Esperienze



L'obbiettivo è quello di creare un trattamento personalizzato e attento alle esigenze del paziente.
Aree di competenza principali:
- Osteopatia in gravidanza
Indirizzi (2)
Via Sangano 6, Giaveno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Stati Uniti 64, Susa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita osteopatica
60 € -
-
Visita osteopatica
50 € - 65 € -
-
Esame posturale
Da 35 € -
-
Taping neuromuscolare
20 € -
-
Trattamento osteopatico in gravidanza
50 € -
-
-
-
-
-
-
-
11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Barletta Loredana
Ho iniziato stamattina un percorso con Cecilia e ho subito notato la sua preparazione eccellente,la sua attenzione ad ogni dettaglio ,la sua preparazione e i suoi modi molto gentili. Pienamente soddisfatta della mia scelta
S.M
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Davì per un persistente problema alla spalla. Fin dal primo incontro mi ha colpita per la sua professionalità e la capacità di metterti subito a tuo agio. Durante le sedute, ha sempre spiegato in modo chiaro e semplice ogni trattamento, facendomi sentire consapevole del percorso che stavamo affrontando. I suoi interventi si sono rivelati efficaci: oggi posso dire di aver risolto completamente il mio disturbo alla spalla. La consiglio senza esitazioni a chiunque cerchi un’osteopata seria, preparata e umanamente accogliente. Un vero punto di riferimento!
Lorenzo
Cecilia Davì è un’osteopata altamente competente e scrupolosa.
Grazie alla sua capacità di individuare le reali cause dei dolori posturali, offre trattamenti mirati ed efficaci, senza limitarsi a gestire solo il sintomo.
La sua professionalità e attenzione al paziente rendono ogni seduta un’esperienza di vero beneficio
G.D
Visita eccellente, tutto perfetto, consiglio assolutamente. Puntuale, preparata, mette il paziente a proprio agio. Molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema . studio molto accogliente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,io soffro di fascite plantare come ho vi ho già scritto , (le radiografie si le avevo fatte e risultava solo un lieve cavismo senza nessuna lesione)dopo ultrasuoni 3 onde d'urto (prescritte dal fisiatra e terminate il 4 aprile) stavo avendo dei miglioramenti dopo la terza seduta (nel centro a cui mi sono rivolta è dove faccio il corso di pilates) , nel fare le onde d'urto ho chiesto se dovevo sospendere ma mi è stato risposto che non c'erano problemi, però nel svolgere un esercizio poi è iniziato il peggioramento, ho chiesto spiegazioni ma mi hanno risposto che non era dovuto a quello .
Dopo un'altro controllo ecografico effettuato sempre in questa struttura mi è stato detto che avevo solo la fascia in sofferenza ma sia il tallone che il tendine di Achille erano belli e non avevano niente. Allora mi hanno consigliato dei massaggi ai piedi.
Iniziati I massaggi e sempre comunque dopo aver chiesto se dovevo sospendere il pilates mi è sempre stata data la stessa risposta.
Dopo qualche massaggio ho iniziato a stare meglio , ma sempre dopo un esercizio con gli elastici sotto i piedi ho peggiorato nuovamente.
Mi hanno rifatto un massaggio e il laser antalgico( fra l'altro in un punto mi hanno pure scottata) ma la mia fascia plantare è ancora in sofferenza e mi sembra che il laser habbia fatto peggio.
Ho sospeso il pilates perché secondo me è quello che mi fa peggiorare oltre tutto anche i miei problemi cervicali peggiorano probabilmente per me è un'attività troppo pesante, ma questo era loro compito dirmelo visto che tutte le settimane dovevo fare massaggi decontratturanti e pompage.
Sinceramente adesso non so più a chi rivolgermi, un osteopata? un ortopedico per fare infiltrazioni ?
Consigliatemi voi sono disperata visto che sono un soggetto molto ansioso, è una situazione molto debilitante che non mi permette di uscire ed avere una vita normale.
Grazie
Buongiorno, probabilmente alcuni esercizi eseguiti hanno peggiorato il quadro infiammatorio non ancora risolto, il trattamento osteopatico accompagnato da esercizi posturali mirati è consigliato. Resto a disposizione per qualunque informazione.

Salve Dottori,
nell'ultimo anno ho avuto due episodi di colpo della strega.
L'anno scorso il dolore è stato acuto e violento ma mi sono rimessa in piedi velocemente grazie a qualche seduta di fisioterapia e dopo una settimana era tutto passato.
Il mio fisioterapista mi ha consigliato la ginnastica posturale e così ho fatto ma dopo un anno altro colpo della strega, meno violento e doloroso, ma più lungo a guarire: dopo 3 settimane, nonostante la fisioterapia, sono ancora un po' rigida, il fastidio si presenta in basso nella zona lombare quando mi alzo dalla sedia e dopo qualche passo scompare.
È normale sentirmi ancora rigida dopo 3 settimane?
Conviene sentire un osteopata o forse è più indicato il fisiatra?
Mi preoccupano due episodi in così poco tempo.
Ho 40 anni e sono leggermente in sovrappeso, faccio l'impiegata quindi sto 8 ore seduta davanti al PC.
Grazie a chi risponderà.
Buongiorno, i disagi che avverte sono normali ma possono essere trattati tramite l'osteopatia, resto a disposizione per maggiori informazioni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.