Esperienze

Sono lieta di presentarmi: sono Clara Piliego, psicoterapeuta in formazione con una forte passione per il benessere psicologico e relazionale.
Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, specializzandomi in Psicologia per il Benessere. Attualmente, sono al quarto e ultimo anno di formazione presso la Scuola di Psicoterapia Integrata e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Nel corso della mia carriera, ho maturato un’esperienza significativa collaborando per sei anni con un centro specializzato nel trattamento delle dipendenze. Questo percorso mi ha permesso di affrontare problematiche complesse come la dipendenza da sostanze (cocaina, alcol), il gioco d’azzardo patologico e i disturbi del comportamento alimentare, con un’attenzione particolare al binge eating. Inoltre, ho lavorato come psicologa presso un centro antiviolenza, dove ho gestito due sedi, specializzandomi nell’intervento sulla violenza di genere, sulla dipendenza affettiva e sull’elaborazione del lutto.

Attualmente esercito come libera professionista e collaboro con un consultorio familiare integrato. Qui mi occupo di relazioni familiari, disturbi del comportamento alimentare e dipendenza affettiva, sviluppando percorsi terapeutici personalizzati. Dedico particolare attenzione agli adolescenti con ADHD, implementando training mirati allo sviluppo delle competenze sociali (social skills).

Ho acquisito competenze specifiche grazie alle seguenti certificazioni:
• EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento di traumi e disturbi legati all’elaborazione emotiva.
• ABFT (Attachment-Based Family Therapy), un approccio basato sull’attaccamento per migliorare le relazioni familiari.
• Sensory Motor Therapy per il trattamento dei disturbi alimentari, integrando corpo e mente nel processo terapeutico.

Ricevo sia in presenza, presso il mio studio a Cernusco sul Naviglio, sia online, offrendo flessibilità e accessibilità alle persone che desiderano intraprendere un percorso di crescita e benessere.

Per maggiori informazioni o per iniziare insieme un percorso terapeutico, sono a completa disposizione.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Centro di Psicologia
Via Torino 24/11, Cernusco sul Naviglio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Satispay, PayPal, + 1 Altro
0831 178... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Consulenza genitoriale • 70 €

Primo colloquio adolescente • 70 €


0831 178... Mostra numero

I dettagli del pagamento verranno forniti al momento della prenotazione

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Colloquio psicoterapeutico

70 €

Consulenza genitoriale

70 €

Mindfulness

70 €

Primo colloquio adolescente

70 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia

Consigliata per professionalità ed empatia. Studio accogliente

R
Numero di telefono verificato
Presso: Seduta online

La dottoressa Piliego è una professionista seria, accogliente ed empatica. Il percorso intrapreso si è rivelato molto importante per me.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Seduta online consulenza genitoriale

La Dott.ssa Piliego è una professionista eccezionale: attenta, empatica e davvero competente. Grazie a lei, ho fatto grandi progressi e mi sono sempre sentito ascoltato e supportato. La consiglio vivamente!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Seduta online consulenza genitoriale

La dottoressa Piliego è molto empatica e supporta con riferimenti puntuali le sue analisi e affermazioni.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Seduta online

In un momento complesso della mia vita, incontrare la Dott.ssa Piliego è stato fondamentale. Grazie alla sua empatia, al suo ascolto attento e alla sua presenza accogliente, sono riuscita a ritrovare equilibrio e fiducia. Mi sono sentita capita e sostenuta, sempre con delicatezza e professionalità. Le sarò sempre grata per il percorso condiviso. Una guida preziosa che consiglio di cuore.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Seduta online consulenza online

Una professionista preparata, seria, empatica, attenta ai dettagli. Il percorso è finalizzato a raggiungere efficacemente l'obiettivo. Soddisfatta!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia

La mia esperienza con la dottoressa è stata estremamente positiva. È una vera e propria professionista capace di creare un ambiente sicuro e di fiducia. Grazie alla sua competenza ed empatia ho fatto enormi progressi nel mio percorso. Consiglio vivamente la dott.ssa Piliego a chiunque cerchi supporto psicologico di alta qualità.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Consiglio!
Professionista preparata e competente.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia

Ho iniziato un percorso dopo un trauma importante.
La dottoressa Piliego con la sua preparazione ed empatia mi sta dando tutti gli strumenti per poterlo elaborare al meglio.
La consiglio a chiunque abbia bisogno di un aiuto professionale per questioni molto delicate.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia

La Dottoressa Piliego è una professionista estremamente preparata, capace di mettere a proprio agio fin dal primo incontro grazie alla sua empatia e sensibilità. La consiglio vivamente a chi cerca un supporto serio ed efficace.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su colloquio psicologico

Non riesco a capire cosa realmente vorrei fare nella vita. Attualmente lavoro come cassiera ma il lavoro non mi piace e non mi soddisfa, mi sento schiava di questo lavoro e vado avanti per inerzia. Mi sento sempre insoddisfatta e vedo le condizioni di vita lavorative degli altri sempre migliore della mia. Ho poca autostima in me stessa infatti scelsi di non iscrivermi all'università sia perché non sapevo cosa fare sia per la paura di fallire. Ho comunque il rimpianto di non averci provato, pensando che magari potrei essere in una situazione migliore di adesso. Non so che strada prendere, vorrei trovare un giusto benessere e scoprire cosa vorrei fare veramente. Come potrei affrontare la situazione?

Capisco quanto possa essere frustrante sentirsi bloccati in una situazione che non ti soddisfa e provare insoddisfazione rispetto al proprio percorso. È assolutamente normale avere dubbi e rimpianti, ma è importante ricordare che non è mai troppo tardi per esplorare nuove possibilità e costruire un futuro che ti renda più felice.
Il primo passo potrebbe essere fermarti un momento e ascoltarti davvero: cosa ti appassiona? Quali attività ti danno energia invece di togliertela? Anche piccoli segnali nella tua quotidianità possono darti indicazioni su ciò che ti motiva realmente.

Spesso la paura del fallimento e la bassa autostima possono impedirci di fare scelte per noi stessi. Lavorare su questi aspetti, potrebbe aiutarti a comprendere meglio i tuoi desideri e a superare i blocchi che ti tengono ferma. Esplorare nuove possibilità, anche attraverso corsi, esperienze di formazione o semplici attività che ti incuriosiscono, potrebbe darti maggiore chiarezza su ciò che ti fa stare bene.
Se senti il bisogno di un supporto per orientarti in questo percorso di riscoperta e crescita personale, un percorso di psicoterapia potrebbe essere un’opportunità per comprendere meglio te stessa e rafforzare la tua autostima.

Dott.ssa Clara Piliego

Domande su Depressione

Ho 62 anni ,un compagno che mi vuole bene e con il quale sto bene,una casa mia,e niente di cui possa lamentarmi.Ma io sono caratterialmente una persona scontenta e due mesi fa è insorto il pianto,poi apatia e sempre più giù in cocomitanza con la primavera.Non è la prima volta che mi capita,ma dopo 2 mesi di pianti continui dono andata da uno psichistra che mi ha prescritto Brintellex 10 gocce.Dopo 2 settimane io sto peggio e piango ancora di più,anche perché mi danno fastidio gli effetti collateralj,ansia,mal di testa,di pancia.Insomma stavo meglio prima.Cosa faccio,? Interrompo o vado avanti? Lo psichiatra mi ha consigliato dei colloqui con una psicologa che io ho già iniziato ma ripeto piango adesso tutto il giono.grazie per la risposta

Capisco quanto possa essere difficile sentirsi così, soprattutto quando apparentemente tutto nella tua vita sembra andare bene. Il dolore emotivo è reale e merita attenzione, indipendentemente dalle circostanze esterne.
Il fatto che ci sia stata una richiesta di aiuto è già un passo molto importante. L’inizio di una terapia farmacologica può richiedere tempo prima di dare effetti positivi, e in alcuni casi i primi giorni o settimane possono essere accompagnati da effetti collaterali o da un peggioramento transitorio dei sintomi. È comprensibile che questo spaventi e faccia sentire ancora più giù.
Suggerisco di parlarne apertamente con il medico psichiatra di riferimento: lui potrà valutare se è il caso di modificare la terapia, aggiustare il dosaggio o provare un’altra strada. Ogni persona risponde in modo diverso ai farmaci e trovare quello giusto può richiedere un po’ di pazienza.
Nel frattempo, i colloqui con la psicologa possono essere uno spazio prezioso per esplorare il tuo malessere, comprendere meglio cosa lo scatena e trovare modi per affrontarlo. So che adesso sembra impossibile, ma questo periodo difficile non durerà per sempre. Sei già sulla strada giusta!

Dott.ssa Clara Piliego
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.