggiato al punto tale da ostruire il flusso dello sperma nell’uretra, facendolo defluire in vescica; la seconda motivazione è di tipo neuro-urologico, visto tutto lo “stress” subito da tutta la zona vescicale: mi è stato poi riferito che, nel caso in cui fosse stata compromessa qualche fibra nervosa, il problema potrà essere irreversibile. Sarebbero perciò necessari tutti gli accertamenti del caso. Proprio ieri sono stato contattato dal medico della struttura a cui mi ero prenotato (laboratorio di neurologia urologica) e purtroppo mi hanno fatto sapere che non sono adatti al mio caso, in quanto si occupano di assistenza a persone con lesioni spinali, e ora sono di nuovo punto e a capo nella ricerca di uno specialista. Attualmente, oltre ai purtroppo ancora tanti dolori dovuti all’intervento di diverticolite, non ho praticamente nessun dolore in tutta la zona dell’uretra e in tutta la zona vescicale, nella via quotidiana. I dolori sono invece abbastanza fastidiosi in tutto il basso addome (dalla vescica in giù) e intorno ai testicoli dopo qualsiasi tipo di rapporto sessuale e di tentativo di eiaculare. Ho svolto una uroflussometria il cui esito è stato: “Quadro uroflussometrico a morfologia moderatamente irregolare e con indici di flusso nella norma”. Urinocoltura negativa. Ho svolto da poco una uretrocistografia ascendente e minzionale e sono in attesa di ricevere per posta le immagini. Il referto riporta: "Regolare calibro uretrale fino alla porzione bulbare dell'uretra, ove si osserva difficoltosa opacizzazione del tratto intraprostatico con lento passaggio in vescica: il rilievo pare ancora essere comunque da riferire a mancato rilassamento. Si è avuta inoltre opacizzazione reflua della vescichetta seminale sinistra. La vescica appare normoconformata. Non reflusso uretrale. Non è stato possibile eseguire fase minzionale per inibizione del paziente allo svuotamento vescicale in sede di esame pertanto non si può escludere una sclerosi del collo". Nei prossimi giorni svolgerò poi un esame delle urine specifico per verificare la presenza di spermatozooi nelle urine e tornerò a controllo. Sono ora in cerca di uno specialista in neuro urologia per svolgere tutti gli accertamenti e di un supporto medico andrologico adeguato al mio caso. Vorrei avere da voi, qualora foste disponibili, ogni tipo di parere e di spiegazione sulla mia condizione attuale. Ho sempre pensato che chiederlo online fosse un cosiddetto "affronto alla professionalità", ma ho avuto davvero un'ottima presentazione di questo sito. Non voglio dilungarmi oltre. Sono assolutamente disponibile a raggiungervi, qualora foste disponibili. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità. Buona serata.">> Ho aggiunto alcuni aggiornamenti alle informazioni riportate nello scorso messaggio. Faccio inoltre presente che non ho più assunto l'Urorec dalla metà di agosto (giorno più, giorno meno sarò arrivato massimo al 20 del mese), è comunque possibile che gli effetti indesiderati di tale farmaco permangano a distanza di così tanto tempo? Esiste qualcosa che possa fare per ridurre tali effetti, qualora questi fossero realmente indotti dall'Urorec? Tra i diversi pareri che ho raccolto, vi sono stati anche purtroppo quelli riguardanti biopsie, banche del seme e deferentografie (che nessuno sembra disposto però a farmi al momento), non vi dico quanta paura abbia soltanto all'idea di dover intraprendere questa strada, per non parlare di quella che abbia all'idea di avere riportato danni neurologici. Vorrei da voi, sulla base delle informazioni che ho inserito, avere un parere e sono a vostra disposizione per raggiungervi. Grazie ancora. A.S.
Gent.mo,
Il quadro e' estremamente complesso ma ci sono vari elementi (per esempio i dolori testicolari e l'ejaculazione retrograda) che indirizzano verso un ruolo chiave del complesso prostato-vescicolare e dei dotti ejaculatori nell'eziopatogenesi della sua sintomatologia.
Mi piacerebbe molto valutare il suo quadro partendo da semplici esami ecografici.
Cordialita'
Dottssa Sparios
Andrologo
-
Domande su Candidosi
Buonasera, ho 36 anni e soffro dall’adolescenza di Candida recidiva, dopo svariate cure sono riuscita a debellarla per parecchi anni, adesso dalla gravidanza ne ho ricominciato a soffrire, dal post allattamento addirittura ogni mese ed è sempre più aggressiva e debilitante. Il mio ginecologo mi ha fatto fare già due cicli di Elazor che in passato erano stati una salvezza, ma sta volta nessun beneficio, solamente Meclon riesce dopo 5/6 giorni a darmi pace.
Sono avvilita ed in più anche il mio compagno ne soffre ed è stanco e dolorante. Vi prego ditemi che posso trovare una soluzione sono davvero stanca. Sto cercando uno specialista di Candidosi in Sicilia tra Palermo e Trapani per farmi seguire. Sono davvero disperata
Grazie e buona serataLa candida arriva dall'intestino.
E' sull'intestino che si deve agire
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Le conoscenze e le competenze da me maturate mi indirizzano verso un ruolo centrale ed unico per la coppia infertile, in grado di assistere sia il paz...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano 1992
Specializzazioni
- Andrologia
Tirocini
- Ospedali poliuniversitari in Romania
- Ospedale San Paolo
- Ospedale Niguarda
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Inglese, RumenoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Ecografia testicolare a Milano
Prima visita urologica a Milano
Visita urologica di controllo a Milano
Ecocolor doppler scrotale a Milano
Prima visita andrologica a Milano
Cateterismo vescicale a Milano
Ecografia apparato urinario a Milano
Ecografia prostatica transrettale a Milano
Asportazione o demolizione di lesione del pene a Milano
Resezione transuretrale di lesione vescicale o neoplasia a Milano
Antigene prostatico specifico (PSA) a Milano
Altro (15)Andrologi con Previmedical a Milano
Andrologi con Unisalute a Milano
Andrologi con Fondo Est a Milano
Andrologi con Faschim a Milano
Andrologi con Casagit a Milano
Andrologi con Blue Assistance a Milano
Andrologi con Pronto-Care a Milano
Andrologi con Ente Mutuo a Milano
Andrologi con Fasi Open a Milano
Andrologi con Fondo Salute a Milano
Andrologi con Poste vita a Milano
Andrologi con Assidai a Milano
Andrologi con Assirete a Milano
Andrologi con Coopsalute a Milano
Andrologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Andrologi con Insieme Salute a Milano
Altro (15)