Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 60 € +13 Altro
Colloquio psicologico di coppia • Da 60 €
Colloquio psicologico domiciliare • Da 60 €
Colloquio psicologico familiare • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale • 50 € +5 Altro
Colloquio psicologico domiciliare • 50 €
Consulenza familiare • 60 €
Psicoterapia della depressione • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT19L**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato in psicologia presso l’Università di Cagliari.
Ho una specializzazione come psicoterapeuta con orientamento sistemico relaz...
Formazione
- Laurea in Psicologia – indirizzo Psicologia dello Sviluppo e della Formazione, conseguita in data 27/06/2007, con votazione di 108/110, presso l'Università di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici (ex Scienze della Formazione).
- Diploma di Specializzazione come Psicoterapeuta, conseguito in data 13 novembre 2020 presso la Scuola di Specializzazione ad orientamento Sistemico – Relazionale IEFCOSTRE di Cagliari.
- Corso di Psicodramma psicoanalitico svolto nel periodo febbraio 2014 - aprile 2015, comprendente n. 12 incontri, organizzato a Cagliari dalla 1 Associazione SIPSA – Società Italiana di Psicologia della Salute
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Ipnoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Spesso è il primo incontro, il primo colloquio, che può far intuire se il nostro interlocutore potrà essere davvero capace di entrare in contatto con la sofferenza che portiamo in seduta, comprenderne le dinamiche e costruire insieme quella relazione di aiuto e di fiducia che stiamo cercando.
60 €
Consulenza Online
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
colloquio e attività di psicoterapia
Psicoterapia individuale
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Spesso è il primo incontro, il primo colloquio, che può far intuire se il nostro interlocutore potrà essere davvero capace di entrare in contatto con la sofferenza che portiamo in seduta, comprenderne le dinamiche e costruire insieme quella relazione di aiuto e di fiducia che stiamo cercando.
50 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico di coppia
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Colloquio psicologico domiciliare
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico familiare
Via Famagosta 35, Cagliari
60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Colloquio psicologico individuale
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Consulenza familiare
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Spesso è il primo incontro, il primo colloquio, che può far intuire se il nostro interlocutore potrà essere davvero capace di entrare in contatto con la sofferenza che portiamo in seduta, comprenderne le dinamiche e costruire insieme quella relazione di aiuto e di fiducia che stiamo cercando.
60 €
Consulenza Online
Ipnosi
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
l'induzione ipnotica, indirizzata al raggiungimento di uno stato di calma interiore, è, quando ritenuta utile, adottata per amplificare processi di acquisizione della consapevolezza rispetto alle personali dinamiche emotive e mentali.
Psicoterapia della depressione
Via Famagosta 35, Cagliari
60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia di coppia
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 70 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Spesso è il primo incontro, il primo colloquio, che può far intuire se il nostro interlocutore potrà essere davvero capace di entrare in contatto con la sofferenza che portiamo in seduta, comprenderne le dinamiche e costruire insieme quella relazione di aiuto e di fiducia che stiamo cercando.
Psicoterapia familiare
Via Famagosta 35, Cagliari
Da 70 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Psicoterapia online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia per dipendenze
Via Famagosta 35, Cagliari
60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
50 €
Consulenza Online
Supporto psicologico
Via Famagosta 35, Cagliari
60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Tecniche di rilassamento
Via Famagosta 35, Cagliari
60 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Terapia familiare
Via Famagosta 35, Cagliari
70 €
Studio del Dott. Antonello Medas
Spesso è il primo incontro, il primo colloquio, che può far intuire se il nostro interlocutore potrà essere davvero capace di entrare in contatto con la sofferenza che portiamo in seduta, comprenderne le dinamiche e costruire insieme quella relazione di aiuto e di fiducia che stiamo cercando.
16 recensioni
Punteggio generale
Francesca
Ho riscontrato una capacità di vero ascolto, senza pregiudizi, un'empatia che raramente ho trovato in altri terapeuti.
A. D.
Buona preparazione ed esperienza. Ottima capacità di ascolto. Mi sta aiutando molto nel cercare di avere più fiducia in me stesso....
Dott. Antonello Medas
Grazie per le sue parole. Attraverso la relazione terapeutica stiamo facendo emergere qualità e capacità personali rimaste, almeno in parte, sottotraccia.
GAB
Persona di grande empatia, massima disponibilità alle mie problematiche.
Ha dimostrato grande attenzione e capacità di ascolto permettendomi di fare emergere de dinamiche di disagio che mi hanno spinto ad entrare in terapia.
Mi sento di consigliarlo.
Dott. Antonello Medas
grazie, è stato importante riuscire a creare, insieme, un clima di fiducia e di attenzione rispetto al processo di approfondimento degli aspetti di disagio portati nella relazione terapeutica.
L.M.
Consiglio il dr.Medas in quanto professionista dotato di grande sensibilità . Ha dimostrato empatia e nonostante il mio disagio iniziale grazie alla sua competenza sono riuscita ad affrontare le mie problematiche con consapevolezza e serenita
Dott. Antonello Medas
grazie, abbiamo potuto svolgere, attraverso il confronto, un lavoro di ricerca e approfondimento, rispetto ad alcune tematiche da lei portate, che ha permesso l'accesso ad una maggiore consapevolezza.
M.M.
Il Dott.Medas mi ha fatto sentire fin dal primo momento a mio agio, mi sono sentita accolta e ascoltata , in un clima privo di giudizio mi ha aiutata ad affrontare positivamente gli aspetti di disagio personale per i quali mi sono rivolta a lui. Lo ringrazio e mi sento di consigliarlo.
Dott. Antonello Medas
La ringrazio per le sue belle parole e per la fiducia verso il processo terapeutico da lei dimostrata nel corso degli incontri.
R.P.
Gentile, puntuale ed empatico. Ti mette a tuo agio.
Dott. Antonello Medas
La ringrazio per le sue gentili parole. Spero che all'interno del processo terapeutico possiamo, insieme, riuscire a costruire una relazione capace di dare sostegno alla sua richiesta di aiuto.
N.P.
Il dottor Medas è riuscito subito a mettermi a mio agio, si è dimostrato molto comprensivo e disponibile all'ascolto.
Dott. Antonello Medas
Grazie per il suo commento. La qualità dell'incontro è comunque sempre definita dal grado di autenticità del reciproco desiderio di comunicare.
P.P.
Mi sento di ringraziare il collega per avermi dato l'opportunità di approfondire i motivi del mio recente disagio e sostenuto con grande empatia nell'affrontare nel dovuto modo la mia intollerabile sofferenza di quel momento. Ho trovato disponibilità, ascolto attivo e competenza nell'accompagnarmi nel percorso di consapevolezza. Grazie di cuore Antonello
Dott. Antonello Medas
A volte il dialogo che si crea all'interno di una relazione terapeutica può consentire l'accesso a livelli di consapevolezza capaci si smuovere elementi di stallo che ci appaiono invalicabili. Questo "movimento interiore", però, non si riferisce esclusivamente al "paziente", ma può, quando il confronto si sviluppa reciprocamente in modo genuino e profondo, riguardare, per quanto sempre all'interno del proprio ruolo, anche il terapeuta. Ed allora l'interazione può trasformarsi, silenziosamente, in un reciproco sostegno, dove non ha più particolare importanza su chi sia, informalmente, di volta in volta, il terapeuta. Così è stato, e, possibilmente, potrà continuare. grazie, profondamente, Paola.
Marco
Consiglierei a tutti una terapia con il dott. Medas, oltre che per la sua preparazione, anche per la sua capacità empatica verso il paziente.
Dott. Antonello Medas
Grazie di cuore, Marco, per le sue parole.
Sono certo che il percorso di conoscenza e consapevolezza che sta percorrendo le potrà consentire di dare voce e concretezza a quegli elementi di stabilità che le permetteranno di raggiungere i suoi obiettivi di vita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una ragazza di 22 anni e da qualche tempo soffro di Eritrofobia. Questo mi provoca ansia, tremore, agitazione, imbarazzo e non mi permette di condurre una vita equilibrata e tranquilla, percepisco immediatamente quando la mia pelle inizia ad arrossire, quasi a prendere fuoco in moltissime circostanze quando sono con gli altri. Vivo con ansia tutti i momenti della vita in cui devo passare del tempo con altre persone e questo non riesco più a sopportarlo è diventato estenuante conviverci. Ho provato ad iniziare meditazione (ma non so bene quale parte della meditazione possa aiutarmi perché non conosco questo mondo), bere molto, vorrei iniziare a praticare dello sport che possa aiutare la mia mente e il mio corpo e magari cercare di riequilibrare la mia persona. Non posso permettermi in questo momento di pagarmi sedute costose di psicoterapia e quindi sto cercando di aiutarmi con alternative, metodi, esercizi, pratiche che in qualche modo mi insegnino a gestirmi quando mi accade questa situazione con gli altri e quando ho un tremore troppo eccessivo da non permettermi di svolgere il mio lavoro. Non sono un'esperta e quindi vorrei sapere se ci sono metodi alternativi, esercizi, sport in particolare che possano alleviare questa fobia. Grazie
Buongiorno, il tono accorato della sua richiesta di aiuto trasmette il forte disagio che sta vivendo a causa del disturbo che non le permette di avere una regolare interazione sociale. Sarebbe importante individuare a quale eventuale più generale disagio questa sintomatologia possa fare riferimento (ansia generalizzata, fobia sociale, oppure scatenata da aspetti organici, ecc.) al fine di poter intervenire possibilmente più sulla causa originale, che non solamente sul sintomo. Sarebbe anche utile approfondire il contesto - familiare ed individuale - che le appartiene, e quali esperienze ha attraversato in questo periodo della sua vita. Tutti questi elementi potrebbero peraltro essere oggetto di approfondimento attraverso un intervento di psicoterapia che, in ogni modo, può essere affrontata anche in termini di gratuità come previsto dal SSN mediante i servizi dei consultori familiari. In ogni caso non sottovaluterei la possibilità di un graduale miglioramento anche con l'utilizzo delle tecniche di rilassamento, training autogeno e/o di meditazione, che potrebbero ridurre l'incidenza del fenomeno. Relativamente allo sport eventualmente utile per un possibile miglioramento, le suggerirei di praticare sport di squadra, dove il senso e motivo del gioco derivano dalla condivisione dell'esperienza. Cordialmente. A. Medas

Aspetto la mia prima visita psicologica da quasi un anno... - è normale che stia provando ansia prima ancora di andare dallo psicologo ? Mancano 2 giorni e non vorrei mollare, però al solo pensiero di doverci andare, non so per quale motivo, mi viene ansia... Così mi dico appunto "Tranquilla non ci vai" ed è come se l'ansia sparisse, invece se ammetto di andarci a tratti essa si presenta però so che vorrei cambiare qualcosa di me anche perché non posso avere ansia, paura e preoccupazione per delle visite mediche avendole già fatte e sapendo che non è nulla, non posso non uscire di casa da sola o in compagnia perché ho paura e quindi devo stare chiusa in casa, non posso svolgere le mie passioni perché sono agitata e ho ansia, non posso non godermi un film/serie tv perché poi ad ogni frase che viene detta dall'attore la metto in dubbio al tal punto da stoppare la serie, riflettere su quella frase e perché l'abbiano detta in quel modo invece che in un altro e ci faccio su mille ragionamenti (cosa che non ho MAI fatto e non è piacevole), ecc... Ho addirittura rifiutato di iscrivermi all'università (anche perché in tutto ciò ha influenzato l'ultimo anno delle superiori). Insomma mi sento bloccata ma pensare di andare dallo psicologo mi mette ansia, perché ??
Emerge, dalla descrizione del suo disagio, la necessità di mantenere uno strettissimo controllo sul suo mondo, presumibilmente messo in atto al fine di evitare qualsiasi stimolo che potenzialmente potrebbe fungere da detonatore delle sue ansie.
Il suo riflettere sulla difficoltà di aprirsi ad un percorso di confronto terapeutico, come peraltro a qualsiasi altra attività che possa costringerla ad interazioni con l'esterno, lascia intendere quanto sia profonda la sua sofferenza. E quanto sia difficile lasciarsi andare ad una dimensione di fiducia verso una realtà vissuta sempre come ostile e pericolosa.
Peraltro, è proprio attraverso la relazione terapeutica, magari dopo un iniziale periodo di conoscenza e stabilizzazione, che potrà procedere verso un possibile alleviamento di quei vissuti d'angoscia che condizionano le sue giornate.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato in psicologia presso l’Università di Cagliari.
Ho una specializzazione come psicoterapeuta con orientamento sistemico relaz...
Formazione
- Laurea in Psicologia – indirizzo Psicologia dello Sviluppo e della Formazione, conseguita in data 27/06/2007, con votazione di 108/110, presso l'Università di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici (ex Scienze della Formazione).
- Diploma di Specializzazione come Psicoterapeuta, conseguito in data 13 novembre 2020 presso la Scuola di Specializzazione ad orientamento Sistemico – Relazionale IEFCOSTRE di Cagliari.
- Corso di Psicodramma psicoanalitico svolto nel periodo febbraio 2014 - aprile 2015, comprendente n. 12 incontri, organizzato a Cagliari dalla 1 Associazione SIPSA – Società Italiana di Psicologia della Salute
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Ipnoterapia
Tirocini
- tirocinio post lauream, prestato, nel periodo dal 15/03/2008 al 14/03/2009, presso la Asl 6 di Sanluri - Centro di Salute Mentale;
- tirocinio di specializzazione come psicoterapeuta in formazione, prestato presso il Consultorio Familiare di Cagliari, via Sassari, n. 1, nel periodo gennaio 2017 – dicembre 2019
Competenze linguistiche
- Italiano
Disturbi dell'umore a Cagliari
Disturbo d'ansia generalizzato a Cagliari
Dipendenza affettiva a Cagliari
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Cagliari
Disturbi alimentari a Cagliari
Disturbo post traumatico da stress a Cagliari
Disturbi della personalità a Cagliari
Sindrome da burnout a Cagliari
Problemi comportamentali a Cagliari
Altro (15)