Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una Psicologa ed il mio obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza e benessere. Credo fortemente nell'ascolto empatico, nel rispetto dei tempi individuali e nel valore della relazione terapeutica. Lavoro con adulti ed adolescenti che vivono momenti di difficoltà, disagio emotivo, ansia, paura, rabbia e tristezza, aiutandoli a ritrovare equilibrio e risorse personali. Ogni percorso è unico, proprio come ogni persona: insieme possiamo costruire uno spazio sicuro in cui sentirsi accolti e non giudicati. Sono anche una psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione e sto terminando un master di II livello come psicologo delle cure primarie.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

0774 194...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Dott.ssa Claudia Leone

Viale Trieste 38, Tivoli

Disponibilità

Telefono

0774 194...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    50 €

  • Primo colloquio psicologico

    50 €

  • Training autogeno

    60 €

  • Tecniche di rilassamento

    60 €

  • Superamento di eventi traumatici

    60 €

5 recensioni

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • G

    Andando dalla Dottoressa Claudia, che mi era stata consigliata da un conoscente, sono riuscito ad aprirmi (per me cosa non facile), ed insieme a lei, sto finalmente riuscendo ad accettare il mio passato e a sentirmi grato per quello che sono e per gli affetti che ho. Sto tornando a sorridere alla vita è nota che la vita mi sta sorridendo di nuovo. Grazie Dottoressa Claudia per il tuo sostegno e per la tua competenza che riesci ad esternare con tanta semplicità.

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Claudia Leone consulenza psicologica

  • D

    Buongiorno, ringrazio tanto la Dottoressa per la sua disponibilità e professionalità! Ho avuto la sensazione di avere, davanti a me, una persona che, con fare professionale, mi ha consentito di trovarmi a mio agio e parlare di argomenti seri e profondi.
    Il mio consiglio è di affidarsi alla sua cura.
    Grazie Dottoressa

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Claudia Leone sostegno psicologico

    Dott.ssa Claudia Leone

    Gentile D.V. grazie per il prezioso feedback ed il tempo speso per scriverle. Il percorso che stiamo facendo è in gran parte merito della tua fiducia, della tua costanza e della tua autoconsapevolezza. Per me è fondamentale garantire un luogo sicuro e protetto, nel quale poter lavorare insieme.
    Un caro saluto e a presto.
    Claudia


  • C

    In un momento buio, la luce è apparsa in forma splendida della dottoressa Claudia! Nello studio accogliente si trova una professionista che da anima e conoscenze e esperienza per aiutare l'equilibrio mentale-emotivo-fisico-psicologico tornare nella vita dei suoi pazienti.
    Abbiamo avuto la fortuna di incontrarla e stiamo beneficiando dei risultati positivissimi della sua terapia. Grazie! Carpe Diem!

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Claudia Leone sostegno psicologico adolescenti

    Dott.ssa Claudia Leone

    Gentile Camy, ti ringrazio di avermi restituito tale feedback, per me molto prezioso. Sono felice di poter proseguire questo nostro "viaggio" con il supporto, l'ascolto, l'empatia e l'alleanza terapeutica necessaria, ringraziandoti per la fiducia che hai tu riposto in me. Tengo in particolar modo a sottolineare il fatto che, i passi in avanti che stiamo facendo, sono frutto dell'impegno, della costanza e della determinazione di entrambi.
    Un caro saluto.
    Claudia


  • R

    Professionalità e gentilezza che mi hanno subito messo a mio agio, permettendomi di esternare sin da subito il motivo per cui mi sono rivolta alla Dottoressa. La sua empatia e la sua capacità di ascolto, mi hanno accompagnata e mi stanno accompagnando in questo percorso che mi sta davvero cambiando il modo in cui riesco ad affrontare ora i miei problemi. Non finirò mai di ringraziarla.

     • Presso: Studio Privato Dott.ssa Claudia Leone colloquio psicologico

    Dott.ssa Claudia Leone

    Cara R.D. ti ringrazio per il feedback positivo che hai espresso. Per me è davvero molto importante far sì che ci si senta in un luogo sicuro e protetto venendo nel mio studio. Sono felice che tu stia apprezzando i benefici derivanti dai nostri colloqui e questo grazie alla nostra alleanza terapeutica ed alla fiducia che tu hai riposto e che continui a riporre in me.
    A presto
    Claudia


  • V

    Iniziato con lei in un momento per me delicato, immersa in una relazione che mi faceva male, dove non riuscivo a capire cosa mi accadeva, intrappolata in una dipendenza affettiva.
    In quel periodo avevo iniziato già un percorso psicologico presso un istituto pubblico, per ottenere una relazione per me fondamentale.
    Stavo con una persona che accettava inizialmente la parte più intima di me, poi diventata un ostacolo al mio percorso.
    Claudia mi ha accompagnata passo passo, aiutandomi a riconoscere e valorizzare aspetti profondi di me, con empatia, delicatezza e fermezza, senza forzarmi, ma aiutandomi a non restare ferma.
    Grazie alla nostra alleanza terapeutica, ho trovato la forza di percorrere al meglio la mia strada, mi è stata accanto e si è integrata nel il mio percorso terapeutico istituzionale arricchendolo che per me cosa molto importante.
    Continua ad essere una presenza fondamentale per me.
    Consigliarla sarebbe poco, in cosi breve tempo ho fatto tanti passi avanti, Grazie Claudia

     • Presso: Consulenza online consulenza online

    Dott.ssa Claudia Leone

    Carissima V.S. ti ringrazio di cuore per il tuo feedback. Per me è davvero molto importante sapere come tu ti sia sentita durante il nostro percorso. Di questo ne sono molto felice perché è fondamentale creare uno spazio in cui ci si senta al sicuro, ascoltati, capiti e supportati.
    Ti mando un sentito abbraccio.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottori sto facendo questo post per capire se possibile cosa mi sta succendendo da 4 mesi ad oggi, in passato mi era successo ma mai mi era durato tutto sto tempo che io mi ricordi mi era durato si e no 2 mesi anche di meno... comunque inizio con il dire che io assumo daparox a sera da ben 10 anni anche se l'utlimo periodo lo portati di mattina, esattamente prima di andare a lavoro, non so se la causa sono stati le goccie oppure no ma quando stavo bene prima di 4 mesi fa prendevo le goccie non tutti i giorni quindi in 1 settimana poteva succedere che 2 giorni su 7 non li prendevo e così via, solo che adesso da 4 mesi li sto riprendendo tutti i giorni ma ancora i sintomi ci sono... comunque i sintomi che avverto sono senso di confusione come se tutto quello che faccio sembra di vederlo tramite una bolla o come se sono distaccato una sensazione brutta, anche se i primi giorni era molto più forte nel senso che mi guardavo attorno e mi dicevo questa e la mia stanza oppure no, come se non la riconoscevo, adesso questa cosa non laverto più ma ho questa confusione di distacco h24 che certe volte e molto forte, infatti per adesso neanche guido per paura visto che ho questa sensazione, in più da 1 settimana si e unito un disturbo del sonno cioè io la sera mi addormento solo che durante la notte mi sveglio più volte anche se dopo mi riaddormento, cosa che prima dormivo tutto di un tiro senza svegliarmi, in più mi succede come se ho dubbi sulla mia memoria, cioè io dentro di me so che per esempio oggi siamo lunedì ma la mia testa mi fa pensare ma siamo veramente lunedì oppure un'altro giorno, questo e un esempio ma mi succede un pò con tutto quello che mi passa per la mente, come ultima cosa questo da pochi giorni che quello che mangio lo sento con meno gusto....
Adesso tutto questo che mi sta succendendo può essere un inizio di psicosi oppure cosa? non ho mai avuto ne allucinazioni ne deliri... ma solo i sintomi che ho descritto sopra...

Caro scrittore buongiorno. Per prima cosa mi sento di dirle di rivolgersi al Medico che le ha prescritto la terapia farmacologica. Da quello che scrive, mi rendo conto del disagio quotidiano che prova nei diversi momenti della giornata. Sarebbe pertanto necessario ricostruire la sua storia di vita e conoscere quelli che sono i suoi atteggiamenti di base, conoscere quelle che sono o sono state le relazioni significative ed il modo in cui le vive o le ha vissute. Altresì importante capire come vive le emozioni e che rapporto ha con esse, come gestisce l'ansia, la rabbia, la frustrazione, così come anche la gioia e la tristezza. Quanto si sente soddisfatto del lavoro che svolge, quelle che sono le sue aspettative di vita e quanto di ciò che è e di ciò che ha venga da lei considerato.
Ovviamente tutto questo influisce sulla qualità del sonno, che, capisco, quanto poi a sua volta, si ripercuota sulla qualità dello stato di veglia.
Le auguro una buona giornata.
Claudia

Dott.ssa Claudia Leone

Salve sono una ragazza di 26 anni, in questo periodo mia nonna sta male, mia madre vuole tornare a vivere con sua madre per non lasciarla sola. Lei stessa vuole tornare nella sua casa di origine perché si sente meglio.
Premetto che io sono fidanzata da quasi 7 anni, con il mio compagno vogliamo andare a vivere appena ho la possibilità di avere una delle case di proprietà libere.
Però mi viene l'angoscia al pensiero di avere nelle ultime notti mia madre a casa di sua madre, vorrei potermi godere ancora mia madre. Ho il desiderio di potermi ancora godere la compagnia di mia madre sotto lo stesso tetto anche se al contempo vorrei andare a convivere.
Ultimamente mi viene da piangere e la tristezza al pensiero di avere mia madre in un'altra casa. La casa in sé da dove stiamo a quella di mia nonna è lontana circa 300 metri a piedi.
Non so come risolvere questa situazione.
Ho provato a parlare con mia madre e dirle che non mi sento pronta di stare lontano da lei, anche se capisco che è una necessità di un parente malato.
Vorrei avere dei pareri e dei consigli su come fare.

Gentile scrittrice, il suo stato emotivo è comprensibile, lei sta vivendo un momento di passaggio, una fase in cui si stanno verificando cambiamenti importanti che la coinvolgono direttamente. Pertanto, l'ansia, la tristezza, la preoccupazione, sono comprensibilmente presenti durante le sue giornate. Probabilmente la gioia che prova all'idea della futura convivenza, la può arrivare a percepire quasi come un senso di colpa rispetto alla malattia della nonna. Sua mamma è e resta sua mamma, il vostro legame resta al di là della casa in cui abiterete. Non sapendo di più su di lei, sulla sua relazione con il suo fidanzato e sul suo rapporto con la sua famiglia di origine, posso solo dirle di pensare davvero a ciò che realmente lei vuole fare, vivere e a quale scelta la renderà più serena possibile. Sono le scelte che compiamo ed il modo in cui reagiamo agli eventi, programmati od imprevisti, che determinano il nostro futuro ed ogni scelta, anche tra due alternative positive, porta con sé, per definizione, una rinuncia, una rottura, un cambiamento, rispetto allo stato precedente. Consideri comunque che lei non è sola e che ha persone che le vogliono bene. I cambiamenti condiscono la vita.
Le auguro una buona giornata.
Claudia.

Dott.ssa Claudia Leone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.