Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza online • Da 50 €
Consulenza psicologica • Da 50 € +8 Altro
Orientamento scolastico • Da 50 €
Parent training • Da 50 €
Psicoterapia di coppia • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Laurata nel 2015 con una tesi inerente il rapporto tra trauma e devianza, mi sono dedicata fin da subito alla psicologia giuridica, approfondendo le t...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieSpecializzazioni
- Psicologia forense
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicodiagnostica
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
Consulenza online
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
70 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
Altre prestazioni
Orientamento scolastico
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
Parent training
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
Psicoterapia di coppia
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 70 €
Studio Medico
Psicoterapia familiare
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 70 €
Studio Medico
Psicoterapia individuale
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Studio Medico
Sostegno alla genitorialità
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Da 50 €
Studio Medico
Test psicologici
Via Padre R. Giuliani, 97, Saronno
Studio Medico
19 recensioni
Punteggio generale
R.R.
Professionista accogliente, competente, puntuale e ,soprattutto, molto disponibile.
Capace di mettere a proprio agio l'utente e fornirgli un valido supporto e guida nel percorso personale.
Leonardo B.
Professionalità, sensibilità, ascolto attivo, disponibilità e umanità è quanto ho riscontrato nel rapporto con la dott.ssa Savarese
Giada
Mi sono trovata molto bene.
Persona molto professionale e disponibile.
Notevole empatia e capacità di metterti a tuo agio.
Laura P.
Importanti doti di ascolto, sincero e interessato. Notevole empatia e capacità di metterti a tuo agio. Consiglio vivamente di fare conoscenza per ottenere consigli ed indicazioni in particolare per la crescita dei propri figli.
Antonella
Ci siamo rivolti a lei circa due anni fa. Ciò che ricordiamo io e mio marito la disponibilità e la professionalità e, non meno importante, la preziosa dote di saper mettere a proprio agio il paziente, nel nostro caso, nostro figlio.
Spiega con scrupolosità e chiarezza ogni profilo rilevante, infondendo tranquillità e fiducia.
Grande umanità e empatia nel rapporto col paziente
C. G.
Mi sono trovato molto bene. Subito sono stato accolto con cortesia e mi sono sentito a mio agio. Ottima professionalità
RML
Dottoressa a mio parere molto preparata, attenta, disponibile, gentile e simpatica sa metterti a proprio agio.
JM
La Dottoressa è una persona competente, empatica e molto attenta alle necessità del paziente. Grande capacità di ascolto
L.c
Ho usufruito della dottoressa varie volte per problematiche diverse, sempre disponibile sia nel fissare l'appuntamento che nel seguirmi con attenzione durante il percorso. Puntuale negli orari e mantiene sempre il contatto con il paziente seguendolo nel suo percorso e rimanendo sempre disponibile nei momenti critici. Continuerò a usufruire della professionalità della dottoressa.
Franca Airoldi
Conosco la Dott. ssa Clelia Savarese da anni ed ora condividiamo lo stesso studio nello spirito di collaborazione. Di carattere amabile e deciso, sempre di buon umore, accogliente, portata all'ascolto: doti, queste, che ritengo essenziali in chi si occupa dell'altro. Lavora con passione e con tanta voglia di affrontare le sfide che si presenteranno sul suo cammino. Crede molto in quello che fa. Sono certa che saprà essere di grande sostegno a tutti coloro che si rivolgeranno alla sua professionalità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 29 anni che da pochi mesi ha intrapreso una storia bellissima con un coetaneo, tutto bello e bene fino a che col passare del tempo mi accorgo che lui vuole sempre sapere ciò che faccio/dove vado e quando torno. Dice che si sente più tranquillo.
Io abito da sola da anni sono molto indipendente. Lui pure.
Mi chiedo se questo sia sano.
Se sia davvero così la vita di coppia, una relazione solida, visto che non me ho mai avuta di solida solida.
Grazie mille.
Buongiorno,
mi sembra una domanda di senso e di auto-tutela, ma credo che la risposta la possa trovare lei stessa facendo attenzione a come la fa stare l'atteggiamento del suo ragazzo e come reagisce ad eventuali situazioni che si discostano dal "programma".... in ogni caso, credo sia una questione che dobbiate affrontare insieme in quanto caratteristica fondante della vostra coppia, a meno che non si accorga che questi comportamenti rappresentano per lei e o per lui un elemento di malessere e che quindi vadano affrontati diversamente. In tal caso, sarà stato ancora più opportuno che lei si sia posta questo dubbio per capire come affrontarlo. Buona fortuna.

Buongiorno,
sono una ragazza di 25 anni e vi scrivo perché ho difficoltà ad emanciparmi dalla mia famiglia opprimente. Sto finendo di studiare e ho appena cominciato a lavorare, quindi le risorse economiche non sono ancora molte. Sono impegnata con un ragazzo da quasi 5 anni, ma non ancora ufficializzato in casa, data la mia famiglia eccessivamente gelosa e controllante.
Mia madre tratta me e mio padre come se fossimo bambini piccoli. Mio fratello, che se ne è sempre fregato delle sue regole, se n'è andato all'estero e adesso lei lo ha quasi disconosciuto come figlio. Finora io le ho permesso di farlo, di controllare la mia vita, ma da circa un annetto mi rendo conto che in questa casa mi sento letteralmente soffocare e sono all'orlo di un esaurimento nervoso. Mio padre si lamenta sempre, ma non ha il coraggio di affrontare la situazione. In casa è mia madre a fare e decidere tutto. Ho la patente, ma siccome è lei a pagare il bollo e ad aver comprato la macchina, non me la fa mai guidare sostenendo che non sia capace (inoltre ha una paura matta degli incidenti). Lei non ha nessuna ambizione o interesse, tantomeno amici. Li ha allontanati tutti negli anni. Sostiene sempre di non avere tempo per fare cose nuove, in realtà il pomeriggio (soprattutto d'estate) si piazza sul divano a guardare la TV. Non accetta mai nessuna gita fuori porta e poi si lamenta che non andiamo da nessuna parte. Non sono libera di stare il pomeriggio con lei e la sera a cena con il mio ragazzo, perché così si sente legata ai miei orari.
Se voglio andare al cinema o da qualsiasi altra parte, mi dice "che ci vai a fare a spendere soldi inutilmente?"; se voglio uscire con i miei amici, sto perdendo tempo, inoltre devo essere accompagnata e ovviamente non fa altro che sbuffare perché faccio perdere tempo anche a lei. Non sono libera di fare gite fuori porta da sola, con amici o ragazzo, perché tolgo tempo a lei. Mia madre non vuole fare girate solo con mio padre, devo esserci anche io, perché sennò si annoia e poi non si perdona di lasciarmi da sola (cosa che a me non interessa). Personalmente non mi piace andare in giro con lei, dato che tende ad andare solo in posti noiosi, a massimo mezz'ora da casa, in cui non si cammina (lo odia) e dove ci siano solo negozi.
Con questa storia che non posso usare l'auto, sono costretta a farmi accompagnare ovunque, anche al lavoro, e mi sento molto imbarazzata davanti ai miei colleghi. Mi rendo conto di tutte le esperienze che ho perso finora, di essere diventata una donna adulta, senza le esperienze alle spalle che hanno le mie coetanee cresciute in maniera sana.
Quando ho la possibilità di trascorrere un pomeriggio senza di lei mi sento libera, ma con un grande senso di colpa, perché sono chiaramente costretta ad inviarle messaggi a cui lei risponde in maniera fredda e offesa e al ritorno è sempre infuriata con me perché l'ho lasciata sola e riesce a tenermi il muso per giorni (a meno che non mi presenti a casa con qualche regalo per lei!). Me ne assumo ogni colpa, perché, per comodità, pur avendo sempre avuto degli scoppi d'ira, ho sempre accettato la situazione e non ho mai fatto niente per dimostrare a mia madre di essere adulta. Non ho mai cercato di allontanarmi e non sarebbe servito a niente, visto come tratta mio fratello.
Non riesco a vivere la mia vita, tantomeno la mia relazione sentimentale. Il mio ragazzo mostra tanta pazienza, ma a me dispiace molto per lui e ho pensato molte volte di lasciarlo per liberarlo dalla mia prigione.
Altra cosa, per lei i periodi di lockdown sono stati una manna dal cielo, perché tutti si trovavano isolati e chiusi in casa come lei: il suo ideale di vita. Ora che sta ricominciando la vita, per me è un problema enorme uscire senza che lei non mi recrimini di andare a portare in giro il virus (sono vaccinata e sono una persona estremamente attenta alle norme di sicurezza). Non sopporta nemmeno di vedere gente in TV che si abbraccia.
Chiaramente ho provato più volte a proporle di intraprendere, anche insieme, un percorso psicologico, ma come potrete immaginare sono stata riempita di insulti.
Ho scritto tutto questo per sfogarmi e ovviamente per accettare dei consigli da voi professionisti. Non so se agire e come farlo.
Grazie per aver letto questo messaggio così lungo.
Buongiorno, posso immaginare la fatica dello stare in questa situazione, ma ti assicuro che, chi più e chi meno e con modalità sicuramente diverse, la maggior parte dei ragazzi la prova.
Quello che riporti è una difficoltà rispetto al tuo percorso di autonomizzazione, reso più complesso da difficoltà economiche ma anche da una relazione faticosa con tua mamma. Credo che qui sia importante che tu possa svincolarti da lei, trovando la forza e le giuste strategie per reagire e prenderti i tuoi spazi nella tua famiglia e fuori: a questo proposito, mi sento di sconsigliarti, almeno in un primo momento, un percorso con tua mamma, perchè ti potresti sentire ancora una volta nel ruolo di figlia controllata... piuttosto, credo sia importante che tu intraprenda un tuo percorso personale autonomo, magari con un professionista ad indirizzo sistemico che possa, quando te la sentirai e sarà il caso, aiutarti a rivedere la relazione con tua mamma. Non aspettarti che lei cambi, ma cerca di capire come tu puoi cambiare per un tuo migliore adattamento. Gli equilibri si potranno modificare di conseguenza.
Buona fortuna!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laurata nel 2015 con una tesi inerente il rapporto tra trauma e devianza, mi sono dedicata fin da subito alla psicologia giuridica, approfondendo le t...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieSpecializzazioni
- Psicologia forense
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicodiagnostica
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Disturbo d'ansia generalizzato a Saronno
Disturbo post traumatico da stress a Saronno
Dipendenza affettiva a Saronno
Disturbi psicosomatici a Saronno
Disturbo ossessivocompulsivo a Saronno
Disturbo di personalità a Saronno
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Saronno
Problemi comportamentali a Saronno
Altro (14)