Esperienze



Durante la specializzazione, ho lavorato presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, approfondendo il trattamento chirurgico e multidisciplinare delle neoplasie testa-collo. Successivamente, presso l’Humanitas San Pio X di Milano, ho sviluppato competenze specifiche sui disturbi respiratori del sonno, partecipando come primo operatore a numerosi interventi. Nel 2023, ho conseguito il titolo di Esperto in Disturbi Respiratori del Sonno completando il master EOS-DRS, che mi ha permesso di acquisire un approccio integrato e specialistico alla gestione di queste patologie.
Parallelamente, mi sono dedicato alla medicina estetica del viso con un focus sulla rinosettoplastica. Ho seguito corsi pratici e di dissezione su cadavere sotto la guida di esperti internazionali, come il Dott. Alberto Scattolin, e nel 2024 ho ottenuto il Diploma Universitario in Medicina Estetica del Viso presso l’Université Paris-Est Créteil, perfezionandomi in un approccio innovativo che integra estetica e funzionalità.
Da agosto 2024, lavoro presso l’Ospedale Maggiore di Modica nell’Unità di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale diretta dal Prof. Mario Lentini, con un ruolo dedicato alla diagnosi e al trattamento chirurgico delle neoplasie testa-collo.
La mia carriera è caratterizzata da un costante aggiornamento professionale, con partecipazione a corsi, congressi e live surgery, per garantire ai pazienti trattamenti basati sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle tecniche più avanzate.
Per consulenze mediche ed estetiche, sono disponibile a valutare soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze.
Aree di competenza principali:
- Medicina estetica
Indirizzi (2)
Piazza San Francesco D'Assisi 1, Caltagirone
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via San Giuliano 38, Modica
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza di medicina estetica
-
-
Prima visita otorinolaringoiatrica
100 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica
100 € -
-
Esame audiometrico tonale
50 € -
-
Esame vestibolare
100 € -
-
-
Recensioni
37 recensioni
-
S
S.M
Professionale, ottima preparazione, molto disponibile
-
R
Riccardo
Prima visita otorinolaringoiatrica. Diagnosi spiegata in modo chiaro e dettagliato. Accuratezza e precisione durante la valutazione. Fiducioso che possa risolvere il mio problema. Soddisfatto
-
R
Ross
Trattamento professionale con molte spiegazioni. Ho sentito di essere in buone mani.
Dr. Angelo Ingrassia
Grazie di cuore!
-
P
Paolo
Giovane dottore ,preparato, serio, ha capito il mio problema
Dr. Angelo Ingrassia
Grazie mille!
-
S
S.G
Mi ha spiegato in modo esaustivo ,con competenza e massima precisione,tutti
i sintomi del mio caso.Dr. Angelo Ingrassia
La ringrazio sinceramente per le sue parole!
-
G
Gessica AM
Cordiale, disponibile al dialogo, trasmette sicurezza e competenza.
Dr. Angelo Ingrassia
Apprezzo molto il suo feedback, grazie per la fiducia!
-
A
A.G
Mi sono recato dal Dottore Ingrassia in quanto le cure precedenti prescrittemi da altri professionisti non facevano effetto e il mio problema andava solo a peggiorare. Nel dottore ho trovato grande professionalità, competenza ed empatia.
Dr. Angelo Ingrassia
Grazie di cuore per la sua fiducia. Resto a disposizione.
-
N
N. Z.
Medico cortese, meticoloso, preparato. Chiaro nelle spiegazioni. Studio pulitissimo. Strumentazione all'avanguardia.
Dr. Angelo Ingrassia
Grazie di cuore! Le sue parole mi motivano a fare sempre di più.
-
A
A g
Da molte spiegazioni del problema tanti controlli
-
A
Angelo martino
Giovane, persona seria, ottimo professionista vi potete fidare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, soffro di sinusite dovrei però farmi un controllo specifico per capire di che livello. Da qualche giorno ho il raffreddore, ho preso rinazina spray nasale che mi ha liberato il naso. Ma sento tutt ora nei seni paranasali la presenza del muco e anche la odore/sapore in bocca. Posso continuare col spray rinazina nonostante il naso è libero? Oppure aereosol con Aircort?
Gentile Paziente, dalla descrizione dei sintomi che ha riportato sembra si tratti di sinusite acuta. Sarebbe il caso che si sottoponesse quanto prima ad una visita specialistica con rinofibroscopia, così da valutare il quadro ed impostare una adeguata terapia. L'utilizzo si spray nasali a base di decongestionanti vasocostrittori come la nafazolina (rinazina) vanno limitati ad un breve periodo di tempo per i noti effetti collaterali.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott. A. Ingrassia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.