Esperienze
Esperto in:
- Allergologia e immunologia clinica
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita allergologica • Da 100 €
Test di broncodilatazione farmacologica • 20 €
Visita allergologica + esame spirometrico • Da 120 € +5 Altro
Visita allergologica + patch test (descrizione) • 120 €
Visita allergologica + patch test (descrizione) • 150 €
Visita allergologica + prick test (descrizione) • 120 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri allergologi nelle vicinanzePrestazioni e prezzi
Visita allergologica
Test di broncodilatazione farmacologica
Visita allergologica + esame spirometrico
Visita allergologica + patch test
Visita allergologica + prick test
+1 prestazione
Come funzionano i prezzi?
5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lucia Raffaele
La dottoressa Arianna è stata davvero molto disponibile e professionale, mi ha spiegato nel dettaglio quale fosse il mio problema e perché fosse necessario risolverlo con alcune cure piuttosto che con altre, spiegandomi l’effetto dei farmaci risultando sempre chiara e comprensibile. Mi ha dedicato molto tempo (anche più del necessario) e molte attenzioni. Consiglio assolutamente la sua professionalità!
Mirella Caponi
La Dott.ssa Arianna Lumaca ha dimostrato competenza e professionalità durante la visita. E stata molto esauriente nel fornire risposte ai quesiti che le ho posto. Inoltre dal punto di vista umano è apparsa molto attenta ed empatica.
M.A.
Ho effettuato con la dr.ssa Lumaca una visita per un'allergia respiratoria di cui soffro da anni e sono rimasta molto soddisfatta per la gentilezza e l'empatia dimostrata durante la visita. Mi ha fornito una spiegazione chiara e dettagliata, sia della patologia che della terapia da seguire.
A.
Dopo aver avuto una grave problematica di tipo polmonare, mi hanno detto di rivolgermi ad un allergologo. Mi son rivolto alla dott.ssa Lumaca, che con grande cortesia, precisione e cura nella visita ha capito quale fosse il mio problema e mi ha dato una cura molto di efficacia. Da un po' di mesi io sto molto meglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Da quasi 2 anni soffro di dispnea, dolori toracici e retrosternali, difficoltà digestive e reflusso, sensazione di pesantezza e costrizione al petto. Ultimamente ho anche sbalzi giornalieri della frequenza cardiaca. Ho eseguito numerosi controlli dai quali però non è risultato nulla o poco di patologico. Gli esami del sangue sono tutti nella norma, anche i marker per infarto. Visita cardiologica con ecocolordoppler tutto nella norma. Raggi e Tac torace nella norma. Tac cranio nella norma. Ecoaddome ha rilevato una leggera steatosi epatica non alcoolica. Visita gastroenterologica e gastroscopia hanno rilevato leggera gatrite con incontinenza cardiale, no elicobater. Mi hanno sempre detto che è causa dello stomaco, ma per quanto io abbia modificato la mia dieta e con l'uso di gatroprotettori e inibitori di pompa la situazione non è migliorata, anzi sembra lentamente peggiorare. Oltretutto mi sento sempre stanco e la notte riposo male. Chiedo se magari tutti questi sintomi potrebbero essere riconducibili ad una malattia autoimmune dato che per tutti i controlli che ho fatto non è risultato nulla??
Grazie
Salve, in medicina non sempre c'è un unico denominatore che spiega tutti i sintomi, ma per quanto riguarda quelli respiratori le consiglio di effettuare una spirometria, che non ha menzionato.

Salve sono Nerina e vorrei capire chi è allergico allergico all augmentin che si ha una reazione con rossore e bolle x tutto il corpo cosa fare avendo una bronchite in corso cosa prendere che non abbia gli stessi principi Dell augmentin, grazie mille buona serata
Salve, deve evitare tutte le penicilline e cefalosporine fino a valutazione allergologica. Nell'attesa non ci sono limitazioni di natura allergologica all'assunzione di altre classi di antibiotici (ad esempio macrolidi, chinolonici, ecc che devono ovviamente essere sempre prescritti dal medico curante), perché il rischio di allergia a farmaci diversi dai beta-lattamici è pari a quello della popolazione generale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.