Esperienze

Appassionata di Criminologia, nel gennaio 2015, ho conseguito il Diploma di Master in Scienze Criminologico- Forensi di II Livello presso l’Università La Sapienza di Roma con punteggio di 110/110 e lode e, nel novembre 2016, il Diploma di Esperta in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense presso la sede AIPG (Associazione Italiana di Psicologia Giuridica) di Roma.
Nel dicembre 2019 ho conseguito l'abilitazione come Istruttore Mindfulness
Ho lavorato come Dirigente Medico Psichiatra a tempo determinato dal febbraio 1998 al marzo 1999 presso la AUSL di Ferrara poi sono stata assunta a tempo indeterminato presso l’Azienda USL di Modena dove ho lavorato dall’aprile 1999 fino al novembre 2005. Tornata a vivere ad Arezzo, ho lavorato, dal novembre 2005 al dicembre 2007 presso l’UFSMA Valdarno e successivamente dal dicembre 2007 al maggio 2023 come dipendente dell’AUSL Toscana Sud- Est, zona Aretina presso l’UFSMA di Arezzo, cessando il rapporto di lavoro per dedicarmi all’attività libero-professionale. Attualmente lavoro come perito e CTU per il Tribunale di Arezzo e Perugia ed effettuo consulenze tecniche di parte. Sono inoltre Direttore Clinico del Centro per la Diagnosi ed il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare della San Giuseppino Sanità di Arezzo.
Aree di competenza principali:
- Psichiatria forense
- Criminologia clinica
- Psicologia giuridica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Via XXV Aprile n. 12, Arezzo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita psichiatrica
150 € -
-
Psicoterapia individuale
90 € -
-
Visita psichiatrica
150 € -
-
Certificato medico
-
-
Certificazioni ad uso medico legale
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
30 recensioni
-
S
Simone
Professionista molto attenta preparata . Mi sto trovando benissimo .
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio molto per la sua recensione positiva Simone.
-
R
Rosy
Molto professionale, molto gentile e disponibile, ha saputo trovare la terapia più adatta e efficace per me, la consiglio vivamente
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio molto Rosy per la sua recensione positiva.
-
F
Fabio
Un'ottima professionista, molto attenta e scrupolosa e molto competente e professionale!
Dott.ssa Annalisa Giannelli
Grazie Fabio per la tua recensione positiva!
-
V
VR
Per ora è un medico che ti ascolta e ti consiglia. Mi sono trovata bene
Dott.ssa Annalisa Giannelli
Grazie V. per la recensione positiva. Spero proprio di riuscire ad aiutarti a risolvere parte dei tuoi problemi.
-
R
RC
Visita accurata e senza che guardasse orologio.....sono stata dentro per due ore
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio molto per la sua recensione.
-
L
L.F.
Consiglio senza dubbio a chi sente di averne bisogno, di intraprendere un percorso fidandosi e affidandosi alla dottoressa. Persona molto disponibile a rispondere e spiegare, seria, empatica e presente. Tutti meritiamo di stare bene e la dottoressa è molto competente nell'indicarci la strada che a volte nella vita si perde. Appuntamenti rispettati con puntualità .
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio molto per la sua recensione positiva e spero che potremo fare un buon lavoro insieme.
-
N
N.P.
Estremamente professionale e attenta, una delle cose che ho apprezzato di più è stata la sua capacità di spiegarmi in modo preciso e facilmente comprensibile la mia situazione da un punto di vista psichiatrico. La consiglio fortemente, specialmente a chi, come lo ero io, si sente confuso e indeciso riguardo a iniziare un percorso di questo tipo.
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio molto per la sua recensione.
-
D
DP
Accurata, professionale, grande attenzione al paziente , empatia
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio di cuore della sua recensione positiva.
-
P
PIERO PAOLO FUCCI
molto professionale e vicino al paziente molto cordiale
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio di cuore per la sua recensione positiva.
-
C
C.R.
Grande professionalità compenza e preparazione .
Dott.ssa Annalisa Giannelli
La ringrazio molto per la sua recendione positiva.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 32 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho iniziato la sertralina la prima settimana poi aumentando il dosaggio dalla seconda. Dopo 7-10 giorni dall'inizio della terapia ho iniziato a stare un po' più tranquillo e un po' più sereno e rilassato ma al 19esimo giorno l'umore ancora non sento nulla. È lento come meccanismo? Ci può volere più tempo?
Buongiorno, dopo circa 2 settimane dall'inizio della terapia con Sertralina si manifesta soprattutto un effetto terapeutico sull'ansia e su tutti i sintomi correlati, mentre perchè inizi a si manifestarsi l'effetto antidepressivo è necessario attendere almeno 4 settimane. Il miglioramento vero e proprio ad ogni modo tende ad essere evidente a partire da secondo, terzo mese dall'inizio del trattamento. Ovviamente il dosaggio del farmaco deve essere in un range terapeutico altrimenti se sotto dosato è difficile avere un buon effetto terapeutico.

Aiutatemi, non so più a chi rivolgermi, mia figlia di 29 anni non vuole più continuare a vivere, anche se segue una terapia farmacologica.
Ha alle spalle 4 anni di psicodinamoca
2 anni di gestalt
1 di sistemico relazionale
1 tcc
Aveva iniziato anni fa di sua spontanea volontà per una forte ansia sociale che somatizzava (sudorazioni fredde, meteorismo, nausea, tremori, forte paura), anche la scelta di iniziare una cura farmacologica è stata la sua nel 2016.
Tutte le psicoterapie che ha fatto falliscono perchè lei ha troppa paura di affrontare le sue paure (amici, auto, lavoro ecc.) E quindi il terapeuta finisce per arrendersi perchè testuali parole "Sua figlia non è aderente alla terapia". Lei dall'età di 14 anni pensa al suicidio, (per tutto il percorso scolastico ha subito bullismo, argomento analizzato più volte in terapia) quindi non è più un periodo di depressione, è uno stato di malessere che perdura da anni. Di diagnosi ne abbiamo ricevute tante: disturbo evitante della personalità, tratti borderline, disturbo bipolare....
Lei dice di non voler più vivere perchè non è fatta per questo mondo, nel senso che non viene accettata con le sue paure.
A volte ho come visto la stessa confusione presente negli occhi di mia figlia, negli occhi dei curanti....
Ne abbiamo sentite di ogni, ma voi da genitori a chi chiedereste aiuto?
Perchè è questo che chiedo adesso: umanità, non più un caso clinico numero X.
Cara signora, comprendo la sua preoccupazione ed il senso d'impotenza a poter aiutare sua figlia che soffre da così tanti anni. Sulla base delle informazioni che ha fornito mi viene da suggerirle di far fare a sua figlia un approfondimento diagnostico tramite anche somministrazione di test specifici per inquadrare meglio la diagnosi che, capisco, essere difficile da inquadrare solo clinicamente. Successivamente potrebbe essere utile un approcio integrato con somministrazione di adeguata terapia psico-farmacologica e psico-terapia ad orientamento cognitivo-comportamentale che trova applicazione nelle diagnosi che ha menzionato. Spero vivamente di esserle stata utile.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.