Indirizzi (2)
Via Buonarroti 48, Milano
Casa di Cura ColumbusAppuntamento standard
Interventi di chirurgia andrologica
Via Giovanni Pacini 15, Milano, Milano
Centro Polispecialistico PaciniAppuntamento standard
Interventi di chirurgia andrologica
Esperienze
Su di me
Iscritto all’Università di Milano nel 1968, si laurea nel 1974 a pieni voti in Medicina e Chirurgia. Si specializza in Urologia nel 1978 a Milano co...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano
- Ospedale San Raffaele
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita urologica
Via Buonarroti 48, Milano
Casa di Cura Columbus
Via Giovanni Pacini 15, Milano, Milano
Centro Polispecialistico Pacini
Altre prestazioni
Appuntamento standard
Via Buonarroti 48, Milano
Casa di Cura Columbus
Via Giovanni Pacini 15, Milano, Milano
Centro Polispecialistico Pacini
Ecografia vescicale
Via Buonarroti 48, Milano
Casa di Cura Columbus
Via Giovanni Pacini 15, Milano, Milano
Centro Polispecialistico Pacini
Interventi di chirurgia andrologica
Via Buonarroti 48, Milano
Casa di Cura Columbus
Via Giovanni Pacini 15, Milano, Milano
Centro Polispecialistico Pacini
Uroflussometria
Via Buonarroti 48, Milano
Casa di Cura Columbus
Via Giovanni Pacini 15, Milano, Milano
Centro Polispecialistico Pacini
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
2 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
gmicheli6753
Visita urologica di controllo
La qualità del servizio è ottima. Il medico ha dimostrato già da tempo di essere un serio professionista, molto cortese e disponibile a dare risposte puntuali. Lo consiglierei a chiunque.
Ospite
Molto preparato e spiega con calma la cura da fare. Risponde sempre alle richieste di consigli. Ottimo chirurgo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Ho 52 anni e sono affetto da I.P.P. da circa due anni.
il mio andrologo mi ha dato come terapia peiromev plus da prendere per lungo tempo.
ma il problema non è migliorato.
Cosa mi consiglia?
Grazie.Va precisato, innanzitutto, che non è chiara la origine della malattia. Tuttavia, dopo un approccio con una terapia medica orale che dia scarsi risultati, vi sono numerose altre terapie che possono essere adottate. Ricordo : le infiltrazioni medicamentose della lesione fibrosa e le onde d'urto.
E' possibile, inoltre, eseguire degli interventi chirurgici di correzione dell'incurvamento del pene mediante raddrizzamento dello stesso o con asportazione della placca o delle placche. La scelta della cura dipende dallo stadio e dal grado di deviazione del pene che viene generalmente valutato mediante esami ad hoc e mediante autofotografia eseguita in erezione.
E' essenziale una valutazione clinica da parte dell'urologo
-
Buongiorno, sono stato operato di ipertrofia prostatica benigna la settimana scorsa con tecnica laser , mi hanno detto di riprendere a fare sport dopo 1 mese, vorrei sapere se posso nel frattempo fare un po di piscina o nuoto leggero per tenere il corpo in movimento.Grazie
MassimoNon vi è nessuna controindicazione ad eseguire dello sport in piscina dopo un intervento di asportazione Laser della prostata.
Eviterei, comunque, sforzi intensi.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Iscritto all’Università di Milano nel 1968, si laurea nel 1974 a pieni voti in Medicina e Chirurgia. Si specializza in Urologia nel 1978 a Milano co...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano
- Ospedale San Raffaele
Specializzazioni
- Urologia
Tirocini
- Università degli Studi di Milano
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Socio Società Italiana d'urologia dal 1995
- Primario Emerito Istituto Clinico Città Studi - Milano