Logo
Dott.ssa Claudia Biagioli

Via Palo Laziale 68, Ladispoli 00055

Presso questo indirizzo si effettua esclusivamente servizio online.

15/04/2025

Esperienze

Come psicologa, ho conseguito la laurea triennale in Psicologia e Salute e la laurea magistrale in Psicologia Applicata presso l'Università di Roma La Sapienza.

Il mio lavoro si concentra principalmente sull'approccio psicosomatico, che indaga il profondo legame tra mente e corpo. Le tensioni emotive possono manifestarsi fisicamente e attraverso il mio lavoro ti aiuterò a comprendere il messaggio che il corpo sta cercando di comunicare, affrontando insieme sia gli aspetti emotivi che somatici per un benessere completo.

Mi occupo di supporto psicologico per disturbi emotivi comuni, come difficoltà relazionali e familiari, stress, ansia e gestione delle emozioni. Utilizzando un approccio integrato, lavoro con te per comprendere e gestire le emozioni in modo sano, promuovendo l’equilibrio tra corpo e mente. Insieme possiamo esplorare le tue risorse interiori e costruire un percorso di consapevolezza che ti permetta di affrontare con serenità le sfide quotidiane.

Inoltre, offro supporto a chi affronta difficoltà professionali, come lo stress-lavoro correlato, il burnout e altre problematiche legate all’ambito lavorativo.

Ricevo sia in studio presso Torrimpietra (Fiumicino), sia online.
È possibile prendere appuntamento direttamente dalla pagina del mio profilo, oppure via whatsapp al +39 3384485337.

Credo fermamente che ognuno possieda dentro di sé le risorse per evolversi.

A volte, serve solo una guida per vedere le cose da una nuova prospettiva e fare quel passo in più verso il cambiamento.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia del lavoro
  • Psicosomatica

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Studio Privato

Via Antonio Zaroto, 3, Torrimpietra

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Consulenza Online

Via Ugo de Carolis 87, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Consulenza Online

Via Palo Laziale 68, Ladispoli

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Colloquio psicologico individuale

50 €

Sostegno alla genitorialità

50 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dottoressa Biagioli ha una predisposizione naturale all' ascolto. Riesce ad incuriosirsi per comprendere in maniera dettagliata i tuoi vissuti senza essere mai invasiva. Mi sono sentita sempre accolta da lei, mai giudicata, semmai guidata verso la ricerca di quei perché incompresi ai quali finora non ero mai riuscita a dare un senso. Grazie dottoressa!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato

Una professionista empatica che subito mi ha messo a mio agio,

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico individuale

Sono arrivato dalla dottoressa Biagioli in un momento per niente facile della mia vita e lei con garbo e serietà mi ha portato verso la conoscenza di strumenti che non credevo di avere e chi mi hanno aiutato a risalire la china. CONSIGLIATISSIMA!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato

La dottoressa Biagioli ha un'ottima capacità di ascolto e comprensione. Da quando abbiamo iniziato il percorso mi sento molto meglio e non vedo l'ora che arrivi il giorno della seduta. Consigliatissima!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato

Visite utili per affrontare difficoltà individuali, comunicazione efficace e sostegno per affrontare scelte complesse.


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato sostegno psicologico

Il suo lavoro migliora seriamente e concretamente la vita delle persone.
È raro trovare una professionista in grado di identificare così accuratamente le problematiche del paziente e le relative soluzioni.
Sono estremamente soddisfatto del percorso intrapreso.


P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato sostegno psicologico adolescenti

La Dottoressa mi ha aiutato in un momento di difficoltà, è riuscita a capirmi ed io sono riuscito ad essere me stesso. È un vero piacere venire nel suo studio, è cordiale, disponibile e molto professionale. Empatia è l’aggettivo perfetto per descrivere la Dottoressa Biagioli.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

La dottoressa è stata veramente di aiuto per me in un momento complesso, mostrando un’empatia che raramente ho trovato prima! La consiglio col cuore


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato sostegno psicologico

Oltre alla bravura bisogna avere intuito, carisma e capacità di empatizzare con il prossimo e questo è ciò che ho trovato con la dottoressa Biagioli.Mi sono sentita subito a mio agio e in un luogo sicuro e protetto.
È una grande professionista e posso solo ringraziarla, con tutto il mio cuore, per l’aiuto immenso che mi sta dando. Grazie davvero!!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico individuale

Con la dottoressa Claudia ho avuto un’ottima esperienza, è molto competente, gentile e disponibile, una vera professionista!
La consiglio assolutamente


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho già intrapreso un percorso psicologico in passato e sento l’esigenza di iniziarne un’altro. In passato ho vissuto una relazione tossica e ho subito violenza psicologica e fisica: ad oggi mi ritrovo da 4 anni in una relazione dopo vari tiri e molla. Il mio ragazzo è molto fisico ed è già capitato in passato che magari, di fonte ad un mio momento no, insistesse per venire a letto con me, addirittura sbuffando nel caso io non avessi acconsentito. Io, molto probabilmente a causa della mia relazione passata, ogni volta che mi sento “pressione” addosso tendo ad accumulare per poi scoppiare: infatti più volte tra noi è successo questo e lo lasciavo proprio perché certi suoi atteggiamenti mi soffocavano a tal punto che perdevo l’interesse verso di lui. Andando in terapia ho poi imparato a parlarne con lui dei problemi, compreso il suo sbuffare se non andavamo a letto insieme, ma nonostante questo in questo periodo mi sento di nuovo soffocare. Io ora sto affrontando gli ultimi esami dell’università, sono concentrata su quelli ma cerco sempre di ritagliarmi una sera per lui: l’ultima volta che ci siamo visti a casa sua lui ha iniziato a “sospirare” e a dirmi che non aveva nulla dopo che io avevo rifiutato di andarci a letto perché il giorno prima avevo avuto una discussione con mio padre ed ero devastata (nonostante durante la cena con i suoi genitori mi comportassi normale, proprio perché non mi sembrava il caso di lasciar trasparire la mia tristezza davanti a loro). Mi ha manifestato il fatto di essere frustato, perché dice che il sesso in una coppia sia fondamentale e io concordo con lui: arrivavamo da un periodo in cui non lo facevamo da 1 mese e mezzo poiché avevo cambiato la pillola e avevo costantemente il ciclo, oltre a dolori continui. Anche ieri sera, non essendomi ricordata che dovevamo andare a cena insieme, ha di nuovo tirato fuori la storia, dicendo che spera io finisca presto la sessione, in modo tale che io possa metterlo al centro dei miei pensieri e possa nuovamente sentirsi desiderato. Io, di fronte a questa manifestazione di un suo bisogno, mi sento ancora più frustata e ancora meno desiderosa di lui, anzi, arrivo a pensare che siamo persone forse troppo diverse. Diciamo che è vero, riconosco che la mia priorità ora siano gli esami, anche perché dovrebbe essere il mio ultimo anni di studi dopo ben 6 anni (ho anche nel frattempo cambiato corso, andando contro la decisione dei miei genitori): lavoro il weekend per mantenermi l’università ed un cane che per me rappresenta tutto quello che ho di più caro al mondo. Non lo so, io non sento di fargli mancare qualcosa, aldilà dell’aspetto fisico: ogni giorno gli chiedo varie cose che lo riguardano e mi interesso della sua vita, ma quando lui si comporta così rimarcandomi sempre lo stesso fatto io davvero mi sento soffocare e non so proprio come agire.

Gentile Utente,

Per prima cosa desidero ringraziarla per essersi aperta e per aver condiviso la sua situazione. Dalla sua richiesta traspare la sua preoccupazione nel cercare di far funzionare questa relazione, insieme al desiderio di comprendere come rispondere alle esigenze del suo partner, senza però andare contro a ciò che sente e desidera.
Quest'ultimo è un punto fondamentale. Sebbene l'aspetto fisico in una relazione amorosa (inteso come atto sessuale) rappresenti un momento di intimità e connessione, le sue emozioni e sensazioni devono essere la priorità. Da quanto racconta, mi sembra che stia vivendo delle pressioni emotive nella sua relazione che non la fanno sentire a suo agio, anzi, le causano tristezza e un senso di soffocamento. Il fatto di aver avuto esperienze invalidanti in passato potrebbe essere collegato alla difficoltà che riscontra in questo momento, per questo motivo la possibilità di iniziare un altro percorso e ricavarsi uno spazio per prendersi cura di lei potrebbe essere d'aiuto. In ogni caso, credo non sia facile avere un rapporto intimo con qualcuno che non la fa sentire accolta e ascoltata. Per quanto sia impossibile controllare le azioni degli altri, possiamo però decidere cosa è accettabile per noi e cosa ci fa stare bene. Se non l'ha già fatto, potrebbe provare a comunicare al suo partner le emozioni che sta vivendo in questo momento e come questa situazione la fa sentire. Non dimentichi che merita di sentirsi a suo agio in una relazione amorosa e che ha il diritto di esprimere liberamente come si sente, senza che l'altro sbuffi per questo.

Un caro saluto, Claudia

Dott.ssa Claudia Biagioli

Salve, scrivo per mio marito. Da diverso tempo ormai ha sbalzi di umore, la mattina si sveglia sereno e di buon umore, poi con il passare della giornata arriva a sera che è completamente cambiato, sembra in ansia, cambia il suo viso, gli sudano le mani e cambia anche l'odore della pelle, è meno concentrato e sta sveglio fino a tardi.. non c'è un motivo o un avvenimento specifico che lo fa preoccupare e se da quando è iniziato, qualche anno fa, succedeva sporadicamente, ora è piuttosto frequente. Sto cercando di fargli capire che gli serve aiuto, ma non so come spronarlo.. Cosa suggerite?

Gentile Utente,
Innanzitutto grazie per aver condiviso questa situazione, si percepisce che è preoccupata e vorrebbe aiutare suo marito.
Questi comportamenti che lei nota, potrebbero essere un indicatore di una preoccupazione latente che ha difficoltà a comunicarle o di cui non è del tutto consapevole.
Provi a condividere con lui le sue di preoccupazioni, potrebbe tentare dicendo che spesso quando qualcosa ci preoccupa, i primi ad accorgersene sono le persone a noi vicine, perché notano dei comportamenti diversi in noi.
Comprendo la sua necessità di volerlo spronare, purtroppo però determinate decisioni richiedono tempo. Potrebbe essere lui stesso spaventato, non avendo ben chiaro cosa gli stia succedendo. Potrebbe comunicargli che lei è presente se dovesse aver bisogno, a volte il sapere che l'altro c'è - aldilà di quale sarà la mia decisione - è determinante per prendere coraggio.
Un abbraccio,
Claudia

Dott.ssa Claudia Biagioli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.