Esperienze

Il Dott. Antonio Kory nato a Catania ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Catania nel 2014 con votazione 110/110 e lode.
Nel 2020 ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso L’università degli studi di Catania con votazione 70/70 e lode.
Attualmente lavora come Dirigente Medico presso l' ASP di Catania nei P.O. di Biancavilla e Bronte.
Durante il percorso di specializzazione ha avuto modo di dedicarsi a tutti gli aspetti dell’ortopedia con particolare interesse alla chirurgia della mano e dell’arto superiore ed alla traumatologia, avendo effettuato periodi di formazioni presso grandi Trauma Center italiani ed esteri.
È abilitato all’esercizio della professione medico chirurgica in Italia ed in Inghilterra dove ha svolto Fellowship che gli hanno permesso di approfondire a pieno tutti gli aspetti della chirurgia traumatologica e dell'arto superiore.
Si occupa di chirurgia della mano e del polso, patologie del gomito, patologie della spalla, tendinopatie dell’arto superiore, neuropatie compressive, patologie degenerative articolari di piccole e grandi articolazioni, terapia infiltrativa e medicina rigenerativa.
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia ortopedica
  • Chirurgia del gomito
  • Chirurgia della mano
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Poliambulatorio Klinè

Via Macello 86, San Giovanni la Punta

Disponibilità

Telefono

095 951... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Poliambulatorio Guagliardo

Via del Parlamento, Catenanuova

Disponibilità

Telefono

095 951... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

095 951... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Esclapio poliambulatorio

Disponibilità

Telefono

095 951... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita ortopedica

100 €

Visita ortopedica

Da 100 €

Visita ortopedica di controllo

50 € - 60 €

Acido ialuronico

50 €

Artrocentesi

60 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
O
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

È stato molto gentile, esaustivo, preciso, paziente e scrupoloso. Non potevo chiedere di meglio!

V
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè visita ortopedica

Accogliente, professionale, meticoloso, accurato, si assicura della comprensione del problema da parte del paziente, per nulla frettoloso. Consigliato

P
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

Visita ortopedica alquanto esaustiva, tanta cordialità e disponibilità.


A
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

Davvero preparato, sicuro, preciso, professionale.


E
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè visita ortopedica

Oltre ad essere cordialissimo e gentile e' stato etremamente chiaro nella diagnosi..molto molto professionale ...eccellente..


M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

Ottima esperienza, personale gentile, dottore Kory gentilissimo e chiaro oltre che preparato.


D
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

Lo studio è molto pulito, curato e ben tenuto. Il dottor Kory è fantastico, molto gentile, ti mette a tuo agio. È molto preciso e professionale nel suo lavoro, si vede che lo fa con passione; a me ha trasmesso molta sicurezza. Infatti, mi sento molto tranquilla sapendo che sarà lui ad operarmi. Sono molto soddisfatta.


C
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè visita ortopedica

Prima visita presso poliambulatorio Klinè.
Puntualissimi come da appuntamento, ambiente pulito, personale gentile e professionalità del Dottore


D
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

Medico gentile e preparato. Visita accurata e prezzo corretto. Consigliato.


M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Klinè prima visita ortopedica

Medio preparato professionale e scrupoloso. Chiaro nella spiegazione della diagnosi


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, ho subito una frattura scomposta epifisaria distale del V dito della mano sx, 15 giorni fa mi hanno trazionato e immobilizzato con una stecca di zimmmer, da una settimana sto eseguendo la magnetoterapia per minimo 8 ore/gg. per prima cosa chiedo è normale che accuso bruciore sulla pelle sottostante alla stecca e formicolio perenne nonostante l'arto è in posizione alta? quanto tempo, più o meno devo tenere la stecca e come essere sicuri che si sia formato il callo osseo? siccome sono un pallavolista dopo quanto tempo posso tornare in campo? grazie

Salve, le fratture tendono consolidare intorno alle 6 settimane generalmente. In caso di fratture scomposte che vengono ridotte manualmente è opportuno effettuare un controllo rx-grafico a distanza di circa 7/10 giorni per confermare la corretta conservazione della riduzione eseguita. Non ritengo fondamentale eseguire la magnetoterapia nelle fasi iniziali della guarigione personalmente ma di certo non nuoce. Per il ritorno all'attività sportiva tendezialmente si consiglia intorno al 3 mese.

Dr. Antonio Kory

Salve, a fine luglio mi sono tagliato l'indice della mano sinistra sulla parte esterna con il vetro. Al pronto soccorso mi è stato detto che anche se il taglio era profondo non aveva toccato nervi e legamenti, mettendomi 3 punti. A distanza di quasi 4 mesi avverto ancora dolore oltre una sensibilità diversa rispetto a prima. E anche la pelle dove mi hanno messo i punti è leggermente rialzata. é tutto normale? grazie

Buongiorno a seguito di qualsiasi taglio in una zona delicata come le dita della mano sono possibili alterazioni di sensibilità dovute a lesioni di terminazione nervose sensitive che possono risolversi o attenuarsi nel lungo periodo. Per quanto riguarda la cicatrice il tutto può dipendere dalla tecnica di sutura utilizzata ed alle potenzialità rigenerative della sua pelle.

Dr. Antonio Kory
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.