Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
La Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica (PCN) prevede che la trattazione clinica di ogni patologia debba essere sempre coerente con i fondamenti de...
Formazione
- Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione/Psicologia (Messina)
- SLOP - Scuola Lombarda di Psicoterapia (Pavia)
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Consulenza online
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Da 60 €
Studio Privato
Per svolgere una prestazione di Consulenza Psicologica Online occorre una buona connessione internet, un cellulare, tablet o un PC su cui scaricare Skype oppure WhatsApp, applicazioni tramite le quali svolgeremo una Videochiamata, e un'oretta in una stanza a casa vostra senza distrazioni!
Il pagamento è anticipato, tramite dimostrazione via email della ricevuta di pagamento di un bonifico.
Quindi, a tal fine, contattatemi anticipatamente e fisseremo un colloquio! Grazie...
60 €
Consulenza online
Psicoterapia
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Psicoterapia individuale
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Esercizi respiratori
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Psicoterapia di coppia
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Superamento di eventi traumatici
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
Terapia familiare
Via Tommaso Gulli 12, Reggio Calabria
Studio Privato
19 recensioni
Punteggio generale
M.
Un professionista attento e preparato, ottimo approccio e disponibilità, ottimo ascolto; Consigliatissimo!
G. D.
Lo scorso anno mi sono rivolto al Dott. Scordo, avevo un malessere che non riuscivo ad identificare bene e mi rovinava la vita quotidiana, ho notato sin da subito attraverso la sua preparazione e professionalità dei benefici, e pian piano posso dire che sono rinato. Adesso sono di nuovo me stesso, sono felice. Consiglio a chiunque avesse bigogno di rivolgersi a lui, è una persona davvero in gamba nel suo settore.
S.N.
Mi sono rivolto al Dott. Scordo dopo aver ricercato professionisti che avessero una preparazione riguardante il mondo lgbtq ed aver visionato il suo sito, poiché avevo bisogno di aiuto per prendere piena consapevolezza del mio orientamento sessuale e viverlo serenamente. Durante gli incontri il Dott. Scordo mi ha fatto da "specchio" aiutandomi a districare dubbi e timori interiorizzati: rispettando i miei tempi e modi, attraverso l'invito a riflettere su alcuni punti fondamentali e mediante esercizi pratici sono uscito dalla mia zona di comfort e ho scoperto capacità e possibilità inimmaginabili fino a prima di iniziare questo percorso; grazie al clima sereno e alla fiducia che ha instaurato fin dall'inizio, in cui mi ha fatto sentire ascoltato e compreso, ho notato dei grandi miglioramenti incontro dopo incontro, al termine del quale uscivo alleggerito e propositivo.
Sempre cortese, puntuale e disponibile, mi ha accompagnato in questo confronto con me stesso che mi ha permesso di affrontare le uscite con i ragazzi con molta serenità e quindi mi ha reso fiducioso circa le mie prospettive a livello relazionale, che prima credevo precluse.
Sono molto grato al Dott. Scordo per gli strumenti fornitimi durante gli incontri, che consentono di far continuare i benefici riscontrati anche a percorso concluso.
Se avessi necessità di un supporto su altri aspetti della mia vita non esiterei a ricontattarlo, così come mi sento di consigliarlo vivamente a chiunque voglia iniziare un percorso psicologico.
F. P.
Il percorso di psicoterapia avviato insieme al dott. Angelo Scordo è risultato essere funzionale alle mie esigenze. Ho riscoperto quelle che sono le mie risorse che purtroppo avevo dimenticato di avere e di valorizzare in seguito ad un evento negativo. I colloqui sono stati utili a reintegrare il mio vissuto ed orientarlo posivamente verso il futuro.
E. D.
Il Dott. Scordo è un professionista disponibile e preciso. Mi sono sentita accolta e accompagnata durante il percorso terapeutico riuscendo a raggiungere gli obiettivi stabiliti.
M.P.
Questi mesi hanno messo alla prova chiunque e con sorpresa dico di aver saputo gestire con successo i cambiamenti (per me, oserei, non più traumatici) e le loro emozioni. Non ho avuto alcuna crisi. Riconosco la mia ansia e l'accompagno verso l'uscita quando sento sopraggiungerla senza permesso; mi sono anche iscritta ad un corso di scrittura creativo/emozionale. Da quando ho cominciato il percorso con lei prendo coscienza della mia stanchezza, la metto a riposo, riesco a perdere la concentrazione con serenità e mi adeguo ai miei tempi, senza pretendere siano loro a subire i miei ritmi irrazionali. A volte mi arrabbio, ma vivo il nervosismo concedendogli il tempo necessario per esaurirsi, non mi accanisco contro. Il nostro percorso mi ha resa più consapevole ed empatica, non sono più costretta all'ultima fila, mi colloco al pari degli altri, concorro anche io per il primo posto. La ringrazio per aver trovato il coraggio di dar voce alle mie debolezze, di averle ridimensionate ai miei occhi e alla loro natura, addolcendole, con una forma più gentile ed umana. Tornerò a farle visita, senza dubbio.
Andrea
Mi è stato consigliato da un amico. Ho trovato un professionista davvero serio e preparato che ha saputo ascoltarmi e comprendere a fondo i miei problemi. Tutt'oggi continua ad essermi di grande aiuto e sono sicuro che grazie al suo intervento ne verrò fuori.
Paziente
Il Dott. Angelo è un professionista competente e molto attento dal lato umano. Capace di ascoltare, di mostrarsi empatico e di cogliere il problema nella sua interezza. Ogni incontro per me era fonte di sollievo nonostante il percorso non fosse così semplice emotivamente e per tutto questo lo ringrazio tanto. Lo consiglio davvero!
Carlo T.
Professionista a 360°. Puntualità, competenza e disponibilità sono i punti forti. Ho affrontato con il Dott. Scordo un percorso che ha permesso di mettere in chiaro alcuni aspetti della mia vita, aiutandomi nell'abbandonare vecchie e cattive abitudini e permettendomi di migliorare in maniera significativa la qualità della mia vita.
Antonella
E' un professionista molto competente ed estremamente disponibile. Sta aiutando mio figlio a superare un periodo difficile; insieme al Dott. Scordo sta ritrovando la fiducia in se stesso e ha ricominciato ad andare a scuola con profitto. Grazie Dott. Scordo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho 22 anni, sono a tre esami dalla laurea e non ce la faccio più.
Sto studiando Beni Culturali, ho dato un esame dietro l'altro, non mi sono mai fermata, ma ora che sono a un passo dalla fine non riesco a fare l'ultimo sforzo.
Ho sempre avuto un metodo di studio pessimo, tanto che mi son sempre sentita ripetere "si vede che studia, ma sembra non collegare/collocare bene/non sviluppa il discorso" etc.
Effettivamente passo quasi tutti i giorni sui libri, ma poi ricordo pochissimo ed espongo male.
Arrivata alla fine, la situazione è ancora più grave. Leggo per giornate intere e faccio tabula rasa. Ripeto, guardo video sull'argomento, faccio quiz, leggo articoli. Nulla sembra aiutarmi.
Questa situazione mi fa davvero male e lede la mia autostima, mi sento profondamente stupida, nonostante sia circondata da persone che apprezzano le mie iniziative, la mia voglia di mettermi in gioco e il mio lavoro. Questo aspetto sta assorbendo tutto quello che ho di buono. Perdo la voglia anche di lavorare su quello che amo, non ho desiderio di avere rapporti sessuali, mi sento solo in trappola in una situazione che nonostante odiassi (visto che i miei genitori mi obbligarono ad iscrivermi all'università), ho superato, ma ad un passo dalla fine non riesco ad uscirne completamente.
Il 30 marzo parto all'estero per il servizio civile e non so se sia il caso di lasciare tutto in stand-by per quest'anno.
Potrei essere in burnout, ma onestamente non so. Negli ultimi mesi ho rallentato parecchio, ma per tre anni ho lavorato, studiato e frequentato un'Accademia per non abbandonare i miei sogni.
Forse proprio ora che ho rallentato, il mio fisico sta presentando il conto, non lo so.
Alla fine di questo percorso mi sembra di aver ottenuto solo rogne. Ansia continua, bassa autostima e anche vari disagi fisici come mal di pancia, emicrania fortissima, nausea frequenti ed emorroidi.
Ora vorrei trovare una soluzione, ma l'unica cosa che risolverebbe tutto sarebbe solo sprofondare.
I miei genitori ancora una volta vorrebbero mettersi in mezzo, facendomi aiutare da una professoressa. Credo che purtroppo non potrebbe farlo, non ha la bacchetta magica e sicuramente la mia memoria non cambierà grazie a lei che mi ripete le stesse cose lette, ripetute, schematizzate mille volte.
Non so che fare, voglio solo partire e lasciarmi tutto questo alle spalle.
Grazie a chi mi leggerà.
Buongiorno,
inutile dirle che la paura di fallire negli obiettivi che ci prefiggiamo, accompagna ognuno di noi nelle nostre quotidianità. I nostri progetti molto spesso coincidono con quello che siamo, cioè con le capacità che sentiamo possedere e con gli interessi che ci piace coltivare, quindi è inevitabile avere un po' di paura del fallimento; questo si accompagna spesso alla sensazione di perdere anche una parte di noi, anche se ovviamente non è così. Al contempo però, proprio per quanto detto, abbiamo la possibilità di impegnarci per raggiungere i target prefissati, il dovere di farlo. I piccoli o grandi risultati che sicuramente ha già ottenuto, devono esserle da esempio delle sue possibilità nel mondo e da stimolo per affinare ancora di più le sue capacità. Attenzione, potrebbe accadere che non sempre tutto vada per il verso giusto, è nella logica delle cose, ma per lo stesso motivo potrebbe capitare che tutto diventi perfetto, proprio come nei suoi sogni. La differenza di significato sta nell’impegno che sicuramente applica già a dovere nella sua quotidianità, è questo aspetto che deve dar conto di lei e portarla ad essere già molto soddisfatta di quello che è. Il resto verrà da sé. Appare chiaro che in situazioni di tensione come quello che sta vivendo, in individui inclini a manifestare stati d’ansia o stress, il corpo tende “a farsi vivo” con lo stato psicofisico che diventa la guida delle proprie giornate. Ogni significativa alterazione dell’intensità di alcuni segnali che anche normalmente viviamo (sudorazione, tensione interna, tensione muscolare ecc) tende ora a diventare consapevole e può, via via, generare un’immediata sensazione di pericolo che può facilmente trasformarsi in uno stato d’ansia di variabile intensità.
Ps: se pensa di essere davvero sofferente, non rinunci alla possibilità di una consulenza con qualche professionista, la saprà sicuramente rassicurare ed aiutare ad affrontare al meglio la sua quotidianità.

Mi sento così male che non so nemmeno come spiegarlo. Sono triste, disperata ma allo stesso tempo incazzata. Ho 19 anni. 3 anni fa ho subito un'esperienza molto traumatica a causa di quello che era un amico. È stato come un incendio, lui ha bruciato tutto, ha distrutto tutto. Si è insidiato nei mie pensieri ed è rimasto lì. È sempre lì, sempre nella mia testa, in ogni cosa che faccio, in ogni pensiero. A volte quando riesco a distrarmi e non ci penso, lui arriva come un flash. Mi sento insoddisfatta, vuota. Certe volte mi da fastidio tutto: le persone, gli oggetti, i rumori e anche gli odori. Vorrei una pausa dai miei pensieri, dalle responsabilità. Vorrei già essere anziana, aver già fatto tutto ed essere alla fine, senza pensieri. Lui è felice, ha preso la patente, ride, scherza e io sono qui. E non capisco perché, perché quella sera abbia deciso di farlo, era un amico, io gli volevo bene, mi fidavo di lui. Non capisco. Potreste darmi un consiglio? Come potrei far fronte a questa situazione?
Gentile utente, moi dispiace molto leggere queste parole. Purtroppo l'esperienza quotidiana a volte apre a queste brutte vicende, con la persona intenta a focalizzarsi soprattutto su quanto, quando e come ha potuto sbagliare. Dal suo scritto appare una sorta di resa, cosa che non facilità il suo riposizionarsi, capacità che però sicuramente sarà insita in lei. Sarebbe probabilmenteil momento di cominciare un percorso psicoterapeutico , utile a ridare forma a quelle che sono le sue possibilità nell'esistenza: la persona ha bisogno, per stare bene ed essere capace di superare le varie difficoltà inevitabilmente presenti, di orientare le proprie capacità e le proprie qualità sui vari interessi e i propri orizzonti, il più possibile coerenti con quello che la persona può e vuole ottenere dal proprio futuro. Nei momenti di crisi, per forza di cose, ciò diventa più complesso, ma con l'aiuto di uno psicoterapeuta questa bussola potrà tornare nelle sue mani. Mi raccomando.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica (PCN) prevede che la trattazione clinica di ogni patologia debba essere sempre coerente con i fondamenti de...
Formazione
- Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione/Psicologia (Messina)
- SLOP - Scuola Lombarda di Psicoterapia (Pavia)
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Ecopoiesis (Reggio Calabria, 2013)
- Centro Neuropsicologico dell'ASMV (Pavia-Vigevano, 2015)
- Centro Salute Mentale - Asp 5 (Reggio Calabria, 2016/2018)
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Pubblicazioni e articoli
Attacco di panico a Reggio Calabria
Disturbi dell'umore a Reggio Calabria
Disturbo d'ansia generalizzato a Reggio Calabria
Dipendenza affettiva a Reggio Calabria
Crisi relazionali a Reggio Calabria
Bassa autostima a Reggio Calabria
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Reggio Calabria
Disturbi della personalità a Reggio Calabria
Problemi comportamentali a Reggio Calabria
Disturbo post traumatico da stress a Reggio Calabria
Disturbi alimentari a Reggio Calabria
Sindrome da burnout a Reggio Calabria
Disturbo bipolare a Reggio Calabria
Disturbi psicosomatici a Reggio Calabria
Altro (15)