Esperienze

Benvenuto
.
Aree di specializzazione principali
.
Altre prestazioni
.
Perché scegliere me?
.
Il mio studio e il mio staff
.
Altro su di me
.
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia sportiva
  • Sessuologia

Indirizzi (5)


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico

Consulenza online

Colloquio individuale


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
0461 171... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Satispay

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Medico
Via Giovannelli 25, Trento


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0461 171... Mostra numero

Studio Milano - Porta Vittoria


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Bonifico istantaneo, + 1 Altro
0461 171... Mostra numero

Colloquio psicologico

Clinica Polispecialistica Pederzoli Presidio Asl 22 Verona
Via Monte Baldo 24, Peschiera del Garda

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


045 644... Mostra numero

Studio Mirafiori
Via Valpolicella, 39, Verona

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di credito, Contanti, Carta di debito
0461 171... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico


Consulenza online


Colloquio individuale


Colloquio psicologico di coppia


Colloquio psicologico online


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.

In risalto

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

La dottoressa mi ha dato immediata disponibilità e si è sempre dimostrata molto disponibile e concreta. In poco tempo sono riuscita a risolvere le mie problematiche! Mi ritengo molto soddisfatta! La consiglio vivamente!

Dott.ssa Barbara Haupt

Grazie Serena, sono proprio felice sapere che il mio intervento l'abbia aiutata!

I
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Professionista seria e attenta, sa ascoltare con premura chi si affida a lei.
Grazie a ciò che mi ha insegnato riesco a ritrovare l'equilibrio ogni volta che lo perdo. È stata, ed è, un solido punto di riferimento.

Tutte le recensioni

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

A lungo tempo, prima di iniziare un percorso, sono stato incerto. Una volta presa la decisione, Barbara è stata la "guida" ideale. Con professionalità, comprensione e capacità di ascolto, mi ha aiutato a guadagnare progressivamente sicurezze che non avrei pensato di poter ottenere e a raggiungere i traguardi che mi ero prefissato.


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

ottima atmosfera, attenzione al paziente, simpatia


G
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Ho iniziato un percorso con lei da poco e mi trovo molto bene, da subito è riuscita a mettermi a mio agio

Dott.ssa Barbara Haupt

Grazie di cuore per le tue parole! Sono felice che tu ti senta a tuo agio e che il percorso sia iniziato nel migliore dei modi. Lavorare insieme con fiducia e serenità è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi. Continuerò a supportarti con impegno e professionalità. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza!


R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico colloquio psicologico di coppia

Come primo appuntamento molto positivo .
Mi sono sentita subito a mio agio .

Dott.ssa Barbara Haupt

Mi fa molto piacere Rosanna!


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

Molto professionale,attenta,simpatica ti mette a tuo agio come prima volta ok

Dott.ssa Barbara Haupt

Grazie Gianluca per la sua recensione, è un piacere saperlo!


F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

Grazie ai consigli della dottoressa sto migliorando la gestione delle mie emozioni!

Dott.ssa Barbara Haupt

Ti ringrazio molto Federico, Mi fa proprio piacere sapere che il mio supporto di stia aiutando!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

La dottoressa è disponibile, professionale e cordiale


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico colloquio individuale

Professionista attenta e cordiale. Il percorso sarà lungo ma spero dia i suoi frutti.

Dott.ssa Barbara Haupt

Grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Buongiorno, sono una ragazza abito a Ponsacco (Pisa).
Io non riesco a resistere alla voglia di masturbarmi, tutti i giorni.
Mentre sono a scuola a volte anzi il più delle volte vado in bagno e compio questa azione...
Cerco di resistere ma difficilmente riesco.
Sennò se non voglio uscire o perché avevo già chiesto di andare un bagno, mi viene spontaneo stringere forte le gambe e lo faccio.. è normale che nel frattempo faccio determinati pensieri?
Poi noto che mi trovo bagnata è normale?

Ciao,

prima di tutto, voglio dirti che è normale avere desideri sessuali e curiosità sul proprio corpo, specialmente durante l'adolescenza. La masturbazione è una parte naturale dell’esplorazione sessuale e non c'è nulla di sbagliato in questo. È un modo per conoscere meglio il proprio corpo, i propri desideri e le sensazioni che si provano.

Il fatto che tu senta il bisogno frequente di masturbarti potrebbe indicare che stai cercando di regolare emozioni come stress, noia o ansia, oltre al semplice desiderio sessuale. Anche la stimolazione attraverso il movimento delle gambe e il bagnarsi sono reazioni fisiologiche normali quando si è eccitati o si pensa a qualcosa di sessualmente stimolante.

Tuttavia, se senti che il desiderio diventa così frequente da interferire con la tua vita quotidiana o ti mette a disagio, potrebbe essere utile parlarne con un professionista. Un* psicolog* o sessuolog* potrebbe aiutarti a capire meglio le tue emozioni, gestire eventuali impulsi e sviluppare una relazione ancora più sana con il tuo corpo e la tua sessualità.

Ricorda che la sessualità è una parte importante della vita, ed è positivo che tu voglia comprendere meglio ciò che stai vivendo. Se hai altre domande, sono qui per aiutarti.

Un caro saluto.

Dott.ssa Barbara Haupt

Domande su Stress

buongiorno,
sono un ragazzo di 21 anni e sono per la prima volta in una relazione omosessuale dopo sole relazioni eterosessuali. Vengo da un periodo di un paio di anni in cui ho lavorato su me stesso per accettare la mia bisessualità, ma senza l'aiuto di esperti. Sono molto contento di come ora vivo questa parte di me e la relazione in cui mi trovo sta andando per il meglio, a parte per la sfera sessuale.
Quando ho un rapporto sessuale con il mio partner, sono frequenti le volte in cui faccio fatica a raggiungere l'orgasmo. Io provo piacere, ma non mi è facile raggiungere l'apice, come invece sembra esserlo per il mio partner. Inoltre dopo aver eiaculato per me è impossibile avere un erezione nelle ore successive e anche a distanza di un giorno trovo difficile riuscire ad avere un rapporto senza perdite di erezione o comunque mantenendo un'erezione forte.
Ho fatto una visita andrologica, ma a prima vista tutto sembra a posto. Sono consapevole che molto faccia la testa e i pensieri intrusivi che mi vengono durante il rapporto, ma mi chiedo se ci sia anche una componente fisica oppure devo accettare il fatto che il periodo refrattario in me sia così tanto prolungato.
Specifico che con il mio partener c'è molto dialogo, lui è molto bravo a farmi sentire a mio agio e non mi fa pesare nulla:
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e ringrazio chi vorrà rispondermi.

Ciao,

grazie per aver condiviso la tua esperienza con così tanta apertura. È positivo che tu abbia già intrapreso un percorso di autoaccettazione e che la relazione con il tuo partner sia basata su dialogo e comprensione reciproca. Questo è un punto di forza importante.

Rispetto alla difficoltà nel raggiungere l’orgasmo e alla durata del periodo refrattario, è utile considerare sia aspetti psicologici che fisici, soprattutto se una valutazione andrologica non ha rilevato problematiche. I pensieri intrusivi durante il rapporto possono influenzare significativamente la risposta sessuale, inclusa la qualità dell’erezione e il raggiungimento dell’orgasmo. Spesso queste dinamiche possono essere legate a fattori come ansia da prestazione, pressioni interne o abitudini apprese.

Il periodo refrattario varia molto da persona a persona ed è influenzato da aspetti biologici, età, frequenza dei rapporti e livello di eccitazione. È importante non viverlo come un limite, ma piuttosto esplorare con curiosità come funziona il tuo corpo in questa fase della vita.

Un percorso psicoterapeutico con un professionista esperto in sessuologia potrebbe aiutarti a comprendere meglio questi meccanismi, ridurre eventuali blocchi e sviluppare una maggiore consapevolezza delle tue risposte sessuali. Lavorare su pensieri intrusivi e su una maggiore connessione mente-corpo può fare una grande differenza.

Se desideri approfondire, resto a disposizione.

Un caro saluto.

Dott.ssa Barbara Haupt
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.