Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • da 50 €
Colloquio psicologico • da 50 €
Psicoterapia di gruppo • da 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT35V**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
La Dott.ssa Claudia Camplone è Psicologa e Psicoterapeuta ad approccio Gruppoanalitico, iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo n. 2...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università G. D' Annunzio di Chieti
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia S.G.A.I. di Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Portoghese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
Via Savonarola, 63, Pescara
da 50 €
Dott.ssa Claudia Camplone
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Savonarola, 63, Pescara
da 50 €
Dott.ssa Claudia Camplone
Psicoterapia di gruppo
Via Savonarola, 63, Pescara
da 60 €
Dott.ssa Claudia Camplone
27 recensioni
Punteggio generale
Arianna
Spero che questa recensione possa essere uno spunto di riflessione e sollevi domande per chiunque legga e operi nella salute mentale, e per qualsiasi persona LGBTQIA+ che si approcci alla psicoterapia. Recensisco 3 stelle. Questa è stata la mia prima esperienza di terapia, durata un anno e mezzo. Mi sono affidata alla Dottoressa in un momento di grande difficoltà ed è stata gentile, disponibile e paziente. All'inizio mi ha aiutata a sbloccarmi, parlare, a saper ascoltare le emozioni e nella gestione dell'ansia. Ha provato ad aiutarmi nell'accettare alcuni aspetti di me legati alla mia identità queer, ma avrei avuto bisogno di essere compresa e accolta a pieno per ciò che sono e nel mio dolore. Le sarò comunque sempre grata perché ora ho una maggiore consapevolezza di parti di me che conoscevo poco. Dopo ho capito che la Dottoressa fosse all'oscuro delle tematiche base riguardanti la comunità LGBTQIA+ e dell'educazione sessuale. C'è ancora tanta strada da percorrere in questi ambiti vivendo in una società eteronormativa, impostata sul binarismo di genere e con un forte stigma verso le persone di questa minoranza (pregiudizi, stereotipi, discrimazioni e violenze omotransfobici). È già in atto un'evoluzione del modello culturale di riferimento che coinvolge tutti, ed in particolar modo gli psicologi/terapeuti. Occorrono una conoscenza e consapevolezza delle specificità degli aspetti che una persona non etero/cisgender potrebbe portare in terapia. Penso che la formazione e l'aggiornamento costanti, la capacità di riconoscere i propri limiti e fare in modo che le proprie convinzioni culturali non influiscano negativamente sul cliente, oltre ad essere un dovere deontologico, sono essenziali per tutti i professionisti della salute mentale.
S.P.
Professionista molto preparata, mi ha fatto sentire già dal primo incontro più "leggera". Spiega bene il piano di lavoro e da anche dei consigli pratici. Assolutamente consigliata.
Gv
Persona cortese, puntuale ed organizzata. Per la mia esperienza personale, posso dire che a differenza delle prime sedute, le attuali sono molto più leggere, e non sono focalizzate sul problema principale, ma su una serie di argomenti, segno del buon lavoro svolto finora.
S.F.
Consiglio fortemente la Dott.ssa Camplone: grande professionista che si contraddistingue per empatia e delicatezza.
È super disponibile per gli appuntamenti e sa mettere a proprio agio il suo paziente.
Le sarò sempre grata per avermi fatto conoscere lati di me che non conoscevo.
A.T.
Ho fatto un ottimo percorso in cui mi ha permesso di ripercorrere delle fasi della mia vita riuscendo a farmi avere delle risposte ad alcuni dilemmi irrisolti
Sf
Ho trovato una vera professionista, estremamente competente, che riesce a metterti a tuo agio e a venire in contro alle tue esigenze . Esperienza super positiva. Consiglio vivamente la dottoressa.
F.S.
Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa Camplone qualche mese fa e grazie a lei, ho scoperto un lato di me stessa, che amo e che non lascerò più.
Sin dal primo appuntamento ho notato una grande empatia e delicatezza, soprattutto quando si toccano quei tasti più dolenti, che ognuno di noi porta dentro di sé.
La consiglio vivamente a chiunque voglia ritrovare quella serenità che tutti noi meritiamo.
A.N.
Dottoressa molto preparata e disponibile, ti mette subito a tuo agio. Per merito suo mi sono risollevata. La consiglio!
A. R.
Il periodo di pandemia mi ha finalmente spinto a rivolgermi nuovamente ad una terapeuta. Troppo tempo a crogiolarmi nelle scuse che continuamente mi ripetevo. Credo di essere stata fortunata ad incontrare la dottoressa, perché la precedente esperienza non era andata bene o meglio non si era creata quella sintonia che credo sia necessária . La dottoressa, oltre ad avermi messo da subito a mio agio, mi ascolta, é empática é disponibile L’ascolto non é scontato , sento che si é creata sintonia , quella sintonia che finalmente , dopo anni, mi ha concesso di aprirmi , di concedermi e riaprire capitoli molto dolorosi.
Grazie
LU.VI
La dottoressa Camplone è una vera professionista che riesce a bilanciare competenza e umanità. Rivolgermi a lei è stata una vera fortuna.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 100 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Ho 23 anni e mi è stato diagnosticato da alcuni anni un disturbo borderline. Leggo ovunque che la terapia dialettico comportamentale è risultata la più efficace per curare il mio disturbo. Vivo in Liguria e sembra non praticarla nessuno, facendo ricerche online. Che ne pensate?
Caro utente , non esiste evidenza scientifica sul fatto che un approccio sia migliore dell’altro quanto invece , di fondamentale importanza, sia la relazione terapeutica .
Saluti

buonasera, ho 20 anni e tendo a sottovalutarmi costantemente, mettendo in dubbio il mio stesso impegno che metto nello studio. faccio l’università e da quando andavo alle superiori mi sono sempre svalutata da morire, parandomi dietro la scusa delle “aspettative basse” così da non rimanerci male in caso di un risultato negativo. il punto è che vedo il risultato negativo come la peggiore delle sconfitte e questo fatto mi butta giù a livelli estremi. mi sento stupida ed infantile, e la mia autostima cala precipitosamente. inoltre prima di un esame non riesco a gestire bene la mia ansia: vomito, tremolii o brividi. per non parlare dei sintomi nei giorni precedenti all’esame: acne su guance e mento, male e fitte allo stomaco, unghie mangiucchiate, luna stortissima e via dicendo
Caro utente, mi dispiace per la situazione che riporta e penso sia opportuno intraprendere un percorso psicoterapeutico in cui lei possa rappresentare le sue insicurezze, timori, paure e comprendere la radice .
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La Dott.ssa Claudia Camplone è Psicologa e Psicoterapeuta ad approccio Gruppoanalitico, iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo n. 2...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università G. D' Annunzio di Chieti
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia S.G.A.I. di Roma
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- CSM di Pescara
- Consultorio Familiare di Pescara
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Portoghese
Colloquio psicologico a Pescara
Psicoterapia individuale a Pescara
Psicoterapia di coppia a Pescara
Colloquio psicologico clinico a Pescara
Consulenza psicologica a Pescara
Sostegno alla genitorialità a Pescara
Tecniche di rilassamento a Pescara
Superamento di eventi traumatici a Pescara
Sostegno psicologico adolescenti a Pescara
Primo colloquio psicologico a Pescara
Sostegno psicologico a Pescara
Psicoterapia familiare a Pescara
Orientamento scolastico a Pescara
Colloquio psicoterapeutico a Pescara
Altro (15)Dipendenza affettiva a Pescara
Disturbo d'ansia generalizzato a Pescara
Disturbo post traumatico da stress a Pescara
Disturbo ossessivocompulsivo a Pescara
Disturbi psicosomatici a Pescara
Disturbi della personalità a Pescara
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Pescara
Disturbo di personalità a Pescara
Altro (14)