Dott.ssa
Antonella Marconi
Psicologo,
Psicologo clinico
Terapeuta
Altro
Mogliano Veneto 1 indirizzo
Esperienze
L'esperienza e i corsi di studi in Psicoanalisi e Schema Therapy, oltre alla frequentazione di un quadriennio in Psicologia Sistemico Relazionale, le permettono di trattare una vasta casistica e un target longitudinalmente variabile per età e tipologia patologica.
Responsabile di strutture terapeutiche e project leader per le medesime, ha conseguito nei masters coscienze riguardanti le aree di lavoro in equipe e formazione del personale, nonché di gruppo-analisi.
Nello studio di Mogliano Veneto è possibile partecipare a terapie di gruppo, gruppi di ascolto e gruppi di autoaiuto con tematiche specifiche.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoanalisi
- Sessuologia
Indirizzi (2)
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Ragusa 14, Mogliano Veneto
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza psicologica
Da 50 € -
-
Colloquio psicologico
Da 60 € -
-
Colloquio psicologico clinico
Da 60 € -
-
Consulenza online
Da 62 € -
-
Colloquio di coppia
Da 60 € -
-
-
9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
andrea
Ottimo trattamento,molto professionale consiglio..
BMD
Mi ha fatto un ottima impressione mi sono sentita ascoltata come se la dottoressa si prendesse cura di me . Gentile molto empatica
NB
Ottima professionista . Intelligente preparatissima ed empatico . Mi sono trovata subito a mio agio : proseguirò il percorso terapeutico con tranquillità
Alessandra
La dottoressa è stata molto cortese ed attenta, come primo appuntamento ho notato da subito la competenza e la professionalità ed ho avuto l impressione che avesse già abbastanza chiaro il “quadro” della situazione. Mi ha dato sicurezza che, personalmente, non la trovo una cosa da dar per scontata. Consiglio!
Chiara
Dottoressa molto professionale che mi ha fatta sentire subito a mio agio. Molto cortese e empatica, ascolta attentamente e prende appunti durante la visita. Consiglio vivamente
Vladimiro
Buona impressione fin dalla prima seduta. Attenta e prende appunti durante tutto il periodo visita colloquio. Collabora dando indicazioni di altri professionisti psichiatrici per eventuali bisogni di farmaci mon aggressivi o soliti da CSM. Disponibile h24 cosa non scontata da altri professionisti. Veramente brava e preparata con professionalità di alto livello. Al prossimo colloquio
Grazie
Eliana
La dottoressa è davvero empatica, gentile e molto disponibile..primo incontro davvero soddisfacente! La consiglio vivamente..
SM
In 24h ho ottenuto un appuntamento, ambulatorio trovato subito. Luogo confortevole, la dottoressa disponibile all'ascolto e alla ricerca di un percorso comune.
ospite
Esperienza molto proficua. Ottimo servizio di consulenza. Ho trovato un aiuto per risolvere i miei problemi irrisolti da tempo. La Dottoressa è professionale e preparata. Sono molto contenta della terapia ed i risultati.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 22 anni e verso fine luglio ho avuto problemi di formicolii, intorpidimento e sensazione di rigidità agli arti inferiori (durato un paio di giorni). Soffro molto d'ansia e proprio in quei giorni stavo affrontando una brutta situazione. Passata quella sono anche passati i sintomi. A inizio settembre però i sintomi sono tornati, questa volta sono durati di più e si sono diversificati e diffusi anche agli arti superiori. Presa da una maggiore ansia (paura di avere SM, sla o simili) ho fatto una visita neurologica e una elettromiografia (non so perché mi è stata fatta solo agli arti inferiori). Unico riscontro trovato: iperreflessia profonda. Per il resto tutto normale. A distanza di tre giorni dalla visita inizio ad avere un forte mal di schiena nella zona cervicale/dorsale, forte intorpidimento/debolezza a braccio/ mano sinistri e "brividi" che partendo dal collo scendono lungo la schiena, a volte anche più volte al minuto. Io non capisco se tutto questo può essere dovuto all'ansia di cui soffro o se servono ulteriori accertamenti, magari una risonanza. Preciso che per l'ansia non prendo niente perché il mio medico curante non vuole dare ansiolitici a una ragazza così giovane. Purtroppo ogni giorno la mia ansia cresce e non riesco più a vivere serenamente le mie giornate. Vi ringrazio per la disponibilità, se vorrete rispondere.
Dopo aver finalmente eseguito una risonanza magnetica cerebrale può scegliere un terapeuta di matrice Psicoanalitica in modo da essere sufficientemente certo di poter indagare e padroneggiare le cause nonché lavorare e le emozioni ad esse connesse e finalmente con un po’ di pazienza superare la situazione attuale rimanendo a disposizione e Le auguro una buona giornata Dottoressa Marconi

Vorrei innanzitutto ringraziare tutti i medici che hanno risposto in merito al problema di mia figlia di 20 anni. Volevo poi chiarire un po' di cose. A dicembre del 2016 é venuto a mancare il nonno materno (primo lutto in famiglia),qualche giorno prima a mia figlia stava andando di traverso una compressa. Il giorno della befana,gennaio2017 ha avuto una tachicardia mentre mangiava e praticamente da quel giorno mi sono accorta che mangiava poco e lentamente. Abbiamo fatto analisi del sangue, visita otorinolaringoiatra perché diceva di sentirsi un nodo alla gola, ecografia alla tiroide ma nulla di patogico.poi come vi ho già scritto dopo alti e bassi ha iniziato a dicembre 2017 sedute di psicoterapia che a fine maggio sono state interrotte per volontà della stessa psicoterapeuta per darle u a pausa e vedere come la situazione si sviluppava durante l'estate. Poiché dopo due settimane dall' interruzione della psicoterapia i sintomi sono peggiorati ho deciso dopo aver sentito parlare della terapia strategica breve di farle iniziare questa terapia e contemporaneamente portarla dalla logopedista i cui esercizi di masticazione e deglutizione l'hanno aiutata molto. Da poco tempo(circa una settimana ), sono comparsi quegli spasmi di cui vi ho parlato che erano presenti anche mesi fa in maniera meno accentuata e che poi erano scomparsi. Vorrei inoltre spe indicare che questi spasmi sono presenti unicamente quando mangia e che appena deglutisce il boccone gli stessi spasmi scompaiono.La cosa per esempio non succede quando mastica una gomma, gli spasmi non si presentano né quando mangia un dolce, un gelato con le amiche perché mi ha detto che si distrae e mangia più naturalmente cosa che non avviene in casa dove nonostante la tv o il cellulare nulla la distrae dall' atto del mangiare e deglutire. Inoltre qualche giorno fa ha detto a sua sorella più piccola di avere paura di affogare con il cibo o acqua. Per il resto è una ragazza normalissima,studia e sta dando con buoni risultati esami all' università, sicuramente timida e con un poche amicizie.grazis di cuore a chi vorrà nuovamente rispondermi e spero di aver chiarito meglio la situazione .
Bisognerebbe eliminare soprattutto l’ansia parentale assolutamente fisiologica pensando che trattandosi di un problema di ordine psicologico si tratta di un problema relativo alla personalità e il modo in cui sua figlia affronta emotivamente le situazioni ambientali un accurato sistema di analisi della situazione da parte di un di uno psicoterapeuta preparato dal punto di vista evolutivo per familiare con una eventuale aggiunta di farmaci anche se non in assoluto consigliabili tranne rare di assoluta necessità durante l’età evolutiva dovrebbero dare un sufficiente sollievo in pochi mesi per rimuovere le cause ci vuole sicuramente più tempo e quindi è importante la scelta del terapeuta e il tipo di scuola che il terapeuta è in grado di proporre la cosa migliore sono i terapeuti che hanno una preparazione multidisciplinare rispetto alle varie teorie E possono quindi offrire non solo strumenti appresi all’interno della scuola ma gli strumenti utili per lo specifico caso che non necessariamente appartengono ad una teoria ad un’altra ma devono rifarsi ad una clinica precisa e puntuale.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti intanto le auguro una buona giornata Dottoressa Marconi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.