Dr.
Baldovino Griffa
Chirurgo generale,
Gastroenterologo
Angiologo
Altro
Sirone 1 indirizzo
Esperienze
Sono Baldovino Griffa, medico chirurgo specialista in Chirurgia Generale, torinese di nascita e formazione con perfezionamento degli studi in Lombardia, dove mi sono specializzato in Chirurgia Generale, Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva (Università degli Studi di Milano), Chirurgia Vascolare (Università degli Studi di Pavia) e Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva (Scuola Ospedaliera A.C.O.I., Milano).
Nel campo della Chirurgia Generale ho avuto come maestro il Prof. Sergio Forti, noto chirurgo generale e vascolare, primario chirurgo a Saronno ed a Como, allievo del prof. Oselladore.
A partire dagli anni ‘90 mi sono appassionato alle tecniche di Chirurgia Laparoscopica, con particolare interesse dapprima alla colecistectomia e quindi dagli inizi degli anni 2000 alla chirurgia dell’appendice, del colon-retto e dell’ernia inguino-crurale, che ho potuto approfondire grazie alla frequenza ai numerosi corsi di aggiornamento in Chirurgia Laparoscopica tenuti sotto la guida del dr. Carlo Augusto Sartori, che considero il mio secondo maestro.
Da allora ho eseguito più di 1000 interventi di chirurgia laparoscopica.
Attualmente lavoro come Consulente presso la Divisione di Chirurgia Generale del Mangioni Hospital di Lecco – Gruppo Villa Maria.
In questa sede eseguo interventi di Chirurgia Generale quali colecistectomia laparoscopica, appendicectomia laparoscopica, ernioplastica inguino-crurale open e laparoscopica (TAPP), Laparoplastica per ernia ombelicale e laparocele, interventi per cisti pilonidale, Interventi per emorroidi (emorroidectomia, mucopessia con tecnica HPS) e ragade anale, interventi per varici agli arti inferiori.
Collateralmente ho sempre utilizzato e continuo a praticare l’Endoscopia Digestiva, diagnostica ed operativa, da cui sono attratto per la possibilità di diagnosticare in prima persona, localizzare con precisione prima di un intervento chirurgico ed in taluni casi eliminare con un unico esame alcune malattie dell’apparato digerente.
Ho scelto la Chirurgia Generale e continuo a praticarla perché mi piace curare le imperfezioni anatomiche e le malattie di interesse chirurgico con un intervento operatorio, se possibile con l’impiego di tecniche sempre meno invasive, da qui l’interesse per le nuove tecnologie miniaturizzate che consentono di garantire al paziente, mediante piccole incisioni chirurgiche, un minor dolore post-operatorio, una più rapida ripresa delle condizioni generali ed un precoce ritorno alla vita di relazione.
Altro
Nel campo della Chirurgia Generale ho avuto come maestro il Prof. Sergio Forti, noto chirurgo generale e vascolare, primario chirurgo a Saronno ed a Como, allievo del prof. Oselladore.
A partire dagli anni ‘90 mi sono appassionato alle tecniche di Chirurgia Laparoscopica, con particolare interesse dapprima alla colecistectomia e quindi dagli inizi degli anni 2000 alla chirurgia dell’appendice, del colon-retto e dell’ernia inguino-crurale, che ho potuto approfondire grazie alla frequenza ai numerosi corsi di aggiornamento in Chirurgia Laparoscopica tenuti sotto la guida del dr. Carlo Augusto Sartori, che considero il mio secondo maestro.
Da allora ho eseguito più di 1000 interventi di chirurgia laparoscopica.
Attualmente lavoro come Consulente presso la Divisione di Chirurgia Generale del Mangioni Hospital di Lecco – Gruppo Villa Maria.
In questa sede eseguo interventi di Chirurgia Generale quali colecistectomia laparoscopica, appendicectomia laparoscopica, ernioplastica inguino-crurale open e laparoscopica (TAPP), Laparoplastica per ernia ombelicale e laparocele, interventi per cisti pilonidale, Interventi per emorroidi (emorroidectomia, mucopessia con tecnica HPS) e ragade anale, interventi per varici agli arti inferiori.
Collateralmente ho sempre utilizzato e continuo a praticare l’Endoscopia Digestiva, diagnostica ed operativa, da cui sono attratto per la possibilità di diagnosticare in prima persona, localizzare con precisione prima di un intervento chirurgico ed in taluni casi eliminare con un unico esame alcune malattie dell’apparato digerente.
Ho scelto la Chirurgia Generale e continuo a praticarla perché mi piace curare le imperfezioni anatomiche e le malattie di interesse chirurgico con un intervento operatorio, se possibile con l’impiego di tecniche sempre meno invasive, da qui l’interesse per le nuove tecnologie miniaturizzate che consentono di garantire al paziente, mediante piccole incisioni chirurgiche, un minor dolore post-operatorio, una più rapida ripresa delle condizioni generali ed un precoce ritorno alla vita di relazione.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Chirurgia vascolare
- Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
Indirizzo
Via Mazzini 42, Sirone
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
3 recensioni
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Ordina recensioni per
E
Emanuela C
Numero di telefono verificato
Il dottor Griffa è eccellente lo consiglio..disponibile e professionale..persona empatica..grazie!
A
anxheli11
Hidri A.
Mi sono trovata molto bene...
sempre disponibile in ogni momento.
La sua esperienza mi ha salvato la vita è lo ringrazierò per sempre.
Lo consiglierei a tutti.
P
pamycorti
Numero di telefono verificato
Persona disponibile e molto professionale...siamo stati per una colonscopia e ci siamo trovati benissimo....lo consiglio!
Città vicino Sirone
Principali patologie trattate