Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Ipnosi • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 € +9 Altro
Psicoterapia di coppia • da 80 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Tecniche di rilassamento • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia della depressione (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Buongiorno; svolgo la professione di psicologo -psicoterapeuta da oltre trent'anni e sono iscritto all'albo degli psicologi della Toscana al numero 1...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Padova - Facoltà di Psicologia.
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Psicoterapia
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
la seduta dura 55 minuti. la prima visita è gratuita
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Una seduta dura 55 minuti. la prima visita è gratuita.
Psicoterapia individuale
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Una seduta dura 55 minuti. la prima visita è gratuita.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
70 €
Consulenza Online
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
70 €
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Colloquio psicologico clinico
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
70 €
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Colloquio psicoterapeutico
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
70 €
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Ipnosi
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Mediazione
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Prima di accordare la prestazione è necessario un contatto telefonico
Mindfulness
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Psicoterapia della depressione
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
la prima visita è gratuita.
70 €
Consulenza Online
la prima visita è gratuita.
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
70 €
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
la prima visita è gratuita.
Psicoterapia di coppia
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
da 80 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Una seduta dura 55 minuti. la prima visita è gratuita.
Psicoterapia online
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Superamento di eventi traumatici
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
70 €
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Tecniche di rilassamento
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
Viale Edmondo de Amicis 31, Firenze
70 €
Carlo Bertorello Psicologo Psicoterapeuta
Tecniche di visualizzazione
Via Palmiro Togliatti, 30h, Calcinaia
70 €
Dott. Carlo Bertorello - Psicologo Psicoterapeuta
18 recensioni
Punteggio generale
GDG
Il percorso di meditazione intrapreso mi ha portato a riconoscermi tra gli altri, imparando a dialogare intimamente con la parte più vitale e profonda di me stessa, a non perdermi tra i molteplici input della realtà quotidiana.
S.D.M
Accogliente e rassicurante, mi sono avvicinata grazie al dottore alla pratica della meditazione, in un momento di grande sconforto. La condivisione con altri è stata essenziale per riflettere sulle proprie difficoltà e sulla vita. La sua generosità nelle spiegazioni e riflessioni sono state di grande valore.
G.A;
Specialista attento, disponibilissimo e di grande cortesia. Sempre puntuale, mette a proprio agio fin dalla prima seduta. La mia esperienza è stata assolutamente positiva e soddisfacente.
FI
Ho trovato il dottor Bertorello molto gentile, cordiale e accogliente nella sua attività; dimostra anche una grande disponibilità verso il paziente.
C.L
Consiglio vivamente il Dott.Carlo Bertorello. Un grande professionista, attento ed empatico. Nel percorso intrapreso mi ha aiutata a comprendere e a saper ascoltare le mie emozioni e a farmi accogliere le parti di me che avevo lasciato nell'ombra.
Mi sono riconciliata con molte sofferenze e perdite e sono riuscita a recuperare rapporti difficili. Trovare un senso alla vita e alle varie vicissitudini mi ha resa più serena e in grado di saper ad oggi distanziarmi da ciò che mi crea sofferenza! Dipende tutto da noi e dal nostro calore. Buona vita!
Rosa Liotto
Sono stata seguita dal dottor Bertorello x diversi anni, raggiungendo risultati importanti con netto miglioramento della mia vita. Massima disponibilità e professionalità, non mi sono sentita mai in difficoltà o giudicata..ha sempre cercato di trovare la via più giusta per superare i diversi problemi..
L'obbiettivo era vivere e apprezzare tutto nella vita ..ci sono riuscita.
Isacco Borghi
Il dott. Bertorello è un professionista del settore, riceve in uno studio accogliente ed è molto disponibile anche fuori l’orario della seduta. Con il dott. Bertorello non mi sono mai sentito a disagio ed ho riscontrato molta empatia nei miei confronti. Grazie al suo lavoro sono riuscito a vedere la radice del mio “problema”.
GL
Ho apprezzato la disponibilitá a trovare momenti di incontro, La capacitá di spiegare cose da differenti punti di vista a cui mai sarei arrivato da solo
Mr. C
Al mio primo approccio a questo tipo di terapia lo ritengo positivo.Ho trovato tanta comprensione e un ambiente favorevole x potermi aprire e capire quale dolore non mi faceva più apprezzare la vita.
Clelia
Accogliente, rassicurante, un momento che mi da pace e energia. Ho sentito di essere me stessa in una modalità migliore e più vera. La condivisione con altri è essenziale per riflettere con mente più aperta e osservare il mondo con nuovi e diversi punti di vista. Il dottore accoglie i tuoi pensieri e sa accompagnarti con delicatezza verso una maggiore consapevolezza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Da due settimane assumo 10 gocce di cipralex in unica soluzione e 18 gocce di xanax tre volte al dì. Ciò ordinato dal medico di base in attesa della prima visita dello specialista prevista i primi di ottobre. La terapia, che comincia a funzionare, è adeguata o consigliate qualche cambiamento? Aggiungo che la frequenza cardiaca si è abbassata sotto i 60 bpm, 57 55 medi. Grazie.
Buongiorno. Innanzitutto sono uno psicoterapeuta e non uno psichiatra e quindi le sue domande "tecniche" le dovrebbe rivolgere ad un medico psichiatra. Detto questo mi sembra importante per lei chiarirsi cosa si propone. Il suo quesito parla di un suo stato di disorientamento. Se vuole solo "tamponare" i sintomi di ansia o malessere, per questo vanno bene gli psicofarmaci. I psicofarmaci agiscono a livello sintomatico e le permettono di "andare avanti". Ma se, oltre a ciò, vuole affrancarsi dai suoi malesseri in modo più radicale e trovare un suo equilibrio interiore che le renda la vita più soddisfacente allora, oltre a ricorrere agli psicofarmaci, ha da prendere in considerazione di fare un lavoro psicologico con uno psicoterapeuta. Faccia dei colloqui iniziali o informativi e scelga la persona con la quale si è trovata meglio. La qualità del rapporto terapeuta -paziente è predittiva del successo della terapia. Cordiali saluti.

Buonasera sono un ragazzo di 22 anni.
Da circa 1 anno e mezzo sto malissimo con sintomi che io reputo fisici ma che dai tanti esami effettuati non risulta niente di importante.
Io in pratica soffro di sintomi collegati con il respiro che mi causano tantissime cose.
Sopratutto oppressione al torace, non so più come si respira correttamente, controllo sempre il respiro ( a tratti anche ossessivamente), invece di respirare in maniera automatica, spesso è manuale, controllato e questo mi.porta tantissime conseguenze come giramenti strani di testa, notti insonni e con tanta, tantissima rabbia perché non riesco a lasciare il respiro.
In pratica non vivo più, sono schiavo di tutte queste cose che mi fanno solo star malissimo. Durano 24h su 24 e peggiorano la sera.
Soffro anche di tantissime extrasitole che aumentano appunto quando faccio un respiro.
Per provare a non prendere uno spicofarmaco volevo iniziare un percorso di psicoterapia, però non so se nel mio caso è meglio COGNITIVO COMPORTAMENTALE oppure TERAPIA BREVE STRATEGICA.
Volevo se possibile chiedere un consiglio vista la situazione quale potrebbe essere piu d'aiuto
Considerando che anche prima di avere questi sintomi sentivo il bisogno di rivolgermi ad uno psicologo, ma erano problemi ben minori rispetto a questi che ho adesso. Problemi di autostima e ansia ma molto lieve rispetto ad adesso.
Inoltre volevo chiedere se secondo voi anche se sono già ad un livello molto molto avanzato, un percorso con un terapeuta può avere lo stesso valore di uno psicofarmaco (sempre parlando del mio caso).
E se in questo caso conta di più il tipo di terapia (cognitivo o breve) oppure gli anni di esperienza del terapeuta, se 4/5 anni in più possono fare la differenza.
Vi ringrazio e scusate per le tante domande ma sono molto indeciso e non vorrei sbagliare scelta in un momento così brutto per me.
Grazie mille per la pazienza e per i consigli.
Buongiorno; concordo ampiamente sul fatto che è la relazione con il terapeuta che fa la differenza e quindi il primo passo potrebbe essere quello di una prima visita per conoscersi e avere un primo riscontro. La sua sintomatologia, per come lei l'ha descritta parla di un disagio relazionale che coinvolge l'insieme delle sue relazioni. Ma attenzione! Non è lei che è sbagliato ma sono i modelli relazionali con i quali si è incontrato nella sua infanzia, educazione e società che non corrispondono alla sua sensibilità ed al suo proprio ed unico modo di sentire. Lavorare su questi temi, qualsiasi sia l'approccio, richiede tempo. Infine, diffidi da cosa propone la nostra società odierna: mi riferisco alla dittatura del "tutto e subito". Dare sollievo ai sintomi è importante ma, per usare una metafora, ma è come usare una stampella: se non si fa fisioterapia il danno può estendersi a tutta la postura. Non siamo dei robot. Le auguro di trovare qualcuno che la possa aiutare a mettersi in relazione con il suo peculiare ed unico modo di essere che per lei è perfetto. Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Buongiorno; svolgo la professione di psicologo -psicoterapeuta da oltre trent'anni e sono iscritto all'albo degli psicologi della Toscana al numero 1...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Padova - Facoltà di Psicologia.
Tirocini
- ospedale
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePremi e riconoscimenti
- .