Esperienze



Esperto in:
- Osteopatia
- Fisioterapia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 90 €
Trattamento osteopatico neonatologico • 80 €
Visita di osteopatia pediatrica • 90 € +1 Altro
Seduta di osteopatia • 90 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 90 €
Trattamento osteopatico neonatologico • 80 €
Visita di osteopatia pediatrica • 90 € +1 Altro
Seduta di osteopatia • 90 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico neonatologico • 80 €
Visita di osteopatia pediatrica • 90 €
Visita osteopatia neonatologica 0 - 1 anno • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPubblicazioni e articoli
468 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandro
Dottore molto preparato, accurato e professionale una bella persona lo consiglio
Sabrina
Visita e seduta accurate. Molto gentile e scrupoloso. Consiglio vivamente
Marco
Ottima preparazione e grande professionalità. Lo consiglio vivamente.
Diego Gallavotti
Dottore preparato ed efficace,comunica ottimamente e risolve ogni problema,mi rimette al mondo ogni volta
Rita Rosati
La visita è andata benissimo
spiegazioni esaurienti e molto competenti
Susanna nisini
Mi sono trovata molto bene : attento a capire le motivazioni del mio dolore preciso nell orario e attento alle mie esigenze giovane e motivato e si vede che ama il suo lavoro
GEORGE ALIN MITOI
Il migliore dei migliori, 2 sedute fino adesso e mi sento come nuovo, lo consiglio.
Valeria
Dottore empatico, attento. Sono bastate due sedute per stare meglio.
Anna Piccarozzi
Professionista di indubbia competenza, ha inquadrato bene la mia problematica.
Eseguiro’ gli esercizi suggeriti confidando nel miglior risultato.
Empatico e disponibile.
Ludovico
Professionale, Gentile e Cordiale. Consigliatissimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiornoo sono amche un i segnante di ed fisica,illustro velocemente se mi puo aiutare...alzando un peso da seduto mi e' venuto un dolore pungente alla d11 lato dx che e' da 4mesi perennemente infiammato che mi da anche limitazioni di flessioni ed estensioni in quanto mi provoca dolore!le due rnm nn danno nulla tranne un sospetto alone bianco che il neuro chirurgo dice puo esser un edema o un infiammazione!da quattro mesi inoltre sento una puntura dall esterno all interno come una sorta di pressione continua e una tensione della colonna sia da in piedi che da seduto!numerose le cure chiropratico magneto e laser holt qualche tekar e qualche manipolazione(5)...4punture di cortisone e 5di ozono e 6di clodron...risultati quasi nulli...ho fatto un po di allungamenti e ho sbloccato un po la dorsale ma se rafforzo i paravertebrali mi sento un gran bruciore per giorni!radio grafie pulite e ora ...sono indeciso sul da farsi sono qusi alla disperazione...credo sia la sindrome della cerniera dorsolombare di cui lei parla..piu un edema o infiammazione ma qulsiasi cosa faccio mi infiammo!nn ho fatto piscina e rpg...perche amche nell allungamento forse poco miglioro la mobilita ma nn il dolore!un disastro...mi puo dire
cosa ne pensa?
Grazie Cordiali Saluti
salve, senza conoscere la sua storia clinica è difficile fare diagnosi ma la descrizione del dolore fa pensare più ad una problematica viscero-somatica che da dolore riflesso al livello della cerniera. sarebbe quindi utile fare una valutazione ostepatica per capire se sia collegata ad una problematica di mobilità epatica o renale. cordiali saluti

Iperlordosi e stomaco gonfio, soffro di quella che comunemente è chiamata iperlordosi con conseguente cifosi, per anni ho cercato di curarla in tutti i modi, risultati: tanti soldi e tempo perso, ma ultimamente cercando nel web ho trovato il video di un osteopata che parlava di "interferenze dell'alto tubo digerente" affermando che questa sia dovuta a gonfiore di stomaco accompagnato da reflusso e policisti. Tutte cose mi riguardano personalmente. Difatti credo sia proprio a causa del mio stomaco, tendente all'infuori che le lombari siano trazionate in avanti. Perciò chiedo, cosa bisogna fare in questi casi?
Salve, non conoscendo il suo caso nello specifico è difficile sbilanciarsi ma sicuramente una buona salute del suo addome può migliorare la sintomatologia. L' addome "gonfio " può essere in relazione a disturbi metabolici , esiti cicatriziali e alla componente emotiva. Lavorando con un osteopata e con un nutrizionista sono sicuro che può migliorare la sua problematica . Una volta raggiunto il risultato sperato sarebbe bene integrare con yoga ed eventualmente psicoterapia per capire in profondità l'origine del problema ( spesso i disturbi digestivi sono legati a una situazione che "non mandiamo giù" e all'ansia)

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.