Esperienze

"Curare non significa solo trattare scientificamente una patologia, ma avere cura di una persona, condividere la rabbia, la gioia, l'angoscia, la paura. E la speranza."

Umberto Veronesi

Mi presento, sono la dott.ssa Chiara Melito, giovane specialista in Ginecologia e Ostetricia. Mi sono laureata presso l'Università degli Studi di Salerno, con votazione 110/110, lode e menzione, discutendo la tesi: “La medicina personalizzata nella lotta contro il cancro: il ruolo dei polimorfismi del gene DPYD nella tossicità da fluoropirimidine”.
Ho poi conseguito la specializzazione presso l'Università di Pavia, con votazione 50/50 e lode, presentando il progetto di ricerca: "Valutazione della funzione cardiaca fetale in corso di travaglio di parto mediante Speckle Tracking Echocardiography: studio pilota”.
Durante gli anni della specializzazione, mi sono dedicata all'approfondimento della diagnosi prenatale, della gravidanza a rischio, della patologia cervico-vaginale.
Ho integrato il mio percorso all'IRCCS Policlinico San Matteo con un periodo di formazione presso l’Unità di Medicina Materno-Fetale dell’Ospedale Maggiore di Parma (Direttore Prof. Ghi), con frequenza degli ambulatori di patologia fetale e materna, della sala parto, e con attività di ricerca.
A gennaio 2024 ho ottenuto un assegno di ricerca presso l'Università di Parma, incentrato su algoritmi di intelligenza artificiale in sala parto, e ho iniziato la mia attività di assistenza clinica presso l'UO di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Maggiore di Parma.
Attualmente sono titolare di una borsa di studio presso l'Università di Parma.

Il supporto che intendo dare alle Donne che incontro nella mia pratica clinica non è solo scientifico e non termina con la visita medica.
E' ascolto, comprensione, accoglienza, con l'impegno di un aggiornamento professionale e personale costante.

Altro

Aree di competenza principali:

  • Ginecologia e ostetricia
  • Ostetricia

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Fisiomed Fiorenzuola Poliambulatorio, Centro Prelievi e Servizio Analisi

Via Fulvio Calestani 9, Fiorenzuola d'Arda

Disponibilità

Telefono

0523 9... Mostra numero
393 968... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Poliambulatorio Dalla Rosa Prati - Garofalo Health Care

Via Emilia Ovest 12/A, Parma

Disponibilità

Telefono

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa
Vedi mappa
Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani

Via Fratelli Cervi 75b, Reggio Emilia

Disponibilità

Telefono

0522 3... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Prima visita ginecologica

Da 100 €

Visita ostetrica

150 €

Visita ginecologica

100 €

Consulenza online

50 €

Prima visita ostetrica


+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani ecografia transvaginale

La dottoressa è estremamente disponibile, chiara e scrupolosa durante la visita ma anche nelle spiegazioni. Ho trovato una professionista attenta a me, alla mia ansia dato il momento delicato, che con empatia è riuscita a mettermi a mio agio. La visita è stata scrupolosa, assolutamente indolore grazie alla delicatezza e alla serenità della dottoressa. La consiglio, senza alcun dubbio!

Dott.ssa Chiara Melito

Ti ringrazio Roberta, potrai contare su di me anche in futuro!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Dalla Rosa Prati - Garofalo Health Care visita ginecologica + ecografia vaginale + pap test Thin Prep + Hpv Dna Test

Visita di controllo molto mirata e attenta, e il seguimento e la attenzione che dimostra la dottoressa Melito durante il trattamento e da premiare.

Dott.ssa Chiara Melito

Grazie davvero signora Rodriguez! Sono sempre a disposizione.

V
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani visita ginecologica

Consiglio vivamente.
Precisa, dettagliata, gentile e preparata.

Dott.ssa Chiara Melito

Grazie Vanessa per queste belle parole! Resto a disposizione per qualsiasi necessità!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani pap test

Oltre alla professionalità, ti fa sentire a tuo agio !

Dott.ssa Chiara Melito

Grazie mille Alessia, è uno step essenziale per poter stabilire un rapporto di fiducia!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dottoressa molto attenta alle varie esigenze del paziente.
Persona gentile e scrupolosa.

Dott.ssa Chiara Melito

Ti ringrazio molto!!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

La Dottoressa Melito ha risposto in modo dettagliato, professionale e soprattutto empatico a tutte le domande poste.

Dott.ssa Chiara Melito

Ti ringrazio e, per qualsiasi altro dubbio, sono a disposizione!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Fisiomed Fiorenzuola Poliambulatorio, Centro Prelievi e Servizio Analisi prima visita ginecologica

Ottimo professionista...personalità empatica capacità di comunicazione molto slta

Dott.ssa Chiara Melito

Parole molto apprezzate, la ringrazio tanto!


V
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani visita ginecologica + ecografia

Ho fatto la mia prima visita oggi con la dottoressa ed è stata super disponibile nel chiarire i miei dubbi. Molto empatica e delicata.

Dott.ssa Chiara Melito

Ti ringrazio! Sono sempre a disposizione per qualsiasi dubbio e necessità.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Mi sono rivolta alla Dott.ssa Melito per la mia prima gravidanza. Mi ha seguita in modo attento e professionale per tutta la gravidanza e anche nel post parto. Ho trovato la dottoressa molto preparata ed empatica, ha sempre risposto dettagliatamente ad ogni mio dubbio o domanda ed ad ogni controllo è stata sempre precisa e scrupolosa, facendomi vivere serenamente la gravidanza. Ottimo medico, la consiglio sicuramente.

Dott.ssa Chiara Melito

Grazie davvero per queste parole. Ricordo con gioia tutto il percorso relativo a quella gravidanza!


I
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani visita ginecologica + pap test + ecografia

Sono una paziente della dottoressa da svariati anni e non posso che esprimere la mia piena soddisfazione. Mi sono rivolta a lei inizialmente per un fastidiosissimo problema di spotting intermestruale, che altri specialisti non erano riusciti a risolvere. Grazie alla sua competenza, attenzione e capacità di ascolto, siamo riuscite a individuare la causa e a trovare una soluzione efficace.

La dottoressa è sempre molto professionale, empatica e scrupolosa durante le visite. Mi ha sempre fatto sentire a mio agio e seguita con cura in ogni fase.

Dott.ssa Chiara Melito

Grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza! È fondamentale riporre fiducia nello specialista e sapere di potersi affidare. Non tutti i sintomi sono manifestazione di patologie semplici ma, se si ha pazienza, i risultati (anche solo nei termini di riduzione del sintomo fastidioso) arrivano.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,
Dopo quanti giorni dall utilizzo per 3 sere di vulvovagi spray che contiene tea tree possibile fare tampone vaginale per verificate se c e vaginosi batterica?
Meglio tampone cervico vaginale o solo vaginale?

Grazie

Cara paziente,
tendenzialmente è utile aspettare 5-7 giorni dalla fine di un trattamento topico aspecifico, che sarebbe comunque meglio iniziare dopo aver effettuato il tampone. Di più, in termini di tempo, se si è fatta una terapia antibatterica/antimicotica/antivirale (anche in questo caso, è sempre meglio fare il tampone e poi iniziare la terapia mirata).
Se i sintomi sono in fase acuta (leucorrea abbondante etc) allora potrebbe anche valere la pena farlo subito, nell'idea che ci sia un'infezione ancora ben rilevabile.
Per quanto riguarda il tipo di tampone, dipende dai sintomi, dall'anamnesi, da vari fattori. In linea generale, nel sospetto di una vaginite può bastare un tampone vaginale. Stessa cosa vale per una vaginosi. Consideri però insieme al suo ginecologo, in base ai suoi sintomi precisi, cosa vale la pena fare.
Spero di esserle stata utile.

Dott.ssa Chiara Melito

Salve, sono in attesa di un maschietto alla 12 settimana di gestazione.
Ho eseguito il Vera test revolution presso il centro Ames e dalle analisi eseguite delle patologie di cui io sono portatrice è emerso questo:
Sindrome X fragile
un allele normale con 29 ripetizioni
un allele intermedio, con 45 ripetizioni trinucleotidiche CGG.
conclusioni:Dal risultato della diagnosi si evince che la paziente in esame non risulta portatrice della sindrome dell'X-Fragile, sebbene presenti un allele intermedio. Quest'ultimo, infatti, pur appartenendo alla zona grigia, viene considerato normale dato che solo occasionalmente, nelle generazioni successive, si possono verificare piccole espansioni nel
numero di ripetizioni.
Devo preoccuparmi per il bambino che nascerà?
Ho un altro bambino di 17 mesi, è il caso di fare una consulenza con indagini genetiche per il suo futuro oppure posso stare tranquilla?
Grazie in anticipo

Cara paziente,
il risultato del NIPT va commentato con il genetista dedicato, che le fornirà tutte le risposte (più che lecite) alle sue domande. Va discusso di cosa sono le ripetizioni, le espansioni, quali sono le implicazioni nelle generazioni successive etc. Ritengo che il modo migliore, anche per una più facile comprensione, sia parlarne di persona, in visita, con lui.
Non esiti a chiedere.

Dott.ssa Chiara Melito
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.