Comunicazioni importanti

VIA PO 1, Parma
Piccole Figlie Hospital
18/05/2025

Via Cristina Belgioioso 173, Milano 20157
Sospeso
18/05/2025

Via A. Tagliazucchi 7, Modena 41121
Al Check Up Center in via Tagliazucchi, 7 Modena
visito tutti i Lunedì dalle 14 alle 18.
I pazienti per prenotare la visita possono telefonare direttamente al Centro
059-211030
22/09/2022
Esperienze

Specializzato in chirurgia della mano con 50 e lode. Sono stato professore a contratto di chirurgia della mano fino al 2021.
I miei contatti sono:
marcuzzi.augusto@gmail.com
Sono laureato in medicina e chirurgia con 110/110 nel 1985, specializzato in Ortopedia nel 1990 ed in Chirurgia della mano con lode presso l'Università di Modena.
Ho lavorato presso il Reparto di Chirurgia della mano dal 1985 al 2021.
Ho ricoperto il ruolo di vice primario dal 2015 al 2021.
Sono stato professore a contratto sulle patologie della mano presso il Corso di specializzazione in Ortopedia e traumatologia dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia dal 1997 al 2021.
Sono stato giudicato idoneo dalle Commissioni preposte per il conferimento di incarico quinquennale di Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia della mano:
1) presso l’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone nel 20142) presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria del Policlinico di Modena nel 20153)presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano nel 2016.
Ho eseguito oltre 15.000 interventi di chirurgia della mano.
Mi occupo di Rizoartrosi con diverse metodiche: artroplastica in sospensione o con protesi o con spaziatori a seconda della situazione radiografica e delle esigenze del paziente.
Opero le cisti, la Sindrome del tunnel carpale, le dita a scatto e la malattia di De Quervain in anestesia locale, e tutte le sindromi compressive del nervo ulnare e del nervo radiale dal gomito al polso.
La mia esperienza chirurgica verte sulle patologie del polso traumatiche (fratture di polso, instabilità del carpo, fratture dello scafoide), sugli esiti delle fratture di polso e sulle pseudoartrosi dello scafoide.
Mi interesso con particolare competenza ed esperienza (da oltre 30 anni) di chirurgia protesica del polso e delle dita. Tratto chirurgicamente la patologia reumatoide del polso e delle dita con l'utilizzo di protesi in silicone per le dita oppure mediante sinoviectomie e stabilizzazioni del polso.
Mi interesso con particolare competenza ed esperienza di innesti ossei vascolarizzati nel trattamento delle necrosi delle ossa del polso(esempio: pseudoartrosi dello scafoide carpale con necrosi del polo prossimale, malattia di Kienbock o osteonecrosi el semilunare o malattia di Preiser o necrosi dello scafoide).
Su di me
Specializzato in chirurgia della mano con 50 e lode. Sono stato professore a contratto di chirurgia della mano fino al 2021.
I miei contatti sono:
marcuzzi.augusto@gmail.com
Sono laureato in medicina e chirurgia con 110/110 nel 1985, specializzato in Ortopedia nel 1990 ed in Chirurgia della mano con lode presso l'Università di Modena.
Ho lavorato presso il Reparto di Chirurgia della mano dal 1985 al 2021.
Ho ricoperto il ruolo di vice primario dal 2015 al 2021.
Sono stato professore a contratto sulle patologie della mano presso il Corso di specializzazione in Ortopedia e traumatologia dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia dal 1997 al 2021.
Sono stato giudicato idoneo dalle Commissioni preposte per il conferimento di incarico quinquennale di Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia della mano:
1) presso l’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone nel 20142) presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria del Policlinico di Modena nel 20153)presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano nel 2016.
Ho eseguito oltre 15.000 interventi di chirurgia della mano.
Mi occupo di Rizoartrosi con diverse metodiche: artroplastica in sospensione o con protesi o con spaziatori a seconda della situazione radiografica e delle esigenze del paziente.
Opero le cisti, la Sindrome del tunnel carpale, le dita a scatto e la malattia di De Quervain in anestesia locale, e tutte le sindromi compressive del nervo ulnare e del nervo radiale dal gomito al polso.
La mia esperienza chirurgica verte sulle patologie del polso traumatiche (fratture di polso, instabilità del carpo, fratture dello scafoide), sugli esiti delle fratture di polso e sulle pseudoartrosi dello scafoide.
Mi interesso con particolare competenza ed esperienza (da oltre 30 anni) di chirurgia protesica del polso e delle dita. Tratto chirurgicamente la patologia reumatoide del polso e delle dita con l'utilizzo di protesi in silicone per le dita oppure mediante sinoviectomie e stabilizzazioni del polso.
Mi interesso con particolare competenza ed esperienza di innesti ossei vascolarizzati nel trattamento delle necrosi delle ossa del polso(esempio: pseudoartrosi dello scafoide carpale con necrosi del polo prossimale, malattia di Kienbock o osteonecrosi el semilunare o malattia di Preiser o necrosi dello scafoide).
Aree di competenza principali:
- Ortopedia della mano
Esperienze

Augusto Marcuzzi
ortopedico
28 recensioniPatologie trattate
- Artrosi
- Frattura
- Protesi
- Sindrome del tunnel carpale
- Artrite reumatoide
- Morbo di Kienbock
- Malattia di Preiser
- Dita a scatto
- Malattia di De Quervain
- Rizoartrosi
Competenze linguistiche
- Italiano
- Francese
- Inglese
Tirocini
- “Chirurgia ricostruttiva dello scafoide: innesti liberi e vascolarizzati”
- Corso Base di Microchirurgia (Savona, 18 maggio 2018) (Relatore)
- 211) 37° Corso Propedeutico di Chirurgia della mano e riabilitazione della mano.
- “Resezione prima filiera carpale con protesi di capitato.
- (Milano, 16 maggio 2018) (Relatore)
- Indicazioni, tecnica e risultati.
- 210) Artroplastiche in Chirurgia della Mano e del Gomito: Dai nuovi Materiali alla Biologia.
- Le fratture del radio distale. Le complicanze
- (Verona, 13-14 aprile 2018) (Relatore e Tutor)
- 209) Il trattamento delle fratture dello scafoide e del polso. Cadaver Lab
- Sesto Pusteria (Relatore)
- 208) CIO
- Introduzione alle instabilità del carpo.
- (Modena, 24 marzo 2018) (Relatore)
- 207) Le Instabilità articolari nell’arto superiore.
- del caput ulnae” (Relatore)
- dorsale radio-ulnare distale nella Sindrome
- “ Sessione Polso 2 ” (Moderatore)
- “ Le lesioni da iniezione ad alta pressione” (Correlatore)
- angolazione radiale: quale miglior trattamento?” (Relatore)
- “ Viziosa consolidazione delle fratture di radio distale con grave
- (Relatore)
- “ Risultati di uno spaziatore in acido polilattico nella rizoartrosi: studio multicentrico”
- Tecnica personale” (Relatore)
- mediante artrosinoviectomia e capsuloplastica dorsale radio-ulnare distale.
- “ La sindrome del caput ulnae nella Artrite Reumatoide. Trattamento chirurgico
- “ L’artrosi postraumatica delle IFP” (Relatore)
- (Modena, 12-14 ottobre 2017) (Moderatore, Relatore)
- 206) 55° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- (Arezzo, 19 settembre 2017)
- (Docente e Tutor)
- 205) Corso di dissezione anatomica. Master di Chirurgia della Mano e Microchirurgia.
- “Collo di cigno e Boutonnière”
- (Brescia, 24 marzo 2017)
- e Chirurgia. (Relatore)
- Gli esiti delle lesioni traumatiche dei tendini flessori ed estensori delle dita: Diagnosi
- 204) 2° Corso Bresciano di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica.
- “Fratture e lussazioni del carpo”
- (Monza, 21-25 novembre 2016)
- V Corso Ezio Morelli. (Relatore)
- 203) XXII Corso Teorico-Pratico di Traumatologia e Microchirurgia della Mano
- Difetti di consolidazione dei metacarpi e delle falangi
- (Salsomaggiore Terme, 18-19 novembre 2016) (Relatore)
- 14° Corso di Ortopedia e Traumatologia e Medicina Legale.
- 202) Settimo Convegno di Traumatologia Clinica e Forense.
- “Fratture-lussazioni perilunari e fratture delle ossa carpali”
- (Milano 17 novembre 2016) (Relatore)
- 201) All around the wrist IV Course. Intra-articular fractures, elbow, wrist, hand
- “Su di un caso clinico affetto da Sindrome di Ehllers Danlos” Poster
- di protesi RCPI” (Relatore)
- “ La malattia di Kienbock al IV stadio: resezione della prima filiera del carpo ed applicazione
- del caput ulnae” (Relatore)
- “Artrosinoviectomia e capsuloplastica dorsale radio-ulnare distale nella Sindrome
- “ Sessione Artroplastica e protesi” (Moderatore)
- (Palermo, 13-15 ottobre 2016) (Moderatore, Relatore)
- 200) 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- (Napoli 10 giugno 2016)
- Patologie traumatiche dello scafoide
- “Fratture recenti e ritardi di consolidazione”
- 199) Happy Hand Surgery (Relatore)
- - Artrosinoviectomia e capsuloplastica dorsale radio-ulnare distale
- - Inquadramento generale ed aspetti anatomo-patologici evolutivi delle deformità del polso
- Relatore:
- (Modena-Accademia Militare 20-21 maggio 2016) (Responsabile scientifico e Relatore)
- “ Malattie reumatiche del polso e della mano”
- 198) VIII° Convegno di Aggiornamento:
- (Modena 14 maggio 2016)
- e PI2 Exotique”
- “Impianto di rivestimento del capitato ed impianto capito-lunare in pirocarbonio mod. RCPI
- Follow up clinici di lungo termine. (Moderatore e Relatore)
- 197) Gli spaziatori in pirocarbonio nell’artroplastica di mano e polso.
- (Arezzo, 9 maggio 2016)
- 196) Giornata di dissezione del Master di Chirurgia della Mano (Tutor)
- (Bologna, 6 febbraio 2016)
- “Protesi dopo rimozione della prima filiera”
- 195) Il trattamento dell’artrosi del polso e della mano. (Relatore)
- (Torino 4, 5 febbraio 2016)
- “Casi clinici” (Relatore)
- “Instabilità radio-carpica” (Relatore)
- “Sessione: Lesioni del Carpo” (Moderatore)
- 194) Il Polso: Traumi ed esiti. (Moderatore e Relatore)
- “Fratture e lussazioni del carpo”
- (Monza, 30 novembre-4 dicembre 2015)
- IV Corso Ezio Morelli. (Relatore)
- 193) XXI Corso Teorico-Pratico di Traumatologia e Microchirurgia della Mano
- “Treatment of complex cases with RCPI implant”
- “Staging and personal experience with Hori technique”
- (Milano 16-17 ottobre 2015) (Relatore)
- 192) All around the wrist and foream III
- del radio. Esperienza personale di oltre 10 anni”
- del semilunare secondo la tecnica di Hori associata alla osteotomia di accorciamento
- “Il trattamento chirurgico del morbo di Kienbock mediante la rivascolarizzazione
- “Su di un caso clinico affetto da Sindrome di Ehllers Danlos”
- “ Sessione premio giovani” (Moderatore)
- (Viterbo, 8-9-10 ottobre 2015) (Moderatore, Relatore)
- 191) 53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “How to save the necrotic proximal pole of the carpal scaphoid”
- at the wrist”
- “Satisfaction and quality of life after reduction and internal fixation of radius fractures
- “Purpose device for ligament regenerative substitution”
- 190) XX Congresso FESSH Milano, 17-20 giugno 2015 (Relatore)
- “Dissezione dimostrativa: pseudoartrosi di scafoide, innesto da radio distale e sintesi con vite”
- trattamento”
- “Ritardo di consolidazione e pseudoartrosi di scafoide storia naturale e concetti di
- postoperatorio e risultati”
- “Le fratture-lussazioni trans-scafo perilunari: timing, tecniche chirurgiche, trattamento
- “Dissezione dimostrativa: rizoartrosi”
- (Arezzo, dall’1 al 4 dicembre 2014) (Relatore)
- 189) V Corso SICM di dissezione anatomica ed anatomia chirurgica dell’arto superiore.
- “Tecniche di rivascolarizzazione”
- (Napoli, 8 novembre 2014) (Relatore)
- 188) Happy Hand Surgery. About the Kienbock.
- “Fratture e lussazioni del carpo”
- (Monza, 3-7 novembre 2014)
- III Corso Ezio Morelli. (Relatore)
- 187) XX Corso Teorico-Pratico di Traumatologia e Microchirurgia della Mano
- (Modena, 18 ottobre 2014)
- “I° Filmato: intervento chirurgico per Sindrome del Tunnel capale”
- “Inquadramento della Sindrome del Tunnel carpale”
- 186) Corso “Trattamento della Sindrome del Tunnel Carpale” (Relatore)
- “Problematiche dei tendini” (Presidente-Sessione)
- “L’intervento che rifarei sempre. L’intervento che non rifarei” (Moderatore-Sessione)
- “Case report: lesione del LCU della metacarpo-falangea del pollice di un bambino di 7 anni”
- “L’utilizzo del Fissatore esterno Mutifix nelle fratture dei metacarpi”
- Nel trattamento della rizoartrosi mediante artroplastica di interposizione”
- “Valutazione clinica a distanza e sviluppo dell’impiego di scaffold in polilattico
- “La rizoartrosi ieri, oggi e domani. La protesizzazione: nostra esperienza””
- “La malattia di Dupuytren: tecnica aperta open palm e cuscinetti articolari dorsali”
- “Il trattamento della rizoartrosi mediante Pyrodisk”
- “Imprevisti e complicanze: inquadramento clinico-chirurgico”
- (Foggia, 9-10-11 ottobre 2014) (Moderatore, Relatore)
- 185) 52° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “The use of a recurfacing capitate pyrocarbon implant in chronic wrist”
- 184) XIX Congresso FEESH (Parigi, 18-21 giugno) (Relatore)
- La protesizzazione nella SNAC
- (Bologna maggio 6-7 maggio 2014)
- Concetti attuali nella ricostruzione del polso e del gomito: dove siamo?
- 183) Simposio IBRA(International Bone Research Association) (Relatore)
- “RCPI indicazioni, esperienza clinica e tecnica chirurgica”
- (Lione 16 maggio 2014) (Relatore)
- 182) Workshop Bioprofile
- 181) Corso Introduzione al Governo Clinico. (Bologna 5, 6, 7 gennaio 2014)
- palmaire dans le traitement chirurgicale de la dissociation scapholunaire.
- Expérience chirurgicale de 12 ans sur la réparation de ligaments scapholunaire dorsal et
- (Paris 19-21 dicembre 2013) (Relatore)
- 180) XLIX Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- (Arezzo 9-12 dicembre 2013)
- “Trattamento e dissezione pratica sul cadavere” (Tutor)
- “La pseudoartrosi dello scafoide” (Docente) e Tutor
- cadavere.
- 179) IV° Corso SICM di dissezione anatomica e di anatomia chirurgica dell’arto superiore su
- (Arezzo 21-23 novembre 2013)
- (Docente) e Tutor
- “RCPI replacement”
- ”Partial wrist replacement”
- 178) Course of Arthroscopy and Arthroplasty of the Wrist
- trattamento.
- Relatore: La deformità a collo di cigno con e senza rigidità della IFP. Patofisiologia e
- Moderatore I Sessione su: Aspetti generali.
- e Relatore)
- (Modena-Accademia Militare 15,16 novembre 2013) (Presidente, Organizzatore
- “ Le lesioni post-traumatiche dei tendini della mano dall’infanzia all’età adulta”
- 177) VII° Convegno Regionale di Aggiornamento:
- attraverso la via di accesso dorsale”
- “Il trattamento della artrosi triscafoidea mediante la resezione del polo distale dello scafoide
- (Genova, 26-29 ottobre 2013) (Relatore)
- 176) 98° Congresso Nazionale S.I.O.T.
- (Modena, 19 ottobre 2013)
- “I° Filmato: intervento chirurgico per Sindrome del Tunnel capale”
- “Inquadramento della Sindrome del Tunnel carpale”
- 175) Corso “Trattamento della Sindrome del Tunnel Carpale” (Relatore)
- “Collassi carpali. Possibilità chirurgiche: resezione della prima filiera con interposizione
- “Lussazioni e fratture-lussazioni perilunari del carpo: opzioni chirurgiche”
- “Trattamento aperto della dissociazione scafo-lunata”
- “L’instabilità radio-carpica”
- “Trattamento della malunion del polso”
- (Rimini, 3-5 ottobre 2013) (Relatore)
- 174) 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “L’artrosi triscafoidea”
- Bologna 21 maggio 2013
- 173) Anatomia Funzionale e Biomeccanica Applicata della Mano. (Relatore)
- (Modena, 17-05-2013)
- 172) Aggiornamento: Gli infortuni alla mano del bambino.
- (Roma, 22 aprile 2013) (Relatore)
- World Consensus Conference.
- 171) DCR Delphi Project Dupuytren Contracture Recurrence.
- (Milano, 10 aprile 2013)
- 170) Meeting “Trattamento della Sindrome del tunnel carpale: What’s up”
- “Resection of the proximal carpal row and RCPI prosthesis”
- “Reisertion of S-L ligament by volar and dorsal approach: results”
- “Capitate fractures and other carpal bone fractures”
- (Milano 21-22 marzo 2013) (Relatore)
- 169) All around the wrist: intracarpal injuries. Update and technical skills.
- (Arezzo 10-13 dicembre 2012)
- “Trattamento e dissezione pratica sul cadavere” (Tutor)
- “La rizoartrosi” (Docente) e Tutor
- cadavere.
- 168) III° Corso SICM di dissezione anatomica e di anatomia chirurgica dell’arto superiore su
- Verona, 30 novembre 2012) (Relatore)
- “Clinical Cases: confronto con e tra gli esperti”
- 167) 2° Corso di Chirurgia della Mano e dell’Arto superiore
- articolari ed extrarticolari”
- “L’evoluzione nel trattamento delle malunion al polso mediante osteotomie correttive
- “L’utilizzo della protesi RCPI”
- “Fisiopatologia della radio-carpica e della medio-carpica”
- Tavola rotonda: chirurgia protesica del polso (Relatore)
- (Roma, 10-14 novembre 2012) (Relatore)
- 166) 97° Congresso Nazionale S.I.O.T.
- Sessione premio giovani (Moderatore)
- Aspetti organizzativi CUMI dalla sua creazione ad oggi (Relatore)
- (Abano Terme-Padova, 10-13 ottobre 2012) (Relatore e Moderatore)
- 165) 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- Hémiarthroplasties: Implant de resurfaçage du capitatum
- Montpellier 28 settembre 2012
- 164) 4° Rencontre de l’IMM
- Bologna 15 maggio 2012
- “L’artrosi triscafoidea”
- 163 Anatomia Funzionale e Biomeccanica Applicata della Mano. (Relatore)
- Magenta 11 maggio 2012
- spaziatori Amandys e Pyrocardan in chirurgia della mano”
- 162) Corso Teorico Pratico con Live Surgery “Indicazioni e tecnica chirurgica sull’utilizzo di
- 2) Resezione I filiera senza e con applicazione di protesi RCPI.
- 1) Trattamento open delle lesioni acute dello scafo-lunato.
- Relatore:
- Moderatore VIII Sessione su: Trattamento delle instabilità rare del carpo.
- (Modena 16,17 marzo 2012) (Presidente, Organizzatore e Relatore)
- III° Convegno sulla Patologia del Polso: Le Instabilita’ del carpo a genesi traumatica.
- 161) VI° Convegno Regionale di Aggiornamento
- 3) La malattia di Dupuytren
- 2) La patologia reumatica della mano.
- 1) L’artrosi del polso e della mano.
- dal 20 al 22 febbraio e dal 19 al 21 marzo 2012 con le seguenti relazioni:
- 160) 7° Corso Base di Riabilitazione della Mano tenutosi a Modena (Relatore)
- cadavere. (Arezzo 16-19 gennaio 2012) (Docente e Tutor)
- 159) II° Corso SICM di dissezione anatomica e di anatomia chirurgica dell’arto superiore su
- de raccourcissement du radius.
- revascularisation du sémilunaire selon la tecnique de Hori associée à la ostéotomie
- Expérience personnelle dans le traitement de la maladie de Kienbock avec la
- (Paris 15-17 dicembre 2011) (Relatore)
- 158) XLVII Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- procedure in the treatment of Kienbock’s disease.
- Midterm results of radial shortening osteotomy combined with a revascularization
- (Palermo, 20-22 ottobre 2011) (Relatore)
- 157) XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia.
- Trattamento delle lesioni gravi e delle recidive: Skoog, open palm, fascectomia totale.
- Corso Istruzione: Il morbo di Dupuytren.
- (Torino, 6-8 ottobre 2011) (Relatore)
- 156) 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- procedure in the treatment of Kienbock’s disease”
- “Personal experience about radial shortening osteotomy combined with a revascularization
- (Rimini, 1-5 ottobre 2011) (Relatore)
- 155) 96° Congresso Nazionale S.I.O.T.
- 4) What to do in SNAC wrist? (Relatore)
- 3) Chronic perilunar dislocation: treatment options. (Relatore)
- 2) Viedeo of open surgery technique: dorsal vascularized graft. (Relatore)
- 1) Zaidemberg dorsal vascularized graft: results. (Relatore)
- Milano, 22-23 settembre 2011
- 154) ALL AROUND THE WRIST: BONE INJURY
- tecnica chirurgica e risultati. (Relatore)
- L’utilizzo della protesi RCPI nel trattamento della patologia cronica del polso:
- Novara 15-17 settembre 2011.
- 153) 108 Congresso S.P.L.L.O.T. Le protesi articolari nelle fratture e nei loro esiti.
- “RCPI indicazioni, esperienza clinica e tecnica chirurgica”
- (Lione 17 giugno 2011) (Relatore)
- 152) Workshop Bioprofile
- L’uso della placche nelle fratture dei metacarpi. (Relatore)
- Riva del Garda (Tn) 6-7 maggio 2011
- 151) La Traumatologia e le Patologie Elettive del polso e della mano.
- Modena 15 aprile 2011
- Le fratture-lussazioni alla metacarpo-falangea delle dita lunghe. (Relatore)
- I Sessione: la colonna del pollice. (Moderatore)
- 150) Simposio: I Traumatismi Osteo-Articolari e Tendinei a livello della mano.
- 149) Formazione in Radioprotezione. Modena 1 e 9 aprile 2011
- 3) La malattia di Dupuytren
- 2) La patologia reumatica della mano.
- 1) L’artrosi del polso e della mano.
- dal 21 al 24 febbraio 2011 con le seguenti relazioni (Relatore):
- 148) Corso di 1° livello di Riabilitazione della Mano tenutosi a Modena
- indicazioni, (Arezzo 17-21 gennaio 2011) (Docente e Tutor)
- 147) I° Corso SICM di dissezione anatomica e di anatomia chirurgica su cadavere osso-polso
- théorie éthiopatogénique ?”
- “Corrélation entre la maladie de Dupuytren, l’arc cornéen et la dyslipidémie. Une nouvelle
- cliniques”
- “Implant de resurfaçage du capitatum RCPI: concept, technique opératoire, résultats
- Workshop: Le Pyrocarbone et la chirurgie palliative mobilisatrice du carpe
- (Paris 16-18 dicembre 2010) (Relatore)
- 146) XLVI Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- (Parigi, 15 dicembre 2010)
- 145) Symposium Syndactylie.
- “Introduzione alla classificazione delle lesioni cutanee”
- Relatore:
- mano. (Modena 3-4 dicembre 2010) (Organizzatore e relatore)
- 144) IV° Convegno Regionale di Aggiornamento: Le lesioni traumatiche cutanee a livello della
- osteotomia del radio ed innesto stabilizzato mediante placche a stabilità angolare”
- “Trattamento correttivo delle fratture viziosamente consolidate del radio distale mediante
- (Roma, 20-24 novembre 2010) (Relatore)
- 143) 95° Congresso Nazionale S.I.O.T.
- Tavola rotonda sulle articolazioni IPP delle dita lunghe (Moderatore)
- “L’utilizzo della protesi RCPI nella patologia cronica del polso”
- Tavola rotonda: carpo(Relatore)
- “Fisiopatologia della radio-carpica e della medio-carpica”
- Tavola rotonda: radio-carpica (Relatore)
- (Savona, 29 settembre-2 ottobre 2010) (Relatore e Moderatore)
- 142) 48° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “Moderatore III Sessione”
- “Morbo di Kienbock: trattamento chirurgico”
- “Morbo di Kienbock: inquadramento etiopatogenetico e diagnostico”
- (Ravenna 25 settembre 2010) (Relatore e Moderatore)
- 141) 3° Corso di Aggiornamento Ortopedico. Attualità in Chirurgia della Mano
- “RCPI indicazioni, esperienza clinica e tecnica chirurgica”
- (Lione 28 maggio 2010) (Relatore)
- 140) Workshop Bioprofile
- “Revascularization of the lunate: vascular bundle implantation”
- (Vienna 14-15 May 2010) (Relatore)
- 139) International Meeting on Kienbock’s Disease
- La dissociazione scafo-lunata “in acuto”
- (Verona 22-23 aprile 2010) (Relatore)
- 138) I° Corso di Chirurgia della mano e dell’arto superiore. “La traumatologia”
- 3) La malattia di Dupuytren
- 2) La patologia reumatica della mano.
- 1) L’artrosi del polso e della mano.
- dal 22 al 23 marzo 2010 con le seguenti relazioni (Relatore):
- 137) Corso di 1° livello di Riabilitazione della Mano tenutosi a Modena
- de la prothèse RCPI pour la tête du grand os.
- Expérience personnelle sur la résection de la première rangée du carpe associé à l’application
- (Paris 17-19 dicembre 2009) (Relatore)
- 136) XLV Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- “ Applicazione di protesi RCPI associata a resezione della prima filiera”
- “ Artrodesi STT associata a lunarectomia ed applicazione di spaziatore biologico”
- Relatore: “Rivascolarizzazione secondo la tecnica di Hori con e senza osteotomia del radio”
- Moderatore I sessione su: Generalità, eziopatogenesi, classificazione e diagnosi.
- (Modena 27 novembre 2009) (Organizzatore e relatore)
- 135) II° Convegno di Aggiornamento sulla Patologia del Polso: Il morbo di Kienböck
- 134) ERASS Instructional Course “The rheumatoid upper limb”. Firenze 20-21 Novembre 2009
- “Evoluzione nel trattamento delle lesioni traumatiche del complesso radio-ulnare distale”
- “L’utilizzo della protesi RCPI nella patologia traumatica inveterata del polso”
- (Milano, 10 novembre 2009) (Relatore)
- 133) 94° Congresso Nazionale S.I.O.T.
- “Su di un raro caso di lussazione assiale ulnare del carpo”
- “Evoluzione nel trattamento delle lesioni traumatiche del complesso radio-ulnare distale”
- scafoide attraverso la via di accesso volare”
- “Esperienza nel trattamento dell’artrosi triscafoidea mediante resezione del polo distale dello
- (Roma, 8-10 ottobre 2009) (Relatore)
- 132) 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “Le protesi carpali in pirocarbonio”
- (Ascoli Piceno 20-22 maggio 2009) (Relatore)
- 131) I Corso di Chirurgia Protesica della mano e dell’arto superiore
- Tenutosi a Modena dal 3 marzo 2009 al 7 maggio 2009
- 130) Attestato di partecipazione al Corso di Medical English- Livello II
- 2) La patologia reumatica della mano.
- 1) L’artrosi del polso e della mano.
- il 04 maggio 2009 con le seguenti relazioni:
- 129) 4 - Corso Base Teorico pratico di Riabilitazione della Mano tenutosi a Modena
- “RCPI indicazioni, esperienza clinica e tecnica chirurgica”
- (Grenoble 24 aprile 2009) (Relatore)
- 128) Workshop Bioprofile
- “Tunnel carpale: re-live surgery”
- “Tecniche infiltrativi su spalla e gomito”
- “Anatomia e patologia della spalla, del gomito e del polso”
- (Villanova di Castenaso, Bologna 7 febbraio 2009) (Relatore)
- 127) Tecniche infiltrative e chirurgiche degli arti superiore e inferiore.
- (Paris 18-20 dicembre 2008)
- 126) XLIV Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- (Paris 17 dicembre 2008)
- 125) Duplication du pouce, pouce à trois phalanges.
- vascolarizzato secondo Zeidemberg
- Trattamento chirurgico della pseudoartrosi dello scafoide carpale mediante innesto osseo
- (Roma 2008) (Relatore)
- Riunione GIMETRAS
- 124) 98° Congresso Nazionale Siot
- “Protesi anatomiche in pirocarbonio”
- (Milano 14,15 novembre 2008) (Relatore)
- 123) 5° Corso Regionale di Aggiornamento in Chirurgia della Mano.
- Relatore: “Trapeziectomia ed applicazione di spaziatore Scaffold”
- Moderatore I sessione su: Generalità e trattamento negli stadi iniziali della rizoartrosi
- (Modena 24 ottobre 2008) (Organizzatore e relatore)
- 122) I° Convegno di Aggiornamento sulla Patologia del Polso: La Rizoartrosi
- “RCPI indicazioni, esperienza clinica e tecnica chirurgica”
- (Grenoble 11 ottobre 2008) (Relatore)
- 121) Workshop Bioprofile
- Moderatore Simposio su: “La malattia di Dupuytrten”
- “L’utilizzo della protesi RCPI nello SNAC e SLAC III e IV stadio”
- dorsale al polso”
- “Outcome funzionale in otto anni di utilizzo di una tecnica chirurgica innovativa per l’accesso
- “Il trattamento della pseuidoartrosi di scafoide con innesto osseo vascolarizzato”
- “L’utilizzo della protesi RCPI nella patologia traumatica inveterata del polso”
- “La patologia di Fenton e l’utilizzo della protesi RCPI in pirocarbonio”
- nel trattamento della rizoartrosi”
- “European joint scaffold project: risultati finali nell’impiego di spaziatori in acido polilattico
- (Trapani, 15-18 settembre 2008) (Relatore)
- 120) 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “Il trattamento delle instabilità carpali”
- (Rimini 31 maggio 2008) (Relatore)
- 119) Giornata Riminese di patologia postraumatica di gomito e polso dalla diagnosi al trattamento.
- 2) La patologia reumatica della mano.
- 1) L’artrosi del polso e della mano.
- il 29 settembre 2008 con le seguenti relazioni:
- 118) 3- Corso Base Teorico pratico di Riabilitazione della Mano tenutosi a Modena
- “Le protesi in pirocarbonio a livello delle IFP della mano”
- (Modena 25-26 gennaio 2008) (Relatore)
- 117) VIII Congresso Nazionale SICOOP “Reumo-artropatie. Trattamento chirurgico”
- “Problematiche tendinee nella chirurgia degli esiti”
- Relatore:
- Moderatore sessione su: La chirurgia ricostruttiva nelle lesioni complesse della mano.
- Chirurgia della Mano (Modena 15-16-17 novembre 2007) (Organizzatore e relatore)
- 116) III° Convegno Regionale di Aggiornamento: Linee guida sulle Emergenze-Urgenze in
- “The angular stability and locked plates in the surgery at the wrist and hand level”
- joint scaffold implant in the treatment of first carpo-metacarpal joint osteoarthrosis”
- “The European joint scaffold project: development and clinical evaluation of bioreplaceable
- (Bologna, 11-15 novembre 2007) (Relatore)
- 115) 92° Congresso Nazionale S.I.O.T.
- multispecialistica. (Modena 20 ottobre 2007)
- Il dolore nella patologia muscolo-schelettrica : problema del singolo o soluzione
- 114) Corso di Aggiornamento teorico-avanzato :
- Presentazione di caso clinico su artrodesi totale di polso in paziente affetta da A.R.
- ( Lione 13 ottobre 2007)
- 113) Congrès “Le poignet rhumatoide”
- Fratture-lussazioni del polso. Nostra esperienza chirurgica.
- Su due casi di Sindrome di Fenton trattati con protesi in pirocarbonio.
- (Napoli, 03-06 ottobre 2007) (Relatore)
- 112) 45° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- -La patologia reumatica della mano.
- -L’artrosi del polso e della mano.
- (Modena 14-18 maggio 2007)
- 111) Corso Base Teorico pratico di Riabilitazione della Mano
- - La chirurgia protesica alle IFP della mano
- - Fratture-lussazioni perilunari del polso
- Relatore:
- Moderatore sessione sulla Sezione mano
- (Modena 18-20 gennaio 2007) (Moderatore e relatore)
- “A. Bonola” (Corso Universitario di perfezionamento”
- 110) 33° Corso di Aggiornamento di Chirurgia dell’arto superiore e della mano
- dans les articulations interphalangiennes
- Notre expérience sur l’utilisation des prothèses en pyrocarbonne
- (Paris 14-16 dicembre 2006) (Relatore)
- 109) XL Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- “Protesi metacarpo-falangee ed interfalangee”
- Relatore:
- Moderatore sessione su: Patologie del polso.
- (Sassari 1-2 dicembre 2006) (Moderatore e relatore)
- 108) I° Corso di Aggiornamento in Chirurgia della mano.
- “Resezione della prima filiera ed utilizzo della protesi RCPI nella SNAC e SLAC II stadio”
- “Innesti ossei vascolarizzati nelle pseudoartrosi dello scafoide”
- Relatore:
- Moderatore sessione su: Fratture-lussazioni perilunari
- (Modena 16-17 ottobre 2006) (Organizzatore e relatore)
- 107) II° Convegno Regionale di Aggiornamento: Patologia traumatica dello scafoide carpale.
- “Il morbo di Dupuytren” Corso di istruzione
- dell’osteoartrosi della TM”
- “European Joint Scaffold Project: impiego di scaffolds biosostituibili nel trattamento
- recente mediante tecnica di Cuenod modificata da Saffar”
- “Esperienza preliminare relativa al trattamento chirurgico della dissociazione scafo-lunata non
- “Esperienza preliminare sulla protesi RCPI”
- (Milano, 11-14 ottobre 2006) (Relatore)
- 106) 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- (Barcellona 21-22 aprile 2006)
- 105) Corso di Tecnica Chirurgica del polso.
- “ Innesti vascolarizzati nel trattamento del Morbo di Kienbock”
- (Verona 18-20 aprile 2006) (Relatore)
- 104) Corso avanzato di Chirurgia del polso.
- syndrome après décompression par canal carpien”
- “La résolution de l’effet neurodèse par manchon de veine du nerf médian au poignet dans la
- selon la technique de Zaidemberg”
- “Traitement de la pseudarthrose du scaphoide carpienne avec greffe vascularisée
- (Paris 15-17 dicembre 2005) (Relatore)
- 103) XLI Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- secondo la tecnica di Zaidemberg”
- “Trattamento chirurgico della pseudoartrosi di scafoide con innesto vascolarizzato
- (Vicenza, 11-12 novembre 2005) (Relatore)
- 102) 132 Riunione S.E.R.T.O.T.“La necrosi idiomatica della testa del femore”
- “Case report di una errata rimozione di scafoide”
- secondo Zaidemberg”
- “Il trattamento della pseudoartrosi di scafoide con tecnica di trapianto osseo vascolarizzato
- (Firenze, 9-13 ottobre 2005) (Relatore)
- 101) 90° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
- “La nostra esperienza relativa all’utilizzo delle protesi in pirocarbonio nelle articolazioni IFP”
- “Resezione del polo distale dello scafoide per l’artrosi STT” (Tavola rotonda: L’artrosi STT)
- (Perugia, 28 settembre-1 ottobre 2005) (Relatore)
- 100) 43° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- according to Zaidemberg”
- “The treatment of scaphoid established non-union with vascularized bone graft technique
- (Göteborg-Svezia 15-18 giugno 2005) (Relatore)
- 99) X Congress of the Federation of the European Societies for Surgery of the Hand.
- “ Manchon veineux autour du nerf médian pour récidive de syndrome du canal carpien. “
- Zaidemberg.”
- “Le traitement de la pseudarthrose du scaphoïde par greffe osseuse vascularisée de
- (St-Tropez –Francia 12-13-maggio 2005) (Relatore)
- 98) Congrès de Chirurgie de la Main et du Poignet.
- La patologia reumatica della mano.
- L’artrosi del polso e della mano.
- (Relatore)
- 97) Corso Base Teorico pratico di Riabilitazione della Mano. (Modena 11-16 aprile 2005)
- (Innsbruck 21-23 febbraio 2005)
- 96) 1° Wrist Symposium Distal Radius
- ligaments scapholunaire dorsal et palmaire. “
- “Nouveau traitement chirurgical de la dissociation scapholunaire avec la réparation des
- fixateur externe Manuflex. “
- “Notre experience dans le traitement percutané des fractures des métacarpiens en utilisant un
- “A propos d’un cas de rhizarthrose traitè par erreur avec une scaphoidectomie. “
- (Paris 16-18 dicembre 2004) (Relatore)
- 95 ) XL Congrès de la Société Française de Chirurgie de la Main.
- (Paris 15 dicembre 2004)
- 94) Symposium sur les brides amniotiques.
- secondo Zaidemberg”
- “Il trattamento della pseudoartrosi dello scafoide carpale con l’innesto vascolarizzato
- (Merano, 29 settembre-2 ottobre 2004) (Relatore)
- 93) 42° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- 92) 18° Months Meeting of the Joint Scaffold project. (Lyon, France, 9-12 giugno 2004)
- “Innesto vascolarizzato tipo Zaidemberg.”
- “Intervento di Matti-Russe.”
- Tavola rotonda: pseudoartrosi di scafoide:
- 91) Corso Avanzato di Chirurgia del polso (Verona, 4-6 maggio 2004) (Relatore)
- (Modena, 5 dicembre 2003, Accademia Militare)
- “Traumatologia di pace e di guerra”.
- 90) Convegno: Collaborazione internazionale nell’emergenza. Esperienza a confronto.
- (Heinola-Finland, 20-21 novembre 2003)
- 89) Joint-Scaffold progress meeting.
- “Le instabilità carpo-metacarpali”
- (Roma, 12-16 novembre 2003) (Relatore)
- “Le Instabilità Articolari”
- 88) 88° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
- “Leiomyoma of the hand: a case report”
- “The treatment of metacarpal fractures by Manuflex”
- “Sindrome compartimentale postraumatica a livello del primo spazio”
- “A personal technique for scafo-lunate instability”
- (Cagliari, 4-7 ottobre 2003) (Relatore)
- 87) 41° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “L’osteoma osteoide a livello della mano e del polso”
- 86) 63 Congresso S.O.T.I.C. (Perugia 25-27 settembre 2003) (Relatore)
- (Modena, 21 giugno 2003)
- 85) 2 Giornata di Aggiornamento in chirurgia su: La Cicatrice. Dalla biologia al trattamento.
- “Il trattamento chirurgico della malattia di Dupuytren”
- (Caltagirone, Catania, 24 maggio 2003) (Relatore)
- 84) Meeting su: Il Morbo di Dupuytren.
- “Nuestra experiencia en el trattamento de las fracturas de los metacarpianos.”
- (Pamplona, 23-25 aprile 2003) (Relatore)
- 83 ) XVI Congreso de la Socieda Espaňola de Chirurgia de la Mano.
- scafo-lunato dorsale e volare”
- “Il trattamento della dissociazione scafo-lunata mediante ricostruzione del legamento
- (Verona, 29 marzo 2003) (Relatore)
- 82) Tavola Rotonda su: “L’instabilità scafo-lunata”
- (Modena, 4 dicembre 2002)
- 81) Attestato di partecipazione al Corso di Informatica Power Point.
- “Traitement des fractures du métacarpien par fixateur externe”
- (Parigi 20-21 settembre 2002 ) (Relatore)
- 80) Symposium su: Tendences actuelles dans l’ostéosynthèse au membre supérieur.
- “Osteoid osteoma of the hand and wrist”
- (Amsterdam, 22-25 maggio 2002) (Relatore)
- 79) 8° Congress of the Federation of the European Societies for Surgery of the Hand.
- (Modena, 10 aprile 2002)
- 78) Attestato di partecipazione al Corso di informatica, windows, posta elettronica, internet.
- “Il trattamento delle fratture distali del radio con le varie tecniche a disposizione”
- (Verona 16 marzo 2002) (Relatore)
- Proposta di linee guida per il trattamento e la valutazione dei risultati.
- 77) Tavola Rotonda su: Quale approccio alle fratture del radio distale?
- (Parigi, 13.15 dicembre 2001) (Relatore)
- 76) 37° Congrès de la Société Francaise de Chirurgie de la Main.
- “Gli insuccessi nel trasferimento dell’alluce per la ricostruzione del pollice”
- (Ascoli Piceno, 19-22 settembre 2001) (Relatore)
- 75) 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- “Eziopatogenesi delle lesioni ossee e legamentose del carpo.”
- (Alba, 29-30 giugno 2001) (Relatore)
- 74) 5° Seminario Albese Chirurgia del Polso e della Mano su “Il trauma del polso, in esiti”
- 73) Les Traumatisme du carpe. (Paris 30-31 marzo 2001)
- “Il trattamento della rizoartrosi mediante emiartroplastiche biologiche”
- Trapezio Metacarpica. (Verona, 24 marzo 2001) (Relatore)
- 72) Giornata di Aggiornamento sul Tema: Patologia Degenerativa e Traumatica della
- (Nancy, Francia, 15 marzo-16 aprile 2000)
- 71) Attestato di partecipazione ad uno Stage di Formazione in Microchirurgia.
- (Nancy, Francia, 24 marzo 2000)
- Traumatologues sur : Les séquelles paralytiques des membres.
- 70) A l’enseignement dans le cadre du Collège Français des Chirurgiens Orthopédistes et
- “La malattia di Dupuytren”
- Mano. (Firenze, 11-12 febbraio 2000) (Relatore)
- 69) Attestato di partecipazione in qualità di Docente al Corso di Formazione in Chirurgia della
- “Il trattamento delle lesioni dei tendini estensori della mano e del polso”
- dell’Arto Inferiore” . (Roma, 5-6 novembre 1999) (Relatore)
- 68) Corso Teorico Basico “La Chirurgia Plastica e l’Emergenza nella Traumatologia della Mano e
- (Treviso, 22-25 settembre 1999) (Relatore)
- 67) 37° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- (Las Palmas de Gran Canaria, 21-23 aprile 1999) (Relatore)
- 66) XIV Congreso de la S.E.C.M.A. (Sociedad Espaňola de Chirurgia de la Mano)
- clinico. (Modena, edizione 1999)
- per il personale Medico che svolge attività radiodiagnostica complementare all’esercizio
- 65) Corso di formazione per l’accertamento e l’acquisizione delle conoscenze radioprotezionistiche
- (Modena, 6-7 marzo 1999)
- 64) I Reimpianti a livello dell’Arto Superiore e la Day Surgery in Chirugia della mano.
- (Rochester-Minnesota U.S.A. 21-23 maggio 1998)
- 63) Disorders of the Wrist Course-American Society for Surgery of the Hand.
- et leurs sequelles. (Lyon, 6-7 aprile 1998)
- 62) VIèmes Journées de Chirurgie du Membre Supérieur : Traumatismes des ligaments du poignet
- (Modica, 18-21 settembre 1997) (Relatore)
- 61) 35° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- (Rosa Marina di Ostuni-Br- 30-giugno- 04 luglio 1997) (Relatore)
- The 28th National Congress of the OTODI
- 60) The First Orthopaedic Congress of Countries of the Mediterranean.
- (Bologna, 13-14 giugno 1997) (Relatore)
- 59) Convegno Internazionale: “L’ Arto Superiore” Fratture e Complicanze.
- 58) Incontro di Aggiornamento su Dolore e vasculopatie. (Modena, 19 aprile 1997)
- 57) 3° Congresso S.I.C.S. e G. (Modena, 8-9 novembre 1996)
- 56) 114 Riunione S.E.R.T.O.T (Castrocaro Terme, 18-19 ottobre 1996)
- (Spotorno, 17-21 settembre 1996) (Relatore)
- 55) 34° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
- (Ginevra, 12-14 settembre 1996) (Relatore)
- 54) Riunione Comune della Società Svizzera e del Gruppo Belga di Chirurgia della Mano.
- 53) 113 Riunione S.E.R.T.O.T. (Cortina d’Ampezzo, 28-29 giugno 1996)
- 52) 24° Congresso della Società Italiana di Chirurgia del Piede. (Modena, 23-25 maggio 1996)
- Perfezionamento). (Modena, 17-20 gennaio 1996) (Relatore)
- 51) 29° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano. (Corso Universitario di
- 50) 112 Riunione S.E.R.T.O.T. (Modena, 13-14 ottobre 1995) (Relatore)
- (Brescia, 6-9 settembre) (Relatore)
- 49) 33° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della mano.
- structure and function”. (Modena, 3-4 luglio 1995) (Relatore)
- 48) 16° Congresso Società Italiana per lo studio del connettivo: “Extracellular matrix
- (Relatore)
- 47) 2° Incontro Italo-Israeliano di Ortopedia e Traumatologia. (Genova, 18-21 giugno 1995)
- (Rimini,12-13 maggio 1995) (Relatore)
- 46) 8° Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi.
- (Bologna, 26-29 aprile 1995)
- 45) 2 Conferenza Internazionale sulla chirurgia delle fratture articolari e delle loro complicanze.
- (Firenze, 5-9 novembre 1994)
- 44) 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
- extremities. (Padova, 26-27 settembre 1994)
- 43) Workshop di Chirurgia Plastica: indications of free tissue transfers in the upper and lower
- (Riccione, 14-17 settembre 1994) (Relatore)
- 42) 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della mano.
- (Relatore)
- rachide e dell’arto superiore negli atleti di alto livello. (Castrocaro Terme, 9-11 maggio 1994)
- 41) Corso: “Medico, allenatore, masso-fisioterapista. Approccio pluridisciplinare alla patologia del
- Modena, 5 marzo, 1994)
- 40) Giornata di Incontro pluridisciplinare sul Coordinamento delle Urgenze Microvascolari in Italia.
- (Napoli, 10-12 febbraio 1994) (Relatore)
- 39) 76° Congresso della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare.
- perfezionamento) (Modena, 19-22 gennaio 1994) (Relatore)
- 38) 28° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano. (Corso Universitario di
- 37) Convegno Nazionale Sezione di Radiologia Scheletrica. (Modena, 12-13 novembre 1993)
- (Relatore)
- 36) 42° Congresso di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. (Lucca, 5-8 ottobre 1993)
- 1993) (Relatore)
- 35) 31° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della mano. (Cagliari, 15-18 ottobre
- 34) 108 Riunione S.E.R.T.O.T. (Sassuolo, 11-12 giugno 1993)
- (Bruxelles, 26-29 maggio 1993) (Relatore)
- 33) 1° Congresso della Federazione delle Società Europee di Chirurgia della mano.
- (Modena, 26-27 marzo 1993)
- 32) 6° Convegno di attualità in Chirurgia Ortopedica su: “Le lesioni legamentose del retropiede”.
- dell’Istituto di Clinica Neurologica dell’Università di Ferrara. (15-26 marzo 1993)
- 31) Frequenza con profitto presso il Centro di Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica
- perfezionamento) (Modena, 13-16 gennaio 1993) (Relatore)
- 30) 27° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano. (Corso Universitario di
- 29) Convegno su: “L’artrosi della mano e del polso”. (Ferrara, 5 dicembre 1992)
- ottobre 1992) (Relatore)
- 28) 30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della mano. (Modena, 15-18
- 6-19 settembre 1992)
- 27) 12° Corso di Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica. (Lido delle Nazioni, Ferrara
- Hand (Venezia, 2 giugno 1992) (Relatore)
- 26) Post-Congress Meeting della I.F.S.S.H. (International Federation of Societies for Surgery of the
- (Modena, 27-28 marzo 1992)
- 25) 5° Convegno di attualità in Chirurgia Ortopedica: “La spalla instabile”.
- perfezionamento) (Modena 15-18 gennaio 1992) (Relatore)
- 24) 26° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano. (Corso Universitario di
- 23) Convegno sulla: “Terapia dell’Artrite Reumatoide”. (Modena, 25 novembre 1991)
- settembre 1991) (Relatore)
- 22) 29° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della mano. (Vieste, 19-22
- 21) 20° Corso teorico-pratico di Microchirurgia Ricostruttiva. (Brescia, 9-16 giugno 1991)
- 20) Convegno su: “Le lesioni traumatiche del bacino”. (Modena, 22-23 marzo 1991)
- perfezionamento) (Modena 16-19 maggio 1991) (Relatore)
- 19) 25° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano. (Corso Universitario di
- 18) Congresso su: “L’artroscopia dell’arto superiore”. (San Marino, 13 dicembre 1990)
- (Relatore)
- 17) Incontro Primaverile della Società Belga di Chirurgia della mano. (Bruxelles, 19 maggio 1990)
- 16) Convegno su: “Le cervicobrachialgie”. (Modena, 30-31 marzo 1990)
- perfezionamento) (Modena 13-16 dicembre 1989) (Relatore)
- 15) 24° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano. (Corso Universitario di
- 14) 98 Riunione S.E.R.T.O.T. (Modena, 20-21 ottobre 1989)
- 13) 1° Congresso Europeo di Chirurgia della mano. (Taranto, 3-8 luglio 1989) (Relatore)
- maggio 1989) (Relatore)
- 12) 3° Congresso Internazionale Spagnolo-Italiano di Chirurgia della mano. (Gerona-Spagna, 25-27
- (Modena, 13 aprile 1989)
- 11) 2° Convegno di Aggiornamento in Chirurgia Ortopedica: “La patologia traumatica del gomito”.
- Perfezionamento)(Modena, 14-17 dicembre 1988) (Relatore)
- 10) 23° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della Mano. (Corso Universitario di
- spalla”. (Modena, 14 aprile 1988)
- 9) 1° Convegno di Aggiornamento in Chirurgia Ortopedica: “La patologia degenerativa della
- Perfezionamento)(Modena, 9-12 dicembre 1987) (Relatore)
- 8) 22° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della mano “A. Bonola”.(Corso Universitario di
- 7) Incontro di Aggiornamento sulla mano reumatoide. (Faenza, 20 giugno 1987)
- 6) La rieducazione funzionale della colonna vertebrale. (Modena, 8-10 giugno 1987)
- dalla diagnosi precoce alla terapia”. (Modena, 7 marzo 1987)
- 5) Incontro multidisciplinare di aggiornamento su: “L’osteoporosi postmenopausale e senile:
- (Relatore)
- 4) 12° Congresso della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia (Modena, 21-22 novembre 1986)
- (Modena, 4-7 giugno 1986)
- 3) 21° Corso di Aggiornamento sulla Chirurgia della Mano “A. Bonola”.
- 2) 87 Riunione S.E.R.T.O.T. (Porretta Terme, 12-13 aprile 1986)
- (Taranto, 24-28 settembre 1985)
- 1) 23° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della mano.
- PARTECIPAZONE A CONVEGNI, CONGRESSI E CORSI DI AGGIORNAMENTO RIGUARDANTI LA PATOLOGIA ORTOPEDICA E LA PATOLOGIA DELLA MANO
Pubblicazioni
- Chir. Mano, 2018 IN CORSO DI STAMPA
- Deformità a collo di cigno e boutonnière. Etiopatogenesi e trattamento.
- 192) A. MARCUZZI, G. MOSILLO, G.C. KANTUNAKIS, M. MANCINI
- Polso e mano. In Trauma, la gestione del paziente. Monografia. Griffin Ed. 2018; 107-117.
- 191) A. LETI ACCIARO, A. MARCUZZI, R. BUSA, G.C. KANTUNAKIS, A. ADANI
- Hand Surg and Rehabilitation. 36; 2017: 102-108.
- Stage IV Kienbock’s disease: proximal row carpectomy and application of RCPI implant.
- 190) A. MARCUZZI, F. COLANTONIO, G. PETRELLA, H. OZBEN, A. RUSSOMANDO
- Chir Mano. 2017; 54:
- Condrocalcinosi
- 189) M.T. MASCIA, A. MARCUZZI, G.C. KANTUNAKIS
- Chir Mano. 2017; 54: 10-18.
- Inquadramento generale e aspetti anatomo-patologici evolutivi nell’artrite reumatoide nelle dita.
- 188) G.C. KANTUNAKIS, A. MARCUZZI, M. MANCINI
- Hand Surg and Rehabilitation. 2017; 36: 102-108.
- Stage IV Kienbock’s disease: Proximal row carpectomy and application of RCPI implant.
- 187) A. MARCUZZI, F. COLANTONIO, G. PETRELLA, H. OZBEN, A. RUSSOMANDO.
- medium to long term results. J. Hand Surg. Europ. 2016, 41 (Suppl.1): S92.
- 186) M. LEIGHEB, A. MARCUZZI Scapho-Lunate ligaments fixation with dorsal and volar approach:
- Acta Biomed 2016; 87: 127-130.
- Transcaphoid perilunate dislocation with palmar extrusion of the scaphoid proximal pole.
- 185) A. MARCUZZI, M. LEIGHEB
- Acta Biomed 2016; 87: 95-100.
- lunate dissociation.
- Bone-ligament-bone Cuenod grafting technique modified by Saffar-Romano for the treatment of chronic scapho-
- 184) A. MARCUZZI, M. LEIGHEB
- (AOFAS) ankle-hindfoot scale”. Acta Biomed. 2016; 87:38-45
- Italian translation, cultural adaptation and validation of the “American Orthopaedic Foot and Ankle Society’s
- 183) M. LEIGHEB, A. ANIDOSA, S. ANDORNO, A. MARCUZZI, C. MANANI, F. RASSI
- Riv Chir Mano. 2015; 52: 16-24.
- delle fratture dell’estremo distale del radio trattate chirurgicamente sulla soddisfazione e qualità di vita).
- Influence of surgically fixed distal radius fractures on satisfaction and Quality of Life (Influenza
- 182) M. LEIGHEB, R. DI MONTE, R. CEFFA, D. GAMBERONI D, A. MARCUZZI, F. GRASSI.
- Acta Ortop. Bras. 2015; 23: 188-191
- Ibuprofen timing for hand surgery in ambulatory care.
- 181) E. GIULIANI, A. BIANCHI, A. MARCUZZI, A. LANDI, A. BARBIERI
- Riv Chir Mano 2015; 52
- alla stadiazione secondo Licthmann.
- Il morbo di Kienbock: considerazioni generali sulla sua eziologia e sul suo trattamento in rapporto
- 180) A. MARCUZZI, F. COLANTONIO, G. PETRELLA, M. RUSSOMANDO
- J. Hand Surg. 2015; 40E: S 170-171
- How to save the necrotic proximal pole of thr carpal scaphoid.
- 179) M. LEIGHEB, A. MARCUZZI.
- J. Hand Surg. 2015; 40E: S 161-162
- Satisfaction and quality of life after reduction and internal fixation of radius fractures at the wrist.
- 178) ) M. LEIGHEB, R. DI MONTE, R. CEFFA, D. GAMBERONI, A. MARCUZZI, F. GRASSI
- J. Hand Surg. 2015; 40E: S 129-130
- Purpose device for ligament regenerative substitution.
- 177) M. LEIGHEB, M. BOSETTI, A. BORRONE, A. MARCUZZI, M. CANNAS
- Riv Chir Mano 2014; 51: 47-52
- ed analisi della nostra casistica.
- Cuscinetti articolari dorsali nella malattia di Dupuytren. Revisione della Letteratura
- 176) A. MARCUZZI, H. OBZEN, M. RUSSOMANDO, A. RUSSOMANDO. A. PUZZO
- J. Hand Surg. 2014; 39E: S144
- The use of a resurfacing capitate pyrocarbon implant in chronic wrist disorders.
- 175) A. MARCUZZI, H. OBZEN, A. RUSSOMANDO
- Minerva Ortopedica e Traumatologica. 2014; 65: 287-297.
- Le instabilità del polso classificazione ed indicazioni di trattamento.
- 174) G. KANTUNAKIS, A. RUSSOMANDO, A. MARCUZZI
- Acta Orthop. Traumatol Turc 2014; 14.0156
- Treatment of scaphotrapezial trapezoidal osteoarthritis with resection of the distal pole of the scaphoid.
- 173) A. MARCUZZI, H. OBZEN, A. RUSSOMANDO,
- Acta Biomed. 2014; 85 S.2) 37-45
- Personal tecnique for wrist dorsal approach.
- 172) A. MARCUZZI, M LEIGHEB, A. RUSSOMANDO, A. LANDI
- Chirurgie de la Main. 2014; 33: 303-307.
- Salvage of a post-traumatic arthritc wrist using the scaphoid as an ostheochondral graft.
- 171) A. MARCUZZI, H. OBZEN, A. RUSSOMANDO,
- in chronic wrist disorders. Hand Surg 2014; 39E: 611-618
- 170) A. MARCUZZI A, OZBEN H, RUSSOMANDO A. The use of the pyrocarbon resurfacing implant
- Chirurgie de la Main. 2013; 32: 439-440.
- palmaire dans le traitement chirurgicale de la dissociation scapholunaire.
- Expérience chirurgicale de 12 ans sur la réparation de ligaments scapholunaire dorsal et
- 169) A. MARCUZZI, H. OBZEN, A. RUSSOMANDO,
- Riv. Chir. Mano. 2013; 50: 260-264.
- Collassi carpali. Possibilità chirurgiche. Resezione della prima filiera ed applicazione di protesi RCPI.
- 168) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, H. OBZEN, G. KANTUNAKIS
- Riv. Chir. Mano. 2013; 50: 151-154.
- Lussazioni e fratture-lussazioni perilunari del carpo: opzioni chirurgiche.
- 167) A. MARCUZZI, P- MARIANO, A. RUSSOMANDO
- Riv. Chir. Mano. 2013; 50: 211-213.
- L’instabilità radio-carpica.
- 166) A. MARCUZZI, G.C. KANTUNAKIS
- Riv. Chir. Mano. 2013; 50: 124-126.
- Trattamento della malunion del polso.
- 165) A. LETI, N. DELLA ROSA, A. MARCUZZI
- Chirurgie de la Main. 2013; 32: 100-103.
- Chronic transscaphoid, transcapitate perilunate fracture, dislocation of the wrist: Fenton’s syndrome.
- 164) A. MARCUZZI, H. OZBEN, A. RUSSOMANDO, A. PETIT
- Acta Biomed. 2012;1: 98-105.
- Tecnica personale per l’accesso dorsale al polso.
- 163) A. MARCUZZI, M LEIGHEB, A. RUSSOMANDO, A. LANDI
- Riv. Chir. Mano. 2012; 49: 204-205.
- Aspetti organizzativi CUMI dalla sua creazione fino ad oggi.
- 162) A. MARCUZZI, P. BEDESCHI, A. RUSSOMANDO, A. LANDI
- Monografia Arthroplasties radiocarpiennes 4 Rencontre de l’IMM 101-111, 2012
- implantation and resulats.
- Utilisation of RCPI prothesis in post-traumatic chronic disease of wrist: technique of
- 161) A. MARCUZZI
- Sala Operatoria La chirurgia. 2012; 39: 59-67.
- Assistenza infermieristica, tecnica chirurgica e risultati.
- L’utilizzo della protesi RCPI nel trattamento della patologia cronica del polso.
- 160) ) A. MARCUZZI, N. FINI, A. RUSSOMANDO, A. PORTINCASA, LANDI, S. SARTINI
- Chirurgie de la Main. 2012 ; 31: 30-33.
- A’ propos d’un cas.
- Scaphoidectomie par erreur (à la place d’une trapézectomie) dans le traitement d’une rhizarthrose.
- 159) A. MARCUZZI, M. LANDO, S. SARTINI, A. PETIT
- 2011:177-190.
- In: Le fratture di polso. Monografia di chirurgia della mano. Ages Arti Grafiche s.r.l. Torino.
- Osteotomie correttive e malunion extra articolari del radio distale.
- 158) A. LETI ACCIARO, A. MARCUZZI, N. DELLA ROSA, M. LANDO, A. LANDI
- Ann. Chir. Main. 2011 ; 6 : 466.
- de raccourcissement du radius.
- revascularisation du sémilunaire selon la tecnique de Hori associée à la ostéotomie
- Expérience personnelle dans le traitement de la maladie de Kienbock avec la
- 157) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, M. LANDO, H. OZBEN
- C.G. Edizioni Medico Scientifiche. Torino 2011.
- Monografia di Chirurgia della mano. 179-190.
- Osteotomie correttive e malunion extra articolari.
- 156) A. LETI, A. MARCUZZI, N. DELLA ROSA, M. LANDO, A. LANDI
- Riv. Chir. Mano. 2011; 48: 114-118.
- di Dupuytren.
- L’aponevrctomia allargata, la dermofascetomia ed altre tecniche nel trattamento chirurgico della malattia
- 155) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, A. PETIT, H. OZBEN
- Riv. Chir. Mano. 2011; 48: 23-30.
- la via di accesso volare.
- Trattamento dell’artrosi triscafoidea mediante la resezione del polo distale dello scafoide attraverso
- 154) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, S. SARTINI, M.T. MASCIA, R. GABRIELI.
- J. Orthopaed Traumatol 2011, 12 (Supp 1): S131
- procedure in the treatment of Kienbock’s disease.
- Personal experience about radial shortening osteotomy combined with a revascularization
- 153) A. MARCUZZI, R. GABRIELI, A. RUSSOMANDO, A. LANDI, M. LANDO
- Giot. 2011; 37: 131-134.
- L’utilizzo della protesi RCPI nel trattamento della patologia cronica del polso: tecnica chirurgica e risultati.
- 152) A. MARCUZZI, N. FINI, A. RUSSOMANDO, A. PORTINCASA, LANDI, S. SARTINI
- Riv. Chir. Mano. 2010; 47: 131.
- Utilization of prosthesis RCPI in the cronic disease of wrist.
- 151) A. MARCUZZI,
- Riv. Chir. Mano. 2010; 47: 121-122.
- Fisiopatologia della radio-carpica e della medio-carpica.
- 150) A. MARCUZZI,
- Chir. Main 2010; 29: 428.
- Une nouvelle théorie éthiopatogénique?
- Corrélation entre la maladie de Dupuytren, l’arc cornéen et la dyslipidémie.
- 149) D. GUERRA, A. MARCUZZI, I. PASQUALI RONCHETTI, A. RUSSOMANDO
- Chir. Main 2009; 28: 424.
- prothèse RCPI pour la tête du grand os.
- Expérience personnelle sur la résection de la première rangée du carpe associé à l’application de la
- 148) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, R. GABRIELI
- J. Orthopaed Traumatol 2009, 10 (Supp 1): S27-S40
- Utlilisation of RCPI prosthesis in post-traumatic chronic disease of wrist
- 147) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, A. LANDI.
- Eur Plast Surg 2009; 32: 275-281.
- Dupuytren’s disease of the radial side of the hand.
- 146) A. MARCUZZI et Al.
- Riv. Chir. Mano 2009; 46, 2: 154
- Evoluzione nel trattamento delle lesioni traumatiche del complesso radio-ulnare distale.
- 145) N. DELLA ROSA, A. LETI, A. MARCUZZI, M. ABATE, A. LANDI.
- attraverso la via di accesso volare. Riv. Chir. Mano 2009; 46, 2: 106-107.
- Esperienza nel trattamento dell’artrosi triscafoidea mediante resezione del polo distale dello scafoide
- 144) A. MARCUZZI, A. RUSSOMANDO, M.T. MASCIA.
- G.I.O.T. 2008; 34: 205-210
- Sindrome di Fenton
- Le fratture-lussazioni transcafo-transcapitato perilunari del carpo:
- 143) A. MARCUZZI, L. CHIRILA, A. LANDI.
- Arch Reum. 2008; 118: 8-9.
- attraverso la via di accesso volare.
- Esperienza nel trattamento dell’ artrosi triscafoidea mediante la resezione del polo distale dello scafoide
- 142) A. MARCUZZI, L. CHIRILA, A. LANDI.
- J. Orthop and Traum. 2007, 8, Supp 1, 61
- joint scaffold implant in the treatment of first carpo-metacarpal joint osteoarthrosis.
- The European joint scaffold project: development and clinical evaluation of bioreplaceable
- 141) A. MARCUZZI, A. LETI ACCIARO, N. DELLA ROSA, A. LANDI.
- J. Orthop and Traum. 2007, 8, Supp 1, 60
- The angular stability and locked plates in the surgery at the wrist and hand level.
- 140) A. LETI ACCIARO, N. DELLA ROSA, A. MARCUZZI, A. LANDI.
- Trattato di Chirurgia della mano.
- Malattia di Dupuytren. Capitolo 120
- 139) A. MARCUZZI, A. MESSINA, P. DI GIUSEPPE.
- Riv. Chir. Mano 2007; 44: 113-124
- Esperienza preliminare sull’utilizzo delle protesi in pirocarbonio nelle articolazioni interfalangee prossimali.
- 138) A. MARCUZZI, M. ABATE, S. SARTINI, M. LANDO, A. LANDI
- Riv. Chir. Mano 2006, 43, 355-359.
- artroplastica di interposizione.
- di innovativi impianti biosostituibili nel trattamento della rizoartrosi mediante
- Progetto Europeo “Joint Scaffold”: sviluppo e valutazione clinica dell’impiego
- 137) A. LETI ACCIARO, A. MARCUZZI, N. DELLA ROSA, A. LANDI.
- Chir Main 2006; 25: 226.
- Notre expérience sur l’utilisation des prothèses en pyrocarbone dans les articulations interphalangiennes.
- 136) A. MARCUZZI, N. DELLA ROSA, A. LETI ACCIARO, A.LANDI
- J Hand Surg. 2006; 31B: 445-449.
- and palmar approach.
- Ligamentous reconstruction of scapholunate dislocation through a double dorsal
- 135) A. MARCUZZI, A. LETI ACCIARO, G. CASERTA, A. LANDI.
- J.B.J.S. 2006; 88B, Supp.III: 418.
- according to Zeidembreg
- The treatment of scaphoid established nonunion with vascularised bone graft technique
- 134) A. MARCUZZI, A. LETI ACCIARO, G. CASERTA, A. LANDI.
- Chirurgie de la main 2005; 24, 193-195.
- Leiomyoma of the Hand: a case report.
- 133) A. MERESCA, C. GAGLIANO, A. MARCUZZI.
- Chir Main 2004; 23 : 371
- ligaments scapholunaire dorsal et palmaire.
- Nouveau traitement chirurgical de la dissociation scapholunaire avec la réparation des
- 132) A. MARCUZZI, A. LETI ACCIARO, A. LANDI
- Chir Main 2004; 23 : 343
- fixateur externe manuflex.
- Notre experience dans le traitement percutané des fractures des métacarpiens en utilisant un
- 131) A. MARCUZZI, M. ABATE, G. CASERTA, A. LANDI
- Chir Main 2004; 23 :328
- A propos d’un cas de rhizarthrose traitè par erreur avec une scaphoidectomie.
- 130) A. MARCUZZI, N. DELLA ROSA, a. LANDI
- externo “Manuflex”. Revista de Medicina , Universidad de Navarra. 2003; 47 (Supp): 32.
- Nuestra experiencia en el tratamiento percutaneo de las fracturas de los metacarpos utilizzando un fijador
- 129) A. MARCUZZI, A. LETI ACCIARO, G. CASERTA, N. DELLA ROSA, A. LANDI.
- Instabilità carpo-metacarpali. G.I.O.T. 2003; 29 (Suppl. 2) 601-611.
- 128) A. MARCUZZI, G. CASERTA, M. ABATE, N. DELLA ROSA, A. LANDI.
- Boll. Soc. Med. Chir. Modena. 2003; 118: 65-67.
- Su di un caso di morbo di Dupuytren in un paziente di razza negra.
- 127) A. LETI ACCIARO, M. ABATE, A. MARESCA, A. MARCUZZI, A. LANDI.
- Riv. Chir. Mano. 2002; 39:27-33.
- nella chirurgia dell’arto superiore.
- L’utilizzo dell’Adcon T/N nella prevenzione delle aderenze peritendinee e prineurali
- 126) S. LIMONTINI, A. MARCUZZI, A. LANDI.
- Riv. Chir. Mano. 2002; 39:58-63.
- Il minifissatore esterno “Manuflex” nel trattamento delle fratture metacarpali.
- 125) A. MARCUZZI, S. LIMONTINI, G. CASERTA, M. ESPOSITO, A. LANDI.
- J Hand Surg. 2002; 27B: 440-443.
- Osteoid osteoma of the hand and wrist.
- 124) A. MARCUZZI, A. LETI-ACCIARO, A. LANDI.
- Atti del 5° Seminario Albese di Chirurgia del Polso e della Mano. 2001: 34-43.
- Eziopatogenesi delle lesioni ossee e legamentose del carpo.
- 123) A. MARCUZZI, G. CASERTA, N. DELLA ROSA, A. LANDI.
- Monografie della S.I.C.M. Vol. 4. Fidenza (Pr), Mattioli, 2001: 50-66.
- Il polso doloroso post traumatico. Lesioni legamentose croniche.
- 122) A. MARCUZZI, V. SPINA, N. DELLA ROSA, G. CASERTA, A. LANDI.
- G.I.O.T. 2000; 26: 250-255.
- L’ intervento di aponevrectomia allargata e parziale nella malattia di Dupuytren: tecniche a confronto.
- 121) A. MARCUZZI, S. LIMONTINI, A. LETI ACCIARO, A. LANDI.
- G.I.O.T. 1999; 25: 123-129.
- L’impiego del Norian SRS nel trattamento degli encondromi della mano.
- 120) N. DELLA ROSA, A. MARCUZZI, G. CASERTA, A. LANDI.
- Boll. Soc. Med. Chir. Modena 1999:114,4-5-6; 129-136.
- L’artrosi a livello del polso e della mano.
- 119) A. LANDI, A. LETI ACCIARO, N. DELLA ROSA, A. MARCUZZI.
- Ann. Chir. Main. 1998; 17: 49-58.
- A propos de 31 cas étudiés.
- L’IRM dans le contrôle des pséudoarthroses du scaphoide carpien traitées par greffe cortico-spongieuse.
- 118) A. MARCUZZI, V. SPINA, R. ADANI, B. MUSTAPHA, A. CAROLI.
- Monografie della S.I.C.M. Vol. 3. Fidenza (Pr), Mattioli, 1998: 113-130.
- Sindromi nervose canalicolari al gomito. In: la patologia non traumatica del gomito.
- 117) G.F. BERZERO, A. VIGASIO, G. CRISTIANI, A. MARCUZZI.
- Journal of Cellular Physiology 1997; 173: 415-422.
- Cell behavior and cell-matrix interactions of human palmar aponevrotic cells in vitro.
- R. TIOZZO, I PASQUALI RONCHETTI
- 116) D. QUAGLINO, G BERGAMINI, A. COCE, F. BORALDI, D. BARBIERI, A. CAROLI, A. MARCUZZI.
- The 28th National Congress of the OTODI 1997;12
- Atti The First Orthopaedic Congress of Countries of the Mediterranean.
- La protesizzazione del polso e delle metacarpo-falangee nell’artrite reumatoide
- 115) A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, G. PANCALDI, A. CAROLI
- Ann. Chir. Main. 1997; 16: 138-145.
- dans la synthèse de certaines fractures des phalanges.
- Etude expérimentale d’un adhésif biologique du cyanacrylate en vue de son utilisation
- 114) CAROLI, A. MARCUZZI, S. LIMONTINI, A. MAIORANA.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup., 34, 1997
- Su di un caso di sarcoidosi primitiva della mano.
- 113) S. LIMONTINI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- G.I.O.T. 1997; 23: 49-55.
- Considerazioni sulle tecniche chirurgiche in rapporto allo stadio evolutivo del morbo di Kienbock.
- 112) G. CRISTIANI, G. INTERNULLO, A. MARCUZZI, B. MUSTAPHA, A. CAROLI.
- Giornale Medico. 1997; 13: 11-13.
- Artrosi del pollice dalla diagnosi alla riabilitazione.
- 111) A. CAROLI, G. INTERNULLO, A. MARCUZZI.
- Monografie della S.I.C.M. Vol. 2. Fidenza (Pr), Mattioli, 1997: 258-265.
- Tumori dello scafoide carpale. In : lo scafoide.
- 110) R. ADANI, R. SCAGNI, V. SPINA, A. MARCUZZI.
- Gastroenterology International Orthopedic Surgery. 1997: 10; 637-638.
- in phalanx fractures in hand surgery.
- Experimental study of a Cyanoacrilate tissue adesive to employ in the small fragment syntheses
- 109) S. LIMONTINI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Monografie della S.I.C.M. Vol. 2. Fidenza (Pr), Mattioli, 1997: 214-219.
- Trattamento chirurgico: artrodesi capitato-lunata. In: lo scafoide.
- Artrosi radio-scafoidea.
- 108) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, L. CASTAGNINI.
- In: lo scafoide. Monografie della S.I.C.M. Vol. 2. Fidenza (Pr), Mattioli, 1997: 89-96.
- Fratture dello scafoide carpale: trattamento delle lesioni osteoarticolari associate.
- 107) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. MARCIALIS, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup., 1996; 33: 329-335.
- di piccoli frammenti nelle fratture delle falangi in chirurgia della mano.
- Studio sperimentale di un adesivo biologico cianoacrilato per un suo probabile impiego nella sintesi
- 106) S. LIMONTINI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Atti 3 Congresso Nazionale S.I.C.S. e G. 1996: 112.
- Compressione del nervo interosseo posteriore da emangioma sinoviale del gomito. Caso clinico.
- 105) R. BUSA, R. ADANI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Sport Med. 1996; 5: 64-67.
- Quando c’è di mezzo una mano.
- 104) A. CAROLI, G. INTERNULLO, A. MARCUZZI.
- J Bone Joint Surg. 1996; 78B: 699-701.
- Osteosarcoma of the scaphoid. A case report and rewiew of the literature.
- 103) A. MARCUZZI, A. MAIORANA, R. ADANI, V. SPINA, R. BUSA, A. CAROLI.
- Atti Réunion Commune Société Suisse et Groupe Belge de Chirurgie de la Main. 1996.
- fragments d’os dans les fractures des phalanges en chirurgie de la main.
- Etude expérimentale d’un adhésif biologique cianoacrilato pour la synthèse des petits
- 102) A. MARCUZZI, S. LIMONTINI, A. CAROLI.
- Atti Congresso Congiunto I.O.R.S.-S.I.S.C. 1996.
- Connective tissue involvement in psoriasic arthritis.
- 101) D. GUERRA, A. MARCUZZI, A. CAROLI, I. PASQUALI-RONCHETTI.
- Acute hand injuries in sports. J. Sports Traumatol. Rel. Res. 1996; 18: 187-203.
- 100) A. MARCUZZI, R. BUSA, M. MARCIALIS, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- G.I.O.T. 1996; 22: 513-523.
- La nostra esperienza sulle fratture-lussazioni perilunari del polso.
- 99) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. MARCIALIS, A. CAROLI.
- G.I.O.T. 1996; 22:285-292.
- Il protocollo riabilitativo post-operatorio nel morbo di Dupuytren.
- 98) A. MINGIONE, A. MARCUZZI, G.C. KANTUNAKIS.
- Aggiorn. Med. 1996; 20: 286-290.
- Le sindromi canalicolari dell’arto superiore.
- 97) A. CAROLI, A. MARCUZZI, G. INTERNULLO, A. MINGIONE.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup., 1996; 33: 65-69.
- clinico e revisione bibliografica.
- Lussazione divergente delle articolazioni carpo-metacarpali. Descrizione di un caso
- 96) G. INTERNULLO, A. MARCUZZI, R. BUSA, G. CRISTIANI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1996; 33: 57-60.
- Tre casi di anomalie muscolari della mano e del polso.
- 95) A. MARCUZZI, R. SCAGNI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1996; 33: 7-10.
- Osteoma osteoide della mano e del polso: casistica e risultati.
- 94) M.D. RECCHIONI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI, G. INTERNULLO, A. CAROLI.
- Min. Chir. 1996; 51: 537-545.
- Prime esperienze sulla artrodesi triscafoidea.
- 93) A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, L. CASTAGNINI, A. CAROLI.
- In: La rizoartrosi. Monografie della S.I.C.M. Vol 1. Fidenza (Pr), Mattioli, 1996: 7-28.
- Anatomia descrittiva e funzionale della trapezio-metacarpica.
- M. MARCIALIS, L. CASTAGNINI.
- 92) A. CAROLI, L. CASTAGNETTI, L. MONTELEONE, R. ADANI, A. MARCUZZI, R. BUSA,
- Riv. Chir. Rib. Mano Arto Sup. 1995; 32:197.
- Osteoma osteoide della mano e del polso: casistica e risultati.
- 91) A. MARCUZZI, M.D. RECCHIONI, G. PANCALDI, G. INTERNULLO, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1995; 32: 185.
- Lussazioni e fratture-lussazioni del carpo. Trattamento chirurgico e risultati.
- 90) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. MARCIALIS, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1995; 32: 183.
- La nostra esperienza sulle artrodesi parziali del polso.
- 89) A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, L. CASTAGNINI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1995; 32: 161.
- Tre casi di anomalie muscolari della mano: problemi diagnostici e terapeutici.
- 88) A. MARCUZZI, R. SCAGNI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Manbo Arto Sup. 1995; 32: 154.
- Su di un caso di paralisi acuta del nervo interosseo posteriore.
- 87) R. BUSA, R. ADANI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- fractures and of their complications”. 1995.
- Fratture e fratture-lussazioni del polso. Atti Conferenza Internazionale su: “The surgery of joint
- 86) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. MARCIALIS, A. CAROLI.
- Atti 2° Incontro Italo-Israeliano Ort. Traumat. 1995; 211.
- Il trattamento del morbo di Kienbock: quale tecnica?
- 85) A. MARCUZZI, G. INTERNULLO, G. CRISTIANI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Chir. Organi Mov. 1995: 80: 345-348.
- Kiloh-Nevin: un caso clinico di compressione del nervo interosseo anteriore.
- 84) G. INTERNULLO, A. MARCUZZI, R. BUSA, C. CORDELLA, A. CAROLI.
- Hand Surg. 1995; 20B: 652-654.
- Acute posterior interosseous nerve palsy caused by a synovial haemangioma of the elbow joint.
- 83) R. BUSA, R. ADANI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Sport Med. 1995; 12: 47-49.
- Tutta colpa del bastoncino.
- 82) A. CAROLI, G. INTERNULLO , A. MARCUZZI.
- Ortop. Traum. Oggi. 1995; 15: 31-35.
- M.D. RECCHIONI. La lesione di Schoening: indicazioni terapeutiche e riabilitative.
- 81) G. INTERNULLO , A. MARCUZZI, C. CORDELLA, A. CAROLI, A. MINGIONE, R. BUSA.
- Med. Sport. 1995; 48: 215-219.
- La malattia di Kienbock in un giovane atleta di karatè: caso clinico.
- 80) G. INTERNULLO, G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, R. BUSA, A. CAROLI.
- Ann. Chir. Main 1995; 14: 169-181.
- A propos du lambeau en ilot homodigital à contre-courant.
- 79) R. ADANI, A. MARCUZZI, R. BUSA, G. PANCALDI, A. BATHIA, A. CAROLI.
- Riabilitazione e Apprendimento. 1995; 15: 67-72.
- Il trattamento riabilitativo della lesione di Stener nello sportivo.
- 78) A. MINGIONE, G. INTERNULLO, A. MARCUZZI, A. CAROLI, R. BUSA, G. GULINO.
- La Riabilitazione. 1995; 28: 221-229.
- Riabilitazione delle lesioni traumatiche cutanee della mano.
- 77) A. MINGIONE, A. MARCUZZI, S. ZANASI, G.C. KANTUNAKIS.
- Atti 8 Cong. Naz. S.P.I.G.C. 1995: 579-583
- Su di un caso di muscoli soprannumerari simulanti un angioma cavernoso a livello della mano.
- 76) R. SCAGNI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Atti 8 Cong. Naz. S.P.I.G.C. 1995:433-436
- Osteoma osteoide carpale: possibili errori diagnostici.
- 75) M.D. RECCHIONI, A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, A. CAROLI.
- Eur. J. Histochem. 1995; 39 Suppl.:48.
- Relationships between iperlipemia and Dupuytren’s disease. Clinical and ultrastructural studies.
- 74) A. MARCUZZI, A. CAROLI, M. MARCIALIS, D. GUERRA, I. PASQUALI-RONCHETTI.
- G.I.O.T. 1995; 21: 231-237.
- Il morbo di Dupuytren grave: presentazione della nostra casistica.
- 73) A. MARCUZZI, A. CAROLI, C. CASTAGNINI, G. CRISTIANI.
- Riv. Ital. Chir. Plastica. 1995; 27, 391-395.
- Il morbo di Dupuytren grave.
- 72) A. MARCUZZI, A. CAROLI, L. CASTAGNINI, A. ADANI.
- Chir. Organi Mov. 1995; 80: 157-169.
- Le artrodesi parziali del polso.
- 71) A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, L. CASTAGNINI, C CASTAGNETTI, A. CAROLI.
- Congresso Società Ortop. Traum. Ital. Merid. Insul. 1994; 19.
- dello scafoide carpale trattate con tecnica secondo Matti-Russe.
- Analisi comparativa tra risultati clinici, radiografici e con Risonanza Magnetica nelle pseudoartrosi
- 70) A. MARCUZZI, A. CAROLI, V. SPINA, R ADANI, G CRISTIANI.
- Congresso Società Ortop. Traum. Ital. Merid. Insul. 1994; 18.
- Casistica e risultati.
- Il trattamento della pseudoartrosi dello scafoide carpale mediante la tecnica di Matti-Russe.
- 69) A. MARCUZZI, A. CAROLI, M. MARCIALIS, S. ZANASI, G. PANCALDI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1994; 32: 227-229.
- Su di un caso di sinostosi tra semilunare e piramidale.
- 68) A. MARCUZZI, L. RUGGIERO, A. MINGIONE, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1994; 31: 187-192.
- Gli effetti biologici dei campi magnetici pulsati nel trattamento post-operatorio del morbo di Dupuytren.
- 67) A. MINGIONE, A. MARCUZZI, G.C. KANTUNAKIS, A. CAROLI.
- Gior. Ortop. Traum. 1994; 20: 557-567.
- Gli encondromi solitari della mano. Revisione della nostra casistica.
- 66) A. MARCUZZI, A. CAROLI, L. CASTAGNINI, G. PANCALDI.
- Medicina dello sport 1994; 47: 691-696.
- La lesione di Stener nello sportivo. Meccanismo traumatico e trattamento.
- 65) G. INTERNULLO, A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Arch. Rtop. Reumatol. 1994; 107: 77-81.
- Artrosi isolata dell’aerticolazione trapezio-scafoidea. Su di un caso trattato mediante artrodesi limitata del polso.
- 64) A. MARCUZZI, A. CAROLI, G. PANCALDI, M. MARCIALIS.
- Anatomical Record 1994; 240: 314-321.
- Ultrastructural and immunocytochemical study on normal human palmar aponevroses.
- I. PASQUALI-RONCHETTI
- 63) M. BACCARANI-CONTRI, D. GUERRA, N. VIGNALI, F. TAPARELLI, A. MARCUZZI, A. CAROLI,
- Boll. SocI tal. Microchir. 1994; 16: 12-17.
- Il trattamento delle lesioni cutaneo-tendinee del dorso della mano con lembo composito dorsalis pedis.
- 62) R. ADANI, C CASTAGNETTI, G. PANCALDI, A. MARCUZZI, A. CAROLI
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1994; 31: 356.
- L’utilizzo della RMN nelle patologie croniche del polso.
- 61) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. MARCIALIS, A. CAROLI, V. SPINA, E. CEROFOLINI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1994; 31: 318.
- Le artrodesi parziali del polso. Casistica e risultati.
- 60) A. MARCUZZI, G. CRISTIANI, L. CASTAGNINI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1994; 31: 318.
- Su di un caso di encondroma dello scafoide carpale.
- 59) A. MARCUZZI, A. BAGNI, G. GRECO, A. CAROLI.
- Atti 42° Congresso Naz. Soc. Ital. Chir. Plast. Ricostrut. Est. 1993; 107-108.
- L’utilizzo dei tempi supplementari nel trattamento del morbo di Dupuytren.
- 58) A. MARCUZZI, A. CAROLI, L. CASTAGNINI, G. PANCALDI
- Atti I Congress Federation European Societies Surg. Hand 1993; 60.
- Our experience with severe Dupuytren’s disease.
- 57) A. CAROLI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI, G. CRISTIANI, S. ZANASI.
- Atti I Congress Federation European Societies Surg. Hand. 1993; 16.
- Microsurgical treatment of ring injuries.
- 56) A. CAROLI, S. ZANASI, C. CASTAGNETTI, R. ADANI, A. MARCUZZI.
- Atti I Congress European Societies Surg. Hand. 1993; 2.
- Dorsalis pedis flap with vascularised extensor tendons for dorsal hand reconstruction.
- 55) R. ADANI, C. CASTAGNETTI, G. PANCALDI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Atti 74 Congresso Società Ortop. Traum. Ital. Merid. Insul. 1993; 77.
- Il trattamento degli stadi avanzati del morbo di Kienbock con tecnica di Duparc. Modifica personale.
- 54) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1993; 30: 347-350.
- Artrosi isolata dell’articolazione trapezio-scafoidea: descrizione di un caso clinico.
- 53) A. MARCUZZI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano arto Sup. 1993; 30: 123-131.
- La mano a colpo di vento.
- 52) G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. MARCIALIS, R. ADANI, M.D. RECCHIONI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1993; 29: 113-116.
- Le deviazioni assiali della mano nelle artropatie degenerative ed infiammatorie.
- 51) A. SALSI, A. MARCUZZI, G. BASSOLI, P. MELONI, S. ZANASI, A. CAROLI.
- Arch. Ortop. Reumatol. 1993; 106: 131-135.
- Tumore tenosinoviale a cellule giganti di tipo diffuso della mano: descrizione di un caso.
- 50) G. INTERNULLO, A. BAGNI, A. MAIORANA, G. PANCALDI, A. MARCUZZI
- Biol. and Pathol. of Cell-Matrix Interact. 1993; 96-105.
- Dupuytren’s fibromatosis.
- Morphological and immunochemical approach to the study of the pathogenesis and evolution of
- MARCUZZI, S. ZANASI, A. CAROLI.
- 49) I. PASQUALI-RONCHETTI, D. GUERRA, M. BACCARANI-CONTRI, C. FORNIERI, G. MORI,
- Eur. J. Histochem. 1993; 37 Suppl.:100-101.
- Cell phenotype and cell-matrix interaction of Dupuytren’s cells.
- 48) D. QUAGLINO, G. BERGAMINI, R. TIOZZO, A. CAROLI, A. MARCUZZI, I. PASQUALI-RONCHETTI.
- Hand Surg. 1993; 18B: 262-269.
- A clinical, ultrastructural and immunochemical study of Dupuytren’s disease.
- MARCUZZI, S. ZANASI, A. CAROLI.
- 47) I. PASQUALI-RONCHETTI, D. GUERRA, M. BACCARANI-CONTRI, C. FORNIERI, G. MORI,
- Atti 30 Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia Mano. 1992; 55.
- Gli encondromi solitari della mano: presentazione della nostra casistica.
- 46) A. CAROLI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI, S. ZANASI, L. CASTAGNINI.
- study of clinical results, X-ray and MRI patterns. Atti V International Congress Hand Surg. 1992; 1.
- The treatment of scaphoid nonunion with the Matti-Russe bone grafting procedure: a comparative
- 45) A. MARCUZZI, R. ADANI, V. SPINA, S. ZANASI, A. CAROLI.
- Atti V Internat. Cong. Hand Surg. 1992; 1.
- Clinic, structural and immunochemical approach to the comprehension of Dupuytren’s contracture.
- 44) I. PASQUALI-RONCHETTI, M. BACCARANI-CONTRI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1992; 29: 299-306.
- Su di un caso di osteoma osteoide dello scafoide carpale.
- 43) A. MARCUZZI, A. CAROLI, S. ZANASI, G. CRISTIANI, G. CARRIERE, M. MARCHETTI.
- Riv. Chir. Riab. Mano Arto Sup. 1992, 29; 261-269.
- Revisione della nostra casistica.
- La tecnica di Matti-Russe nel trattamento della pseudoartrosi dello scafoide carpale.
- 42) A. MARCUZZI, A. CAROLI, S. ZANASI, G. CARRIERE, G. PANCALDI
- Ann. Chir. Main, 1992 ; 11 : 314-319.
- peut-être un facteur étiopathogénique commun ?
- Corrélation entre la maladie de Dupuytren et l’arc cornéen : la dyslipidémie
- 41) A. CAROLI, A. MARCUZZI, I. PASQUALI RONCHETTI, D. GUERRA, S. ZANASI.
- Boll. Soc. Med. Chir. Modena. 1991; 4: 205-221.
- Il trattamento degli stadi avanzati del morbo di Kienboeck mediante la tecnica di Duparc modificata da Caroli.
- 40) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI.
- Europ. Med. Bibl. 1991; 1 Suppl.:1-3-04. ????
- Clinical, structural and immunochemical approach to the comprehension of Dupuytren’s contracture.
- 39) I. PASQUALI-RONCHETTI, M. BACCARANI-CONTR, S. ZANASI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Atti Cong. Congiunto Società Spagnola, Americana e Francese di Chirurgia della Mano. 1991; 24.
- Glomus tumors of the Hand.
- 38) S. ZANASI, G. PANCALDI, C. CASTAGNETTI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Atti X Cong. Congiunto Società Spagnola, Americana e Francese di Chirurgia della Mano. 1991; 23.
- The use of MRI in the diagnosis of soft tissue tumors of the hand.
- 37) G. CRISTIANI, R. ADANI, P.B. SQUARZINA, A. MARCUZZI, E. CEROFOLINI, A. CAROLI.
- Atti Inter. Symposium on the Wrist. 1991; 145.
- results, radiographic patterns and RMN.
- The Matti-Russe technique in treatment of pseudoarthrosis of the scaphoid. Comparative analysis of clinical
- 36) A. CAROLI, V. SPINA, A. MARCUZZI, S. ZANASI, A. ADANI.
- Atti Inter. Symposium on the Wrist. 1991; 87.
- and scaphoid capitate and pyramidalis bone.
- Treatment of the advanced stages of Kienbock’s disease with joint fusion between pro semilunar iliac implant
- 35) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI.
- Riv. Chir. Organi Mov. 1991; 76: 317-325.
- Gli emangiomi della mano.
- G. CRISTIANI, R. ADANI.
- 34) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, A. BOTTICELLI, G. PANCALDI, M. MARCHETTI,
- Hand Surg. 1991; 16B: 258-262.
- Epidemiological and structural findings supporting the fibromatous origin of dorsal knuckle pads.
- 33) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, D. GUERRA, G. CRISTIANI, I. PASQUALI-RONCHETTI.
- Atti II Cong. Latin Chir. Main et du Membre Sup. 1990.
- Modifica alla tecnica di Duparc.
- L’innesto autoplastico con artrodesi intercarpale nel trattamento degli stadi avanzati del morbo di Kienbock.
- 32) A. CAROLI, S. ZANASI, G. CRISTIANI, A. MARCUZZI.
- Riv. Chir. Mano. 1990; 27: 167-174.
- Proposta di una scheda computerizzata per la malattia di Dupuytren.
- 31) A. MARCUZZI, S. ZANASI, F. BARCA, G. CRISTIANI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Mano. 1990; 27: 155-165.
- Proposta di una scheda computerizzata per la Sindrome del tunnel carpale.
- 30) S. ZANASI, F. BARCA, A. MARCUZZI, P.B. SQUARZINA, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Riv. Ital. Ortop. Traum. Pediatrica. 1990; 273-284.
- Le lesioni complesse della mano del bambino.
- 29) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, C. CASTAGNETTI, R. ADANI, G. PANCALDI.
- Atti Corso Italiano Perm. Ortesi Riab. Arto Sup. 1990; 273-284.
- La malattia di Kienbock, inquadramento clinico-radiologico ed indicazione di trattamento.
- 28) A. CAROLI, S. ZANASI, A. MARCUZZI.
- Atti Corso Italiano Perm. Ortesi Riab. Arto Sup. 1990; 65-83.
- Traumi complessi della mano.
- 27) G. PANCALDI, A. MARCUZZI.
- Atti XV Cong. S.I.R.C. e V Cong. S.I.F.I.P.A.C. 1990; 695-702.
- postraumatica delle articolazioni MF ed IF.
- Indicazioni e limiti della protesi cementata Biomeric nelle gravi alterazioni di natura reumatoide e
- 26) A. CAROLI, S. ZANASI, G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, M. GUERRA, G. PANCALDI.
- Atti XV Cong. S.I.R.C. e V Cong. S.I.F.I.P.A.C. 1990; 689-693.
- in pazienti reumatoidi.
- L’uso dei Grommets di Titanio nella sostituzione protesica tipo Swanson delle metacarpo-falangee
- G. INTERNULLO.
- 25) G. CRISTIANI, M. GUERRA, A. MARCUZZI, C. CASTAGNETTI, R. ADANI, P.B. SQUARZINA,
- Italian J. Orthop. Traum. 1989; 15: 463-472.
- Glomus tumor of the hand.
- 24) S. ZANASI A. BOTTICELLI, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Mano 1989; 26: 19-28.
- La mano ustionata nel bambino: trattamento degli esiti cutanei.
- 23) A. CAROLI, G. PANCALDI, S. ZANASI, P.B. SQUARZINA, A. MARCUZZI.
- Atti I Europ. Cong. Hand Surg. 1989; 376.
- Dorsal knuckle pads in Dupuytren’s contracture.
- 22) A. MARCUZZI, S. ZANASI, G. CRISTIANI, G. PANCALDI, A. CAROLI.
- Atti I Europ. Cong. Hand Surg. 1989; 320.
- Cross-finger flaps: a still useful technique in finger reconstructive surgery.
- 21) S. ZANASI, M. RICCIO, G. PANCALDI, A. MARCUZZI, A. BERTANI, A. CAROLI.
- Atti I Europ. Cong. Hand Surg. Chir. 1989; 316.
- Use of Titanium Grommets in Swanson MP implant arthroplasty in Rheumatoid patients.
- 20) G. CRISTIANI, M. GUERRA, P.B. SQUARZINA, A. MARCUZZI, C. CASTAGNETTI.
- Atti I Europ. Cong. Hand Surg.Chir. 1989; 145-150.
- Use of wrist Swanson implant arthroplasty with Titanium Grommets in rheumatoid patients.
- 19) G. CRISTIANI, M. GUERRA, P.B. SQUARZINA, A. MARCUZZI.
- Atti I Europ. Cong. Hand Surg. 1989; 91-?
- Hypo-aplasia of the firs web space: surgicalo indications.
- 18) A. CAROLI, S. ZANASI, G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI.
- Boll. Soc. Med. Chir. Modena. 1989; 89: 113-123.
- Presentazione di un nostro protocollo fisioterapico postoperatorio nel morbo di Dupuytren.
- 17) A. MARCUZZI, W. PILLOSU, S. ZANASI, M. GUERRA, A. CAROLI, F. FABBRI.
- Atti III Cong. Intern. Ispano-Italiano Chir. Mano. 1989; 258-265.
- tecnica di Duparc.
- L’innesto autoplastico con artrodesi intercarpale nel trattamento del morbo di Kienbock, modifica personale alla
- 16) A. CAROLI, G. PANCALDI, S. ZANASI. A. MARCUZZI, M. GUERRA, C. CASTAGNETTI.
- Atti III Cong. Intern. Ipano-Italiano Chir Mano. 1989; 99- 105.
- scafoide: tecnica personale.
- L’innesto autoplastico con artrodesi intercarpica nel trattamento delle pseudoartrosi del polo prossimale dello
- 15) A. CAROLI, G. CRISTIANI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, P.B. SQUARZINA, G. INTERNULLO.
- Riv. Chir. Mano. 1988; 25:469-475.
- I tempi supplementari nel trattamento della malattia di Dupuytren.
- 14) A. CAROLI, A. MARCUZZI, M. GUERRA, S. ZANASI.
- Arch. Ortop. Reumatol. 1988; 101:157-168.
- Teorie etiopatogenetiche nel morbo di Dupuytren.
- 13) A. MARCUZZI, G. PANCALDI, S. ZANASI, M. GUERRA, P.B. SQUARZINA, A. CAROLI.
- Arch. Ortop. Reumatol. 1988; 101: 77-83.
- nella patologia ortopedica e reumatologica.
- Valutazione clinica della attività analgesica ed antinfiammatoria dell’acido 6-metossi-alfa-metil-2-naftalenacetico
- 12) A. CAROLI, G. GOBBI, A. MARCUZZI, M. NORDI, S. ZANASI, F. BARCA, M. GUERRA, A. MINGIONE.
- Acta Ped. Lat. 1988; 41: 60-81.
- pollice.
- La tecnica di Caroli per la ricostruzione del primo spazio nelle malformazioni congenite con grave adduzione del
- 11) S. ZANASI, G. PANCALDI, A. MARCUZZI, M. GUERRA, M. PERRETTI, A. CAROLI.
- Ricerca Neurochirurgia. 1988; 2: 73-80.
- Influenza dei gangliosidi nel trattamento post-operatorio della sindrome del tunnel carpale.
- CASTAGNETTI.
- 10) A. CAROLI, A. MARCUZZI, P.B. SQUARZINA, C. ROVESTA, M. GUERRA, S. ZANASI,
- Atti 19 Cong. Naz. Soc. Ital. Patol. 1988; 290-293.
- Ipotesi patogenetiche ed evolutive sulla fibromatosi di Dupuytren.
- MARCUZZI.
- 9) I. PASQUALI-RONCHETTI, D. GUERRA, D. QUAGLINO, R. TIOZZO-COSTA, A. CAROLI,
- Boll. Soc. Med. Chir. Modena 1987, 87: 39-44.
- La malattia di Dupuytren: studio clinico statistico.
- 8) A. CAROLI, A. MARCUZZI, G. PANCALDI, A. LAGANA’, P.B. SQUARZINA
- Riv. Chir. Mano. 1987; 24:209-214.
- anatomo patologiche e trattamento chirurgico.
- I cuscinetti articolari dorsali nella malattia di Dupuytren: rilievi clinico-statistici, considerazioni
- 7) A. MARCUZZI, C. CASTAGNETTI, A. BOTTICELLI, G. PANCALDI, V. VIVIANI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Mano. 1987;24: 19-27.
- Vie di accesso dorsali allo scafoide.
- 6) A. CAROLI, G. PANCALDI, S. ZANASI, A. MARCUZZI, M. GUERRA, R. ADANI, M. BARRON.
- Atti III Congress Intern. Federation Societies Hand Surg., 127, 1986.
- Correlation between Dupuytren?s disease and corneal arcus senilis, etiopathogenetic considerations.
- 5) G. CRISTIANI, A. CAROLI, A. MARCUZZI
- Riv Chir. Mano 23, 361-365, 1986.
- Prime esperienze di applicazione di protesi di polso tipo Swanson con Grommetz in pazienti reumatoidi.
- 4) G. CRISTIANI, M. PERRETTI, M. GUERRA, R. ADANI, P.B. SQUARZINA, A. MARCUZZI, A. CAROLI.
- Riv. Chir. Mano 23, 349-356, 1986.
- Trattamento chirurgico delle deformità post traumatiche ad asola: tecnica personale.
- MARCUZZI, A. LAGANA’
- 3) A. CAROLI, G. PANCALDI, P.B. SQUARZINA, C. CASTAGNETTI, M GUERRA, S. ZANASI,
- Riv. Chir. Mano. 1986; 23:309-319.
- Sinovialectomie articolari.
- 2) A. CAROLI, E. MANZINI, G. PANCALDI, A. LAGANA’, M. PERRETTI, A. MARCUZZI, M.T. MASCIA.
- Atti XII Congresso Nazionale S.I.R.C. 1, 101,-111, 1986.
- Associazione tra malattia di Dupuytren e arco senile. Nuova teoria etiopatogenetica?
- BENASSI, R. ADANI
- 1) A. CAROLI, C. MAZZA, I. PASQUALI-RONCHETTI, G. CRISTIANI, A. MARCUZZI, E. BOCCA,
Formazione
- Università degli studi di Modena
Premi e riconoscimenti
- -Il 2 giugno 2012 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Italiana On. Giorgio Napolitano l’Onorificenza a Cavaliere al merito della Repubblica Italiana
Indirizzi (5)
Viale Monte San Michele, 5/D, Reggio Emilia
Disponibilità
Telefono
Telefono
Poliambulatorio Privato San Michele, S.R.L.
Risparmia tempo! Prenota online:
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Tempo medio di risposta:
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dettagli dell'indirizzo
Modalità di pagamento (visite private)
- Carta di credito
- Satispay
- Bonifico istantaneo
- Contanti
Contatti
Prestazioni disponibili
- Visita ortopedica • 163 €
Prestazioni disponibili
Poliambulatorio Privato San Michele, S.R.L.
Via Palmiro Togliatti 1, Bomporto
Disponibilità
Telefono
Telefono
Gisamed
Risparmia tempo! Prenota online:
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Tempo medio di risposta:
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dettagli dell'indirizzo
Contatti
Prestazioni disponibili
- Visita ortopedica • 160 €
- Visita ortopedica • 100 €
- Chirurgia della mano • 160 €
- Infiltrazione articolare • 80 €
- Medicazione • 50 €
Prestazioni disponibili
Gisamed
Via Cristina Belgioioso 173, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Telefono
Ospedale Galeazzi- S. Ambrogio
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dettagli dell'indirizzo
Presso questo indirizzo visito
- Adulti
Modalità di pagamento (visite private)
- Carta di credito
Contatti
Prestazioni disponibili
Prestazioni disponibili
Ospedale Galeazzi- S. Ambrogio
VIA PO 1, Parma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Telefono
PICCOLE FIGLIE HOSPITAL-SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA O SEM O SEMPLICEMENTE IN FORMA ABBREVIATA PFH S.R.L.
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dettagli dell'indirizzo
Presso questo indirizzo visito
- Adulti
Modalità di pagamento (visite private)
- Carta di credito
Contatti
Prestazioni disponibili
Prestazioni disponibili
PICCOLE FIGLIE HOSPITAL-SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA O SEM O SEMPLICEMENTE IN FORMA ABBREVIATA PFH S.R.L.
Via A. Tagliazucchi 7, Modena
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Telefono
Check Up Center - Poliambulatorio
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Dettagli dell'indirizzo
Presso questo indirizzo visito
- Adulti
Modalità di pagamento (visite private)
- Carta di credito
Contatti
Prestazioni disponibili
- Visita ortopedica • Prestazione gratuita
Prestazioni disponibili
Check Up Center - Poliambulatorio
Prestazioni e prezzi
-
Visita ortopedica
Da 0 € -
-
Chirurgia della mano
160 € -
-
Infiltrazione articolare
80 € -
-
Medicazione
50 € -
-
Visione esami e referti
70 € -
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati. I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Recensioni
28 recensioni
-
L
Luciana Costantini
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
L'efficacia del trattamento necessita di tempo ma mi ha lasciato un contatto in caso di necessità. Persona veramente squisita.
-
G
G.MARCO
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Operato di tunnel carpale ad entrambe le mani con risultati ottimi.
Persona competente chiara nelle spiegazioni ed anche in grado di creare empatia con il paziente.
-
C
Ciotto Bruna
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ottima attenzione e ottima spiegazione dell'eventuale intervento
-
D
Daniele
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
A 24 anni ho scoperto di avere il morbo di Kienbock, una patologia invalidante se non trattata adeguatamente. A Napoli, i medici mi avevano proposto interventi invasivi come rimozione del semilunare o accorciamento del radio, che non garantivano una guarigione completa. Mi sentivo scoraggiato, anche a causa di una superficiale assistenza umana.
Poi ho incontrato il dottor Augusto Marcuzzi: un medico eccezionale, capace di ascoltare e proporre soluzioni innovative, come la rivascolarizzazione del semilunare mediante tecnica di Hori, grazie alla quale ho ottenuto un’ottima guarigione.
La sua competenza e gentilezza hanno fatto la differenza, sia a livello fisico che emotivo.
A chi soffre di questa patologia, dico: non arrendetevi. Trovare il giusto specialista può cambiarvi la vita, proprio come è successo a me.
-
F
F.A.
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Il Dottor Marcuzzi oltre ad essere un medico molto professionale ed eccellente, è anche una persona squisita, spiegazioni molto dettagliate, attento e premuroso con il paziente. Mai visto un medico così. Fantastico! Lo consiglio vivamente! Fossero tutti così i medici in Italia!
-
E
Emanuele Scicolone
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Dottor Marcuzzi persona molto professionale competente e dalla grande umanità.
mi ha operato al tunnel carpale guarito perfettamente ha mostrato la grande umanità nel rapporto con il paziente... grazie mille dottore
-
G
GS
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Mi sono trovata molto bene con il Dr. Marcuzzi. Puntuale, gentile, disponibile e molto cordiale. Avevo molte incertezze e il dottore è stato in grado di rispondere a tutti i miei dubbi e indirizzarmi verso la strada giusta.
-
S
Simonetta
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ho chiesto una consulenza con il dott. Marcuzzi a seguito di una frattura del polso trattata presso un'altra struttura. Ha analizzato con cura tutta la diagnosi e mi ha suggerito tutto il piano terapeuto e riabilitativo necessario per la ripresa della funzinalita'. sono altamente fuduciosa di aver ricevuto le giuste indicazioni. In aggiunta alla sua professionalita' metto anche la sua gentilezza e umilta' nell'ascoltare con cura e attenzione il paziente senza nulla trascurare. il mio giudizio e' assulutamente eccellente. lo consiglio caldamente
-
M
M.M
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Persona empatia, professionale, chiara e interessata. Finalmente un medico umano!!
L'unica pecca il ritardo nelle visite ,forse, per il tempo che ti dedica per capire il tuo problema e sviscerare con te esami precedenti, problemi attuali e ricerca della soluzione . Era da tempo che non incontravo un medico attento e 'presente' nel tempo che ti dedica
-
A
Ale Bat
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Devo Ringraziare il dottore per l’Impegno incredibile nel velocizzare il più possibile il trattamento della frattura e le spiegazioni dettagliate di ciò che avrebbe comportato il trattamento chirurgico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 37 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho avuto una una frattura al 5 e 4 metacarpo circa un mese fa adesso ho tolto il gesso e vorrei ricominciare a fare boxe dopo quanto potrei ricominciare?
E' necessario eseguire una Rx di controllo per verificare la consolidazione della frattura e poi eseguire una riabilitazione allo scopo di recuperare la motilità completa delle dita. Circa 3 mesi sono comunque necessari per riprendere la boxe con una buona motilità delle dita ed una sicura guarigione ossea.
Cordiali saluti.

Buona sera sono stata operata a marzo il 4 volevo chiederle d'atto che faccio pulizie ho tolto punti oggi il 16 il medico non mi dà più malattia perché per 4mesi ha detto che e assurdo per un tunnel carpale prendere malattia ha detto che col tunnel carpale il giorno dopo sei al lavoro io gli spiegato che faccio pulizie no. Mi dà più giorni ancora ho il dolore mano sinistra e poi la mano destra che poi dovrò operare anche volevo chiedere se posso continuare malattia
Dopo l'intervento per Sindrome del tunnel carpale, se si fa un lavoro pesante, è necessario osservare un periodo di un mese di riposo salve complicanze.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
- Ortopedici a Modena
- Ortopedici a Parma
- Ortopedici a Carpi
- Ortopedici a Sassuolo
- Ortopedici a Mirandola
- Ortopedici a Casalmaggiore
- Ortopedici a San Giovanni in Persiceto
- Ortopedici a Castelnuovo Rangone
- Ortopedici a Anzola dell'Emilia
- Ortopedici a Rovereto sulla Secchia
- Ortopedici a Fidenza
- Ortopedici a Guastalla
- Ortopedici a Bomporto
- Ortopedici a Correggio
- Ortopedici a Medolla
- Ortopedici a Pavullo nel Frignano
- Ortopedici a Reggio nell'Emilia
- Ortopedici a Rio Saliceto
- Ortopedici a Suzzara
- Protesi a Reggio Emilia
- Artrosi a Reggio Emilia
- Frattura a Reggio Emilia
- Osteoartrosi a Reggio Emilia
- Artrite a Reggio Emilia
- Alluce valgo a Reggio Emilia
- Tendinite a Reggio Emilia
- Coxartrosi (artrosi dell'anca) a Reggio Emilia
- Osteoporosi a Reggio Emilia
- Scoliosi a Reggio Emilia
- Dolore a Reggio Emilia
- Dolore alla spalla a Reggio Emilia
- Tenosinovite a Reggio Emilia
- Epicondilite a Reggio Emilia
- Lussazione a Reggio Emilia
- Piede piatto a Reggio Emilia
- Dolori muscolari a Reggio Emilia
- Articolazione a Reggio Emilia
- Sciatalgia a Reggio Emilia
- Fascite plantare a Reggio Emilia
Informazioni sul prezzo
Poliambulatorio Privato San Michele, S.R.L.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Tempo medio di risposta:
Informazioni sul prezzo
Gisamed
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Tempo medio di risposta: