Esperienze

Iscritta regolarmente all'Ordine Nazionale del Biologi (Sezione A con N° d’ordine AA_071413), ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche e Laurea Specialistica in Biologia Sanitaria Molecolare e Nutrizione. Sono Socia ABNI (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani).

Mi propongo ai pazienti come una figura di riferimento, attraverso un lavoro di costante aggiornamento, unito alla considerevole esperienza maturata nel campo delle analisi cliniche.
Cardine imprescindibile del mio approccio terapeutico è la PERSONA nella sua totalità prima che il Paziente: la bilancia è solo il momento finale della prima visita, volta soprattutto a conoscere le abitudini alimentari e a cogliere i risvolti psicologici, che così spesso influiscono nel rapporto alterato del paziente col cibo.
Da anni lavoro all’interno di strutture sanitarie private e pubbliche in stretta collaborazione con medici specialisti:

-Prescrivo regimi alimentari personalizzati, basati su una dieta equilibrata, senza l’utilizzo di farmaci o pasti sostitutivi, correggo le cattive abitudini alimentari ed educo il paziente ad un corretto e sano stile di vita.
-Elaboro diete per pazienti in condizioni fisiologiche o parafisiologiche (donne in gravidanza o in post-menopausa), volte al mantenimento o al miglioramento dello stato psico-fisico.
-Elaboro diete per pazienti in condizioni patologiche, come componenti importanti della terapia.

Mi occupo, inoltre, di ristorazione collettiva, collaboro con Società Sportive, Case Protette e Case di Riposo. Collaboro attivamente in progetti scolastici di educazione alimentare per bambini.
Altro

Indirizzi (3)

Centro medico Villamarina
Viale Litorale Marina 182, Cesenatico


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Satispay, + 1 Altro
339 542..... Mostra numero

Poliambulatorio SANTARCANGELO
Via A. Carracci 5, Santarcangelo di Romagna


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di credito, Contanti
339 542..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


paypal

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionistica

120 €

Consulenza online


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio SANTARCANGELO prima visita nutrizionistica

Ho avuto un solo incontro con la dottoressa ma mi è piaciuta .È stata professionale e inizieremo un percorso insieme. Ho buone speranze

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Villamarina prima visita nutrizionistica

Alla luce dei risultati ottenuti mi sento in obbligo di fare questa recensione e i miei ringraziamenti alla Dott.ssa Aversa. Soffrivo da qualche anno di una lombalgia causata da un processo degenerativo dopo aver provato tante terapie tradizionali senza aver effetti stabili mi sono informato per capire se dal punto di vista alimentari si potessero ottenere risultati in merito all'abbassamento dei principi infiammatori. Grazie alla dieta personalizzata priva di ingredienti infiammatori la mia schiene è tornata a star bene e sono tornato alle mie attività sia sportive che lavorative senza soffrirne più .

V
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Villamarina prima visita nutrizionistica

Ho cambiato diverse nutrizioniste e finalmente con la Dott.ssa Aversa ho trovato una soluzione a tutte le mie esigenze. Attenta, sempre disponibile, empatica, mi ha creato un piano alimentare attenendosi alle mie richieste e per questo non sto facendo fatica. A due mesi dalla prima visita ho perso già 7 kg. ! Consigliatissima.


G
Appuntamento verificato
Presso: Centro medico Villamarina prima visita nutrizionistica

Sono andata da lei per problemi di allergie alimentari e, dopo anni di buchi nell’acqua, ho trovato una dottoressa davvero competente e preparata. Una vera professionista.


D
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio SANTARCANGELO Visita di controllo

Grande professionista e grande umanità.
Si distingue per la preparazione e conoscenza


S
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Villamarina visita nutrizionistica di controllo

La sua attenzione e disponibilità non ha eguali! Ti guida senza essere troppo restrittiva ed è comprensiva ma con le giuste indicazioni per seguire il tuo percorso


G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico Villamarina Visita di controllo

Brava e puntuale.
Ti mette a tuo agio e riesce a capire le tue difficoltà. Sto perdendo peso senza troppa fatica.
Consigliatissima.


Z
Numero di telefono verificato
Presso: Rimedical Visita di controllo

Quanta pazienza che ha con me!!! Mai avrei immaginato di raggiungere questo obiettivo. Grazie! Alla prossima visita


A
Numero di telefono verificato
Presso: Rimedical prima visita nutrizionistica

Prima visita, ottima da tutti i punti di vista, disponibilità all'ascolto, competenza e puntualità.
Grazie


S
Numero di telefono verificato
Presso: Rimedical Visita di controllo

Per la mia prima volta da un medico nutrizionista non avrei potuto chiedere di meglio! Una dottoressa disponibile, attenta e sempre gentile.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, avrei una domanda da chiedere. Ho congelato in due/tre bustine separate da congelatore un alimento che era già stato precongelato senza saperlo. So che questo aumenta il rischio che si sviluppino batteri e/o botulino quindi li ho buttati. La domanda è la seguente, gli altri sacchetti contenenti cibo con cui sono stati in contatto posso mangiarli senza problemi o questi batteri si possono diffondere anche in questo modo? Grazie in anticipo

Hai fatto bene a buttare l’alimento ricongelato, perché il doppio congelamento può favorire la crescita batterica se il cibo si è parzialmente scongelato tra un passaggio e l’altro.

E per gli altri alimenti nel congelatore?
Se i sacchetti non erano aperti o rotti e il cibo al loro interno è rimasto sempre congelato, non ci sono rischi di contaminazione. I batteri non “passano” da un sacchetto all’altro solo perché sono vicini.

Cosa puoi fare per sicurezza?

Controlla i sacchetti → Se sono integri e senza liquidi sospetti, puoi stare tranquilla.

Osserva il cibo una volta scongelato → Se ha un odore strano o un aspetto anomalo, meglio evitarlo.

Cottura adeguata → Se il cibo deve essere cotto, assicurati di raggiungere temperature di almeno 75°C per eliminare eventuali batteri.

Dott.ssa Assunta Aversa

KUZU e problemi alla tiroide. Quali? ipotiroidismo o ipertiroidismo?
Grazie.

Il Kuzu (o Kudzu) è una radice utilizzata nella medicina tradizionale e in cucina, nota per i suoi effetti su digestione, glicemia e sistema nervoso. Tuttavia, può influenzare la funzione tiroidea, in particolare nei casi di ipotiroidismo.

Kuzu e tiroide: cosa sapere?
Possibile effetto sull'ipotiroidismo

Il Kuzu contiene isoflavoni, simili a quelli della soia, che possono inibire l’enzima tiroideo perossidasi (TPO), necessario per la produzione di ormoni tiroidei.

Può interferire con l’assorbimento di iodio, essenziale per la tiroide.

Chi ha ipotiroidismo o assume levotiroxina dovrebbe usarlo con cautela.

Nessun effetto significativo sull'ipertiroidismo

Non ci sono evidenze che il Kuzu peggiori l’ipertiroidismo, ma non è nemmeno considerato un rimedio utile per abbassare la produzione di ormoni tiroidei.

Conclusione: Se hai ipotiroidismo, meglio usarlo con moderazione e lontano dai farmaci tiroidei. Se hai ipertiroidismo, non ci sono particolari controindicazioni note.

Dott.ssa Assunta Aversa
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.