Esperienze
Lavoro per aiutare i miei pazienti a migliorare l'alimentazione e l'approccio al cibo, per prevenire l'insorgenza di patologie o di stati di stress legati ad una nutrizione scorretta e per supportare l'uscita da stati di malattia.
La salute passa attraverso una dieta bilanciata e personalizzata.
Ad ognuno il suo cibo, ad ogni fase della vita la giusta alimentazione.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Educazione alimentare • 60 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Educazione alimentare (descrizione) • 60 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Educazione alimentare (descrizione) • 60 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 60 €
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Per la consulenza online verrà utilizzata l'unica piattaforma consentita ai biologi: "il portale dei Biologi" .
Tramite il link è possibile prenotare la consulenza richiesta, registrandosi al portale dei biologi e scegliendo l'orario tra quelli disponibili
https://www.ilportaledeibiologi.it/biologo/?IdProfessionist=***** Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
95 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Carmela Passanisi
La dottoressa ha dimostrato professionalità ed empatia sin dal primo incontro. Mi sta aiutando ad acquisire maggiore consapevolezza riguardo alle mie abitudini alimentari, ristrutturando in modo bilanciato. È chiara e gentile
Giorgia D.V.
Che dire! Si tratta di un vero e proprio percorso di riabilitazione al cibo.
La Dott.ssa Sillitti guida passo passo durante questo difficile percorso. Lo fa con passione, empatia ed attenzione sul paziente percependo le sue necessità e la sue debolezze verso il cibo.
Non esistono "pasti liberi", non esiste il "no i biscotti no".
Esistono i pasti consapevoli.
Esisti tu, il tuo corpo e la comunicazione tra essi.
Grazie mille per il grande supporto
V.C.
La dott.ssa Sillitti è una professionista come pochi. Molto preparata e meticolosa, ciò che apprezzo in assoluto di lei è l'empatia che ha nei confronti dei pazienti e l'attenzione che mette nell'ascoltarti e nel porre le giuste domande. Abbiamo iniziato un percorso di educazione alimentare che mi sta aiutando a migliorare il rapporto con il cibo e con me stess*.
A. B.
Meticolosa. Scrupolosa. Empatica. Una visita che spazia a 360 gradi sulla persona per riuscire ad inquadrare nel contesto di vita reale, concreta e vissuta, quale sia il miglior piano nutrizionale (e non solo). Rispetto ai nutrizionisti conosciuti finora, non mi erano mai state poste domande se non intrinsecamente correlate alle abitudini alimentari
S.D
Sono andata dalla dott.ssa Sillitti per dare un ordine alla mia alimentazione e perché spesso dopo mangiato mi gonfiava la pancia. Con i suoi suggerimenti ho risolto i problemi. Molto preparata e simpatica
Marco Ognibene
La dottoressa è stata molto esaustiva nelle raccomandazioni fattemi durante la visita. Ha fatto molto attenzione anche a farmi domande precise e dirette per conoscermi meglio e capire quali indicazioni darmi
Roberta
Sono andata dalla dottoressa Carla Sillitti per migliorare le mie abitudini alimentari per patologia Ipotiroidismo ed epilessia ed allergia al nichel.
Ero indebolita ed avevo un'alimentazione carente, da quando ho iniziato il nuovo piano alimentare fatto dalla dottoressa, mangio tutto il giorno sto benissimo e sono felice. Consigliatissima
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve mi è stato diagnosticato il colon irritabile e dolicocolon, sto cercando di seguire un'alimentazione senza legumi e verdure che possono fermentare, purtroppo la mattina a colazione non so cosa mangiare, mangio orzo con fette biscottate al farro senza zucchero e un caffè espresso preso al bar ma sto male, mi gonfio, vorrei provare con gallette di grano saraceno senza zucchero e marmellata di mirtilli neri senza zucchero, solo zucchero d'uva e fibra di mela. Vorrei sapere se va bene. Grazie
Buongiorno, le consiglio di rivolgersi ad un professionista che possa valutare, oltre alla colazione, l'intera giornata alimentare. Per quanto riguarda la parte della colazione che riferisce, però, le devo dire che orzo, farro e grano saraceno sono prodotti che presentano un contenuto di fibra maggiore rispetto ad altri prodotti (potrebbe provare con un pane di semola e lievito madre di buona qualità per esempio) e l'utilizzo di zucchero d'uva e fibra di mela non è una buona scelta, potrebbe provare con il miele o una crema tahina (che per esperienza sembra essere delicata per chi soffre di intestino irritabile).
Detto ciò però, resta il fatto che l'intestino irritabile è una condizione che non ha regole precise e che, reagendo in modo molto variabile da persona a persona, sarebbe sempre meglio farsi seguire per poter costruire la sua "dieta salute" con un professionista.
Resto a disposizione.
Dr. Carla Sillitti

Buonasera,vorrei capire se può essere utile effettuare test intolleranze complete.
Ho tachicardia già al mattino e sospetto problema gastro cardiaco.
Ho letto molti pareri contrari su questi esami, li descrivono come inutili e vorrei capire se è così.
Potrebbe essere qualche alimento a cui sono intollerante a dare origine al mio problema? Grazie
Buongiorno, da quello che leggo sembrerebbe un disturbo da reflusso gastro esofageo che spesso si manifesta con sensazione di tachicardia soprattutto a ridosso delle ore in cui si è stati sdraiati.
I test delle intolleranze, ad eccezione del breath test e del test per la celiachia non sono validati scientificamente, per questo motivo, correttamente, sente pareri contrari. Inoltre il sintomo più tipico delle intolleranze è la diarrea, mai il reflusso.
Con dei consigli dietetici adeguati comunque è possibile ridurre o eliminare il disturbo da reflusso.
Spero di esserle stata utile :)
Dr. Carla Sillitti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.