Esperienze


L'obiettivo principale della mia attività di consulenza nutrizionale personalizzata è quello di proporre a chi si rivolge a me le soluzioni migliori per un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano, a partire delle esigenze specifiche di ogni singolo individuo!
Per quanto riguarda la mia formazione, dopo la Laurea Triennale in Scienze Biologiche, ho approfondito i miei studi conseguendo la Laurea Magistrale in Biologia Applicata alle Scienze delle Nutrizione. Nei mesi successivi, ho anche frequentato e concluso con esito positivo un Corso di perfezionamento in Scienza dell’alimentazione e nutrizione applicata.
Durante il percorso di laurea magistrale, ho svolto un anno di tirocinio presso il reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia dell’Ospedale Policlinico di Milano: un’esperienza estremamente arricchente e formativa per il mio percorso professionale.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 120 €
Prima visita nutrizionistica • 120 €
Visita nutrizionistica • 120 € +13 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 80 €
Visita nutrizionale di controllo • 65 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay
Pagamento tramite bonifico, PayPal o Satispay.
I dettagli verranno forniti in consulenza.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paola
Consiglio la dr.ssa Marcato a tutti quelli che vogliono un percorso di benessere e salute duraturo. E’ estremamente paziente ed ha una grande dote: sa ascoltare
C.N.
Sono molto soddisfatta dell'esperienza con la Dottoressa Marcato. Mi sono sentita subito accolta e ascoltata senza giudizio. Le soluzioni da lei proposte sono state molto interessanti e utili.
E.M.
Preparazione, efficienza e cordialità! Mi sono sentito accolto e preso per mano. Sempre disponibile e pronta con il consiglio giusto, ringrazio ancora e consiglio vivamente di mettersi nelle sue mani!
Margherita F.
Desideravo un piano alimentare che si adattasse alle mie esigenze quotidiane: la dott.ssa Marcato mi ha ascoltata e capita con attenzione e professionalità. Ogni spiegazione è stata chiara e semplice. La consiglio, Grazie!
Andrea B.
Dopo anni di diete fai-da-te, ho finalmente trovato un approccio che funziona. Beatrice ha tenuto conto dei miei ritmi quotidiani e ha creato un piano che ha migliorato notevolmente la mia qualità di vita. Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono un ragazzo adolescente e ho un loop giornaliero che mi mette in confusione. Quando torno a casa da scuola dormo per almeno due ore, anche quando la notte ne dormo 8 abbondanti, perché sono stanco e sento di non avere energie. Ho preso anche supplementi come supradyn la mattina e ho provato a fare una colazione abbondante e a mangiare leggero a pranzo però sento comunque una stanchezza che mi immobilizza. C'è un modo per restare svegli e avere energie o è fisiologico? Si cura con l'alimentazione?
Buongiorno, le cause della stanchezza e della sensazione di mancanza di energie sono spesso molteplici e non imputabili a un solo fattore. Fra questi, certamente l'alimentazione è un possibile candidato, ma le suggerisco di rivolgersi al suo medico di base per indagare più approfonditamente la situazione. Per quanto riguarda nello specifico l'aspetto nutrizionale, è importante capire cosa significa "colazione abbondante" e "pranzo leggero", in quanto è fondamentale che ogni pasto, per qualità e quantità, sia definito a seconda dei fabbisogni del singolo individuo. Per questo, le suggerisco di rivolgersi ad un professionista della nutrizione per trovare una soluzione personalizzata e adatta alle sue esigenze. Rimanendo disponibile per ulteriori domande, le auguro una buona giornata. Dottoressa Beatrice Marcato

Salve, recentemente ho fatto le analisi del sangue per le intolleranze ed allergie alimentari (il primo pannello). Ogni volta che mangiavo alimenti come pane pasta e pizza, quindi contenti glutine mi si gonfiava tantissimo la pancia, crampi addominali e successivamente diarrea. Gli esami hanno dato esito negativo (GRANO valore 0.1) e a detta della mia dottoressa non sono né celiaca e né allergica (di non essere allergica lo sapevo già dato che non ho mai avuto uno shock o sintomi gravissimi), successivamente ho tolto il glutine e integrato alimenti gluten free, non ho avuto nessun sintomo e la mia pancia non si è gonfiata in modo anomalo. Che cosa può voler dire? ( Sono intollerante al lattosio, da tantissimi anni, mi causa nausea e diarrea, e nell'esito degli esami è venuto lo stesso valore del grano ovvero 0.1) può trattarsi solo di intestino irritabile?
Buongiorno,
in situazioni come quella che lei descrive, le suggerisco di rivolgersi a un gastroenterologo esperto che eventualmente le potrà consigliare gli esami più adeguati per indagare al meglio le cause dei suoi disturbi. In seguito a questo passo, sarà sicuramente utile farsi accompagnare anche da un professionista della nutrizione per trovare l'alimentazione più adatta a lei.
Rimango disponibile per ulteriori dubbi.
Dottoressa Beatrice Marcato

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.