Esperienze
Antonio Vincenzo Ventrella ha conseguito nel 1989 il Diploma di Massofisioterapista (titolo equipollente a Fisioterapista) nel 1989 presso l'Ospedale di Saronno.
Sin dal 1989 svolge l'attività di Fisioterapista in libera professione, aiutando i propri pazienti nella gestione del dolore e delle lesioni, prescrivendo esercizi volti a favorire il ripristino della mobilità; le sue aree di competenza sono prevalentemente riabilitazione ortopedica e massoterapia, utilizzo terapie fisiche.
Dal 1989 al 1999 ha lavorato inoltre presso "Villa Bianca Multimedica" a Limbiate (MB).
Nel corso degli anni ha ampliato notevolmente le sue competenze frequentando numerosi Corsi di aggiornamento, tra cui un Corso di linfodrenaggio manuale - metodo Vodder (nel 1996), un Corso di Massaggio connettivale
riflessogeno ed uno di Bendaggio funzionale (entrambi nel 2000), un Corso di Massaggio Shiatsu.
In contemporanea al percorso di studi, nel 1987 inizia a collaborare come Massofisioterapista in squadre di calcio.
Dal 1991 fino al 1993 ricopre il ruolo di assistente al Giro D'Italia, Giro di Sicilia e Giro di Lombardia.
Ha anche partecipato come Relatore a convegni e incontri sul tema della salute.
• Pratica di attività terapeutiche per la riabilitazione e per il miglioramento dello stile di vita dei pazienti.
• Analisi e valutazione degli esami medici e della cartella clinica del paziente per la corretta formulazione di un piano terapeutico, effettuata anche in team
• Esecuzione di trattamenti ginnastica propriocettiva, riabilitazione ortopedica. utilizzo terapie fisiche tra cui tecar e laser. Massoterapia fisioterapica, linfodrenaggio manuale metodo Vooder. Eseguo anche trattamenti a domicilio.
• Collaborazione efficace con team interdisciplinari e con pazienti, famiglie, caregiver e visitatori, dimostrando cortesia nel rispetto delle professionalità per ottenere il massimo risultato per il paziente.
• Pianificazione e gestione di trattamenti e programmi terapeutici, tra cui esercitazioni di flessibilità attiva e passiva e rieducazione muscolare.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Corso di soccorritore frequentato presso l'associazione italiana soccorritori anno 1999 -
Corso di massaggio connettivale riflessogeno, frequentato con il dott. Deho eseguito nel 2000 -
Corso di bendaggio funzionale presso la Lohmann a Padova 2000 -
Corso di elettroterapia antalgica e stimolativa nella medicina riabilitativa presso la società elettronica Pagani frequentato nel 2000 -
Corso di massaggio shiatsu presso la scuola aki-shiatsu di Milano. Direttore del corso dott. Mosca -
1˚ Corso nazionale di formazione per preparatori fisici presso Coni scuola dello sport di Roma nel 2005
Corso preparatore fisico presso il Comitato Nazionali tecnici Fibs. Tirrenia
Corso rieducazione delle patologie della spalla modulo
Corso terapia fisica strumentale “fondamenti scientifici e pratica clinica”, Milano Edi Accademy
Corso sulla riabilitazione muscolare e tendinee nello sportivo -
Corso di BENDAGGIO NEUROMUSCOLARE-SOMATOSENSORIALE (NEUROTAPING) insegnante, Corrado Comunale Origgio
Corso sulla metodica di trattamento con TECAR terapia Saronno
Corso sulla metodica di trattamento di mantenimento del paziente con TECAR terapia Gallarate.
Corso di Rcp e Dae defibrillatore presso Ospedale Ca Granda Niguarda Milano presso il 118
Corso per diventare formatore dell'apparecchiatura ManutechBH® della Talomonti Group Roma 2014
Gennaio 2021 L'articolazione temporo-mandibolare (atm) e la postura: fisiologia, diagnosi, patologie e terapie correlate
Gennaio 2021 il dolore all'anca: principali patologie responsabili. dalla diagnosi alla cura.
Congresso
Congresso sui traumi cervicali, tenuto dalla Fncm “ federazione nazionale dei collegi dei Massofioterapisti 2001 -
2002/2003 XII Congresso traumatologia e riabilitazione sportiva. Trattamento delle lesioni cartilaginee nello sportivo -
2003 Congresso sulle lombalgie, tenuto dalla Fncm “federazione nazionale dei collegi dei Massofioterapisti” -
2004 XIII Congresso traumatologia e riabilitazione sportiva.
Rachide e riabilitazione multidisciplinare, evidence – based meeting Milano 21 Marzo 2009 Isico Congresso R&R
Congresso Nazionale SICSeG Patologia di spalla Rezzato Bs -
In contemporanea al percorso di studi e specializzazioni, nel 1987 inizia a collaborare come Massofisioterapista in squadre di calcio, Casa di Cura.
Dal 1991 fino al 1993 ricopre il ruolo di assistente al Giro D'Italia, Giro di Sicilia e Giro di Lombardia. Preparatore fisico dal 2000 della Lanciatrice M. D. giocatrice del Bollate Softball, convocata per le Olimpiadi di Atene 2004.
Preparatore fisico del Bollate Softball dal 2001 al 2006.
Preparatore atletico per fantini e amazzoni che montano all'inglese anno 2006.
Relatore al convegno La Salute in Primo Piano anno 2007. Relatore al convegno La Salute in Primo Piano anno 2008. Relatore al convegno le patologie osteoarticolari Marzo 2009 presso Ute di Limbiate con il patrocinio del Comune.
Relatore in due incontri sul tema della Salute, in collaborazione con il Comune di Garbagnate presso Centro Varietà- Ca del Dì.
Dal 1991 è titolare del centro massofisioterapico Fisiohome di Ventrella Antonio Vincenzo.
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Seduta di fisioterapia manuale • 40 €
Bendaggio Funzionale
Fisiokinesiterapia
Mostra tutte le prestazioni124 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Raffaella
Non saprei secondo me è già un lavoro di professionisti , gentilezza e professionalità di alto livello
Filippini
Eccezionale lo consiglio a tutti gentilissimi professionali ottima organizzazione e professionalità
P L
Mi sono trovata molto bene grazie molto professionale gentilissimo eacurato nei particolari
Nicola Pucci
Con Antonio, la professionalità è di casa senza però essere invasiva nel rapporto confidenziale e giusto, sempre a mio agio.
La puntualità e le informazioni sempre adeguati rendono piacevoli gli incontri e i trattamenti.
Dr. Antonio Ventrella
Ciao Nicola, trattarti e spiegarti che esercizi facciamo e a cosa servono aiutano a capire poi nella vita di tutti giorni cosa fare e cosa no. Inoltre possono aiutare nella ripetizione degli stessi in modo da attivare sempre le catene muscolari giuste. La puntualità è una forma di rispetto nei confronti dei pazienti. Io vorrei che la FISIOHOME sia per tutti la casa per la fisioterapia.
Valentina Fiumara
Ottimo professionista molto competente e preparato attento ai dettagli e chiaro nelle spiegazioni e nei consigli ottima scelta per la risoluzione dei problemi osteoarticolari
Dr. Antonio Ventrella
Buongiorno Valentina, la ringrazio tanto per la sua recensione, mi piace molto che i pazienti abbiano chiaro il piani terapeutico dato dal fisiatra cosi ogni paziente quali saranno i passi che faremo. Ci tengo molto essere sempre aggiornato sia con la tecnologia sia nei trattamenti per poter offrire la terapia più specifica per le diverse patologie.
Mario Sangalli
Gentilezza professionalità appuntamenti a breve benissimo
CINZIA BERGONZI
Conoscevo già la Fisiohome e la professionalità del Dottor Ventrella.
Studio rinnovato rispetto alla precedente volta, molto bello ed accogliente, ed il Dott. Ventrella è sempre una persona molto gentile, puntuale, scrupolosa ed empatica.
Dr. Antonio Ventrella
Ciao Cinzia, ti ringrazio molto per farti curare sempre nel mio studio, sicuramente i nuovi ambiente sono molto accoglienti per poter rispondere alle varie esigenze dei nostri pazienti. La sala polifunzionale ci da modo di avere più spazio per effettuare trattamenti di rieducazione con attrezzature con tecnologie per poter misurare i miglioramenti dei nostri pazienti.
Mario
Antonio è una persona molto competente, attento sotto tutti i punti di vista
Dr. Antonio Ventrella
Ciao Mario, ti ringrazio di cuore per la tua recensione che viene riconfermata sempre dal tuo ritorno in studio per diverse problematiche. La tua recensione mi fa molto piacere e mi fa capire che la strada che ho percorso è giusta e bisogna tenere questa linea. Grazie anche per i complimenti che mi hai fatto per lo studio nuovo.