Indirizzi (4)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 130 €
Prima visita psichiatrica • 130 €
Psicoterapia online • 80 € +1 Altro
Visita psichiatrica di controllo • 100 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Carta di credito, Carta di debito
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Il paziente pagherà la consulenza dopo la visita tramite bonifico bancario, paypal o sumup
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 130 €
Prima visita psichiatrica • 150 €
Psicoterapia • 80 € +3 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • 100 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Visita psichiatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 130 €
Prima visita psichiatrica • 150 €
Psicoterapia • 80 € +3 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • 100 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Visita psichiatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 130 €
Prima visita psichiatrica • 150 €
Psicoterapia • 80 € +2 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • 100 €
Visita psichiatrica di controllo • 100 €
Esperienze
Su di me
Sono un medico specializzato in Psichiatria e Psicoterapia presso l'Università degli Studi di Firenze dove ho studiato con il Prof. G.F. Placidi i Dis...
Formazione
- Università degli Studi di Firenze
Specializzazioni
- Psichiatria
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
130 €
Consulenza online
Prima Visita psichiatrica: 130 €
Visita psichiatrica di controllo: 100 €
impostazione dalla terapia farmacologica.
La consulenza si svolgerà tramite la piattaforma di miodottore, Skype (contatto Skype:chiaragiannecchini) oppure Whatsapp video.
Non appena ricevuta la conferma seguirà una mail con le istruzioni per effettuare il pagamento.
Via Giovanni Bovio, 46 Pisa, Pisa
Da 130 €
Studio Placidi
Prima Visita psichiatrica: 130 €
Visita psichiatrica di controllo: 100 €
impostazione dalla terapia farmacologica.
La consulenza si svolgerà tramite la piattaforma di miodottore,Skype (contatto Skype:chiaragiannecchini) oppure Whatsapp video.
Non appena ricevuta la conferma seguirà una mail con le istruzioni per effettuare il pagamento.
Via Della Stufa, 1, Firenze, Firenze
Da 130 €
Studio Medico San Lorenzo
Prima Visita psichiatrica: 130 €
Visita psichiatrica di controllo: 100 €
impostazione dalla terapia farmacologica.
La consulenza si svolgerà tramite la piattaforma di miodottore, Skype (contatto Skype:chiaragiannecchini) oppure Whatsapp video.
Non appena ricevuta la conferma seguirà una mail con le istruzioni per effettuare il pagamento.
Via Antonio Cecchi 19 interno 9, Genova, Genova
Da 130 €
Studio Medico Cecchi
Prima Visita psichiatrica: 130 €
Visita psichiatrica di controllo: 100 €
impostazione dalla terapia farmacologica.
La consulenza si svolgerà tramite la piattaforma di miodottore, Skype (contatto Skype:chiaragiannecchini) oppure Whatsapp video.
Non appena ricevuta la conferma seguirà una mail con le istruzioni per effettuare il pagamento.
Prima visita psichiatrica
130 €
Consulenza online
Via Giovanni Bovio, 46 Pisa, Pisa
150 €
Studio Placidi
Via Della Stufa, 1, Firenze, Firenze
150 €
Studio Medico San Lorenzo
Via Antonio Cecchi 19 interno 9, Genova, Genova
150 €
Studio Medico Cecchi
Psicoterapia
Via Giovanni Bovio, 46 Pisa, Pisa
80 €
Studio Placidi
Via Della Stufa, 1, Firenze, Firenze
80 €
Studio Medico San Lorenzo
Via Antonio Cecchi 19 interno 9, Genova, Genova
80 €
Studio Medico Cecchi
Altre prestazioni
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Giovanni Bovio, 46 Pisa, Pisa
100 €
Studio Placidi
Via Della Stufa, 1, Firenze, Firenze
100 €
Studio Medico San Lorenzo
Via Antonio Cecchi 19 interno 9, Genova, Genova
100 €
Studio Medico Cecchi
Psicoterapia di coppia
Via Giovanni Bovio, 46 Pisa, Pisa
80 €
Studio Placidi
Via Della Stufa, 1, Firenze, Firenze
80 €
Studio Medico San Lorenzo
Psicoterapia online
80 €
Consulenza online
Visita psichiatrica di controllo
100 €
Consulenza online
Via Giovanni Bovio, 46 Pisa, Pisa
100 €
Studio Placidi
Via Della Stufa, 1, Firenze, Firenze
100 €
Studio Medico San Lorenzo
Via Antonio Cecchi 19 interno 9, Genova, Genova
100 €
Studio Medico Cecchi
161 recensioni
Punteggio generale
Ventura Maria Giulia
Dottoressa empatica, preparata,comprensiva.
Visita di controllo
E.R.
Mi sono trovata molto bene, dottoressa empatica, competente e che mette a proprio agio il paziente
Anonimo
Professionista molto preparata, empatica e disponibile a dare spiegazioni chiare, dettagliate ed efficaci.
G.S.
Prima visita. Ringrazio la dottoressa per l’ascolto empatico, per le sue valutazioni attente e corrette e la professionalità nello svolgimento del suo lavoro.
V.M
La dottoressa è il mio punto di riferimento da molto tempo. Empatica ( secondo me elemento fondamentale),gentile,disponibile ed è di aiuto nella gestione delle emozioni facendo molto riflettere .
Maria
La dottoressa è riuscita a mettermi a mio agio sin da subito ed è, secondo me, indispensabile per poter affrontare argomenti personali delicati. Grazie.
Sab
Mi sono trovata subito a mio aggio, venivo già da un precedente psichiatra con cui non mi sono trovata bene a differenza con lei dove mi sono sentita ascoltata, mi ha aggiustato la cura che avevo dal precedendo specialista, mi ha aiutato molto a capire come prendere tutti i farmaci e a diminuirli.
Aspetterò è vedrò come andrà con questi farmaci
Lisa
Che spettacolo di dottoressa! Ha saputo ascoltarmi e ha centrato subito il punto del mio problema…. Lascio il mio psichiatra per essere curata da lei perché mi sono trovata davvero bene! Complimenti
EP
Mi sono trovata molto a mio agio nella prima consulenza con la Dott. Giannecchini: mi sono sentita ascoltata e compresa. Sono contenta di aver trovato Lei come specialista di riferimento.
I.C.
Come prima visita mi sono trovata molto bene con la dottoressa
Risposte ai pazienti
ha risposto a 84 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, soffro di sindrome bipolare affettiva e ho smesso le terapie da sola pensando di essere migliorata. In effetti i miglioramenti all'inizio ci sono stati ma con il passare del tempo comincio ad avere delle vere e proprie paranoie... Delle preoccupazioni ricorrenti che a volte smetto di farci caso ma torno spesso a ripensarci ossessivamente e questo mi crea un senso di disagio e ansia terribile, poi c'è la depressione che si comincia a rialternare a momenti di normalità... L'euforia insensata fortunatamente è da tempo che è scomparsa... Inoltre ho iniziato ad arrabbiarmi più spesso e non riesco a risollevarmi. Il fatto che sto sempre in solitudine non aiuta, ultimamente mi sono chiusa a riccio, gli unici momenti felici sono quando viene il mio ragazzo dalle Marche a trovarmi quando non ha lezioni al conservatorio e l'unica cosa che mi aiuta a calmarmi è il fatto che probabilmente a Luglio si iscriverà al conservatorio vicino alla mia città e potrà abitare con me. Sono un turbinio di emozioni, parlo senza sosta se sono per esempio a cena dalla mia famiglia a Roma, vivendo da sola ora mi sento piu tranquilla perché prima vivere con i miei genitori peggiorava la mia situazione dato che mia madre si agitava a sentirmi lamentarmi oppure si lamentava dei momenti di logorroico ripetitivo, dei momenti di depressione, le dava fastidio tutto mentre con mio padre nell'ultimo periodo che ci vivevo avevo spesso delle discussioni... Ora da sola mi sento bene ma i miei sintomi che prima sembravano spariti sono tornati. Non riesco a chiedere aiuto perché ho paura di risultare scocciante agli altri e ho paura a tornare alle sedute psichiatriche al centro di igiene mentale dove ero in cura perché ho smesso di andare due volte e poi sono tornata e dopo l'ultima volta che sono sparita credendo di poter fronteggiare tutto da sola è passato molto tempo e ho paura della reazione della psichiatra e di tutto. Cosa dovrei fare?
Buongiorno,
non abbia timore di rivolgersi ad un professionista che sapra’ accoglierla e comprendere che l’abbandonare autonomamente la terapia fa parte del disturbo bipolare.
Insieme potrete affrontare un nuovo percorso con una terapia farmacologica personalizzata e magari una psicoterapia per aiutarla a comprendere meglio questi meccanismi e per darle gli strumenti per fronteggiarli al meglio.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Salve a tutti!
Per colpa di eventi stressanti che mi hanno scosso tanto psicologicamente (attacco di panico di una amica che mi ha spaventato e impressionato tanto,ictus alla madre di una mia grande amica e morte improvvisa della madre di un amico mio d’infanzia,dove io ho assistito con i miei occhi a questi 3 eventi brutti..) e mi hanno scaturito un disturbo di panico con una forte ipocondria (dove adesso è molto diminuita),con sbalzi di umore e da quando un giorno mentre ero con amici mi è venuto un mini attacco di ansia forte/panico per colpa di un farmaco (che veniva preso gradualmente),non mi va di uscire da casa ed adesso è subentrata un’apatia brutta (per niente voglia di uscire, non ho stimoli, motivazione, non provo emozioni, umore basso e se penso ad uscire mi viene un po’ l’ansia).
Il mio psichiatra mi ha detto che non ho bisogno di psicoterapia ma solo di seguire questa cura che mi ha prescritto e di avere pazienza che ne usciró!
Dice che mi è rimasto acceso nel cervello il “campanellino d’allarme” che mi crea un costante panico e ansia per qualsiasi situazione così mi ha prescritto insieme al TRITTICO GOCCE (3 volte al dì a dose bassa per attenuare l’ansia) e all’OLANZAPINA LILLY, il daparox compresse da 20 mg.
Lo prendo da 2 settimane ma ho iniziato con una dose bassissima (un quarto al giorno per 4 giorni), poi mezza al giorno sempre per 4 giorni poi, mezza la mattina e un quarto il pomeriggio e adesso sono a mezza la mattina e mezza il pomeriggio,fino a che non arrivo ad una, sto salendo gradualmente... come effetti indesiderati sto avendo (ma sopportabili): nervosismo, confusione,più ansia... Lui dice finché non arrivo alla dose piena,non vedrò grandi risultati..Molte volte mi demoralizzo e penso “spero che sia questa la cura..”
“Ma tornerò come a prima?”
I miei mi spiegano sempre di stare tranquillo e che ci vuole tempo... il daparox dopo quanto ha i suoi effetti positivi?
PS: sono stato sempre un ragazzo ansioso geneticamente (mia madre),con carattere abbastanza sensibile ,ma comunque allegro,positivo e tutto..
Mi demoralizzo di più perché mi vedo così (il contrario di com’ero prima)..
Vi prego tranquillizzatemi...
Buonasera,
sicuramente tornera’ come prima!
Quello che sta attraversando e’ un momento difficile che con la giusta terapia farmacologica personalizzata e con un po’ , a mio avviso, di psicoterapia per rielaborare cognitivamente e comportamentalmente i suoi vissuti ansiosi, passera’.
Rimango a disposizione.
Dr. Chiara Giannecchini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono un medico specializzato in Psichiatria e Psicoterapia presso l'Università degli Studi di Firenze dove ho studiato con il Prof. G.F. Placidi i Dis...
Formazione
- Università degli Studi di Firenze
Specializzazioni
- Psichiatria
Tirocini
- Reparto di psichiatria AUOC Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Firenze
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .