Esperienze
Collabora da anni con il Tribunale di Venezia ,sezione Civile e del Lavoro.
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica • 120 €
Certificazioni ad uso medico legale • 120 €
Relazione psichiatrica a scopo medico legale e giudiziario • Da 300 € +2 Altro
Seduta di psicoterapia • 90 €
Visita psichiatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 120 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica • 150 €
Certificazioni ad uso medico legale • 150 €
Relazione psichiatrica a scopo medico legale e giudiziario • Da 350 € +2 Altro
Seduta di psicoterapia • 110 €
Visita psichiatrica di controllo • 110 €
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
Prima visita psichiatrica
Certificazioni ad uso medico legale
Relazione psichiatrica a scopo medico legale e giudiziario
Seduta di psicoterapia
+1 prestazione
Come funzionano i prezzi?
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sante C.
La Dottssa ha aiutato mio suocero in un periodo particolarmente difficile in iniziale demenza senile con stato depressivo ed ansioso. Hanno stabilito un ottimo rapporto, il dialogo e le cure farmacologiche lo hanno aiutato a migliorare molto, ha ripreso fiducia nella vita e va tuttora volentieri. Consiglio!
J.N
Pessima accoglienza . Mancanza di empatia e cordialità
Dott.ssa Antonella Romeo
Gentile Signora mi spiace molto che non si sia sentita compresa! Purtroppo però,come più volte Le ho ripetuto durante il nostro incontro ,mi era impossibile
soddisfare le Sue richieste piuttosto inadeguate e inopportune.Inoltre il suo grave stato d’ansia Le ha impedito di comprendere quello che ho cercato ripetutamente di spiegarle.
Julia Campos
La dottoressa è molto professionale, attenta e paziente.
Alice
La Dottoressa Romeo è stata la salvezza, ha capito subito la cura farmacologica più efficace per me, è stata super disponibile, mi ha aiutata anche a trovare la giusta psicologa per il mio tipo di problemi.
La consiglio vivamente.
Francesco
Io personalmente mi sono trovato benissimo. Sono arrivato in un periodo particolare della mia vita in cui avevo molta ansia e avevo avuto un leggero bornout sul lavoro, che mi portava ad avere molta difficoltà a lavorare. Questo mi aveva fatto sviluppare una leggera forma di depressione. Mi sono rivolto subito ala dottoressa Romeo, la quale è stata immediatamente accogliente e attenta. Ha capito subito i sintomi e le cause e si è mossa subito in maniera coscienziosa prescrivendomi innanzitutto una terapia leggera per andare cauti. Vedendo dopo 3 settimane che non c'erano cambiamenti, abbiamo cambiato la terapia che si è rivelata immediatamente efficace e dopo un mese stavo di nuovo bene e non avevo più ansia di lavorare, anzi ho cominciato a lavorare meglio di prima. In sintesi esperienza positivissima, il medico è esperto e con grande esperienza.
Consigliato assolutamente.
Ms
Brava persona preparatissima la consiglio per chi ne ha bisogno
Luca D'Amico
Dopo aver avuto una brutta esperienza con uno specialista che era riuscito addirittura a peggiorare la mia situazione di gran lunga decisi di interrompere la terapia e di rivolgermi a questa Dottoressa che ha saputo capirmi e finalmente dopo molto tempo sto tornando a sentirmi meglio. Grazie a Lei e la sua esperienza sto avendo risultati molto positivi.
Rodisa
Provenivo da un esperienza quasi traumatica con uno psichiatra che mi ha dato una pessima impressione e avevo quasi paura a rivolgermi ad un secondo professionista, ma alla luce dell'empatia e del modo professionale della Dott.ssa Romeo oltre che dalle prescrizioni azzeccate sono molto felice di averla scelta. Mi sento di consigliarla.
G.M
Dopo non aver avuto risultati con diversi specialisti mi sono rivolto alla dott.ssa Romeo che mi ha trattato con competenza, attenzione e disponibilità.Ho ripreso la mia vita di prima e ritrovato la gioia di vivere. L'ho già consigliata e la consiglierò.
Andrea
La mia esperienza con la Dott.ssa Romeo è stata altamente positiva. Lei si è distinta per la sua competenza e la sua disponibilità. Si è dimostrata abile nell'interpretazione dei sintomi e ha sempre dedicato il tempo necessario per rispondere alle mie domande con pazienza. Consiglierei la Dott.ssa Romeo a chiunque cerchi un approccio professionale e personalizzato in psichiatria.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Vortioxetina è abbinabile a mianserina oppure a nortriptilina?
In generale è possibile abbinare due SSRI ,ma è importante capire il razionale ,e soprattutto valutare caso x caso. Piuttosto è preferibile aumentare l'antidepressivo in terapia fino al massimo del dosaggio, per evitare più significativi effetti collaterali.
il medico mi ha detto di continuare a prendere il Daparox e quando mi sento agitata e con il respiro affannato, solo nei casi in cui non riesco a gestire la situazione, mi ha consigliato di prendere 10 gocce di lexotan. Secondo lei e' cosi?
Le benzodiazepine ,classe a cui appartiene il lexotan sono farmaci di prima scelta nell’attacco d’ansia ,da utilizzare al bisogno e /o per un breve periodo in supporto ad una terapia antidepressiva .La terapia con antidepressivo ,in questo caso il Daparox ,costituisce invece la terapia elettiva per un disturbo d’ansia conclamato.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.