Dr.
Andrea Trimarchi
Endocrinologo,
Diabetologo
Altro
Barcellona Pozzo di Gotto 4 indirizzi
Esperienze



Sono esperto in patologie della tiroide e delle paratiroidi, obesità e diabete mellito e ho focalizzato la mia attività di ricerca sulla patologia nodulare tiroidea, in particolare in ambito oncologico, e sul diabete mellito, in qualità di sub-investigator all'interno del progetto internazionale europeo INNODIA. Sono autore e/o coautore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e sono membro delle più importanti società scientifiche nazionali ed europee di endocrinologia, diabetologia e tiroidologia.
Ho scelto di specializzarmi in questa branca della medicina perchè le patologie tiroidee, l'obesità, il diabete e gli altri disturbi endocrini sono estremamente frequenti nella popolazione e possono diventare molto invalidanti nella nostra vita quotidiana. Una diagnosi corretta e un trattamento adeguato possono farci ritornare alla normalità. Tuttavia, spesso è difficile orientarsi correttamente nel mare magnum di informazioni reperibili in rete, falsi miti e leggende metropolitane. Nelle mie visite, pertanto, dopo aver ascoltato e visitato accuratamente i miei pazienti, non mi limito soltanto a guardare gli esami e a prescrivere indagini e terapie, ma mi piace ritagliare uno spazio per spiegare ai miei pazienti cause e meccanismi di un disturbo/patologia, il razionale di una terapia e sciogliere eventuali dubbi. Molte domande sorgono dopo la visita o comunque durante il percorso di cura che si intraprende insieme, per questo motivo rimango sempre a disposizione dei miei pazienti (telefonicamente, per mail o con nuovi incontri secondo necessità) per dare risposte tempestive e il più possibile esaustive.
Per chi effettua una visita con me il mio massimo impegno è quello di garantire professionalità e disponibilità.
Esperto in:
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Prima della consulenza online, procedere al pagamento della prestazione tramite bonifico bancario su conto corrente IT62O**********************, intestato a Andrea Trimarchi, causale "consulenza online + nome e cognome".
Una volta effettuato il pagamento, inviare via SMS al numero ********** la dicitura "consulenza online" e a seguire i dati per l'emissione della fattura: nome, cognome, codice fiscale, valido indirizzo mail, codice SDI (facoltativo).
Nel caso in cui la consulenza online venisse annullata e non riprogrammata fino a 24 ore prima dalla data e dall'ora stabiliti per lo svolgimento della consulenza stessa, verrà corrisposto un rimborso pari al totale del versamento. Nel caso in cui l'annullamento avvenisse entro le 24 ore dalla data e dall'orario fissati per la consulenza e la stessa non venisse riprogrammata, non verrà corrisposto alcun rimborso.
Nel caso in cui la consulenza online fosse annullata per mia impossibilità a effettuarla, sarà possibile riprogrammarla o richiedere un rimborso pari al totale dell'importo versato.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Consulenza telefonica:
1) Aggiungi il mio numero di telefono ai tuoi contatti: **********
2) Assicurati di essere pronto 10 minuti prima dell'orario stabilito e di avere una buona copertura di rete
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
1) Scarica l'applicazione Zoom sul dispositivo che userai per colegarti [di seguito il link per effettuare il download: https://zoom.us/it/download]
2) Le credenziali per accedere alla riunione ti verranno fornite per mail una volta che avrai effettuato il pagamento e inviato tramite SMS al numero ********** la dicitura "consulenza online" e a seguire i dati per la fatturazione: nome, cognome, codice fiscale, valido indirizzo mail, codice SDI (facoltativo)
3) Assicurati di essere pronto 10 minuti prima di collegarti e di avere una buona connessione a internet* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 100 €
Prima visita endocrinologica • 100 €
Ecocolordoppler tiroide • 70 € +9 Altro
Ecodoppler tiroideo • 70 €
Ecografia paratiroide • 70 €
Ecografia tiroide e paratiroidi • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 90 €
Prima visita endocrinologica • 90 €
Ecocolordoppler tiroide • 70 € +9 Altro
Ecodoppler tiroideo • 70 €
Ecografia paratiroide • 70 €
Ecografia tiroide e paratiroidi • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 75 €
Prima visita endocrinologica • 75 €
Ecocolordoppler tiroide • 70 € +9 Altro
Ecodoppler tiroideo • 70 €
Ecografia paratiroide • 70 €
Ecografia tiroide e paratiroidi • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
55 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Simona
Semplicemente grazie per la sua professionalità...ma soprattutto per la sua umanità grazie doc per tutto ..non potevo trovare uno specialista migliore..mi ha rasserenata tantissimo e so di essere in ottime mani..questo fa della sua professionalità....la mia tranquillità...
B.V.
Sono felicissima di essere diventata una paziente del Dr Andrea; nella scelta mi ero basata sulle ottime recensioni e posso confermare che è un medico preparatissimo. Mi sono sentita a mio agio ed ha saputo chiarirmi dubbi, infondendomi sicurezza attraverso il tempo dedicato ad approfondite spiegazioni. Grazie Dottore per la sua estrema gentilezza e disponibilità, seguirò sicuramente i suoi consigli, è una persona eccezionale.
GT
Cordiale, molto preparato, ottima comunicazione e spiegazione,mette a proprio agio il paziente. Molto soddisfatto della visita
Patrizia
La mia prima visita con il dottore è andata benissimo. È molto preparato e mi ha dato degli ottimi consigli con spiegazioni chiare e dettagliate. Mi ha fatto sentire a mio agio e mi ha trasmesso tranquillità ed empatia.
Belvedere Francesca Natalia
Professionista serio ma allo stesso tempo empatico con il paziente.Ho trovato la sua visita eccellente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
ho 30 anni e sono normo peso (ca. 65 kg per 178 cm di altezza). Ho una dieta piuttosto equilibrata e non soffro di ulteriori patologie. Non faccio molto movimento fisico ma comunque non posso definirmi sedentario. Ho Sempre avuto analisi del sangue perfette, tuttavia dopo una donazione mi hanno riscontrato un valore di Glicemia a digiuno di 103 (max. 100,90). Contestualizzo la situazione dicendo che non ci sono casi di diabete tra i miei familiari di primo grado, solamente mia nonna ha diabete (riscontrato in anzianità).
Il centro donazioni consiglia di ripetere l'esame alla prossima donazione.
Voglio precisare che ho effettuato la donazione verso le 8:15 della mattina dopo una molto abbondante cena al ristorante che è iniziata non prima delle 21:00 e finita non prima delle 22:30 ca.
Aggiungo che il giorno precedente alla donazione ho vissuto forti stress lavorativi.
Sono preoccupato dalla possibilità di essere pre-diabetico. Devo preoccuparmi?
Grazie della vostra disponibilità
Gentilissimo, un singolo riscontro di glicemia a digiuno appena al di sopra del limite superiore di norma non deve mettere in allarme, è probabile che non abbia alcun significato anche alla luce dell'assenza di significativi fattori di rischio associati. Lo ricontrolli in occasione di un prossimo prelievo, come le è già stato suggerito, magari in associazione al valore di emoglobina glicosilata, che è un parametro che esprime il valore medio delle glicemia degli ultimi 3 mesi, al contrario della glicemia che è invece espressione di un singolo momento. Solo in caso di valori persistentemente alterati, sarebbe utile eseguire una curva glicemica da carico orale di glucosio (OGTT) per valutare la presenza di diabete/prediabete. Sperando di esserle stato d'aiuto, le auguro una buona giornata

Salve, in quale giorno del mese è più indicato fare la curva della prolattina?
Gentilissima, mentre per l'uomo e per la donna in post-menopausa non ci sono particolari attenzioni al periodo del mese in cui effettuare il dosaggio, per una donna in età fertile il periodo ottimale sarebbe quello immediatamente al termine del ciclo mestruale, sebbene questa non sia una necessità particolarmente stringente. E' invece più importante ridurre le psedo-iperprolattinemie (prolattina falsamente aumentata) legate allo stress del prelievo, motivo per cui, quando viene effettuata una curva della prolattina, è importante che il secondo prelievo sia fatto da cannula e non inserendo nuovamente l'ago in vena. In alcuni casi la prolattina è aumentata per via della cosiddetta macroprolattina, una forma di prolattina biologicamente non attiva perchè legata a specifici anticorpi. La sua presenza può essere esclusa con un particolare metodo di dosaggio della prolattina (precipitazione con glicole polietilenico). Spero di esserle stato d'aiuto e le auguro una buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Tiroidite di hashimoto a Barcellona Pozzo di Gotto
Diabete mellito a Barcellona Pozzo di Gotto
Ipercolesterolemia a Barcellona Pozzo di Gotto
Ipogonadismo a Barcellona Pozzo di Gotto
Obesità a Barcellona Pozzo di Gotto
Malattia di addison a Barcellona Pozzo di Gotto
Malattia di basedowgraves a Barcellona Pozzo di Gotto
Disfunzione erettile a Barcellona Pozzo di Gotto
Menopausa a Barcellona Pozzo di Gotto
Tumore della tiroide a Barcellona Pozzo di Gotto
Ipertiroidismo a Barcellona Pozzo di Gotto
Ipopituitarismo a Barcellona Pozzo di Gotto
Iposurrenalismo a Barcellona Pozzo di Gotto
Ipotiroidismo a Barcellona Pozzo di Gotto
Irsutismo a Barcellona Pozzo di Gotto
Policistosi ovarica a Barcellona Pozzo di Gotto
Sindrome Metabolica a Barcellona Pozzo di Gotto
Noduli tiroidei a Barcellona Pozzo di Gotto
Diabete mellito di tipo 1 a Barcellona Pozzo di Gotto
Diabete mellito di tipo a Barcellona Pozzo di Gotto
Altro (15)