Esperienze
Durante le mie esperienze professionali ho accumulato un forte senso di responsabilità e di lavoro di squadra. Inoltre la permanenza all’estero, prima in Finlandia e poi in Belgio, ha inciso sulla mia crescita personale e lavorativa. Il contatto con persone di diverse culture e usi mi ha permesso di essere una persona flessibile e paziente. Adoro viaggiare, leggere e stare in compagnia. Pratico yoga, trekking e campeggio.
Spero di vederti presto tra i miei prossimi pazienti.
Andrea Orlando.
Aree di competenza principali:
- Fisioterapia
Indirizzo
Via di Porta Labicana 8, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Fisioterapia
-
-
Laserterapia
-
-
Linfodrenaggio manuale
-
-
Riabilitazione ortopedica
-
-
Riabilitazione post-traumatica
-
-
-
-
Recensioni
36 recensioni
-
B
Bruno Vincenza Stella
Riscontrata un’ottima preparazione. Miglioria immediata. Comunicati in anticipo eventuali fastidì che si avvertono dopo il trattamento in modo tale da non essere impreparati. Disponibilissimo a variare gli orari del trattamento in caso di mie necessità.
-
E
E.D.
Mi sono recata presso il Dott. Andrea Orlando per un ciclo di 10 sedute di linfodrenaggio manuale. Ho notato sin da subito dei gran miglioramenti.
Inoltre, il Dott. Orlando è un professionista disponibile, puntuale e preprato che sa mettere il paziente a proprio agio.
Assolutamente consigliato!
-
R
Roberto
Sempre molto gentile, sorridente (anche dietro la mascherina) ti mette subito a tuo agio in un ambiente accogliente. Molto professionale, si prende cura con competenza del paziente. Mi sento in buone mani.
-
D
Diego
ottimo professionista.
serio e preparato , lo consiglio.
ha saputo individuare subito il mio problema e programmare una risoluzione efficace.Dott. Andrea Orlando
Ciao Diego, grazie mille per la recensione.
-
G
Giovanni
Ottimo professionista, lo consiglio ! Efftuato terapia per lombalgia e risolto con pochissime sedute.
Dott. Andrea Orlando
Grazie mille Giovanni!
-
F
Filippo
Andrea è un ottimo professionista serio e cortese, sempre attento ad ascoltare le esigenze del paziente che mette subito a proprio agio, avevo un problema alla spalla che mi impediva qualsiasi movimento, dopo un pò di sedute ho risolto completamente. Il suo studio è accogliente e pulito. Lo consiglio vivamente.
Dott. Andrea Orlando
Grazie mille Filippo.
-
D
Daniele
La professionalità unità all'umanità aiuta il processo di guarigione.In 5 sedute i miglioramenti si sono visti di volta in volta,molto preparato,sicuro.Inoltre i suoi consigli sugli esercizi ,da fare soli ,molto efficaci .Inoltre non posso non far notare l'umanità,l'attenzione e la cortesia che gli appartengono.
Dott. Andrea Orlando
Grazie Daniele, a presto.
-
S
Stefania
Gentile e professionale, ho avuto problemi con la schiena sto risolvendo grazie a Andrea con fisioterapia e posturale
Dott. Andrea Orlando
Grazie mille Stefania.
-
M
Marianna
I was very happy with my visit in general. Andrea was very attentive to my problem. I was received on time with no delay and the felling that he gives you is that you are in the hands of an experienced person. I will surely visit again and recommend him without a second doubt. I loved the fact also that his English is fantastic and I could communicate much easier than I can normally in Italy.
Dott. Andrea Orlando
Thank you so much.
-
L
Lorenzo Verdini
Competente ed attento, con spiegazioni precise del problema e della terapia da intraprendere che, per me, fanno la differenza.
Dott. Andrea Orlando
Grazie mille Lorenzo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentilissim*,
Vi scrivo per chiedere un parere in merito a qualche mio sintomo che mi preoccupa.
Mi spiego meglio.
Sono un ragazzo di vent'anni, normopeso.
Alimentazione sana, ma poca attività fisica.
Devo premettere che è da qualche anno che soffro di ansia, nell'ultimo anno anche di attacchi di panico.
Da qualche settimana ho iniziato un percorso psicoterapeutico e da questo punto di vista le cose stanno migliorando.
Il problema però è un altro, almeno così sembra.
Cioè, ho vari fastidi "fisici", di diverso tipo.
Il mio medico di base, dopo aver fatto alcune visite (analisi del sangue - risultate perfette -, Holter dinamico - 24h, esito negativo - e lastra toracica - anche questa riuscita con un ottimo esito), sostiene che siano somatizzazioni dell'ansia e il percorso di cui vi parlavo dovrebbe farmi sentire meglio.
Il tutto è iniziato dopo essermi laureato a fine settembre di quest'anno, un dolore al petto (lato sinistro) comparso una sera e durato un paio di settimane circa; il dolore sembra essere scomparso da solo, dopo aver preso per cinque giorni circa l'OKI (antinfiammatorio).
Dopodiché, l'ho sentito sporadicamente sotto forma di "scossetta" (acuta, dura pochi secondi) o come se fosse un "peso" (questo può durare alcuni minuti, non molti).
Cercando di ritornare indietro nel tempo, ricordo questo dolore sporadico anche negli anni scorsi, dopo aver mangiato un po' pesante, come dopo la pizza (se questo può essere utile, non so se i muscoli della mascella possono influenzare gli altri, dal torace al braccio, poiché mi sembra di aver provato dei fastidi al torace e al braccio anche durante l'estate, quando tendevo a digrignare i denti per il nervosismo).
Toltosi questo dolore costante (anche se tutt'oggi continua sporadicamente, come accennavo sopra), si è presentato all'improvviso (ed è durato una settimana circa, ora è più lieve o quasi inesistente) una sensazione di pesantezza al torace, sempre ricondotto dal mio medico ad ansia.
Ogni tanto si ripresenta, ma non forte come le prime volte.
Un'ultima cosa, arrivo al punto: la mia postura non è delle migliori e il medico di base mi ha detto che potrebbe essere una causa scatenante determinati dolori (magari muscolari, sia a petto che braccia).
Inoltre, non rara è la sensazione di setto nasale "chiuso" o "deviato", che a volte provoca mal di testa.
Credo di aver scritto tutto.
Che ne pensate?
Potrei fare qualche altro tipo di accertamento o di visita, ad esempio, dal fisioterapista, se magari è una questione di dolore muscolare/intercostale/dovuto alla postura?
Vi ringrazio infinitamente e vi auguro un buon lavoro e un buon anno nuovo!
La somatizzazione è una cosa normale. Sono d’accordo con il suo medico, aggiungerei attività fisica per risolvere il suo problema. Resto a sua disposizione. Andrea

Buongiorno sto usando Prima usato per cinque giorni poi smesso poi ripreso sono cinque giorni ma non trovo sollievo. Cosa potrei fare? grazie
E che è Prima?

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.