Esperienze

"Non esiste un’unico metodo di lavoro, ma esiste il paziente. Il fine ultimo del mio intervento è il benessere psicofisico della persona. Aiuto il paziente a percorrere una strada di cambiamento".

Sono un Medico, Specialista in Scienza dell Alimentazione ad indirizzo clinico metabolico
Esperta in Omeopatia, fitoterapia e Medicina Funzionale
Esercito la mia attività in libera professione presso il mio Studio Medico in Erba, provincia di Como.
Sono stata la prima Laureata in Medicina e Chirurgia dell’ Univerisità Vita Salute San Raffaele Milano con 110/110 lode con tesi “ Effetti della dieta priva di glutine in soggetti ad elevato rischio per diabete di tipo 1”
Nell’anno 2006 ho conseguito la Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione ad indirizzo clinico presso l’ Università Bicocca di Milano con 70/70 lode, con una tesi in ambito di malnutrizione nel paziente oncologico in trattamento chemio e radioterapico.
Nell’anno 2010 ho conseguito il Diploma di corso Triennale in “omeopatia e medicina funzionale” presso la scuola di Medicina Funzionale
Nell’anno 2012 ho conseguito il Master Post Universitario presso l’Università degli Studi di Milano in “Fitoterapia ed uso degli integratori medicinali”.
Durante la formazione post lauream presso l’ Ospedale San Gerardo di Monza ho conseguito competenze sia nell’ ambito della dietologia pediatrica collaborando al progetto Onlus PAB ("pressione arteriosa bambino") sia in campo nefrologico frequentando l’unità operativa di nefrologia.
Ho collaborato con la struttura di Nutrizione Clinica dell’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove ho conseguito esperienza ambulatoriale e di reparto nell’ambito di patologie oncologiche
Mi sono occupata di Nutrizione Artificiale (entrarle e parenterale) e, con tale formazione in ambito ospedaliero, ho maturato esperienza nel campo della dietologia non solo nella malnutrizione per eccesso e per difetto, ma anche riguardo le varie patologie d'organo ed apparati.
Ho fatto parte dell’equipe medica del centro benessere di Alain Messèguè, di cui ho apprezzato la filosofia e metodica di lavoro.
Nella mia attività clinica sostengo un approccio olistico volto alla persona e non solo alla patologia che lo accompagna. Il primo obiettivo da seguire è il riequilibrio dell’organismo.
Non esiste perdita di peso e stato di “benessere” senza un ritmo fisiologico e disintossicazione dell’organismo che si accompagna ad un’alimentazione sana e funzionale abbracciando i reali bisogni dell’individuo.
Per tale motivo dedico molto tempo alla prima visita ( che è sempre preceduta dalla compilazione di un modulo pre visita che il paziente mi farà avere prima del nostro incontro al fine di studiarne il caso) che comprende visita medica e rilevazione dei dati antropometrici, analisi della composizione corporea mediante bioimpedenzometria, prescrizione e/o lettura di esami del sangue, analisi delle abitudini alimentari ed analisi psico nutrizionale.
E’ possibile far accompagnare il percorso nutrizionale al supporto psicologico, mediante l’aiuto offerto dalla psicologa che collabora con mio studio Medico.
Offro continua assistenza al paziente via mail o whatapp tra un appuntamento e l’altro
Ogni terapia alimentare, rigorosamente personalizzata, sarà accompagnata da eventuale terapia secondo la medicina funzionale finalizzata al miglioramento dello stato di salute del paziente.
Mi occupo di programmi nutrizionali personalizzati per sovrappeso, obesità e malnutrizione.
Dietologia pediatrica (dai sei anni), dietologia applicata alla patologia metabolica ( diabetica, ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, iperuricemia), dietologia applicata alle intolleranze alimentati, celiachia, alle patologie renali ( insufficienza renale) ed epatiche (steatosi epatica), dietologia in gravidanza, dietologia di supporto durante e dopo i trattamenti chemioterapici.
Diete chetogeniche finalizzate al controllo della lipoinfiammazione che è la base su cui di generano le patologie metaboliche e vascolari. La dieta chetogenica normoproteica è finalizzata alla perdita di massa grassa (preservando la massa muscolare) secondo i più attuali protocolli scientifici internazionali.
Per sapere di più di me, sui servizi erogati ti suggerisco di consultare
www.claudiaarcovio.it
ed i miei canali social Facebook/Instagram Studio Medico Arcovio
Altro
Esperto in:
  • Fitoterapia
  • Omotossicologia
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (2)

Studio Medico Arcovio
Corso XXV Aprile 75, Erba


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Bonifico, Carta di credito, Contanti
338 877..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 160 €

Prima visita nutrizionale (descrizione) • 150 €

Consulenza nutrizionale (descrizione) • 70 € +5 Altro

Dieta chetogenica (descrizione) • 160 €

Educazione alimentare (descrizione) • 130 €

Educazione alimentare (descrizione) • 65 €

Mostra tutte le prestazioni

Dopo la prenotazione riceverai un link per procedere al pagamento mediante carta di credito.
Il link sarà valido 12 ore dal momento della prenotazione.
A seguire riceverai una mail con tutti i documenti da preparare e inviare prima del ns appuntamento
Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

150 €

Prima visita dietologica

Da 200 €

Consulenza online

160 €

Bioimpedenziometria

Prestazione gratuita

Dieta chetogenica

160 € - 200 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio prima visita dietologica

Ho fatto una 1 visita ma ho trovato gentilezza competenza ed empatia. Ora devo mettere in pratica per vedere efficacia

N
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio Visita di controllo

Empatia al primo posto, comprensione e professionalità

M
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online Visita di controllo

Da ormai un anno sono seguita dalla Dottoressa e dalla sua equipe, e mi trovo molto bene, Sempre attenta, precisa, professionale, accogliente. Consiglio!


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio Visita di controllo

Conosco la Dottoressa Claudia Arcovio dal 2020 e si è sempre dimostrata una dottoressa professionale attenta e disponibile anche dopo diversi Consiglio a tutti la Dottoressa Claudia Arcovio perché ci si rende conto
e che ha a cuore i suoi pazienti e il suo lavoro!


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio Visita di controllo

Bravissima, preparata, riesce a risolvere e comprendere situazioni difficili , i risultati parlano da soli.


F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio prima visita dietologica

Professionalità e molto attenta a percepire subito il problema.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Arcovio educazione alimentare

Dottoressa super qualificata. Attenta nell’ascolto e attenta nel far mettere a proprio agio chi ha di fronte. Come ho già fatto di persona ho fatto i complimenti per la preparazione di qualità della Dottoressa e della professionalità, non da meno la sua collaboratrice Ludovica.


E
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online Altro

Quello che più ho apprezzato è la sua empatia.
Medico attento e preparato, ma comunque vicino al paziente.
Ottima prima impressione. Super consigliata.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio prima visita dietologica

Primo incontro avuto ieri, sono rimasto positivamente colpito dalla sua professionalità e dal suo tatto nell’affrontare un percorso di dimagrimento comunque impegnativo.
Attenta a tutto e non tralascia nessun particolare.
Ho avuto la bella sensazione che ha proprio voglia di prenderti per mano ed accompagnarti a raggiungere l’obbiettivo.
In tante esperienze pregresse non ho mai avuto questa percezione.
Insieme a lei ce la farò sicuramente.
Consiglio ai paffutelli o paffutelle come me, di iniziare un percorso con la Dottoressa Arcovio.
Chapeau


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Arcovio prima visita dietologica

Professionali sia la dottoressa che la sua collaboratrice, dettagliate nella spiegazione del programma che si andrà ad intraprendere, puntuali sia con orario della visita che nell' inviare la documentazione. Studio accogliente e luminoso.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Da aprile a oggi ho preso 12 kg, pur mantenendo la stessa alimentazione di prima. Ora ho un lavoro sedentario, rispetto a prima, ma non credo che solo questo possa giustificare questo aumento. Sto prendendo circa 1 kg ogni 2 settimane. In più, sento che qualcosa sta cambiando, non riconosco più il mio fisico. PS ho 45 anni. Che visite o esami fare? Vorrei capire se tiroide, o inizio menopausa e poi indirizzarmi verso uno specialista. Grazie a chi mi risponderà

L’aumento di peso che descrive, in assenza di cambiamenti significativi nella dieta, e le sensazioni di cambiamento fisico possono essere segnali di processi fisiologici che meritano di essere approfonditi. Ecco come procedere per chiarire la situazione.

Cosa potrebbe succedere?
L’aumento di peso progressivo, in combinazione con una percezione di cambiamento del proprio corpo, può essere legato a diverse cause:

Cambiamenti ormonali:

Tiroide: Disfunzioni della tiroide, come l’ipotiroidismo, possono rallentare il metabolismo, provocando aumento di peso, stanchezza, e altri sintomi (pelle secca, capelli fragili, sensibilità al freddo).
Perimenopausa o menopausa: Intorno ai 45 anni, i cambiamenti nei livelli di estrogeni possono influire sul peso corporeo e sulla distribuzione del grasso, oltre a causare altri sintomi come irregolarità mestruali, sbalzi d’umore, e stanchezza.
Ridotta attività fisica: Anche se il lavoro sedentario potrebbe non giustificare interamente l’aumento di peso, una riduzione dell’attività motoria quotidiana (spostamenti, passi, ecc.) può contribuire al bilancio calorico positivo.

Altre condizioni da considerare:

Alterazioni dei livelli di insulina o resistenza insulinica, legate a cambiamenti metabolici.
Fattori psicologici, come stress o ansia, che possono influenzare il peso attraverso il cortisolo.
Disturbi gastrointestinali che influenzano l’assorbimento dei nutrienti.

E' corretto effettuare degli approfondimenti, ma per questo sarebbe utile prima p Durante l’incontro, analizzeremo la sua storia clinica, le abitudini quotidiane e qualsiasi altro segnale che potrebbe essere rilevante per il suo benessere.

Per prenotare una visita, può contattarmi da qui o prenotare dal portale

Mi piacerebbe aiutarla a ritrovare il suo equilibrio e a comprendere meglio i cambiamenti del suo corpo. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.

Dr. Claudia Arcovio

Buongiorno, ho 49 anni, sono in menopausa ed ho notato la glicemia a digiuno a 100, ma non sempre, soprattutto dopo il turno notturno.
Devo preoccuparmi?
Seguo un regime alimentare low carb da 3 mesi ( prima mangiavo male, parecchi carboidrati, pizzette, arancine, focacce, molta pasta e pane, cibi processati, etc. ed ero sovrappeso) ed ho perso 15 chili in 3 mesi, ma sono molto stressata.
Attendo i vostri preziosi consigli, Grazie
Grazie

Gentilissima signora, un valore di glicemia a digiuno pari a 100 mg/dL si colloca al limite tra normalità e prediabete. Non è motivo di immediata preoccupazione, ma va monitorato.
Il fatto che questo valore non sia sempre elevato (soprattutto dopo turni notturni) suggerisce che potrebbe essere influenzato da stress, cambiamenti del ritmo circadiano, e carenza di sonno. Il lavoro notturno e il poco riposo sono noti per avere un impatto negativo sulla regolazione della glicemia.

Durante la menopausa, i cambiamenti ormonali (riduzione di estrogeni) possono influire sul metabolismo dei carboidrati e portare a una maggiore resistenza insulinica, che potrebbe spiegare la glicemia leggermente elevata.
Lo stress accentua ulteriormente questi effetti, stimolando il rilascio di cortisolo, un ormone che tende a innalzare la glicemia.

La perdita di 15 kg in 3 mesi è un risultato significativo e indica un forte impegno. Tuttavia, è importante assicurarsi che il dimagrimento sia avvenuto in modo salutare e non troppo rapido, poiché perdite di peso drastiche possono aumentare lo stress per il corpo e ridurre la massa muscolare.

La dieta low carb può influenzare positivamente il controllo glicemico, ma deve essere ben bilanciata per evitare carenze nutrizionali o eccessivo stress metabolico.
Consiglio:
1. Monitorare la glicemia:

Controlli regolari della glicemia a digiuno, magari per qualche settimana, per verificare se si mantiene stabile.
Considerare una misurazione della glicemia post-prandiale (2 ore dopo i pasti) per avere un quadro più completo.
Parlarne con il medico per valutare la necessità di ulteriori esami (ad esempio, l'emoglobina glicata, che misura la glicemia media negli ultimi 2-3 mesi).
Cercare di gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento (yoga, meditazione, attività piacevoli).
Favorire un buon ritmo sonno-veglia, nonostante il lavoro notturno. Dormire bene è fondamentale per il controllo glicemico.
Proseguire con la dieta bilanciata, assicurandosi di assumere una buona quantità di proteine, grassi sani, e verdure ricche di fibre.

Assumere abbastanza calorie per mantenere un metabolismo stabile, soprattutto se si è molto attivi.

È utile effettuare esami del sangue completi per verificare colesterolo, trigliceridi, insulina, e funzione tiroidea.

Confrontarsi con un medico per valutare la situazione complessiva. L'approccio personalizzato è fondamentale, soprattutto in menopausa.

Non c'è motivo di preoccuparsi in modo eccessivo al momento, ma è importante adottare un approccio preventivo. I miglioramenti nello stile di vita che ha già intrapreso sono un ottimo punto di partenza. Con un monitoraggio costante e attenzione ai fattori di stress, è possibile migliorare ulteriormente la situazione.

Per dubbi o altro, mi puo' scrivere o seguire su uno dei miei profili social dove parlo di sovrappeso e menopausa

Dr. Claudia Arcovio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.