Esperienze

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Padova e poi specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di specializzazione di Psicoterapia dello Sviluppo e Adolescenza (AcaBS). Questo tipo di psicoterapia si pone l'obiettivo di fornire alla persona gli strumenti per sapere gestire i propri stati emotivi e modificare le convinzioni negative e le percezioni errate della mente. Ciò che caratterizza e distingue quest'approccio è l’aiutare i pazienti ad individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione, al fine di individuare convinzioni, comportamenti e strategie più funzionali. Oltre all’approccio base utilizzo tecniche derivate dalle terapie di nuova generazione, come la Schema Therapy, utile per il trattamento dei disturbi di personalità e l’EMDR per il trattamento del trauma, di cui ho conseguito la specializzazione di secondo livello. I maggiori temi su cui ho focalizzato la mia preparazione sono i disturbi d’ansia, gli attacchi di panico, i disturbi del tono dell’umore, i disturbi ossessivo compulsivi e i disturbi di personalità. Ho conseguito anche un’ulteriore specializzazione in psico - oncologia, attraverso cui ho potuto acquisire delle competenze per fornire supporto a pazienti malati di cancro e ai loro familiari, sostenendoli e aiutandoli per adattarsi e affrontare tutte le fasi della malattia. Infine sono anche specializzata per il sostegno per persone con disabilità.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psiconcologia
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Centro Humans
Via Europa 260, Concesio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, PayPal, Assegno, + 4 Altro
030 658..... Mostra numero

Poliambulatorio Santa Rita
Via Rovato 31, Erbusco


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
030 658..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Colloquio psicologico clinico

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Psicoterapia

50 €

Psicoterapia individuale

50 €

+ 14 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Humans colloquio psicoterapeutico

La dottoressa mi ha molto aiutata a controllare l'ansia che sfociava in attacchi di panico e da tanti anni ciclicamente mi assaliva, le sono infinitamente grata. Specialista competente, preparata e inclusiva, consiglio vivamente a chi cerca aiuto per controllare il disagio causato dall'ansia.

Numero di telefono verificato
Presso: Centro Humans colloquio psicologico individuale

La mia esperienza con la psicologa Cinzia Pirazzini è stata molto soddisfacente. Una professionista che tiene al suo lavoro e trasmette una sensibilità, empatia e accortezza uniche, ti accompagna nel viaggio della scoperta del tuo io più profondo. Una grande motivatrice, ti sprona ad essere la migliore versione di te stessa, e a trovare la chiave che sblocca le tue paure più nascoste. La consiglio a chiunque voglia riprendere in mano la propria vita con maggiore consapevolezza e fiducia di sè.

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Grazie di cuore per il prezioso rimando: è sempre molto bello trovare insieme voi la strada giusta da percorrere. Sono onorata che abbia scelto di condividere con me una parte del suo viaggio introspettivo, ed è stato emozionante osservare il grande cambiamento che l’ha portata a diventare la persona che desiderava essere!
Un grande abbraccio.
Dott.ssa Pirazzini

N
Appuntamento verificato
Presso: Centro Humans psicoterapia individuale

Molto professionale e mette a proprio agio, attenta ai bisogni ed alle necessità mettendo al primo posto la persona e consigliando il percorso da seguire in modo chiaro. Consigliata anche per chi come me fosse scettico non avendo mai intrapreso questo percorso.


G
Appuntamento verificato
Presso: Centro Humans colloquio psicologico

Dottoressa fantastica mi sta aiutando tanto pochi professionisti come lei. Sono soddisfatto.

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Buongiorno,
la ringrazio di cuore per le sue parole così gentili. Sono felice di sapere che il mio lavoro la stia supportando e che si senta soddisfatto del percorso intrapreso insieme. La sua fiducia è una grande motivazione per continuare a offrire il massimo supporto.
Grazie ancora!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Santa Rita psicoterapia

Mi sono trovato subito bene durante il colloquio conoscitivo, pareva mi conoscesse da molto tempo. Molto paziente, ha cercato di mettermi a mio agio sin dal primo giorno. Trattato con EMDR con successo, consigliata.

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Sono davvero contenta che abbia avuto un'esperienza positiva. Per me è molto importante avere un riscontro da parte vostra. È sono molto felice che il trattamento con l'approccio EMDR abbia dato risultati positivi, è un aspetto molto importante nel percorso terapeutico. Un caro saluto.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Humans colloquio psicologico

Gentilissima ed accogliente. Consigliatissima abbiamo affrontato i miei problemi in modo professionale e informale. Mi ha spiegato perfettamente il percorso che avrei intrapreso.

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

La ringrazio sinceramente per le sue parole gentili e per aver condiviso la sua esperienza. Sono lieta di sapere che la spiegazione del percorso da intraprendere sia stata chiara e soddisfacente. Un caro saluto.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Santa Rita colloquio psicologico

In un momento emotivamente difficile, ha saputo ascoltare, consigliarmi, cosi riuscire a rimettermi in Piedimonte

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Grazie per la condivisione, sono felice di sapere che i nostri colloqui le siano stati utili, è un aspetto per me molto importante! Un caro saluto.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Humans psicoterapia individuale

Dott.ssa trovata sul sito di mio Dottore, mi è piaciuta subito. Molto accogliente, non mi sono sentita giudicata come in altre situazioni. Abbiamo analizzato il problema e scelto insieme il percorso da intraprendere, senza sforzarmi a fare cose per le quali non mi sentivo pronta. Ad oggi, dopo solo alcuni mesi mi sento rinata e ottimista.

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Grazie di cuore per aver condiviso la tua esperienza! Sono felice di sapere che il percorso insieme ti ha fatto sentire accolta e che ora ti senti rinata e ottimista. La tua fiducia e le tue parole sono la migliore conferma del nostro impegno. Continua a essere qui per te lungo questo cammino.


Grazie di cuore per aver condiviso la Sua esperienza! Sono davvero felice di sapere che si sia sentita accolta, per me è la migliore conferma che abbiamo trovato la giusta strada. Continuerò a essere qui per Lei lungo questo cammino. Un caro saluto!




P
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Santa Rita colloquio psicologico individuale

Dopo diversi terapeuti finalmente chi mi comprende. Con la dott.ssa è facile aprirsi, accogliente, in breve tempo ha capito di cosa avevo bisogno. La strada da percorrere è ancora lunga, ma un passo alla volta si arriverà a destinazione. Alcune pratiche terapeutiche hanno funzionato alla grande, non pensavo.

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Grazie di cuore per aver condiviso la Sua esperienza. Sono davvero felice di sapere che si è sentito compreso e accolto durante il percorso che abbiamo fatto insieme. Questo è un passo importante, spesso difficile, e per me è un onore far parte del vostro cammino.
È davvero bello sapere che alcune pratiche terapeutiche Le siano state utili. Spero che queste continuino a fornirle gli strumenti necessari per affrontare le sfide che si presenteranno in futuro.
Un caro saluto
Dott.ssa Pirazzini.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Humans colloquio psicologico

Mi trovavo in un momento difficile della mia vita, con problemi d'affetto e di lavoro. Con poche sedute ho ritrovato la voglia di fare e lo slancio per uscire da una situazione difficile. Non pensavo di averne la forza, ma la Dott.ssa mi ha fatto vedere doti che ignoravo di avere. Consiglio di provare a sentirla il suo approccio mi ha aiutato a ripartire. Grazie ancora

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

Grazie per il rimando, per me è molto importante.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentilissimi dottori, buonasera.
Sono una ragazza di 23 anni. Da agosto, non riesco a riprendermi psicologicamente. Ho avuto un problema ginecologico persistito un mese e mezzo. Dopodiché, sono iniziati forti dolori addominali per la quale sto ancora cercando una diagnosi. Nonostante il mio male fisico sia reale, la maggior parte dei test diagnostici non hanno rilevato anomalie.
Ho perso quasi 20 kg in quattro mesi e sono completamente inappetente: infatti, da circa tre giorni, non sono più in grado di mangiare. Provo un senso di repulsione verso il cibo perché sono spaventata che possa scatenarmi una reazione allergica o peggiorarmi le addominalgie. La paura della reazione avversa è iniziata dopo aver avuto difficoltà respiratorie e bruciore alla lingua successivamente (due ore) aver mangiato un pasto semplice di carote, patate lesse e crackers. La saturazione era nella norma e non c'era angioedema, ma il problema non è passato nemmeno con l’assunzione di cetirizina e cortisone, come consigliato dal medico. Un episodio simile si è presentato con dei biscotti ed è stato l'evento che mi ha mosso l'idea di non voler più mangiare. Questa volta ho avuto solo un gonfiore localizzato alla destra della lingua con irritazione all'esofago durante la respirazione (devo ancora capire se fosse un vero gonfiore o solo una sensazione/irritazione). E, riprendendo cetirizina e cortisone, non ho comunque avuto alcun effetto benefico; infatti, la sintomatologia è persistita.
Sono ipocondriaca e, paradossalmente, spaventata dai farmaci sempre per paura di una reazione allergica. Non riesco a dormire la notte poiché ho la fobia di non svegliarmi più. Al massimo riesco ad avere quattro ore di sonno.
Ho diverse paure riguardati batteri, virus, intossicazioni alimentari, per citarne solo alcune. Tutte sono sorte con l'inizio dei miei problemi addominali.
In passato, soffrii di depressione, attacchi di panico, ansia; mi sembra di star vivendo la medesima situazione. Mi prescrissero alcuni farmaci quali Xanax, valium e stilnox, citando quelli che ho usato di più e per maggior tempo.
Sono iscritta all'università ma non riesco a frequentarla, non passando nemmeno un esame. Durante il giorno non riesco a fare nulla. Mi dispero in lacrime, restando sul letto, guardando il telefono (per lo più tutte le patologie associate ai disturbi fisici), non uscendo nemmeno un attimo da casa e sono ipervigille su ogni nuovo sintomo.
Spendo troppi soldi (specificando che sono dei miei genitori perché non sono indipendente a livello economico) in visite specialistiche, a volte ripetendole per paura di non aver raccontato tutto al medico. Vorrei anche fare una visitata allergologica per capire se ho davvero delle allergie alimentari o i sintomi affrontati rappresentino solo una coincidenza. Ma ciò significherebbe comporterebbe ulteriori spese.
Vi scrivo poiché sono demoralizzata e vorrei capire cosa posso fare e in che modo la psicoterapia, con tutte queste fobie inaffrontabili, possa sostenermi psicologicamente. Inoltre, sfrutto per chiedere se possa essere utile una visita psichiatrica e un centro per disturbi alimentari. Se ci fosse un Dottore che svolge consulenze online, lo preferirei.
Riconosco che sia un caso particolare e molto dettagliato. Ma avrei davvero bisogno di capire come agire. Per ora ringrazio infinitamente tutti e porgo i miei più cordiali saluti.

Gentile Utente,
grazie per aver condiviso la sua storia, non è un passo facile da compiere. Da quanto scrive è evidente che sta affrontando un momento particolarmente difficile della sua vita, in cui la persistenza dei sintomi addominali e un’assenza di una diagnosi chiara possono essere fonte di grande frustrazione e stress.
Vorrei rassicurarla sul fatto che i suoi sintomi fisici sono reali e meritano un'attenzione medica costante, così come è altrettanto importante tener conto dell'impatto sulla sua vita quotidiana. Le paure che riporta rispetto a reazioni avverse associate agli alimenti, le fobie relative a batteri o intossicazioni alimentari e l'ipocondria possono risultare estremamente debilitanti nel corso del tempo.
Un percorso psicoterapico potrebbe rivelarsi un supporto prezioso, perché un terapeuta l'aiuterebbe nell'imparare a gestire l'ansia, la depressione e le paure connesse ai suoi problemi di salute, oltre ad individuare strategie per migliorare la qualità del sonno e aumentare gradualmente la sua capacità di affrontare la quotidianità.
Se ritiene che la situazione dovesse influire in modo significativo sui suoi comportamenti alimentari o sulla sua salute mentale, valuti anche un supporto psichiatrico o di rivolgersi ad un centro specializzato per disturbi alimentari.
Al giorno d’oggi esistono diverse opzioni per consulenze online con professionisti della salute mentale, che potrebbero costituire un primo passo utile verso il suo recupero emotivo.
Le auguro il meglio nel suo percorso di guarigione, sia fisica che emotiva.
Un caro saluto

Dott.ssa Cinzia Pirazzini

sono 12 anni che provo un forte senso di malessere. Da molto giovane ho cominciato a soffrire a causa di situazioni familiari molto pesanti. Mio padre aveva degli sbalzi d’umore e attacchi di violenza molto forti, atteggiamenti denigratori, urlava tutto il giorno. Grazie a mia mamma che l’ha accompagnato in terapia, ha scoperto di avere un disturbo bipolare. A scuola avevo grandi problemi di accettazione di me stessa, mi sentivo rinchiusa in un contesto che non mi apparteneva e dal quale mi sentivo esclusa e a casa insieme alla situazione con mio padre mia mamma ha avuto un atteggiamento sempre molto controllante e coercitivo nei miei confronti. Ho affrontato due percorsi di terapia: Uno a 17 anni che si è concluso a causa di un rapporto con il terapeuta non funzionante che mi ha fatto perdere fiducia nell’efficacia della terapia. Un secondo, da 5 mesi a questa parte con uno psicologo psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico. Soffro di molta ansia e sto male da tanti anni. Spesso fatico ad alzarmi dal letto la mattina, sono demotivata a fare tutto, non guido la macchina per l’ansia ed ho pensieri suicida perché non riesco a stare meglio. Il mio psicologo nell’ultima seduta mi ha detto che non riesce a capire cos’è che mi fa stare male e che forse ho bisogno di più tempo per capirlo. Il punto è che semplicemente non lo capisco, sto male e basta e trovo tutto molto invalidante. Non so cosa pensare, se forse non ho nessun disturbo come credo di avere o se forse mi sono affidata ad un professionista sbagliato nuovamente e forse avrei bisogno di un terapeuta cognitivo-comportamentale. Sento nuovamente di non aver raggiunto alcun progresso in questi mesi, l’ansia la gestisco male insieme a queste cose e il tutto mi avvilisce soprattutto perché ho molto difficoltà a farmi pagare la terapia dai miei e pensare che questo possa essere l’ennesimo buco nell’acqua mi avvilisce veramente tanto. Non so molto cosa pensare. Il mio psicologo mi sembra molto competente però non mi sento di stare meglio.

Gentile utente,
desidero esprimere la mia sincera comprensione per il malessere che ha affrontato e le difficoltà attuali. È evidente che si è trovata precocemente di fronte a situazioni estremamente complesse e dolorose, e come questo cammino personale l’abbia messa a dura prova.
È del tutto naturale avvertire un senso di oppressione sia in famiglia che a scuola, il quale può a sua volta generare isolamento e confusione. Dopo anni di sofferenza, è comprensibile che si senta frustrata e priva di motivazione, specialmente quando non percepisce i progressi attesi dalla terapia. Le sue ansie e i pensieri suicidi sono segnali importanti che meritano attenzione e comprensione.
È, tuttavia, incoraggiante sapere che sta cercando aiuto e che abbia intrapreso un nuovo percorso terapeutico. In questo insieme di emozioni e incertezze, è fondamentale dedicare spazio ai dubbi riguardo alla sintonia con il suo terapeuta e ai metodi utilizzati. Le consiglio di confrontarsi apertamente con il suo terapeuta riguardo a queste preoccupazioni, concedendosi al contempo il tempo necessario per esplorare con lui possibili soluzioni.
Non sottovaluti neppure i piccoli segni di miglioramento: ogni piccolo passo rappresenta un progresso significativo. Si prenda un momento per riflettere su quelle piccole azioni quotidiane che, sebbene possano apparirle insignificanti, possono contribuire a farla sentire un po’ meglio. Il cammino per ritrovare il proprio equilibrio è complesso e richiede tempo.
Un caro saluto
Dott.ssa Pirazzini

Dott.ssa Cinzia Pirazzini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.