
Esperienze
Esperto in:
- Medicina estetica
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 150 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza di medicina estetica
Prima visita otorinolaringoiatrica • Da 140 €
Visita otorinolaringoiatrica • Da 140 € +3 Altro
Galleria



185 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Tutte le recensioni
M.R.
Medico gentile e attento alle problematiche del paziente. Molto accurato nelle spiegazioni.
R.D.
Visita ottima medico super competente spiegazioni super dettagliate e consigli utili
RB
visita molto accurata , spiegazione semplice e esaustiva del problema e delle terapie , gentilezza del medico ; ambulatorio molto curato dal punto di vista dell'igiene
Gian Luigi
Perfetto come sempre. Risolto il problema rapidamente ed efficacemente.
SV
Medico preparato e scrupoloso. La sua collaboratrice all'ingresso e' attenta e molto gentile.
O.B
Molto sicuro di sé e molto attento
Ha individuato il problema in pochissimo tempo
Maria Carmela
Come sempre cordialità e professionalità .
Grazie
Corradi Nazzarena
Sono rimasta piacevolmente colpita dal Dottor Trichini, persona squisita nei modi e molto professionale. Raramente mi è capitato di trovare un dottore così.
Luana Pierobon
Puntualità, attenzione ai dettagli e spiegazioni dettagliate
P.S.
Molto soddisfatto della visita ed inoltre sulla terapia da seguire
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 52 anni ho una tonsilla cripta che mi sta dando problemi ,del tipo ho fatto tre visite perché da circa due mesi ho fastidio alla tonsilla che ho più volte toccato con cotonfioc e altro per togliere i vari tonsilloidi, ma la mia tonsilla ha un foro sopra e una sacca che si intravede del materiale chiaro ,la prima visita il dottore mi ha guardato e mi ha detto di non toccarla ,ma dopo 9 giorni dopo aver mangiato delle nocciole ho iniziato a sanguinare , si e fermata da solo il sangue, ma giorni prima avevo avuto delle piccole scie di sangue ,devo dire che la tonsilla l'ho toccata molto ai me ,al pronto soccorso mi hanno fatto fare degli antibiotici per 5 giorni nel referto hanno scritto lieve infiammazione una piccola ciste ,dopo 10 giorni sono andato da un 'altro otorino che mi ha visitato tutto bene ma la tonsilla si presenta di colore violaceo e dura mi ha prescritto degli sciacqui e risonansa con contrasto ,la tonsilla mi da fastidio anche all'orecchio il sangue non ce più stato ,la tonsilla sembra che si sta riprendendo con gli sciacqui, mi chiedere ma e normale che questo disturbo possa durare così tanto.
Buongiorno, se le sue tonsille presentano delle cripte è normale che si formino i tonsilloliti e in alcuni casi anche delle piccole cisti ( soprattutto a causa dei piccoli traumatismi causati dalle ripetute "spremiture" per eliminare i tonsilloliti). Ha già eseguito la risonanza magnetica con il contrasto? Il mio consiglio è quello di valutare l'esito della risonanza, visto che le è stata prescritta, di eseguire degli esami del sangue per capire se ci sono problemi infiammatori legati alle tonsille e valutare eventualmente di eseguire una Laminectomia tonsillare Laser per eliminare le cripte e ridurre l'ipertrofia tonsillare

Buongiorno, sabato a pranzo ho ingerito una spina di salmone, suppongo sia scesa perché dopo l'iniziale puntura non ho avvertito più alcun dolore. Successivamente ho iniziato ad avvertire in gola soprattutto lato destro una sensazione di ostruzione, tipo bolo. Sono riuscita finalmente a prendere appuntamento con un otorino in quanto oggi è apparsa anche sulla mucosa orale lato destra, un'escrescenza tipo pallina molto piccola rosea. Io sono al secondo mese di gravidanza e sono un po preoccupata, sia sull'evoluzione della vicenda sia per quanto riguarda gli esami più o meno invasivi dall'otorino. La domanda è, si potrebbe trattare sdi ostruzione? L'escrescenza una forma di ferita? Posso fare con tranquillità le endo nel tratto respiratorio ed esofageo?
Buongiorno, in genere le spine di pesce possono creare delle piccole ferite oppure rimanere nella mucosa, ma in questo caso si degradano piano piano senza creare ulteriori fastidi. Nel suo caso l'escrescenza potrebbe essere dovuta alla reazione del "graffio" sulla mucosa faringea. La cosa migliore in questi casi è proprio la rinofibrolaringoscopia in modo da capire bene cosa è successo e fare una terapia mirata ed è un esame che può fare con tranquillità

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Reggio Emilia
Otorinolaringoiatri a Mirandola
Otorinolaringoiatri a Casalecchio di Reno
Otorinolaringoiatri a Casalmaggiore
Otorinolaringoiatri a Castelfranco Emilia
Otorinolaringoiatri a Reggiolo
Otorinolaringoiatri a Sassuolo
Otorinolaringoiatri a Zola Predosa
Otorinolaringoiatri a Anzola dell'Emilia
Otorinolaringoiatri a Castel Maggiore
Otorinolaringoiatri a Castelnuovo Rangone
Otorinolaringoiatri a Reggio nell'Emilia
Otorinolaringoiatri a Calderara di Reno
Altro (14)